Laboratorio di metodologia e tecniche di ricerca

annuncio pubblicitario
Prima parte
 tutti
i venerdì dalle 11.00 alle 15.00
 5 sessioni:
2
in plenaria
standard
2
tematiche
 1 verifica
 Il
campo
non standard
2
responsabili scientifici (Punziano -Vatrella)
 8/10 gruppi di ricerca costituiti da 10 unità
che eleggeranno un responsabile
 Segreteria
organizzativa (De Falco).
 Di
Franco G. (2006), Far finta di essere sani,
Valori e atteggiamenti dei giovani a Roma,
Franco Angeli
 Oggetto
mappa concettuale
 Domande della ricerca e obiettivi cognitivi
 Dimensioni, sottodimensioni e indicatori
 Costruzione
degli strumenti di rilevazione
 Revisione degli strumenti
 Popolazione
campione/scelta dei casi
 Ambito
 (simulazioni
e) raccolta dati/informazioni
per descrivere la categoria sociologica dei giovani; i
loro valori e i loro atteggiamenti

Dobbiamo costruire un Adeguato fondamento
empirico;

Dobbiamo capire quante e quali dimensione chiarire –
dobbiamo ancorare le dimensioni ad uno specifico
ambito spazio-temporale
Non si può conoscere ciò che non si conosce già …
almeno un po’


Buon lavoro!





Convinzioni intorno ai comportamenti propri ed
altrui:
generali (no rif. A ogg. Specifico)
Sistematiche (interconnesse),
profonde e durevoli (anche se modificabili)
trasmesse all’individuo sin dalla prima infanzia, ma si
consolidano con l’adolescenza

Sono ciò che orienta la scelta fra corsi di azione
alternativi

Weber Criterio di valutazione e termine di
riferimento di ogni atto di scelta.

I valori sono Concezioni usate come criteri per
scegliere quali comportamenti tenere in certe
situazioni e per giustificare comportamenti passati
o futuri
 Amore
 Amicizia
 Libertà
 Verginità
 Eguaglianza
 Solidarietà
 L’ambiente
 Attraverso
sociale (Durkheim 1922, 1925)
l’insieme dei valori (la cultura)
 esercita un controllo normativo
 Valori
 Atteggiamenti
e opinioni
 comportamenti
 L’atteggiamento
è la controparte soggettiva
del valore:
 la
tendenza di ciascun soggetto a reagire
positivamente o negativamente ad un dato
valore
Quale delle seguenti frasi condividi?
 Il governo dovrebbe promuovere politiche
d’integrazione per migliorare la convivenza
 I problemi degli immigrati dovrebbero essere
risolti nel loro paese
 le frontiere sono aperte alle merci dovrebbe
essere aperte anche agli uomini
 È giusto che rimangano in Italia solo quelli che
hanno un lavoro stabile
 Solo grazie ai contributi versati dagli immigrati si
potranno pagare le pensioni degli italiani
 ….
 anche
 Ciò
le opinioni sono connesse con i valori:
che pensiamo intorno a qualcosa
 Quali
sono i problemi che i politici
dovrebbero risolvere? (indicare max. n di
risposte)
 Conflitto di interessi
 Disoccupazione
 Formazione e ricerca
 Sanità
 Inquinamento
 ….
I
valori
Si collocano a metà strada fra le opinioni e la
personalità.
opinioni
valori
personalità
adol.za/giovinezza
adolescenza
infanzia
 Diciamo
 Pensiamo
(opinione)
 Agiamo (comportamento)
dice di ritenere sia giusto
fare
domande
dirette
ritiene davvero sia giusto domande
fare
indirette
fa davvero in specifiche
situazioni
osservazione
 Predichi
 Tra
2
bene e razzoli male
il dire e il fare ci passa in mezzo il mare
componenti:
 Consapevolezza

volontà
 Il
soggetto spesso dice quello che pensa di
pensare, ma …
 Comportamento/azione
 Diversa
scala di generalità
 Le opinioni: sfera cognitiva; hanno un oggetto
specifico; spesso sono legate a situazioni
contingenti; il soggetto ne è consapevole ed è
in grado di esplicitarle
 Gli Atteggiamenti: sfera emotiva; meno legati
a oggetti specifici e a situazioni contingenti non
sempre il soggetto è consapevole non sempre è
in grado di esplicitarli
 Quindi non sempre le opinioni sono Espressione
linguistica di atteggiamenti (Thurston)
I
valori appartengono sia al soggetto; sia ad
una collettività
 Opinioni
e atteggiamenti sono attribuibili a
singoli soggetti;
 Ma
i confini sono tutt’altro che rigidi

Uno stesso atteggiamento adottato in una certa
situazione può essere governato da dimensioni
valoriali diverse in membri diversi della stessa
cultura

Due uomini profondamente legati agli stessi
valori possono in situazioni particolari fare
scelte differenti (Kuhn)

La stessa persona può in situazioni simili
assumere atteggiamenti governati da dimensioni
valoriali diverse a seconda del contesto, dello
stato d’animo, della contingenza
 Nel
corso della vita ognuno interiorizza valori
diversi e contrastanti con quelli interiorizzati
durante l’infanzia, perché ognuno è parte di
una rete di rapporti sociali ampia
 Gruppo
Il soggetto
altri gruppi

Costituzione dei gruppi (8 gruppi da 10 persone)
1. Appartenenza
2. Immigrazione
3. Partecipazione
4. Lavoro
5. Etica
6. Tempo libero
7. Valori
8. Famiglia
9. Genere
10. Formazione
Scarica