Psicologia sociale e dei gruppi

annuncio pubblicitario
CdS Scienze dell’Educazione
a.a. 2011-12
PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI (6 cfu) - Prof. Marcella Ravenna
ARGOMENTI. La Psicologia Sociale studia i modi attraverso i quali i pensieri, i sentimenti ed i
comportamenti delle persone sono influenzati dalla presenza reale o immaginaria degli altri.
Dopo avere specificato il proprium della psicologia sociale, i paradigmi teorici di riferimento e le
motivazioni umane fondamentali, la prima parte del corso illustrerà alcuni argomenti salienti
della disciplina ed in specifico:
- la cognizione sociale: processi con cui le persone acquisiscono le informazione sociali, le
interpretano, ricordano e utilizzano per comprendere se stesse e l’ambiente sociale e per
organizzare il proprio comportamento (schemi, scorciatoie mentali, forme di pensiero
automatico e controllato);
- la percezione sociale: come ci creiamo delle impressioni e formuliamo dei giudizi sulle altre
persone (tramite comunicazione non verbale, teorie implicite di personalità, processi di
attribuzione causale);
- conoscenza di sé: differenze culturali nella definizione del sé; processi che consentono di
conoscere se stessi (introspezione, osservazione dei propri comportamenti, interazione sociale)
e di presentarsi agli altri.
- gli atteggiamenti: natura, origini, tipologie. Modificazione degli atteggiamenti e ruolo delle
emozioni. Dissonanza cognitiva e processi di persuasione. Conoscere gli atteggiamenti
consente di prevedere i comportamenti?. Il potere della pubblicità;
- il conformismo: l’influenza sociale informazionale (il bisogno di sapere cosa è giusto e
l’importanza di essere accurati; come resistere a questo tipo di influenza) e l’influenza sociale
normativa (il bisogno di essere accettati, gli studi di Asch). L’influenza della minoranza.
L’obbedienza all’autorità: descrizione e implicazioni degli esperimenti di Stanley Milgram;
- il comportamento prosociale: motivi di base (connessi all’evoluzione, all’ottenere delle
ricompense, al ruolo dell’empatia); determinanti personali e situazionali; come può essere
incentivato nella vita reale?
La seconda parte del corso approfondirà invece alcuni aspetti concernenti i gruppi sociali ed il
loro funzionamento. Gli argomenti trattati riguarderanno in specifico: l’appartenenza
dell’individuo ad un gruppo, l’identità personale e sociale, l’ingresso in un nuovo gruppo, la
socializzazione e lo sviluppo di gruppo. La struttura di un gruppo e la comunicazione entro un
gruppo. I processi dinamici nella vita di un gruppo: quelli che favoriscono la coesione e quelli
che la contrastano. Dissenso, devianza e reazioni della maggioranza. Elementi che attivano i
conflitti entro un gruppo.
Testi per la preparazione dell’esame:
Poiché gli argomenti trattati, sebbene interessanti, non sono facili, ai fini di un’adeguata
preparazione all’esame si consiglia vivamente la frequenza alle lezioni. Nei casi in cui essa non
sia possibile per ragioni di lavoro, occorre un più consistente impegno di studio. Per questo i
testi da preparare sono gli stessi sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti ed
in specifico:
- Aronson, E. Wilson, T.D. e Akert, R.M. (2010 nuova edizione). Psicologia Sociale. Bologna, Il
Mulino. Limitatamente ai Cap. I, II, III, IV, VI, VII, X.
- Speltini, G. (2002). Stare in gruppo. Bologna, Il Mulino.
MODALITA’ DELL’ESAME.
L’esame prevede una prova scritta organizzata in domande aperte. I criteri per la valutazione delle risposte
si basano principalmente sulla loro pertinenza, chiarezza e grado di articolazione.
Scarica