Laboratorio di Biologia Cellulare e Neurobiologia, Dipartimento di Biologia Animale,
via Ferrata, 9
GRAZIELLA BERNOCCHI
MARIA GRAZIA BOTTONE
Linee di ricerca:
1) Studi in vitro su cellule neurali in coltura
Gli effetti neurocitotossici, citocinetici e di farmaco resistenza provocati dal cisplatino e da nuovi
composti del platino vengono studiati su linee cellulari di neuroblastoma di ratto e umano, valutando
in particolare, i meccanismi di innesco di morte cellulare (apoptosi e autofagia). Per fare questo
vengono utilizzate tecniche immunocitochimiche e molecolari, la microscopia ottica, convenzionale e in
fluorescenza , la microscopia confocale e la citometria a flusso.
2) Studi in vivo sullo sviluppo del Sistema Nervoso Centrale e sulla neurogenesi adulta
Le ricerche sono rivolte allo studio degli eventi cellulari e molecolari che si attuano durante lo
sviluppo/neurogenesi, ma che possono essere comuni ai fenomeni di plasticità neurale nell’adulto,
ovvero alla localizzazione in situ di molecole chiave della formazione, delle alterazioni e del
rimodellamento della neuroarchitettura, e della morte cellulare indotta da sostanze
citostatiche/citotossiche.
Eventi, proliferazione, morte cellulare, migrazione e differenziamento che caratterizzano lo sviluppo e
la neurogenesi del cervelletto e dell’ippocampo nel ratto vengono marcati mediante metodi
immunocitochimici. Oltre a marcatori di cellule in fase proliferativa e apoptotica, viene in particolare
studiato il ruolo di neurotrasmettitori, come glutammato, GABA e amine biogene (serotonina e
noradrenalina).
Cerri S, Piccolini VM, Santin G, Bottone MG, De Pascali SA, Migoni D, Iadarola P, Fanizzi FP, Bernocchi G. The developmental
neurotoxicity study of platinum compounds. Effects of cisplatin versus a novel Pt(II) complex on rat cerebellum. Neurotoxicol
Teratol. 2011, 33(2):273-81.
Santin G, Piccolini VM, Veneroni P, Barni S, Bernocchi G, Bottone MG. Different patterns of apoptosis in response to cisplatin in b50
neuroblastoma rat cells. Histol Histopathol. 2011, 26 in press.
Cerri S, Piccolini VM, Bernocchi G. Postnatal development of the central nervous system: anomalies in the formation of cerebellum
fissures. Anat Rec (Hoboken). 2010, 293(3):492-501.
Bottone MG, Soldani C, Veneroni P, Avella D, Pisu M, Bernocchi G. Cell proliferation, apoptosis and mitochondrial damage in rat B50
neuronal cells after cisplatin treatment. Cell Prolif. 2008, 41(3):506-20.
Laboratorio di Neurofarmacologia cellulare e molecolare
Dott.ssa. Daniela Curti
Le attività di questo laboratorio sono illustrate all’indirizzo: www-5.unipv.it/cmnlab/
Laboratorio di biofisica e fisiologia dei neuroni corticali
Dott. Jacopo Magistretti
In questo laboratorio viene applicata la tecnica del patch clamp per l’indagine dei processi
sinaptici e delle basi dell’eccitabilità di membrana nei neuroni di diverse strutture corticali.
Le linee di ricerca attualmente attive sono:
1.
Studio della connettività sinaptica ippocampale in un modello murino di sindrome di
Down. Vengono studiati gli input sinaptici eccitatori e inibitori che raggiungono i neuroni
piramidali del campo CA3 dell’ippocampo: le proprietà di tali input sinaptici vengono
confrontati fra topi di controllo, topi TS65Dn (topi trisomici, modello di sindrome di
Down) non trattati, e topi TS65Dn trattati con fluossetina (antidepressivo inibitore della
ricaptazione della serotonina: questo farmaco è infatti in grado di stimolare la
neurogenesi, che risulta deficitaria nella sindrome di Down).
2.
Studio delle proprietà biofisiche delle correnti voltaggio-dipendenti di sodio nei neuroni
della corteccia entorinale. Vengono in particolare analizzate le proprietà della corrente
risorgente (corrente entrante attivata in ripolarizzazione) e quelle delle varie forme di
inattivazione dei canali del sodio (compresa l’inattivazione lenta e l’inattivazione
persistente). Il significato funzionale di tali proprietà viene indagato attraverso il ricorso
alla modellizzazione al computer.
Laboratorio di Neuro-Radio Biologia
Sperimentale
Prof.ssa Rosanna Nano
Dott.ssa Francesca Pasi, Dott. Alessandro Paolini
Dip. Biologia Animale, Via Ferrata 9, Università degli Studi di Pavia
1. Modulazione della comunicazione cellulare (espressione di citochine,
chemochine e recettori) in cellule e tessuti normali e patologiche dopo
trattamento con radiazioni ionizzanti ad alto e basso LET (in collaborazione
con Humanitas, IEO, Centro Tumori, Policlinico IRCCS San Matteo, CNAO).
2. Studio di forme di morte cellulare e potenziale immunogenico anche con
analisi di citometria a flusso di cellule di glioblastoma umano dopo trattamento
radio-chemio combinato (in collaborazione con IGM-CNR, Pavia, Università di
Erlangen, Germania, Università di Barcellona, Spagna).
3. Effetto del trattamento magneto-termico in linee cellulari di gliomi maligni
(Nanotecnologie) (in collaborazione con Dipartimento Fisica “A. Volta”,
Università degli Studi di Pavia).
Link to: https://mitch.unipv.it:4443/uri/public.php?lingua=ITA&cr=I270835
Laboratorio di Neurobiologia Sperimentale
Istituto Neurologico “C. Mondino”
Prof. Mauro Ceroni
Ricerca Traslazionale
SLA e Alzheimer



Ricerca di Base
SLA e Alzheimer
Identificazione di biomarkers prognostici e di
progressione (marcatori proteici, genetici,
cellulari)
Utilizzo di tessuto periferico e autoptico per la
validazione di meccanismi patogenetici
Screening genetico per geni malattia e per fattori
di suscettibilità o di risposta farmacologica
Meccanismi patogenetici in modelli cellulari:
a) Studio del coinvolgimento degli acidi nucleici
nell’insorgenza delle malattie
b) Studio del metabolismo dell’RNA messaggero
nella patogenesi
c) Studio delle vie di induzione di geni/proteine
coinvolti nelle patologie
TECNOLOGIE APPLICATE
Proteomica






Estrazione proteica da frazionamento cellulare:
nucleo, citoplasma, citoscheletro, RNPs, freeribosomes
Western blot e immunoblotting
Immunoprecipitation (IP)
Elettroforesi 2D e immunoblotting di mappe
proteiche e analisi di massa
Studio
di
modificazioni
post-traduzionali:
fosforilazione, ossidazione, nitrazione
SELDI MALDI-TOF per l’identificazione di
proteine target
Genomica e trascrittomica







Estrazione di DNA e RNA
Analisi di mutazioni con Sequenziamento diretto,
MLPA, RFLP, HRM
Real-time
Chromatin immunoprecipitation (ChIP) e RNA
immunoprecipitation (RIP)
Lybraries per exome e trascrittome in Next
Generation Sequencing
Trasfezione per la creazione di modelli cellulari
Vettori di espressione per geni/proteine coinvolte
nelle malattie
IRCCS FONDAZIONE ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE
C. MONDINO
Laboratorio di Ricerca Neurobiologica
Coordinatore: Dott. F. Blandini
Studio dei meccanismi patogenetici e fisiopatologici delle principali malattie
neurodegenerative (m. di Parkinson, m. di Alzheimer, sclerosi laterale
amiotrofica, etc.), cerebrovascolari (stroke) e dei disturbi nocicettivi
(cefalee) mediante modelli cellulari e animali
Ricerca di possibili marcatori biologici associati al rischio e/o alla progressione
di malattia in pazienti affetti da patologie neurodegenerative, mediante
tecniche biochimiche e bio-molecolari
Valutazione di efficacia di terapie innovative per il trattamento sintomatico
o neuroprotettivo delle patologie neurologiche d’interesse nei modelli
sperimentali disponibili, con metodiche neuroanatomiche, neurochimiche e
comportamentali
Laboratorio di Neurochimica e medicina molecolare
Prof. Roberto Federico Villa
L’argomento fondamentale delle ricerche riguarda la valutazione dell’attività cinetica degli enzimi
(Proteomica funzionale) preposti alla trasduzione bioenergetica cerebrale (Termodinamica),
allo scopo di identificare la qualità e l’intensità della capacità operativa della Glicolisi, del Ciclo
di Krebs (TCA), della Catena del Trasferimento Elettronico mitocondriale (ETC), e del
metabolismo degli amminoacidi correlati (Neurochimica), per lo studio dei meccanismi
molecolari di varie patologie di interesse neurologico, psichiatrico e gerontologico del S.N.C.
(Medicina Molecolare). Le attività degli enzimi regolatori sono analizzate comparativamente
quali sensori delle varie vie metaboliche cerebrali (Metabolomica).
Ricerche di Carattere Sperimentale





- Ischemia cerebrale sperimentale
- Morbo di Parkinson sperimentale da somministrazione della neurotossina MPTP;
- Demenze Vascolari (VAD) - Ipossie Croniche;
- Ipertensione sperimentale;
- Azione dei farmaci antidepressivi.
Ricerche di Carattere Clinico

Studio dei meccanismi fisiopatogenetici e della azione dei farmaci in vivo nell’uomo
nell’Ischemia Cerebrale e negli Attacchi Ischemici Transitori (TIA) e nella Demenza Senile
(Morbo di Alzheimer).