 
                                PRESENTAZIONE DI ANNIBALE Di Filippo Frau 1 Origini familiari e gioventu´  Nacque in Africa nel 247 a.C.  Aveva 2 fratelli  Il padre era un condottiero della Prima Guerra Punica 2 221 a.C Annibale diventa comandante dell´esercito in Spagna  229 a.C. morte di Amilcare (padre di Annibale)  221 a.C. morte di Asdrubale (successore di Amilcare)  L´esercito acclama Annibale comandante 3 219 a.C Inizio seconda guerra Punica  219 a.C. Annibale espugna Sagunto  218 a.C. Annibale parte con l´esercito da Cartago Nova Gli elefanti venivano schierati nelle prime linee delle forze cartaginesi 4 218 a.C. Passaggio delle Alpi  Arrivo nella pianura Padana con:  50.000 fra fanti e cavalieri  37 elefanti 5 218 -217 a.C. Le battaglie del Ticino, del Trebbia e del lago Trasimeno  218 a.C. Battaglia del Ticino  218 a.C. Battaglia del Trebbia  218 a. C. Muoiono quasi tutti gli elefanti  217 a.C Battaglia del Trasimeno 6 Annibale rinuncia a marciare su Roma Possibili cause: Una flotta di 70 navi cartagenesi non riesce a sbarcare in Etruria (a Pisa) Le forze cartagenesi in Spagna non poterono mandare aiuti 7 216 a.C Battaglia di Canne  L´esercito romano e´ il doppio di quello cartaginese  I Cartaginesi annientano l´esercito Romano 8 204 a.C Publio Cornelio Scipione porta la guerra in Africa  Scipione arriva in Africa con 25.000 uomini  Si allea con Massinissa  Scipione e Massinissa combattono i cartaginesi Busto di Scipione l`Africano 9 203-202 a.C. Rientro in Africa  Cartagine richiama Annibale in patria  Annibale aveve passato 16 anni in Italia  Non era mai stato sconfitto dai romani 10 202 a.C. Battaglia di Zama  Venne sconfitto dai Romani  Fondamentale fu l´intervento della cavalleria di Massinissa 11 Le Battaglie In Italia: Battaglia del Ticino 218 a.C. Battaglio del Trebbia 218 a. C. Battaglio del Trasimeno 217 a.C. Battaglia di Canne 216 a.C. In Africa: Battaglia di Zama 202 a.C. 12 201-195 a.C Annibale a Cartagine  195 a.C diviene Suffeta (capo del governo)  195 a.C viene attaccato dall ´oligarchia Cartaginese 13 195-182 a.C L´esilio e la morte  Va in esilio volontariamente  Muore nel 182 a.C. all´eta´ di 65 anni Le rovine di Cartagine 14 Fonti: Wikipedia –Annibale Tito Livio – Ab Urbe condita libri XXI 4,5 Imagini – Google 15 Grazie per la vostra attenzione 16