copertina
09_offerta_domanda
9 – Una applicazione pratica: il
commercio internazionale
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
1
09_offerta_domanda
Questo file per Power Point (visibile anche con OpenOffice
<www.openoffice.org>)
può essere scaricato da
siti e file
web.econ.unito.it/terna/istec/
il nome del file è 09_offerta_domanda.ppt
(i file
sono anche salvati in formato zip se di grandi dimensioni)
Il libro di testo ha un sito di appoggio a
www.swcollege.com/econ/mankiw/
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
2
scopi dello studio del commercio internazionale
09_offerta_domanda
Come il commercio internazionale (international
trade) influenza il benessere (well-being)
Chi guadagna e chi perde dal libero scambio (free
trade) tra le nazioni
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
3
09_offerta_domanda
Vantaggi comparati (dal capitolo 3, allora visto tra
vantaggi comparati
individui, ma già dicendo che si sarebbe applicato lo
stesso concetto al commercio internazionale):
•
i vantaggi comparati mettono a confronto i costi
opportunità dei vari produttori
•
il produttore che ha il minor costo opportunità ha un
vantaggio comparato nel produrre quel bene
Gli effetti del libero scambio possono essere valutati
confrontando il prezzo che un bene avrebbe in una
nazione senza scambio e il prezzo internazionale di quel
bene
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
4
09_offerta_domanda
disc. conseguenze dell’apertura
Discussione:
in Isolandia il mercato nazionale di un prodotto è “chiuso”
(con sanzioni gravissime ai violatori), cioè senza scambi;
siamo chiamati a fornire una consulenza al governo isolandese
che vuole aprire quel mercato agli scambi internazionali: a
quali domande dobbiamo prepararci a rispondere e con quali
metodologie?
Obiettivo didattico: verificazione dell’uso dei
concetti di vantaggio comparato, di rendita del
consumatore/produttore, di effetto delle imposte su
prezzi e quantità, di effetti di limiti (di quantità) sui
mercato
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
5
09_offerta_domanda
che cosa cambia
Le domande cui rispondere:
•
se il governo permettesse agli isolandesi di importare ed
esportare acciaio, che cosa accadrebbe al suo prezzo e
alla quantità venduta sul mercato interno?
•
chi trarrebbe giovamento dalla liberalizzazione del
mercato e chi ne verrebbe danneggiato?
•
l’imposizione di un dazio doganale (cioè di una imposta
sulle importazioni di acciaio) o di un contingente (un
limite quantitativo alle importazioni di acciaio) dovrebbe
far parte della nuova politica commerciale?
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
6
09_offerta_domanda
Equilibrio in assenza di scambi; l’esempio (molto
comune) della produzione di acciaio
Prezzo
dell’acciaio
Mercato dell’acciaio a Isolandia (con un
prezzo, una quantità e la misura della
rendita dei produttori e dei consumatori
Offerta
interna
Rendita del
consumatore
Prezzo di
equilibrio
Rendita del
produttore
Domanda
interna
0
A.A. 2002-2003
Quantità di
equilibrio
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
7
paese che diventa esportatore
09_offerta_domanda
Introduciamo il prezzo globale, cioè il prezzo sul
mercato mondiale
Se il prezzo interno è inferiore al prezzo mondiale
il paese ha un vantaggio comparato (attenzione a
definirlo bene)
Il paese, con la liberalizzazione degli scambi sarà
esportatore (la sua quantità è supposta ininfluente
sul prezzo globale)
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
8
09_offerta_domanda
disc. quali conseguenze?
Discussione:
•
che cosa accade rispetto alle quantità di acciaio domandate
e offerte in Isolandia, nel caso descritto?
•
qual è la misura delle esportazioni che ragionevolmente
possiamo attenderci?
•
quali sono gli effetti sulla rendita (consumatori, produttori,
totale)?
Obiettivo didattico: utilizzazione delle curve di
domanda e offerta, tenendo conto del fatto che ora
nel grafico della pagina 7 (qui) o 143 (libro) c’è una
nuova curva di domanda (quale?)
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
9
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale > del prezzo interno
scambi con prezzo mondiale > prezzo interno
Prezzo
dell’acciaio
Offerta
interna
curva di domanda
“apparente”, perfettamente
elastica, del resto del mondo
Esportazioni
Prezzo a
frontiere aperte
Prezzo
mondiale
Prezzo a
frontiere chiuse
Domanda
interna
0
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
10
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale > del prezzo interno
e effetti sul benessere
effetti sul benessere 1
Prezzo
dell’acciaio
Rendita del consumatore
in assenza di scambi
Offerta
interna
Esportazioni
A
Prezzo a
frontiere aperte
Prezzo
mondiale
B
Prezzo a
frontiere chiuse
C
Rendita del produttore
in assenza di scambi
Domanda
interna
0
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
11
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale > del prezzo interno
e effetti sul benessere
effetti sul benessere 2
Prezzo
dell’acciaio
Rendita del consumatore
in presenza di scambi
Offerta
interna
Esportazioni
A
Prezzo a
frontiere aperte
B
Prezzo
mondiale
D
Prezzo a
frontiere chiuse
C
Rendita del produttore
in presenza di scambi
Domanda
interna
0
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
12
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale > del prezzo interno
e effetti sul benessere
effetti sul benessere 3
Prezzo
dell’acciaio
Offerta
interna
Esportazioni
A
Prezzo a
frontiere aperte
B
Prezzo a
frontiere chiuse
C
Prezzo
mondiale
D
Variazione della rendita totale
in presenza di scambi
Domanda
interna
0
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
13
09_offerta_domanda
riepilogo degli effetti
Scambi con prezzo globale > del prezzo interno
e effetti sul benessere
in assenza di
scambi
in presenza di
scambi
variazioni
rendita del
consumatore
A+B
A
-B
rendita del
produttore
C
B+C+D
+(B + D)
rendita totale
A+B+C
A+B+C+D
+D
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
14
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale < del prezzo interno
Prezzo
dell’acciaio
Offerta
interna
curva di offerta “apparente”,
perfettamente elastica, del
resto del mondo
Prezzo a
frontiere chiuse
Prezzo a
frontiere aperte
Prezzo
mondiale
Importazioni
Domanda
interna
A.A. 2002-2003
0
Istituzioni di economia, corso serale
Quantità
di acciaio
15
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale < del prezzo interno
e effetti sul benessere
Prezzo
dell’acciaio
effetti sul benessere 1
Rendita del consumatore
in assenza di scambi
Offerta
interna
A
Prezzo a
frontiere chiuse
B
Prezzo a
frontiere aperte
C
Prezzo
mondiale
Importazioni
Rendita del produttore
in assenza di scambi
A.A. 2002-2003
0
Istituzioni di economia, corso serale
Domanda
interna
Quantità
di acciaio
16
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale < del prezzo interno
e effetti sul benessere
Prezzo
dell’acciaio
effetti sul benessere 2
Rendita del consumatore
in presenza di scambi
Offerta
interna
A
Prezzo a
frontiere chiuse
B
Prezzo a
frontiere aperte
C
D
Importazioni
Rendita del produttore
in presenza di scambi
A.A. 2002-2003
0
Prezzo
mondiale
Istituzioni di economia, corso serale
Domanda
interna
Quantità
di acciaio
17
09_offerta_domanda
Scambi con prezzo globale < del prezzo interno
e effetti sul benessere
Prezzo
dell’acciaio
effetti sul benessere 3
Rendita del consumatore
in presenza di scambi
Offerta
interna
A
Variazione della rendita totale
in presenza di scambi
Prezzo a
frontiere chiuse
B
Prezzo a
frontiere aperte
C
D
Importazioni
Rendita del produttore
in presenza di scambi
A.A. 2002-2003
0
Prezzo
mondiale
Istituzioni di economia, corso serale
Domanda
interna
Quantità
di acciaio
18
09_offerta_domanda
riepilogo degli effetti
Scambi con prezzo globale < del prezzo interno
e effetti sul benessere
in assenza di
scambi
in presenza di
scambi
variazioni
rendita del
consumatore
A
A+B+D
+(B + D)
rendita del
produttore
B+C
C
-B
rendita totale
A+B+C
A+B+C+D
+D
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
19
09_offerta_domanda
disc. quasi un riepilogo
Discussione:
•
chi guadagna e chi perde – a seguito di un’apertura al
commercio internazionale - se il paese diventa
esportatore/importatore e perché?
•
è giusto dire che il risultato è sempre positivo?
•
. . . ma le cose stanno proprio così?
Obiettivo didattico: ritornare sui concetti di rendita
del consumatore e del produttore o totale; nonché su
benessere e equità
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
20
09_offerta_domanda
Gli effetti di un dazio (tariff) doganale
Un dazio doganale è un’imposta su beni prodotti
all’estero e venduti nella nazione
L’effetto è quello di aumentare i prezzi dei beni prodotti
all’estero di un ammontare pari al dazio
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
21
09_offerta_domanda
Dazi doganali e effetti sul benessere
Prezzo
dell’acciaio
dazi doganali e effetti sul benessere
Offerta
interna
A
Prezzo in
presenza
di dazio
Prezzo in
assenza
di dazio
0
Equilibrio senza
commercio
effetto del dazio
sul prezzo
B
C
D
G
E
F
Importazioni in
presenza di dazio
QS 1
QS 2
QD2 QD1
Dazio
Prezzo
Domanda mondiale
interna
Quantità
di acciaio
Importazioni in assenza di dazio
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
22
Dazi doganali e effetti sul benessere
riepilogo degli effetti
in assenza di
dazio
in presenza di variazioni
dazio
rendita del
consumatore
A+B+C+
D+E+F
A+B
-(C + D +
E + F)
rendita del
produttore
G
C+G
+C
entrate
pubbliche
Nessuna
E
+E
rendita totale
A+B+C+
D+E+F+G
A+B+C+
E+G
-(D + F)
A.A. 2002-2003
09_offerta_domanda
Istituzioni di economia, corso serale
23
09_offerta_domanda
contingente di importazione
Gli effetti di un contingente (import quota)
di importazione
Un contingente di importazione (detto anche quota) è un
limite alla quantità di un bene prodotto all’estero e
venduto nella nazione
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
24
contingente di importazione e effetti sul benessere
09_offerta_domanda
Contingenti di importazione e effetti sul benessere
Prezzo
dell’acciaio
Offerta
interna
Equilibrio senza
commercio
A
Prezzo
isolandese
con contingente
B
C
Prezzo senza
contingente
G
=
Prezzo mondiale
0
Offerta
interna
+
Contingente
Offerta di
importazione
E’
D
Equilibrio
con contingente
E” F
Importazioni
con contingente
QS1
QS2
Prezzo
mondiale
Domanda
interna
QD2 QD1
Quantità
di acciaio
Importazioni senza contingente
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
25
09_offerta_domanda
riepilogo degli effetti
Contingenti di importazione e effetti sul benessere
in assenza di
contingente
in presenza di
coningente
variazioni
rendita del
consumatore
A+B+C+D+
E’ + E’’ + F
A+ B
-(C + D + E’ +
E’’ + F)
rendita del
produttore
G
C+G
+C
rendita
dell’importatore
Nessuna
E’ + E’’
+(E’ + E’’)
rendita totale
A+B+C+D+
E’ + E’’ + F + G
A + B + C + E’ +
E’’+ G
-(D + F)
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
26
09_offerta_domanda
equivalenza
Equivalenza tra E (dazio) e E’ + E’’ (rendita
dell’importatore), ma a vantaggio di chi?
Possibilità di vendere le quote di importazione sino
ad un prezzo massimo pari a . . .; in tal caso la
pratica dei contingenti (quote) all’importazione
coincide completamente con . . .
(è comunque un comportamento raro in pratica)
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
27
09_offerta_domanda
Il caso dell’autolimitazione all’export di auto dal Giappone
verso gli Stati Uniti (richiesto da questi ultimi) e gestito con
licenze d’esportazione concesse dal Governo giapponese alle
proprie case automobilistiche (che hanno così acquisito l’area
E’ + E’’)
Negli USA, effetti sul benessere: prezzi più alti, minori scambi
e perdita secca; il dazio a favore degli USA o la rendita degli
importatori contingentati è sostituita da una rendita fuori
nazione (a favore dei produttori giapponesi)
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
28
09_offerta_domanda
argomentazioni contro
Argomentazioni contro il libero commercio:
•
occupazione (contro-intuitivo e indiretto, ma per i
vantaggi comparati …)
•
sicurezza nazionale (vero)
•
tutela industrie nascenti o in ristrutturazione (ma …
come scegliere? con quale certezza?)
•
ritorsioni contro la concorrenza sleale (ma a
favore/danno di chi? i consumatori di un settore non
sono equivalenti ai produttori di quel settore)
•
protezionismo come arma di trattativa (ma … contro
chi, in effetti)?
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
29
09_offerta_domanda
Ricordare
che in ogni caso di apertura agli scambi
internazionali c’è chi guadagna e chi perde
•
e che chi guadagna ha un vantaggio maggiore
della perdita dell’altra parte
conclusioni
•
Un racconto a pag. 159 …
A.A. 2002-2003
Istituzioni di economia, corso serale
30