Etica ed economia Progresso, sviluppo, possibilità tecnologiche pur manifestandosi come grosse potenzialità, possono anche trasformarsi in potenti meccanismi di squilibrio che se per un verso producono ricchezza e benessere dall’altro generano povertà ed emarginazione e disparità di livelli e di condizioni nello stesso contesto sociale. Inoltre, l’economia, ritenendo l’uomo eccessivamente plasmabile lo ha reso un oggetto tra i tanti oggetti, estraniandolo dal contesto economico-sociale. Ancora, l’economia conduce all’asservimento dei poteri pubblici agli interessi di gruppo, determinando l’imperialismo del denaro. Etica ed economia Gli attuali economisti hanno difficoltà a introdurre concetti etici nelle loro analisi, difficoltà dovute alla loro “infatuazione” per i modelli formali “precisi e ordinati”, che possono essere espressi in termini matematici. Né esempio la teoria neoclassica , secondo la quale il sistema della libera impresa genererà un’efficace ed effettiva assegnazione delle risorse. Essa esprime l’economia ideale, caratterizzata dall’assenza di costi di transazione e da perfetta informazione, una situazione in cui ad ogni effetto ed azione può essere attribuito un prezzo. Purtroppo in questa struttura analitica standard non c’è posto per l’analisi del ruolo dei parametri e valori morali e quindi non è difficile scorgere nel mondo economico strutture negative per la formazione della persona umana. Etica ed economia Amartya Sen: sostiene l’adozione di una chiara impostazione eticoumanistica nello studio dei fenomeni economici, considerando il fattore umano come unto nevralgico di tutti i sistemi politicoeconomici Questione delle disuguaglianze: l’ uguaglianza non può e non deve essere pensata unicamente in relazione ai livelli reddituali. Per misurare il livello di benessere non basta considerato il solo reddito ma altri fattori come la liberta politica, l’analfabetismo, l’esclusione sociale […] la valutazione dello sviluppo non può essere separata da quella della possibilità di vita e di libertà di cui effettivamente le persone godono […] – “Equality of what?” Etica ed economia ECONOMIA: è la regina delle scienze sociali: la più vecchia delle arti, la più giovane delle scienze (Samuelson, Nordhaus) APPROCCIO CLASSICO: prevale l’ utilitarismo Principio etico (1800) massimizzare l’utilità sociale, intesa come la somma algebrica delle utilità individuali Principio etico (1900) scegliere il paniere preferito. All’utilità viene sostituita la preferenza Nella nuova economia del benessere, quest’ultimo viene misurato non solo attraverso il PIL, ma anche prendendo in considerazione un nuovo indicatore: il BEN (benessere economico netto), che tiene conto di elementi specifici quali il tempo libero, l’inquinamento, i disagi della vita urbana…. UTILITA’: valutazione soggettiva VALORE: valutazione oggettiva Etica ed economia . APPROCCIO MODERNO: prevale la preferenzialità Oggetto formale dell’economia è l’attività che l’uomo svolge nella modificazione del mondo perché gli sia utile UOMO: nella sua umanità si procura i mezzi necessari alla sua vita FINE: non individuale ma universale: costruire le condizioni esterne della vita, per la vita in sé e di chiunque L’economia crea modelli umani e sociali Etica ed economia L’economia allora concorre allo sviluppo dell’uomo globale (ossia la creatura affetta da una quantità di bisogni che richiedono mezzi per essere soddisfatti) e non può essere disgiunta da postulati etici . Ogni azione economica dell’uomo ha rilevanza etica, ne è la fonte. L’ethos dell’economia è un ethos distinto da quello di altre discipline ma non separato Ed è da questo ethos che l’economia dovrebbe far scaturire il suo codice etico e quello dell’economista Etica ed economia Tre caratteristiche che formano l’ethos dell’economia: 1. l’economia deve essere intesa come la scienza che studia il comportamento umano come relazione tra obiettivi e mezzi applicabili ad usi alternativi 2. la scienza economica è legata ad una forma ideologica da tenere sotto controllo affinché non cancelli la prospettiva etica 3. l’economia è necessaria come fonte in cui si concretizzano i valori, i diritti e le scelte umanizzanti dell’etica PROGRESSO E SVILUPPO UMANO SOSTENIBILE Lo sviluppo sostenibile Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere le possibilità per le generazioni future di soddisfare i propri bisogni Tesi apocalittica Il problema è la gestione delle risorse. Non ci sono soluzioni se non ZPG (Zero Population Growth) e ZEG (Zero Economical Growth) Tesi progressista C’è sempre una soluzione per tutto: l’uomo è in grado di gestire le difficoltà generate dallo sviluppo Sviluppo organico del vivente Il rispetto di ogni persona e la volontà di perseguire la logica del bene comune consentono di riequilibrare l’avere di più con l’essere di più e così giungere ad uno sviluppo che coinvolga e riguardi tutti. …segue Lo sviluppo è un processo globale che coinvolge la persona umana come essere responsabile e libero, soggetto e insieme oggetto Dire che lo sviluppo è al servizio dell’uomo equivale a dire che esso ha senso soltanto se viene visto in una prospettiva etica: di qui l’importanza della pianificazione e programmazione dello sviluppo. La pianificazione e le relative azioni dovranno bilanciarsi in un Punto Zero (Null Punkt) Coscienza Ethos della persona e sviluppo sostenibile La persona è un soggetto relazionale L’IO corporeità coscienza L’ALTRO io dell’io IL MONDO ambiente territorio cultura Valore assoluto della persona nel quadro inclusivo delle sue relazioni Io, l’altro e il mondo creano delle dimensione asimmetriche e differenziate Antropologia orientata alla umanizzazione …segue . Antropologia Ethos della persona Collocazione (ethous) Norma riferimento a principi/valori Personali: dignità, libertà, responsabilità Sociali: solidarietà, sussidiarietà, responsabilità Si qualifica e misura il tipo di relazione con l’altro e il mondo in base ai valori orientamento della vita e le possibilità tecnico-scientifiche e culturali COSCIENZA …segue SVILUPPO: espressione di: LIBERTA’ Modificazioni Progresso vitalità Personalizzazione Massimizzazione RESPONSABILITA’ Valutazione del criterio di libertà in ragione del contesto e delle possibilità sociali, economiche, tecnologiche e culturali SOSTENIBILITA’ è l’applicazione della dinamica Libertà-Responsabilità in ragione dell’ethos (collocazione e relazione) e di alcuni parametri: 1. Rispondere alle esigenze del presente senza compromettere quelle future 2. Tener conto delle dimensioni: ecologica, socio-culturale, economica e tecnico-scientifica 3. Basarsi sulla reticolarità (NET) dell’insieme delle relazioni e delle interdipendenze tra le diverse dimensioni personali, sociali e ambientali …segue . Responsabilità verso il futuro Due facili errori SOSTENIBILITA’ 2 idee di fondo Esprimere buone intenzioni senza spiegare come si può promuovere lo sviluppo Sostenere che l’esaudimento dei bisogni/desideri sia sostenibile in un futuro non precisato Uno sguardo globale sulla vita della persona …segue . SOCIETA’ deve diventare Comunitaria + Intergenerazionale denuncia delle disfunzioni: comportamenti che inaspriscono i problemi relativi alla povertà, all’ecologia, ecc…. È necessario educare l’opinione pubblica creando una mentalità diffusa cattivi comportamenti: aspetti emozionali: nei momenti di forte emozione è sconsigliato affrontare i problemi; rifiuto dell’incertezza: desiderio di essere garantiti su tutto e contro ogni rischio valutazione della priorità tra bisogni e desideri: creare una cultura mirata ed armonica controllo di due limiti: 1. disattenzione per le conseguenze future; 2. irreversibilità degli effetti dell’azione umana sulle risorse e sulla natura …segue . Un serio esame della sostenibilità deve essere condotto in un contesto di rischio ed incertezza Le generazioni future dovrebbero essere compensate per la riduzione delle dotazioni di risorse causata dall’attività delle generazioni presenti 1. valutare la probabilità degli eventi 2. verificare ciò che ha valore e ciò che non lo ha 3. creare coerenza tra dimensione economica, scientifica e culturale Ogni generazione dovrebbe lasciare alla successiva una dotazione di risorse rinnovabili che abbiano lo stesso valore di quella ereditata - crescita della popolazione - modificazione del valore delle risorse - capacità tecnico - scientifica - situazione economico - culturale