Elettrochimica Reazioni di ossido-riduzione (redox) Reazioni in cui i reagenti si scambiano elettroni per formare i prodotti. Cu2+(aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn2+(aq) Zn(s) Zn2+(aq) + 2 e- ossidazione Cu2+(aq) + 2 e- Cu(s) riduzione 2 CrO42- + Cl- + 10 H3O+ 2 Cr3+ + ClO3- + 15 H2O CrO42- + Fe + 8 H3O+ Cr3+ + Fe3+ + 12 H2O CrO42- + 8 H3O+ + 3 e- Cr3+ + 12 H2O red Cl- + 9 H2O ClO3- + 6 H3O+ + 6 e- ox Fe Fe3+ + 3 e- ox Numero di ossidazione Carica che l’atomo di un elemento assumerebbe nell’ipotesi che tutti gli elettroni impegnati nei legami si localizzino sull’atomo più “elettronegativo”. + - O + H 2O + -1 0 +1 +3 +5 +7 Cl- — Cl2 — ClO- — ClO2- — ClO3- — ClO4perde elettroni = ossidazione acquista elettroni = riduzione - Tutti gli elementi allo stato neutro e da soli hanno numero di ossidazione 0. - L’ossigeno nei composti ha sempre numero di ossidazione –2. (con l’eccezione di acqua ossigenata e perossidi). - L’idrogeno nei composti ha sempre numero di ossidazione +1. (con l’eccezione degli idruri dei metalli in cui è -1). - Litio, sodio, potassio, rubidio e cesio hanno sempre numero di ossidazione +1. - Berillio, magnesio, calcio, bario e stronzio hanno sempre numero di ossidazione +2. - Fluoro,cloro, bromo e iodio, se non c’è ossigeno, hanno sempre numero di ossidazione -1. carica totale della molecola = somma dei numeri di ossidazione di tutti gli atomi della molecola (+1) x (-2) H3PO4 0 = 3×(+1) + x + 4×(-2); x = +5 (+1) (+1) x (-2) KHSO4 x 0 = +1+1 + x + 4×(-2); x = +6 (-2) Cr2O72- -2 = 2 x + 7×(-2); x = +6 Da bilanciare: H3O+ C2O42-(aq) + MnO4-(aq) CO2(g) + Mn2+(aq) 1) Individuare il numero di ossidazione di tutti gli elementi e riscrivere le reazioni separate di ox e red. 2) Aggiustare i coefficienti stechiometrici in modo da avere bilanciati gli atomi che si ossidano e quelli si riducono. 3) Aggiungere gli elettroni consumati o prodotti. 4) Bilanciare le cariche aggiungendo ioni H3O+, se si è in ambiente acido, oppure OH- se si è in ambiente basico. 5) Aggiungere H2O fino a bilanciare le masse totali. 6) Sommare le due semireazioni dopo averle moltiplicate per un fattore che renda uguale il numero degli elettroni scambiati. Individuare il numero di ossidazione di tutti gli elementi e riscrivere le reazioni separate di ox e red. (+3) (-2) (+7) (-2) (+4) (-2) C2O42-(aq) + MnO4-(aq) CO2(g) + Mn2+(aq) ox: C2O42-(aq) CO2(g) red: MnO4-(aq) Mn2+(aq) 1) ox: C2O42- CO2 red: MnO4- Mn2+ 2) ox: C2O42- 2 CO2 red: MnO4- Mn2+ 3) 4) 5) ox: red: ox: red: Individuare il numero di ossidazione di tutti gli elementi e scrivere le reazioni separate di ox e red. Aggiustare i coefficienti stechiometrici in modo da avere bilanciati gli atomi che si ossidano e quelli che si riducono. C2O42- 2 CO2 + 2eAggiungere gli elettroni consumati o prodotti. 2+ MnO4 + 5 e Mn C2O42- 2 CO2 + 2eBilanciare le cariche aggiungendo MnO4- + 5 e- + 8 H3O+ Mn2+ ioni H3O+ (ambiente acido). ox: C2O42- 2 CO2 + 2ered: MnO4- + 5 e- + 8 H3O+ Mn2+ + 12 H2O (C2O4 2 CO2 + )×5 (MnO4- + 5 e- + 8 H3O+ Mn2+ + 12 H2O)×2 2- 2e- Aggiungere H2O Sommare le due semireazioni rendendo uguale il numero degli elettroni scambiati. 2MnO4- + 16 H3O+ + 5 C2O42- 2 Mn2+ +24 H2O + 10 CO2