PROBLEMI DI DINAMICA ELETTROSTATICA 1 I problemi di dinamica si basano tutti su di un’unica formula: F=m๏a. Da essa è possibile ricavare l’accelerazione subita da un oggetto e da questa ottenere le sue proprietà cinematiche (posizione e velocità al cambiare del tempo, tempo di arrivo, forma della traiettoria, ecc.). Le proprietà cinematiche sono ottenute da queste altre formule, che voi avete già imparato al III anno: ๏๐บ = ½๐๏๐๐ + ๐ฝ๐๏๏๐ { ๐ฝ๐ = ๐ฝ๐ + ๐๏๏๐ (๐๐) (๐๐) ๏S rappresenta lo spostamento dell’oggetto dal punto di partenza, ๏t il tempo impiegato per lo spostamento, Vi la velocità iniziale e Vf la velocità finale dopo il tempo ๏t. Se il corpo si sposta su di un piano, bisogna tener conto che ho due direzioni, X e Y: devo esprimere le eq. sia per X che per Y: { ๏๐บ๐ = ½๐๐๏๐๐ + ๐ฝ๐๐๏๏๐ ๐ฝ๐๐ = ๐ฝ๐๐ + ๐๐๏๏๐ { ๏๐บ๐ = ½๐๐๏๐๐ + ๐ฝ๐๐๏๏๐ (๐๐) ๐ฝ๐๐ = ๐ฝ๐๐ + ๐๐๏๏๐ (๐๐ ) (๐๐) (๐๐) L’equazione F=m๏a insieme alle eq.(2a)-(2d) sono sufficienti per risolvere i problemi che vi proporrò. Guarda la figura sopra: una pallina di massa 250g e caricata con una carica Q=+ 3๏10-6 C entra dentro una regione con campo elettrico E costante diretto verso il basso. La pallina si muove verso sinistra con una velocità iniziale lungo X di 8m/s e si trova ad un’altezza h=50cm dalla piastra inferiore. Considera che il campo elettrico abbia un valore E=106 N/C; ๏ท qual è la forza elettrica agente sulla pallina? (La forza elettrica ๐นโ ๐๐ è legata al campo elettrico โโel=q๏๐ธโโ ๏ฎ FelX=q๏Ex , FelY=q๏Ey. Nel nostro caso: Ex=0 , Ey=106N/C) dall’equazione F [FelY=+3N] ๏ท qual è l’accelerazione agente sulla pallina? Supponi di essere nello spazio e trascura la gravità (L’accelerazione a è data invertendo ๐นโ =m๏๐โ ๏ฎ ๐โ=๐นโ /m๏ฎ aX=FX/m , aY=FY/m. Nel nostro โโel ๏ฎ ax=Felx/m , ay=FelY/m) [ax=0 , ay=+12m/s2] caso: ๐นโ ๏บF ๏ท quanto tempo impiega la pallina a toccare la piastra inferiore? (Poiché chiedo di calcolare uno spostamento lungo Y, devo usare l’eq. (2c). Nel nostro caso: ๏SY=0,5m ; aY=+12m/s2 ; Viy=0 perché all’inizio la particella si sposta solo lungo X. Ottengo l’equazione: 0,5= ½๏12๏๏t2 + 0๏๏t ๏ฎ 6๏๏t2 – 0,5 = 0. Ottengo due soluzioni in ๏t, una positiva e ‘altra negativa. Perché ci sono due soluzioni per ๏t con segno opposto? Chiedi al Prof a lezione!) [๏t=0,29s] ๏ท a che distanza lungo X dal punto iniziale la pallina tocca la piastra inferiore? (Una volta trovato il valore di ๏t calcolo immediatamente lo spostamento lungo X usando l’eq. (2a)) [๏SX=-2,32m] ๏ท qual è la velocità finale della pallina quando tocca la piastra inferiore? (Stessa cosa di cui sopra, solo che adesso uso l’eq. (2b) e (2d) per trovare separatamente le due componenti della velocità) [Vfx=-8m/s ; Vfy=+3,48m/s] ๏ท qual è il modulo della velocità finale? (Conoscendo Vfx e Vfy basta applicare il Th. di Pitagora) Qual è l’angolo di incontro con la piastra? (L’angolo di incontro è l’angolo tracciato dalla tangente alla traiettoria con la piastra: esso perciò coincide con l’angolo fra la velocità istantanea Vf e la piastra. Tale angolo è immediatamente trovato conoscendo Vfx e Vfy. Non hai capito? Chiedi al Prof a lezione!) [|Vf|=8,72m/s ; ๏=66,5° rispetto all’asse X] ๏ท Trova l’eq. della traiettoria (Metti a sistema l’eq. (2a) con l’eq. (2c), usando ๏t come termine medio. Non hai capito? Chiedi al Prof!) [ Y=0,09375๏X2] Come cambiano tutte queste risposte se invece la pallina si muove in prossimità della superficie terrestre e perciò subisce anche la forza del peso? (alla forza elettrica ๐นโ el devi aggiungere anche il peso m๏g, che è diretto lungo Y, verso il basso) [Fy = 5,45N ; ax=0 , ay = 21,8m/s2 ; ๏t=0,214s ; ๏SX=-1,712m ; Vfx=-8m/s ; Vfy=4,67m/s ; |Vf|=9,26m/s ; ๏=59,7° rispetto all’asse X ; Y=0,17031๏X2] Adesso cambi il valore del campo elettrico E: vedi che la pallina, soggetta al suo peso, continua a muoversi di moto rettilineo uniforme senza cadere! Come è possibile ?!?! (E’ evidente adesso che la forza elettrica bilancia esattamente il peso, cioè Fel=m๏g , con Fel diretta verso l’alto) ๏ท Trova direzione, verso e modulo di E che permette tutto ciò [E ha direzione verticale, verso negativo e modulo E=8,17๏105 N/C]