Classe: IIAP Docente: Battistini Patrizia PIANO DI LAVORO Libro di testo: Corso di tecnica professionale Licata, Torre ED. Petrini Altri consigliati: eventuali note sulla classe obiettivi trasversali (definiti dal Cons. di Classe): CONTENUTI (Moduli) PREREQUISITI OBIETTIVI Conoscenze Competenze/ Capacità STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE PREVISTE MODULO1 GRANDEZZE ALTERNATE E SEGNALI Definizione di segnale Classificazione dei segnali. Rappresentazione trigonometrica delle grandezze sinusoidali: valore massimo, valore picco-picco, valore efficace; pulsazione, frequenza, periodo, fase; offset; relazioni fra le grandezze. Angoli espressi in gradi e radianti; Sfasamento fra due segnali. Onda quadra: duty-cycle Impulso e spike Multipli e sottomultipli delle grandezze. Equazioni di primi grado Concetti di corrente e tensione. Saper utilizzare la calcolatrice scientifica Conoscere la simbologia e le relazioni fra le grandezze. Conoscere la classificazione dei segnali Saper disegnare un segnale date le sue caratteristiche. Saper classificare un segnale. Saper passare da gradi a radianti e viceversa. Saper calcolare con la calcolatrice il valore istantaneo di un segnale. Lezioni frontali, con schematizzazione dell’argomento alla lavagna. Lezioni dialogate per la verifica in itinere Libro di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Uso di SW per la simulazione dei circuiti e il loro disegno Uso di SW per la stesura di relazioni. Uso strumentazione di laboratorio per montaggio e collaudo dei circuiti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Concetto di segnale alternato sinusoidale Ampiezza , periodo, frequenza , sfasamento I numeri complessi. fra segnali. Rappresentazione vettoriale. Concetti di capacità, Rappresentazione simbolica: il induttanza, resistenza, piano di Gauss;forma binomia e corrente e tensione. forma polare; passaggio dalla Legge di Ohm, principi forma binomia alla polare e di Kirchhoff. viceversa; operazioni con i Collegamenti serie e numeri complessi; parallelo. Bipolo resistivo; Equazioni di primi grado. Bipolo capacitivo; Proprietà delle potenze. Bipolo induttivo. Concetto di vettore. Circuiti RL, RC, RLC serie: Teorema di Pitagora. impedenza, reattanza, triangolo Funzioni delle tensioni e delle trigonometriche: sen, impedenze. cos, tang, arctang Circuito RLC serie: condizione di risonanza e frequenza di risonanza. Bipoli in parallelo: ammettenza, calcolo dell’impedenza. MODULO 2 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Conoscere la rappresentazione vettoriale, la legge di Ohm e i principi di Kirchhoff in forma complessa. Conoscre i concetti di reattanza e impedenza e gli sfasamenti introdotti dai vari elementi circuitali Saper utilizzare i numeri complessi. Essere in grado di risolvere semplici reti utilizzando il metodo simbolico Lezioni frontali, con schematizzazione dell’argomento alla lavagna. Lezioni dialogate per la verifica in itinere Libro di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Uso di SW per la simulazione dei circuiti e il loro disegno Uso di SW per la stesura di relazioni. Uso strumentazione di laboratorio per montaggio e collaudo dei circuiti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. MODULO 3 FILTRI PASSIVI Classificazione dei filtri Generalità sui filtri e classificazione dei filtri. Filtri passa basso e passa alto con rete RC : trattazione qualitativa, frequenza di taglio. Moduli 1 e 2 Conoscere la Saper riconoscere i filtri classificazione dei filtri passa alto e passa basso ideali e il concetto di dato lo schema circuitale frequenza di taglio Lezioni frontali, con schematizzazione dell’argomento alla lavagna. Lezioni dialogate per la verifica in itinere Libro di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Uso di SW per la simulazione dei circuiti e il loro disegno Uso di SW per la stesura di relazioni. Uso strumentazione di laboratorio per montaggio e collaudo dei circuiti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. MODULO 4 Il DIODO e IL TRANSISTOR A GIUNZIONE BIPOLARE DIODO Struttura, simbolo circuitale Caratteristica tensione-corrente Polarizzazione TRANSISTOR Definizione di logaritmo e di decibel. Amplificazione, guadagno, attenuazione. Il transistor BJT: struttura e simbolo circuitale del transistor npn; correnti di base, di emettitore, di collettore, loro relazione, guadagno di corrente; curve caratteristiche di ingresso e uscita della configurazione a emettitore comune; funzionamento da interruttore del transistor npn, condizioni di saturazione e di interdizione; necessità della rete di polarizzazione per fissare il punto di lavoro. Grafici cartesiani DIODO conoscere struttura, simbolo circuitale Caratteristica tensionecorrente TRANSISTOR Conoscere la differenza fra amplificazione e attenuazione. Conoscere le relazioni che legano le correnti. Conoscere i modi di funzionamento del transistor DIODO Saper individuare il tipo di polarizzazione del diodo TRANSISTOR Saper tracciare le curve caratteristiche ingressouscita. Saper individuare il tipo di funzionamento in base alla posizione del punto di lavoro Lezioni frontali, con schematizzazione dell’argomento alla lavagna. Lezioni dialogate per la verifica in itinere Libro di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Uso di SW per la simulazione dei circuiti e il loro disegno Uso di SW per la stesura di relazioni. Uso strumentazione di laboratorio per montaggio e collaudo dei circuiti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. MODULO 5 ELETTRONICA DIGITALE il sistema binario e le operazioni elementari ralazione fra sistema binario e esadecimale operazioni fondamentali dell’algebradi Boole porte logiche:tabelle di verità e funzioni logiche semplici circuiti combinatori ………. Non sono richiesti requisiti specifici Conoscere il sistema Saper fare semplici binario e saper fare le semplificazioni utilizzando operazioni fondamentali. l’algebra di Boole Saper riconoscere i vari tipi di porte e le rispettive tabelle di verità. Lezioni frontali, con schematizzazione dell’argomento alla lavagna. Lezioni dialogate per la verifica in itinere Libro di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Uso di SW per la simulazione dei circuiti e il loro disegno Uso di SW per la stesura di relazioni. Uso strumentazione di laboratorio per montaggio e collaudo dei circuiti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo.