ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE AGRICOLTURA E AMBIENTE SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI E PUBBLICITA’ Programmazione anno 2012/13 Classe: Quinta B Grafico pubblicitario Disciplina: Storia Docente: Prof. Giorgio Baruzzi Libro di testo e strumenti didattici: ___________________________________________________ Abilità Conoscenze Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo. Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento e il mondo attuale quali in particolare: industrializzazione; limiti dello sviluppo; conquiste dei diritti fondamentali; nuovi soggetti e movimenti; Stato sociale e sua crisi; globalizzazione. Individuare relazioni tra evoluzione scientifica e tecnologica, modelli e mezzi di comunicazione, contesto socio-economico, assetti politicoistituzionali. Effettuare confronti fra diversi modelli/tradizioni culturali in un’ottica interculturale. Modelli culturali a confronto: conflitti, scambi e dialogo interculturale. Istituire relazioni tra l’evoluzione dei settori produttivi e dei servizi, il contesto socio-politicoeconomico e le condizioni di vita e di lavoro. Innovazioni scientifiche e tecnologiche e relativo impatto sui settori produttivi, sui servizi e sulle condizioni socio-economiche. Analizzare l’evoluzione di aree e profili professionali; riconoscere l’evolversi dei fabbisogni formativi e professionali a livello locale. Problematiche economiche, sociali ed etiche connesse con l’evoluzione dei settori produttivi e dei servizi. Utilizzare e applicare categorie, metodi e strumenti della ricerca storica per affrontare situazioni e problemi, anche in relazione agli indirizzi di studio ed ai campi professionali. Territorio come fonte storica. Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica (es.: analisi delle fonti). Strumenti della divulgazione storica. Radici storiche della Costituzione italiana. Carte internazionali dei diritti. Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali. Analizzare le radici storiche e l’evoluzione delle principali carte costituzionali e delle istituzioni internazionali, europee e nazionali. Metodologie/strumenti Illustrazione agli allievi del programma. Esercizi di comprensione, di analisi e sintesi. Presentazione di griglie di analisi, di schemi, prospetti riassuntivi. Illustrazione dei criteri di valutazione adottati. Esplicitazione con un giudizio della valutazione delle prove. Indicazione delle connessioni con altre discipline. Utilizzo di strumenti audiovisivi. Tipologia verifiche: Interrogazione - Prove semistrutturate - Analisi del testo - Tema Saggio breve/articolo di giornale Criteri di valutazione: Abilità/conoscenze livello Avanzato (eccellenza) - Buono/ottimo Abilità/conoscenze livello Intermedio Discreto/buono Abilità/conoscenze livello Base – Sufficiente Strategie di recupero: Correzione prove e riflessione guidata su errori e lacune. - Esercitazioni mirate al recupero. Interrogazioni. 1 Articolazione modulare Classe V B Grafico 1) L’unità d’Italia e i problemi post-unitari e L’età dell’imperialismo Ripresa degli argomenti conclusivi dal programma della classe IV: Dall’unità a Giolitti: sintesi L’imperialismo: la spartizione coloniale del mondo; L’età giolittiana. 2) Venti di guerra La Belle époque Una brutta situazione internazionale I piani di guerra 3) La Prima guerra mondiale Lo scoppio della guerra L’illusione di una “guerra lampo” Il fronte occidentale: la guerra di trincea Le nuove armi e l’uso dei gas alle origini del “grande macello” Il fronte turco L’Italia dalla neutralità al Patto segreto di Londra Lo scontro tra neutralisti e interventisti e l’entrata in guerra Il fronte italiano I fronti interni e la pace separata della Russia L’intervento degli Stati Uniti Caporetto Vittorio Veneto (Modulo 4; Unità 4; pp. 39-46) pag. 39 pag. 44 pag. 45 (Modulo 4; Unità 5; pp. 47-59) pag. 47 pag. 47 pag. 49 pag. 50 pag. 51 pag. 52 pag. 53 pag. 54 pag. 55 pag. 56 pag. 58 pag. 58 4) Il dopoguerra (Modulo 5; Unità 1 pagg. 75-86) Nove milioni di morti pag. 75 I “14 punti” di Wilson pag. 77 I motivi del fallimento del piano Wilson pag. 77 Il Trattato di Versailles e l’umiliazione della Germania pag. 78 La fine dell’Impero austro-ungarico pag. 79 Il crollo dell’impero ottomano e la nascita della Repubblica turca pag. 81 Economie in rovina e “Bienni rossi” pag. 84 5) La rivoluzione sovietica e lo stalinismo (Modulo 5; Unità 2 pagg. 87-97 e Unità 4 pagg. 131-139) La crisi dell’Impero zarista pag. 87 Le sconfitte militari e la rivoluzione del 1905 pag. 89 La Rivoluzione di febbraio pag. 90 Lenin e la Rivoluzione d’ottobre pag. 91 Il programma del governo di Lenin pag. 93 La guerra civile e i primi passi verso la dittatura pag. 93 Il “comunismo di guerra” e la catastrofe economica pag. 95 La Nep pag. 96 La fondazione dell’Unione Sovietica e la Costituzione pag. 97 La morte di Lenin pag. 131 La vittoria di Stalin su Trotzkij pag 132 L’accerchiamento capitalista e la crisi della Nep pag. 132 La “terza rivoluzione” pag. 133 Il “Grande balzo in avanti” dell’industria pag. 134 Il mito dell’URSS e di Stalin pag. 136 Le purghe e il terrore pag. 137 Le “minoranze infide e lo sterminio camuffato da carestia pag. 138 2 6) Il fascismo (Modulo 5; Unità 3 pagg. 98-112) La debolezza dell’economia e le tensioni sociali La debolezza del sistema politico Mussolini e la fondazione dei Fasci di combattimento I fatti di palazzo Accursio e l’alleanza con gli industriali Mussolini in Parlamento La Marcia su Roma Le elezioni del 1924 e l’assassinio di Matteotti La fondazione dello stato fascista L’identificazione tra Stato e Partito Il Concordato con il Vaticano La manipolazione dell’opinione pubblica Il totalitarismo imperfetto La politica economica Il fallimento della pianificazione La Guerra d’Etiopia pag. 99 pag. 99 pag. 100 pag. 100 pag. 101 pag. 102 pag. 103 pag 104 pag. 106 pag. 106 pag. 108 pag. 109 pag. 110 pag. 111 pag. 112 7) La grande depressione La prodigiosa crescita economica degli Stati Uniti Le contraddizioni dell’American way of life Il crollo di Wall Street La catastrofe mondiale e il New Deal (Modulo 5; Unità 5 pagg. 142-148) pag. 142 pag. 142 pag. 144 pag. 145 8) Il Nazismo Le radici di una tragedia: il Trattato di Versailles Adolf Hitler da Vienna al Mein Kampf Le radici culturali di Hitler Il programma politico di Hitler Hitler cancelliere del Reich La nazificazione della Germania L’organizzazione del consenso I successi di Hitler in campo economico La politica dello sterminio e le Leggi razziali La Guerra di Spagna La svolta del ’38: Mussolini vassallo del führer L’Anschluss dell’Austria e la Conferenza di Monaco La Polonia e il Patto Molotov-von Ribbentrop (Modulo 5; Unità 6 pagg. 149-168) pag. 149 pag 150 pag. 151 pag. 152 pag. 154 pag. 156 pag. 158 pag. 159 pag. 160 pag. 162 pag. 164 pag. 165 pag. 166 9) La Seconda Guerra mondiale La guerra lampo: dalla Polonia alla Francia La Battaglia d’Inghilterra L’attacco all’Unione Sovietica La Legge “affitti e prestiti” e la Carta Atlantica Pearl Harbor: l’attacco del Giappone agli Stati Uniti Il “Nuovo ordine” e la “soluzione finale” 1943: la svolta nelle sorti della guerra Il crollo del Terzo Reich La resa del Giappone e la fine della guerra (Modulo 6; Unità 1 pagg. 187-200) pag. 187 pag. 188 pag. 190 pag. 192 pag. 192 pag. 193 pag. 195 pag.197 pag. 199 10) La “guerra fredda”, la decolonizzazione e il processo di unificazione europea L’Europa divisa in due sfere d’influenza e l’equilibrio del terrore Il tramonto degli imperi occidentali: la decolonizzazione Origini e tappe del processo di unificazione europea L’Italia repubblicana (sintesi) 05 dicembre 2012 Prof. Giorgio Baruzzi 3