programma di italiano – prima i

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ RENATO CACCIOPPOLI” – NAPOLI
ANNO SCOLASTICO 2009/2010
PROGRAMMA DI ITALIANO – PRIMA I
DOCENTE: TORTORA PAOLA
GRAMMATICA
Fonologia
 Foni e fonemi, grafemi e alfabeto. L’alfabeto fonetico. Le vocali e le
consonanti e la loro corretta pronuncia. Le lettere straniere. L’accento.
Scrittura corretta
 Le fondamentali regole ortografiche. La punteggiatura. La divisione in
sillabe.
La struttura delle parole
 La struttura della parole. Parti del discorso variabili e invariabili.
 La trasformazione delle parole: parole primitive, derivate e composte.
Morfologia
 Il nome e il suo significato. La forma del nome: il genere e il numero. La
struttura del nome.
 La funzione dell’articolo: i tipi e le diverse forme degli articoli.
 L’aggettivo: categorie e funzioni. Gli aggettivi qualificativi: posizione,
struttura, genere e numero, grado. Le tipologie degli aggettivi.
 Le funzioni del pronome. I diversi tipi di pronome: personali ( soggetto e
complemento), possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi ed
esclamativi, relativi, doppi o misti.
 Le caratteristiche del verbo. La persona e il numero. Modi e tempi. La
coniugazione. Verbi difettivi e irregolari. I verbi copulativi e predicativi. I
verbi ausiliari, servili, fraseologici, impersonali. I verbi transitivi e
intransitivi. Il funzionamento transitivo o intransitivo. La forma del verbo:
attiva, passiva, riflessiva, pronominale. I tempi e i modi dei verbi e la loro
relazione.
 Le funzioni dell’avverbio. Le sue tipologie, gradi e alterazioni. Le locuzioni
avverbiali.
 La funzione e il significato dell’interiezione. I vari tipi di interiezione.
 Le congiunzioni.
 Funzioni e vari tipi di preposizioni.
Sintassi della frase semplice
 La frase semplice e le sue diverse tipologie. I sintagmi. Il soggetto e le sue
caratteristiche. Il predicato verbale e il predicato nominale.
 Complementi essenziali e circostanziali. I vari tipi di complemento ( diretti e
predicativi, indiretti, avverbiali). Il complemento oggetto. I complementi
predicativi. L’attributo e l’opposizione.
 Il significato e la funzione dei complementi indiretti. Le varie tipologie di
complemento indiretto.
Analisi e produzione del testo





Il testo descrittivo.
Il testo narrativo descrittivo: modello narrativo - sequenze –fabula e
intreccio – il tempo – lo spazio – il sistema dei personaggi – il rapporto tra
autore e narratore – l’incipit e il finale – il registro sintattico e linguistico.
I generi del testo narrativo: Fiabe e favole -Il mito -Il diario - L’autobiografia
- Il racconto fantascientifico - La novella – Il racconto realista.
Il poema epico: L’Iliade - L’Odissea - L’Eneide ( passi scelti)
Il testo informativo – espositivo.
Introduzione al romanzo
 Il romanzo verista - Il romanzo simbolico-allegorico.
Analisi del testo filmico
 Elementi caratterizzanti del testo filmico: le sequenze, i nuclei, l’ambiente,
la funzione dell’ambiente, i personaggi, gli elementi caratterizzanti, il
sistema dei personaggi.Fabula e intreccio, il narratore, il punto di vista. Le
riprese.
ANTOLOGIA
























Pietro Pancrazi, Chi se ne importa, da Esopo moderno.
Esopo, Il leone innamorato e il contadino.
Giovambattista Basile, La pulce, da Pentamerone.
Ludovico Ariosto, La zucca e il pero, da Le satire.
Jean de La Fontane, Gli animali malati di peste, da Favole.
Fedro, Il lupo e l’agnello – La volpe e la cicogna, da Favole.
Italo Calvino, I tredici briganti, da Fiabe italiane.
Italo Calvino, Fanta – Ghirò, persona bella, da Fiabe italiane.
Esiodo, La successione dei re divini: Urano, Crono, Zeus, da Teogonia.
Guy de Maupassant, Un vile ( segmento narrativo).
Giorgio Scerbanenco, Ingegneria o dell’indicibile da La vita in una pagina.
G. Romagnoli, Larry K non scrive più, da Navi in bottiglia
Stefano Benni, L’ uomo puntuale, da L’ultima lacrima.
Gabriele Romagnoli, Hanno vinto, Francesco, da Navi in bottiglia.
Antonio Tabucchi, Una descrizione curiosa: gli uomini visti da una balena,
da Donna Sim.
Mark Twain, Romanzo medievale, da Il ranocchio saltatore e altri racconti.
Stefano Benni, La chitarra, da Il bar sotto il mare.
Enrico Morovich, Miracoli quotidiani.
Giorgio Orelli, Disegni giovanili.
Luigi Pirandello, Il treno ha fischiato.
Italo Calvino, La città smarrita nella neve, da Marcovaldo ovvero Le stagioni
in città.
Anna Frank, il più famoso diario, da Il diario di Anna Frank.
Susanna Agnelli, “Por cit”, da Vestivamo alla marinara.
Nelida Milani, Giorni felici, da Una valigia di cartone.














Maria Bellonci, La signora Flaminia, da Delitto di Stato.
Eva Curie, Mia madre: “ Madame Curie”, da Vita della signora Curie.
Giovanni Verga, La roba, da Novelle Rusticane.
Giovanni Boccaccio, Andreuccio da Perugina, da Decamerone.
Matilde Serao, “ E’ venuto Natale”, da Opere.
Ernest T.A. Hoffman, L’incubo dell’uomo di sabbia, da Notturni.
Fredric Brown, Sentinella, da La sentinella e altri racconti di fantascienza.
Fredric Brown, Alieni, alla larga! da Racconti.
Bram Stoker, Dracula, da Dracula.
Stefano Benni, Autogrill Horror, da Il bar sotto il mare.
Anna Maria Ortese, Un nuovo giorno, da La luna sul muro.
Giovanni Verga, “E’ roba di famiglia”, da Mastro Don Gesualdo.
Italo Calvino, La metà buona del visconte, da Il visconte dimezzato.
Don Lorenzo Milani; Lettera a una professoressa ( Brani scelti)
EPICA
Caratteristiche del testo epico. Struttura del testo epico. La questione omerica.
Omero, Iliade e Odissea.
Iliade e Odissea: trama - fabula e intreccio.
Virgilio, Eneide.
Eneide: trama – fabula e intreccio.
Il viaggio di Ulisse e il viaggio di Enea.
ILIADE:
 Proemio ( Iliade 1, vv. 1- 7).
 La contesa tra Agamennone e Achille ( Iliade, 1 vv. 101- 1877).
 L’ira di Achille ( Iliade 1, vv. 188- 246).
 Il duello tra Paride e Menelao ( Iliade 3, vv. 314- 382).
 Ettore e Andromaca ( Iliade 6, vv. 392 - 502).
 Patroclo chiede le armi di Achille ( Iliade 16, vv. 1-100; 124 -154).
 La morte di Patroclo( Iliade 16, vv. 783 - 863).
 Il dolore di Achille ( Iliade 18, vv. 1 - 34).
 Le suppliche di Priamo ed Ecuba ( Iliade 22, vv. 25 - 92).
 Achille insegue Ettore ( Iliade 22, vv. 131 - 166).
 Il duello e la morte di Ettore ( Iliade 22, vv. 247 - 371).
 Il dolore di Andromaca ( Iliade 22, vv. 437 - 515).
 Il colloquio tra Achille e Priamo ( Iliade 24, vv. 468 - 620).
ODISSEA
 Proemio ( Odissea 1, vv. 1 –10).
 La tela di Penelope ( Odissea 2, vv. 82 - 128 ).
 Il cavallo di legno ( Odissea 4, vv. 235 - 289).
 Odisseo incontra Nausicaa ( Odissea 6, vv. 101 –210).
 IL Ciclope ( Odissea 9, vv. 170 –505).
 Le Sirene ( Odissea 12, vv. 148 –200).
ENEIDE
 Proemio ( Eneide1, vv. 1 – 33).
 Il cavallo di legno ( Eneide 2, vv. 1 – 56).
 La morte di Priamo ( Eneide 2, vv. 506 - 558).
 L’incontro con Andromaca ( Eneide 3, vv. 292 - 336).
TESTO ESPOSITIVO
Articoli di quotidiani sulle variazioni climatiche:
Il Mattino di Napoli 7-12-2009 ( Il vertice di Copenaghen) - Televideo Rai del 712-2009 ( I dati allarmanti degli scienziati) - Da Il Mattino di Napoli e Televideo
Rai: Cambiamento climatico, ultima chiamata. Si cerca l'accordo sul dopo Kyoto;
Dissensi tra paesi ricchi ed emergenti; Gli obiettivi dei paesi industrializzati;
Attivisti Greenpeace protestano a Roma. In otto salgono sul Colosseo. - Iceberg
140 Km quadrati allargo dell’ Australia; Clima, Copenaghen invasa dai noglobal - Il protocollo di Kyoto - . Il summit si chiude con un totale fallimento.
Elisabetta Sergio, Il codice del vivere civile, Napoli, Editore Loffredo, 2009 pp. 166
–178.
Da www.wwf.it : I testimoni del clima.
Il diritto all’istruzione
Elisabetta Sergio, Il codice del vivere civile, Napoli, Editore Loffredo, 2009 pp. 150
–163.
DISCORSO tenuto da
BARACK OBAMA davanti alla NAACP ( National
association for the advancement of colored people – Associazione nazionale per
l’avanzamento della gente di colore) 16 luglio 2009. Don Dilani e la scuola di
Barbiana: www.barbiana.it. Don Lorenzo Milani; Lettera a una professoressa
( Brani scelti)
________________________________________________________________________________
Lo sport
Elisabetta Sergio, Il codice del vivere civile, Napoli, Editore Loffredo, 2009 pp. 204
–211.
Scarica