finanze 5AR

annuncio pubblicitario
ITCG & PACLE “ARGENTIA”
Via Adda, n:2 – 20064
Gorgonzola (MI)
Anno scolastico 2010/2011
PROGRAMMA SVOLTO
Docente : Prof.ssa G.A. MENTO
Classe 5^ A Igea
Materia d’insegnamento : Scienza delle Finanze
Libro di testo : Scienza delle Finanze e diritto tributario di R.M.Vinci Orlando Ed: Tramontana
LA FINANZA PUBBLICA:
caratteri; soggetti dell'attività finanziaria;evoluzione - obiettivi e attuale ruolo della politica
finanziaria e regolamentazione giuridica dell'attività finanziaria.
- Le diverse impostazioni teoriche dell'attività finanziaria: teorie volontaristiche e politicosociologiche .
SAPER FARE
Comprendere il concetto di finanza pubblica.
Comprendere la finanza pubblica come strumento di intervento nell'economia.
SPESA PUBBLICA:
dimensioni ed effetti della spesa pubblica sull'equilibrio del sistema economico; il moltiplicatore e
l'acceleratore della spesa pubblica; effetti di un'eccessiva espansione della spesa pubblica sul
sistema economico.
- La spesa per la sicurezza sociale:diritto alla protezione sociale e principi costituzionali.
Previdenza ed assistenza: fondamentali forme di tutela.
SAPER FARE:
Comprendere la funzione della spesa pubblica come strumento di politica economica.
Confrontare le teorie keynesiane e neoliberiste della spesa pubblica. Individuare il collegamento
fra i singoli tipi di spesa pubblica e i relativi effetti economici.
Cogliere la differenza fra il concetto di previdenza e quello di assistenza.
Valutare le ragioni della tendenza attuale al ridimensionamento della spesa sociale.
LE ENTRATE PUBBLICHE:
i diversi tipi di entrata: prezzi e tributi; la pressione tributaria e fiscale;
- l'imposta:caratteri e funzioni;
i diversi tipi di imposte
- effetti economici delle imposte:effetti macroeconomici e microeconomici; - l'evasione - l'elusione la rimozione - la traslazione.
SAPER FARE:
Saper confrontare tra loro i diversi tipi di entrata. Comprendere il concetto di pressione tributaria e
fiscale. Riconoscere in concreto se un'imposta è personale o reale, diretta o indiretta,
proporzionale o progressiva. Individuare i rischi di un'eccessiva pressione fiscale e gli effetti
specifici delle singole imposte sui contribuenti: evasione - elusione - rimozione - traslazione.
IL BILANCIO DELLO STATO:
funzioni, principi e caratteri; la struttura del bilancio; disavanzo e politica di risanamento.
- la formazione del bilancio; gli altri documenti della politica finanziaria; esecuzione e controllo del
bilancio.
- Il debito pubblico: concetto, effetti e vincoli posti dall'U.E.; i prestiti pubblici: caratteri e tipi.
- I beni pubblici: tipologie, regime giuridico e dismissione.
SAPER FARE:
Distinguere i profili giuridici, economici e tecnici del bilancio.
Individuare la correlazione fra la programmazione di bilancio e gli obiettivi di efficienza e
produttività della spesa pubblica.Saper collegare il problema del pareggio di bilancio con le diverse
teorie economiche della finanza pubblica.Saper collegare la manovra finanziaria italiana ai vincoli
imposti dall'inserimento dell'Italia in organismi internazionali.
FINANZA LOCALE
I sistemi di finanziamento degli enti locali; il federalismo fiscale; l'armonizzazioni dei sistemi fiscali
europei; - Il sistema tributario italiano: evoluzione storica, riforme e revisioni; - Le norme e le
strutture dell'ordinamento tributario;
- Le principali imposte statali italiane: l'Irpef, l'Ires, l'Iva .
Le altre imposte cenni.
SAPER FARE:
Saper confrontare i sistemi fiscali centralizzati e sistemi basati sul federalismo fiscale.
Comprendere le ragioni che hanno contribuito all'evoluzione del nostro sistema tributari.
Evidenziare le analogie e le differenze tra le principali imposte dirette.
Gorgonzola ____________
Firma del Docente
_____________________
Firma rappresentanti di classe
________________________
________________________
Scarica