Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Corso di Struttura della Materia IIo modulo G. Rinaudo - a.a.2002/03 Programma dettagliato del corso Prima parte: complementi di elettromagnetismo 1. Analisi dimensionale, unità di misura e costanti naturali Conoscere e saper utilizzare a) l’analisi dimensionale, applicata alle relazioni fra grandezze fisiche b) le unità di misura delle grandezze nel sistema internazionale (diapositiva elm-1) c) i valori di alcune costanti naturali utili per i calcoli nelle unità del sistema internazionale, in particolare le costanti o e o (diapositiva elm-2) d) significato delle costanti o e o e calcolo del valore del campo elettrico e magnetico atomico (Halliday capp. 28 e 34; diapositive elm-35) e) le unità di misura nel sistema di Gauss e loro conversione al sistema internazionale (diapositive elm-6,7) f) i valori delle principali costanti naturali rilevanti a livello microscopico (diapositiva elm-8) g) calcolo dell’energia potenziale elettrica atomica nelle unità di Gauss (diapositiva elm-9) 2. Richiami sulle equazioni di Maxwell (Halliday capp. 40 e 41) a) le equazioni di Maxwell in forma “integrale” (diapositiva elm-10) b) l’equazione dell’onda e il significato dei suoi parametri (frequenza, pulsazione, numero d’onda, lunghezza d’onda, velocità) (diapositiva elm-11) c) lo spettro elettromagnetico (diapositive elm-12,13) d) flusso di energia, vettore di Poynting, quanti di energia del campo elettromagnetico e relazione di Planck (diapositive elm-14,15) e) generazione dell’onda elettromagnetica (diapositive elm-1519) f) la pressione di radiazione (diapositiva elm-20) 3. Richiami sulle leggi della rifrazione (Halliday capp. 42 - 43) a) velocità della luce in un mezzo di indice di rifrazione n e legge di Snell (diapositive spettr1 1-6) b) principio di Fermat del tempo minimo (diapositiva spettr1 7) c) principio di Huygens (diapositive spettr1 8-9) 4. L’interferenza (Halliday cap. 45) a) interferenza da lamine sottili (diapositiva spettr1 10) b) interferenza da doppia fenditura e calcolo della figura di interferenza (diapositive spettr1 11-12) c) lunghezza di coerenza (diapositiva spettr1 13) 5. Il reticolo di diffrazione (Halliday cap. 47) a) il reticolo di diffrazione (diapositiva spettr2 - 1) b) calcolo della figura di interferenza da reticolo (diapositiva spettr2 - 2) c) potere risolutivo del reticolo (diapositive spettr2 3-4) d) diffrazione da raggi X (diapositive spettr2 22-26) 6. La diffrazione da singola fenditura (Halliday cap. 46) a) origine della diffrazione (diapositive spettr2 5) b) calcolo della figura di diffrazione (diapositive spettr2 6-8) 1 c) il “punto chiaro di Poisson (diapositiva spettr2 - 9) 7. La polarizzazione (Halliday cap. 48) a) trasversalità dell’onda elettromagnetica (diapositiva spettr2 10) b) polarizzazione lineare con filtri e legge di Malus (diapositive spettr2 11-13) c) polarizzazione per riflessione (diapositive spettr2 15-16) d) birifrangenza (diapositive spettr2 17-20) e) polarizzazione rotatoria (diapositiva spettr2 21) Seconda parte: transizioni e LASER 8. Transizioni radiative e spettroscopia (“Nota: transizioni di dipolo elettrico”) a) sviluppo storico della spettroscopia: - la misura della lunghezza d’onda, - le leggi di Kirchoff (diapositiva trans 1) - la serie di Balmer, il principio di ricombinazione di Ritz, Bohr e le transizioni fra “stati stazionari”, i processi di emissione e assorbimento della radiazione (diapositive trans 2-8) - Einstein e l’emissione stimolata (diapositiva trans 9); b) interazione radiazione-materia: - conservazione dell’energia nei tre processi di assorbimento, emissione spontanea ed emissione indotta (diapositiva trans 10), - hamiltoniana di interazione dipendente dal tempo nei fenomeni di assorbimento e di emissione stimolata: sintonizzazione e accoppiamento (diapositive trans 11-12), - accoppiamento di dipolo elettrico (diapositiva trans 13), - un esempio: il forno a microonde (diapositive trans 14-17) - calcolo della probabilità di transizione per unità di tempo: regola d’oro di Fermi e principio del bilancio dettagliato (diapositive trans 18-23), - calcolo della probabilità di transizione nell’esempio del forno a microonde (diapositive trans 24-26) - l’emissione spontanea (diapositive trans 27-28) - calcolo dell’elemento di matrice di dipolo elettrico e regole di (diapositive trans2 1-19). 9. Transizioni di spin (“Nota: transizioni di spin”) - livelli energetici legati al momento magnetico - accoppiamento di dipolo magnetico - esperimenti EPR ed NMR 10. Statistica dei bosoni (Alonso e Finn, III volume, cap. 13) - richiami sulla statistica di Boltzmann (diapositive stat 1-9) - indistinguibilità quantistica (diapositiva stat 10) - statistica di Bose e spettro del corpo nero (diapositive stat 11-15) - equilibrio radiazione – materia e coefficienti di Einstein (diapositive stat 16-17) 11. Il LASER (“Nota: LASER e MASER”) - inversione di popolazione - pompaggio - larghezza naturale, cavità e modi di oscillazione 2