Test di autovalutazione dell`apprendimento del

Test di autovalutazione dell’apprendimento del corso di
Elementi di Chimica e Chimica Fisica
(non consegnare)
1) Assegnare il nome o scrivere la formula ai seguenti composti:
Ag3PO4
H2SO3
Fe(ClO4)3
H3BO3
metafosfato di calcio
ipoclorito di calcio
permanganato di magnesio
perclorato di alluminio
2) Calcolare quanti grammi di azoto e quanti di idrogeno sono contenuti in 18 g di NH4CN
3) Determinare lo stato (numero) di ossidazione dell’elemento indicato con la freccia:
KMnO4,
↑
K2MnO4,
↑
(NH4)2SO4,
↑
NaBH4,
↑
Cr2O3, Na2S2O3,
↑
↑
Na2SO3,
↑
Na2SO4,
↑
NH3, CaH2, Ca(PO3)2, RbClO, Mg(ClO4)2 , KIO
↑
↑
↑
↑
↑
↑
4) Bilanciare le seguenti reazioni redox:
NH4CN + KMnO4 + HCl
Al + H2O2 + NaOH 
Pb + Na2O2 + H2O 
KNO3 + K2CO3 + MnO2 + KCl + H2O
NaAl(OH)4
NaPb(OH)5 + NaOH
5) Calcolare il pH di una soluzione acquosa ottenuta mescolando 100 mL di [NaOH] 3×10-3 M
con 100 mL di acido acetico [CH3COOH] 0.01 M sapendo che Ka = 10-4.
QUIZ
(segnare la risposta o le risposte esatte)
L’atomo è formato:

da nucleo ed elettroni

da molecole

da protoni

da neutroni
L’atomo è:

più grande di una molecola

più piccolo di una molecola

più grande di un virus
Quanti atomi di idrogeno si potrebbero allineare lungo un segmento di un millimetro:

1 000 atomi

100 000 atomi

1000 000 atomi

10000 000 atomi
La massa di una singola molecola di acqua è dell’ordine di:

3 10-3 grammi

3 10-9 grammi

3 10-15 grammi

3 10-23 grammi
La Tavola Periodica degli Elementi è:

un elenco degli elementi ordinati secondo il peso atomico

un elenco degli elementi ordinati secondo il numero atomico

un elenco degli elementi in ordine alfabetico
Una mole o grammomolecola di un composto chimico è una massa pari:

alla corrispondente massa molecolare espressa in grammi

alla corrispondente massa molecolare espressa in Dalton

al rapporto tra massa molecolare e numero di Avogadro
Gli anioni sono

Atomi o gruppi di atomi con carica elettrica negativa

Atomi o gruppi di atomi con carica elettrica positiva

Atomi o gruppi di atomi con carica elettrica nulla
Una soluzione 1 M

1 mole di soluto per 1000 g di solvente

1 mole di soluto per litro di solvente

1 mole di soluto per litro di soluzione

1 g di soluto per litro di soluzione
La reazione C + O2 → CO2 è una reazione di

Ossidazione

Ossidoriduzione

Acido-base

Di scambio semplice
Nella molecola H2, i due atomi sono uniti da un legame:

ionico

covalente

a ponte di idrogeno
Gli alogeni sono elementi del settimo gruppo che:

tendono a perdere elettroni

tendono ad acquistare elettroni

tendono formare ioni positivi

non si combinano mai con l’ossigeno
Una soluzione tampone viene preparata miscelando

acido debole e un suo sale formato con un base forte

acido debole e base forte in uguale concentrazione

un acido forte e un suo sale formato con una base forte

un acido debole
Una proprietà della soluzione tampone è che:

il suo pH non varia diluendo la soluzione

il suo pH è sempre uguale a 7

il suo pH dipende solamente dalla concentrazione di acido il suo pH non varia mai
Una soluzione acquosa che contiene 100 g di zucchero in un litro

è più concentrata di una soluzione acquosa che contiene 100 g di zucchero in un m3

è meno concentrata di una soluzione acquosa che contiene 1000 g di zucchero in un m3

ha la concentrazione di una soluzione acquosa che contiene 10 g di zucchero in 100 cm3

ha la concentrazione di una soluzione acquosa che contiene 1 g di zucchero in 100 cm3
Due soluzioni acide hanno rispettivamente pH = 3 e pH = 2.

La prima è più acida della seconda

La prima è meno acida della seconda

Hanno acidità uguale
Individuare la disuguaglianza errata:

10-3 < 10-4

102 < 103

105 > 104

102 >10-2
Vero /falso
vero
a  bx
x
ax  bx 2
falso
Vero /falso
vero
c log a  log a
c
falso
Scrivere il numero decimale 0,0045 utilizzando le potenze di 10:

4,5 10-3

4,5 10-2

4,5 102

45 10-4