codice corso EB1750 titolo insegnamento Laboratorio: processi

annuncio pubblicitario
codice corso EB1750
titolo insegnamento Laboratorio: processi cognitivi
cattedra 17 PSICOLOGIA GENERALE
settore di appartenenza 5 Settore di Psicologia dell’educazione
professore/i Paolo Gambini
prerequisiti Il laboratorio presuppone la base conoscitiva delle tematiche affrontate nel
corso di psicologia generale.
anno Primo anno del Baccalaureato
crediti 5 ECTS
attività tipo Laboratorio
finalità/significato Il laboratorio si propone di introdurre gli studenti all’apprendimento dei processi cognitivi attraverso i quali l’individuo impara a conoscere la realtà
circostante così da rispondere agli stimoli provenienti dall’ambiente e da
raggiungere i propri obiettivi. In sintesi si occupa di quelle funzioni che
permettono all’individuo di raccogliere, analizzare, elaborare, trasformare e
immagazzinare informazioni. Nel laboratorio è previsto anche un excursus di
storia della psicologia.
obiettivi Al termine del laboratorio lo studente sarà in grado di:
- Definire e precisare i caratteri dell’attività cognitiva dell’individuo nei vari
ambiti di vita della quotidianità con particolare riferimento all’apprendimento
scolastico, ai processi di sviluppo e alla sfera del disagio;
- Conoscere e applicare le teorie cognitive per valutare e incrementare le
capacità della persona nel raccogliere, analizzare, trasformare e
immagazzinare le informazioni ricevute dall’ambiente;
- Identificare le caratteristiche e le funzioni specifiche funzione di ogni
processo cognitivo (della percezione, della coscienza e attenzione, della
memoria, dell’apprendimento, del pensiero e del linguaggio) e della loro
reciprocità.
- Analizzare e presentare in modo sintetico come nel tempo sono venute
formandosi le principali teorie sui processi cognitivi legate a vari
orientamenti psicologici.
argomenti I. La sensazione e la percezione: 1. Dalla realtà alla mente. 2. Le sensazioni:
a) la classificazione; b) specificità degli organi di senso; c) l’intensità dello
stimolo; d) adattamento e detenzione del segnale. 3. La percezione: a)
L’organizzazione dei dati sensoriali; b) l’interpretazione dei dati sensoriali
II. La coscienza e l’attenzione: 1. La coscienza: a) L’inconscio cognitivo. 2.
L’attenzione: a) il sonno; b) i ritmi circadiani del sonno; c) gli stadi del
sonno; d) i sogni e la loro interpretazione; e) l’ipnosi; f) la meditazione; g) le
droghe e i loro effetti
III. La memoria: 1. Sistemi di memoria: a) verso un modello di memoria; b)
la memoria di lavoro; c) la memoria a lungo termine. 2. Ricordare: a)
strategia di codifica; b) reti di associazioni; c) la forza mnestica della
comprensione; d) la significatività del materiale. 3. Dimenticare: a) perché
dimentichiamo?; b) come studiare efficacemente
IV. L’apprendimento: 1. Il valore adattivo dell’apprendimento: a)
apprendimento ed evoluzione; b) apprendimento e fattori genetici. 2. Il
condizionamento classico: a) applicazioni del condizionamento classico. 3. Il
condizionamento operante: a) rinforzi e punizioni. 4. L’apprendimento
latente. 5. L’apprendimento per insight. 6. L’apprendimento per
modellamento. 7. Il transfer d’apprendimento
V. Il pensiero: 1. Le immagini mentali: a) i modelli mentali; b) i concetti. 2. Il
ragionamento: a) le tendenze delle inferenze sillogistiche. 3. La soluzione dei
problemi: a) le strategie euristiche; b) le soluzioni creative; c) gli ostacoli alle
soluzioni creative. 4. L’intelligenza: a) i test d’intelligenza; b) validità e limiti
dei test d’intelligenza; c) le teorie dell’intelligenza. Gli studi psicometrici; d) la
teoria dell’intelligenza di Sternberg; e) La teoria delle intelligenze multiple di
Gardner; f) i fattori ereditari ed esperienziali dell’intelligenza; g) il ritardo
mentale; h) la genialità
VI. Il linguaggio: 1. Lingua e linguaggio. 2. Linguaggio e pensiero. 3.
Linguaggio e comunicazione. 4. Le scienze che studiano il linguaggio. 5.
L’elaborazione di significati. 6. Il contesto sociale nello sviluppo del
linguaggio: a) dai primi suoni alle prime parole; b) l’influenza dell’ambiente
nello sviluppo del linguaggio; c) un periodo critico per imparare a parlare
VII. Storia della psicologia: 1. Gli esordi della psicologia. 2. La Gestalt. 3. La
Scuola storico-culturale e gli studi russi sul linguaggio. 4. Il
comportamentismo. 5. Il cognitivismo e il neocognitivismo. 6. Il
connessionismo e la neuropsicologia (6 ore).
impegni per studente Elaborazione critica di articoli
valutazione Esame scritto con domande aperte e chiuse nella sessione
corsi collegati Psicologia generale; psicologia della personalità; pedagogia generale;
psicologia dello sviluppo
bibliografia GAMBINI P., Introduzione alla psicologia. Volume secondo: I processi
cognitivi (Milano, Franco Angeli 2005). Altri testi saranno indicati durante il
laboratorio.
Scarica