Pregare per dare speranza al mondo Adorazione Eucaristica CANTO (Dinanzi all’altare vengono posti della terra e un contenitore con dei semi) Ass.: Gesù, agnello immolato, tu mi sei padre e madre, tu mi sei fratello e amico. Tu sei il tutto, e tutto è in me; tu sei colui che è, niente esiste fuori di te. Cel.: Rifugiatevi in lui, o fratelli; e quando avrete compreso che solo in lui è la vostra vita, allora si compirà per voi la promessa: “Ciò che occhio non ha visto, nè l’orecchio ha mai udito, nè il cuore dell’uomo ha mai immaginato”. Ass.: Ti chiediamo di concederci tutto quanto hai promesso. Ti lodiamo, ti ringraziamo e rendiamo testimonianza; rendiamo gloria, noi deboli mortali, a te che sei il solo Dio; non ne esistono altri. Gloria a te, ora e fino alla fine del tempo. Amen. (dagli “Atti di Pietro”) Guida: Fratelli e sorelle, siamo radunati insieme come famiglia di Dio, per volontà dello Spirito che ci ha guidati alla presenza del Padre, per vivere in comunione con il mondo intero, la gioia dei doni ricevuti, per ascoltare la sua parola, per portare a lui le necessità del mondo, per far crescere la speranza della pace nei nostri cuori e l’annuncio del Vangelo giunga fino agli estremi confini della terra. Chiediamo un cuore da poveri perchè possa essere riempito dello Spirito di Dio che ci permetta di vivere questo tempo di preghiera come un’autentica manifestazione del suo amore. E’ lo Spirito che ci dà forza di annunciare e testimoniare la presenza di Cristo risorto. E’ lo Spirito che ci dà il coraggio necessario per assumere e condividere le angosce e le speranze del nostro tempo. A lui salga la nostra invocazione: CANTO: Vieni, vieni Spirito d’amore ad insegnar le cose di Dio. Vieni, vieni Spirito di pace a suggerir le cose che Dio ha detto a noi. Cel.: “Voi non avete ricevuto in dono uno spirito che vi rende schiavi o che vi fa di nuovo vivere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito di Dio che vi fa diventare figli di Dio e vi permette di gridare ‘Abbà, Padre!’”. Veramente ti dobbiamo lodare, Signore Dio! Perchè il fuoco del tuo Spirito riempie tutta la terra nella forza di vita del Cristo risuscitato dai morti! Egli ci ha promesso di non lasciarci soli, di riempirci della sua gioia e della sua forza, di darci la sua pace. 1° coro: Noi ti benediciamo, Spirito creatore, aleggiante sugli abissi, vita e novità che rinnova la faccia della terra! 2° coro: Spirito dei profeti, sapienza di Dio e sua promessa: forza creatrice di storia, domanda di assoluta giustizia! 1° coro: Spirito del Cristo, pienezza di fuoco e di amore, vittoria sulle malattie e sulla morte, certezza del suo regno di pace! 2° coro: Dono di pentecoste, 1 presenza irresistibile di liberazione che fai di ogni popolo e terra il mondo nuovo di Dio! Ass.: Noi ti riconosciamo presente nel cuore della nostra storia; in ogni lotta per la giustizia, in ogni anelito di libertà, in ogni grido degli oppressi, in ogni nostra speranza e conquista nel lungo cammino verso il Padre! INCONTRO AL MONDO CHE CERCA SPERANZA Guida: Il mondo di oggi ha una grande sete di Dio e un autentico bisogno di speranza. L’uomo, nonostante tutta la scienza, la sua intelligenza, si sente insoddisfatto. Egli sente l’esigenza di amare e di essere amato; a questo desiderio risponde Dio Padre che, per mezzo dell’effusione dello Spirito, ha donato all’uomo l’esperienza del suo amore e la capacità di amare come è stato amato. La Chiesa, discepola di questo amore, è chiamata a testimoniarlo, annunciando ad ogni persona umana, che esiste un Padre “il quale ha amato il mondo da dare, per il mondo, il Figlio suo: Gesù”. La comunità dei discepoli diventa così, tramite questo annuncio, serva del mondo. Ass.: Lo Spirito Santo è una potenza di rinnovamento e una forza di liberazione. Egli ci chiama a rinnovarci e a trasformare la faccia della terra. 1°Lett.: I popoli del Sud del mondo abitano i tre quarti del pianeta della terra: potrebbero alimentarsi dei frutti e delle ricchezze della loro terra, ma un perverso sistema economico e politico, gli interessi di lobbies senza scrupoli, li costringe alla miseria più nera e ad una lotta per la sopravvivenza bagnata dal sangue degli innocenti. Essi chiedono speranza. Ass.: Lo Spirito Santo.... 2° LETT.: Essi chiedono speranza. Speranza per lo spirito; di un posto degno nel mondo; speranza di cultura e di civiltà, speranza di popoli che vivono nell’oltraggio quotidiano della dignità della persona umana e nella violazione dei diritti inalienabili di ogni uomo, che lottano e muoiono per essere popoli; speranza di popoli oppressi, che cercano un futuro di libertà, di giustizia, di pace, di fraternità. Ass.: Lo Spirito Santo ... 1° Lett.: Essi chiedono speranza. Speranza di Cristo, della sua Parola, della salvezza, che li liberi dall’ignoranza della superstizione, dal timore, dall’odio tribale e li incammini verso la pienezza della libertà dei figli di Dio, che dia vita a comunità mature nella fede e feconde, nel seno della Chiesa universale. Ass.: Lo Spirito Santo... 2° Lett.: E noi chiediamo speranza per i popoli ricchi e opulenti ma poveri di solidarietà e di gratuità. Essi sono stati capaci di far rivivere il terrore della guerra e dell’odio fratricida. Hanno trasformato i loro giardini in cimiteri e le loro abitazioni in scheletri senza vita. Hanno saputo ridare slancio a divisioni e intolleranza a prezzo dell’armonia e dell’accoglienza. Ass.: Lo Spirito Santo... LA PAROLA DI DIO, FONTE DI SPERANZA Guida: Gesù appare nel cenacolo, soffia sopra gli apostoli, dona lo Spirito, in analogia con le pagine della Genesi dove Dio alitò sopra il modello di argilla che diventò uomo e fu consegnato al creato simultaneamente mentre all’uomo veniva consegnato il creato. Lo Spirito di verità, di fortezza e di sapienza, di grazia e di santità è principio della nuova creazione a cui sono chiamati i discepoli ad essere testimoni di quella vita nuova che è l’amore. 2 Canto: Alleluia. Lett.: Dal Vangelo di Giovanni (20, 19-23) IL CANTO DELLA FIDUCIA (preghiera corale) Cel.: O spirito di verità! Aiutaci a vivere nel mondo il tuo avvenimento di verità e di giustizia! Aprici le profondità dell’amore: perchè esistiamo solo crescendo insieme, aperti gli uni agli altri. Ass.: O Spirito di unità! Aiutaci ad accogliere nel mondo il tuo avvenimento di comunione! Fortifica in quest’unico pane quanti son già uniti tra loro. Riconcilia i fratelli divisi dall’odio e dalle prepotenze. Aiutaci a costruire un’umanità di fratelli e di amici. Cel.: O Spirito di libertà! Aiutaci ad accogliere nel mondo il tuo avvenimento di liberazione! Noi ci riconosciamo alienati: incapaci di liberare, perchè incapaci di amare. Liberaci dalle nostre schiavitù, perchè nulla resti di noi che non sia destinato a tutti. Tu che ci chiami a diventare uomini, donaci quella forza di liberazione che ha fatto vivere il Cristo; quello spazio di responsabilità che lui ci ha aperto! Ass.: E tu, Maria, Vergine santa, Sposa dello Spirito Santo, Madre di Dio e madre nostra vedi che povera è la risorsa umana contro il male che sembra aver invaso ormai il mondo. Sii tu tra di noi; te lo chiediamo: ferma la mano dell’odio fratricida, dona ai cuori il senso del perdono e non della vendetta; fà che tornino a splendere tra di noi la pace e la gioia e sia fugata la paura che tutti ci attanaglia. Ascolta, o Maria, questa nostra preghiera e fà che questa terra non sia più luogo di odio e di sangue ma diventi un’oasi di santi. E così sia. CANTO Cel.: Fratelli, quando sarà donato lo Spirito - dice il Signore - il deserto fiorirà come un giardino e il giardino si estenderà come selva. E nel deserto abiterà la giustizia! E frutto della giustizia sarà la pace, la fiducia e la gioia per sempre! (Durante le invocazioni i fedeli prenderanno i semi e li metteranno nella terra: è l’impegno a voler essere “semi di speranza” per far rifiorire l’ambiente in cui viviamo) 3 Rit.: Vieni, Santo Spirito, donaci la tua vita. 1° Lett.: Dio eterno, nostra speranza e nostro aiuto. Dio fedele e Dio giusto. Ascolta i gemiti di chi è ancora sotto il peso disumano e disumanizzante del razzismo, della segregazione, della discriminazione, del pregiudizio e dello sfruttamento. Ti imploriamo oggi per tutti i popoli vittime dell’irrazionalità e dell’egoismo. Consola i loro cuori, lenisci le loro ferite, asciuga le loro lacrime e solleva la loro sorte. - SILENZIO 2° Lett.: Fortifica, o Signore, quanti lavorano per costruire comprensione e solidarietà, per sradicare e distruggere le radici dell’ingiustizia e del pregiudizio. Rafforza, Signore, ogni buona volontà, affinchè sia superata l’impotenza e si proceda sicuri, sino a quando le grida di angoscia si muteranno in acclamazioni di gioia. Rit. 1° Lett.: Signore, rendici strumenti della tua pace, della tua gioia, del tuo amore. Perdonaci per tutte le occasioni d’amore che abbiamo lasciato passare invano. Tu sei il Dio della vita e della risurrezione. Spezza le catene dell’egoismo, dell’apatia, dell’oppressione e dell’ingiustizia, affinchè tutti camminiamo nella vera libertà lungo la strada che conduce al tuo Regno d’amore, di giustizia e di pace. - SILENZIO 2° Lett.: Donaci, Signore, il tuo spirito di sapienza e di intelligenza per discernere in questo mondo incerto i veri valori e il falso luccichio di idee e di azioni, la vera giustizia e la perdita di privilegi, i disorientamenti profondi e le noie passeggere, le crisi gravi e gli ondeggiamenti superficiali. Rit. 1° Lett.: Donaci, Signore, il tuo spirito di coraggio e di forza per resistere alla paura dei cambiamenti necessari per pagare il prezzo di una fraternità più grande, per manifestare solidarietà che facciano vivere, per accettare la condivisione e la privazione - SILENZIO 2° Lett.: Donaci, Signore, il tuo spirito di speranza perchè si affermi in noi il desiderio del tuo Regno, perchè la fatica e il dubbio non ostacolino le nostre lotte, perchè i nostri occhi sappiano perire il più pallido chiarore di vera vita, perchè noi diventiamo per gli altri segno di un avvenire migliore. Rit. 1° Lett.: Donaci, Signore, il coraggio di rimuovere ogni nostro egoismo, di rifiutare facili ed illusorie soluzioni che non saziano la nostra sete di infinito. Aiutaci a diventare Eucaristia presente nel mondo, per condividere con tutti il pane della vita. - SILENZIO 2° Lett.: Consolida in noi sentimenti e progetti di solidarietà fino a farne fondamento della nostra esistenza. Allora saremo in grado di portare ogni giorno speranza a tutta la famiglia umana. Amen. BENEDIZIONE EUCARISTICA PREGHIERA IN PREPARAZIONE AL IV CONVEGNO ECCLESIALE DI VERONA O Dio nostro Padre, origine e fonte della vita. Nel tuo Figlio fatto uomo hai toccato la nostra carne e hai sentito la nostra fragilità. Nel tuo Figlio crocifisso e risorto hai vinto la nostra paura e ci hai rigenerati a una speranza viva. Guarda con bontà i tuoi figli che cercano e lottano, soffrono e amano, e accendi la speranza nel cuore del mondo. Nel tuo grande amore, rendici testimoni di speranza Cristo Gesù, 4 Figlio del Padre, nostro fratello. Tu, obbediente, hai vissuto la pienezza dell’amore. Tu, rifiutato, sei divenuto pietra angolare. Tu, agnello condotto alla morte, sei il buon pastore che porta l’uomo stanco e ferito. Rivolgi il tuo sguardo su di noi, stranieri e pellegrini nel tempo. Fa’ di noi pietre scelte e preziose, e la tua Chiesa sarà lievito di speranza nel mondo. Nel tuo grande amore, rendici testimoni di speranza Spirito Santo, gioia del Padre, dono del Figlio. Soffio di vita, vento di pace, sei tu la nostra forza, tu la sorgente di ogni speranza. Luce che non muore, susciti nel tempo testimoni del Risorto. La nostra vita sia memoria del Figlio, i nostri linguaggi eco della sua voce, perché mai si spenga l’inno di gioia degli apostoli, dei martiri e dei santi, fino al giorno in cui l’intero creato diventerà un unico canto all’Eterno. Nel tuo grande amore, rendici testimoni di speranza BENEDIZIONE E CONGEDO Cel.: Dio, sorgente di ogni luce, che hai mandato sui discepoli lo Spirito Consolatore vi benedica e vi colmi dei suoi doni. Ass.: Amen. Cel.: Il Signore risorto vi faccia dono dell’acqua zampillante per la vita eterna e vi riempia della sua energia vitale. Ass.: Amen. Cel.: Lo Spirito Santo, che ha riunito i diversi nell’unica Chiesa, vi renda credenti perseveranti nella fede, testimoni della speranza e fratelli ardenti nella carità. Ass.: Amen. Cel.: E vi benedica... Ass.: Amen. Cel.: Siate testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo. Andate e portate pace. CANTO 5