U.D. 3: I BENI STRUMENTALI: FATTORI PRODUTTIVI DUREVOLI
OBIETTIVI DELL’UNITA’ DIDATTICA















 Comprendere perché le decisioni riguardanti le immobilizzazioni sono decisioni strategiche
 Nell’ottica del “prevenire è meglio che curare” saper riconoscere i principali punti critici
riguardanti l’acquisizione di beni strumentali
Conoscere il significato dei termini “Taylorismo”, “Fordismo”, “elasticità” e “flessibilità” produttiva, sistemi CAD-CAM e i
relativi riflessi sul modo di fare azienda. La divisione del lavoro in particolare nei processi produttivi in linea (il “gioco” delle barchette…) =
l’importanza della corretta misurazione dei tempi di lavoro e della divisione dei compiti
Conoscere le diverse modalità di acquisizione dei beni strumentali e saper individuare le determinanti nella scelta della modalità tenendo in
considerazione i rispettivi punti di forza e di debolezza: acquisto o affitto/leasing o costruzione in economia o apporto da parte di un socio?
Saper risolvere problemi di scelta riguardanti le modalità di acquisizione di beni strumentali considerando le variabili economiche, finanziarie e
fiscali (lavoro interdisciplinare da sviluppare congiuntamente alle docenti di matematica e di geografia economica)
Saper registrare in partita doppia operazioni riguardanti l’acquisizione di beni strumentali: conferimenti, acquisti, affitti, leasing, costruzioni in
economia e le relative operazioni di assestamento. In particolare approfondire il caso del versamento di acconti/anticipi (caparra confirmatoria);
il trattamento delle “Costruzioni in corso”; il calcolo dell’impegno finanziario residuo e dei risconti attivi sui canoni di leasing; gli assestamenti
derivanti da contratti di affitto; ripassare il caso del conferimento da parte di un socio di un’azienda funzionante con il calcolo del relativo
avviamento; considerare il caso di conferimento da parte di soci di beni strumentali gravati da mutui ipotecari
Conoscere il significato contabile ed economico del conto “costruzioni in economia” o “lavori in economia” sapendo spiegare il significato
contabile ed economico di tale conto e la destinazione in bilancio
Conoscere cosa si intende e come si quantificano rispettivamente: il costo storico, le quote di ammortamento e il valore contabile dei fattori
produttivi durevoli
Sapere cosa si intende per “ammortamento” e “fondi di ammortamento”
Con riferimento agli ammortamenti, conoscere e saper distinguere le disposizioni civilistiche da quelle fiscali
Con riferimento agli ammortamenti, saperne effettuare i relativi calcoli e le registrazioni in PD
Conoscere quali sono i principali contenuti del registro dei beni ammortizzabili
Saper registrare operazioni riguardanti affitti di fabbricati
Con riferimento al contratto di leasing, conoscere e saper distinguere le disposizioni civilistiche da quelle fiscali
Saper registrare operazioni riguardanti contratti di leasing: stipulazione del contratto, pagamento delle rate di leasing, riscatto del bene al
termine del contratto. Conoscere la destinazione in Bilancio di tutti i conti riguardanti il leasing
Conoscere gli aspetti organizzativo-gestionali, amministrativi, civilistici, fiscali e contabili riguardanti la dismissione o la radiazione di beni
strumentali. In particolare le permute
Il problema delle rivalutazioni dei fattori produttivi durevoli: conoscerne gli aspetti normativi e le relative rilevazioni contabili
Approfondimenti: Sintesi storia della FIAT con enfatizzazione delle relazioni fra evoluzione della situazione economico-sociale e
tecnologica prima italiana e poi globale e delle scelte strategiche che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’azienda.
Lezioni di Economia Aziendale – classe Quarta IGEA – prof. Monica Masoch