PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 B - 26 KB

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DI LATINO
CLASSE 3 B
ANNO SC. 2010-2011
Prof.ssa PAOLA MONTAGNER
Testi adottati: Opera, letteratura-testi-cultura latina, (1a-1b), a cura di G. Garbarino (ed. Paravia)
Il nuovo Latina Lectio, vol. unico, a cura di L. Griffa (ed. Petrini)
Littera, litterae, (voll. 2C-2D), a cura di A. Diotti
Vol. 1a
LE ORIGINI
L’avventura dei testi antichi; la trasmissione del testo.
Lo scenario storico: nascita di Roma ed età dei re; patrizi e plebei; la conquista dell’Italia.
Le idee e la cultura: alfabeto e leggi scritte, eredità etrusca e greca.
Il sistema letterario. I primi monumenti letterari, i carmina, la questione del saturnio; storiografia e oratoria, i
generi della nobilitas al potere: testi religiosi, laudationes funebres, carmina convivallia e triumphalia; iscrizioni
sepolcrali, Annales maximi, leggi delle XII tavole; Appio Claudio Cieco.
L’ETA’ DELL’ IMPERIALISMO
Lo scenario storico: la conquista del Mediterraneo e l’ellenizzazione. Le idee e la cultura: l’assimilazione della
cultura greca; le traduzioni; l’universalismo romano.
Il sistema letterario: l’approdo dell’epica a Roma; latragedia arcaica; la commedia letteraria e Plauto; ilteatro a
Roma; la nascita di una storiografoia laica.
LIVIO ANDRONICO.
NEVIO.
PLAUTO: lettura integrale in lingua italiana dello Pseudolus e dell’Amphitruo ; traduzione di brani scelti del Miles
gloriosus.
L’ETA’ DELLE CONQUISTE
Lo scenario storico:formazione di un grande impero mediterraneo; crisi politica e tentativi di riforma.
Le idee e la cultura: filoellenismo e antiellenismo. Il sistema letterario. Gli sviluppi del teatro; le origini della satira
e Lucilio; esordi della storiografia in latino; catone e gli annalisti.
ENNIO.
CATONE.
TERENZIO: lettura integrale di Adelphoe.
Lettura in traduzione di brani tratti dall’Heautontimorumenos e dall’Hecyra .
LUCILIO.
Vol. 1b
LA TARDA REPUBBLICA
Lo scenario storico: la “rivoluzione romana”.
Le idee e la cultura: la nuova figura dell’intellettuale nell’età dell’individualismo.
Il sistema letterario: la lirica. Catullo e i poetae novi.
CATULLO: lettura e traduzione di alcuni Carmina (1-14a-13-101-52-93-49-5-86-51-2-3-72-85-8; lettura in italiano
dei carmina 76-11).
Per le vacanze estive, studio di LUCREZIO: poesia e filosofia nel De rerum natura .
Lettura di Luca Canali racconta l’Eneide (ed. Einaudi Scuola).
Da Il nuovo Latina Lectio, vol. unico, a cura di L. Griffa (ed. Petrini) e da Littera, litterae (voll. 2C-2D), a cura di A.
Diotti, sono state eseguite numerose versioni relative alla sintassi dei casi e del verbo, con particolare attenzione
ai verbi anomali o atematici (volo, nolo, malo, eo; fero, fio, edo, verbi difettivi); ai costrutti verbali notevoli con il
nominativo (videor, verba declarandi, sentiendi e iubendi); ai costrutti verbali notevoli con l’accusativo (piget,
pudet, taedet, miseret, paenitet); ai costrutti verbali notevoli con il genitivo (interest, refert); ai costrutti verbali
notevoli con l’ablativo (utor, fruor, fungor, vescor, potior); ad alcuni verbi che reggono il dativo). Si sono tradotti
testi relativi alle discrepanze tra latino e italiano nell’uso dei modi verbali; alle forme nominali del verbo.
Lo studio della sintassi del periodo ha riguardato le proposizioni subordinate interrogative (dirette e indirette), le
subordinate complementari dirette introdotte dai verba impediendi, recusandi, dubitandi; le subordinate
complementari indirette: finali, consecutive, temporali, causali, avversative e concessive; le proposizioni
condizionali: periodo ipotetico dipendente (con apodosi dipendente da un verbo reggente che vuole l'accusativo e
l'infinito). I congiuntivi indipendenti.
caratterizzante. L’attrazione modale.
I
congiuntivi
nelle
subordinate:
congiuntivo
Selvazzano Dentro, 09 giugno 2011
L’insegnante:
I Rappresentanti degli studenti:
obliquo,
eventuale,
Scarica