. – Paleografia latina PROF.SSA SIMONA GAVINELLI OBIETTIVO DEL CORSO I MODULO (6 CFU) Lineamenti sulla storia delle scritture nel bacino mediterraneo. Evoluzione diacronica dei supporti grafici: le scritture esposte, il passaggio dal rotolo al codice manoscritto fino all’invenzione della stampa a caratteri mobili. Elementi di codicologia: gli aspetti materiali del libro. Cenni sull’evoluzione della scrittura latina tradita nelle forme librarie e documentarie dall’antichità al Rinascimento. L’insegnamento è quindi destinato ai fruitori di archivi e biblioteche come requisito imprescindibile per accostarsi alla interpretazione storica, filologica e culturale dei vari contenitori di scrittura. II MODULO (6 CFU) Le tipologie grafiche nelle principali funzioni culturali, professionali e sociali. Il libro illustrato. Capacità di definire, datare e localizzare le principali scritture del sistema grafico in uso nell’Europa occidentale. Introduzione alla diplomatica: scrittura e struttura dei documenti notarili e cancellereschi. Alcuni materiali relativi al corso (facsimili di documenti e bibliografia specifica) verranno forniti durante le lezioni. BIBLIOGRAFIA Per il I Modulo: Un manuale e una lettura integrativa a scelta da concordare con il docente e di cui eseguire un breve riassunto scritto come esercitazione: B. BISCHOFF, Paleografia latina: antichità e medioevo, Ed. italiana a c. di G. Mantovani e S. Zamponi, Antenore, Padova 1992. G. BATTELLI, Lezioni di paleografia, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1999, 4a ed. A. PETRUCCI, Breve storia della scrittura latina, Nuova ed. rived. e agg., Bagatto Libri, Roma 1992. G. CENCETTI, Paleografia latina, Jouvence, Roma 1978. A. PRATESI - P. CHERUBINI, Paleografia latina. Storia dell’avventura grafica nel mondo occidentale, Scuola Vaticana di paleografia diplomatica e archivistica, Città del Vaticano 2010. LETTURE INTEGRATIVE M.L. AGATI, Il libro manoscritto. Introduzione alla codicologia, L’Erma di Bretschneider, Roma 2003. M.L. AGATI, Il libro manoscritto da Oriente a Occidente. Per una Codicologia comparata, , L’Erma di Bretschneider, Roma 2009. L. CANFORA, Il copista come autore, Sellerio, Palermo 2002. G.R. CARDONA, Antropologia della scrittura. Prefazione di A. Petrucci, Utet-De Agostini, Torino- Novara 2009. Libri, editori e pubblico nel mondo antico. Guida storica e critica, a c. di G. Cavallo, Laterza, Roma-Bari, 19772. Libri e lettori nel Medioevo. Guida storica e critica, a c. di G. Cavallo, Laterza, Roma-Bari 1977. Libri, scrittura e pubblico nel Rinascimento. Guida storica e critica, a c. di A. Petrucci, Laterza, Roma-Bari 1979. A. PETRUCCI, La scrittura. Ideologia e rappresentazione, Einaudi, Torino 1986. A. PETRUCCI, Storia e geografia delle culture scritte (dal secolo XI al secolo XVIII), in Letteratura italiana, Storia e geografia; II, L'età moderna, Einaudi, Torino 1988, 1193-1292. A. PETRUCCI, Medioevo da leggere. Guida allo studio delle testimonianze scritte del medioevo italiano, Einaudi, Torino 1992. A. PETRUCCI - C. ROMEO, Scriptores in urbibus. Alfabetismo e cultura scritta nell'Italia altomedievale, Il Mulino, Bologna 1992. E. ORNATO ET ALII, La fabbrica del codice. Materiali per la storia del libro nel tardo medioevo, Viella, Roma 1999. A. PETRUCCI, Prima lezione di paleografia, Laterza, Roma-Bari 2002. F.M. BERTOLO - P. CHERUBINI - G. INGLESE - L. MIGLIO, Breve storia della scrittura e del libro, Carocci, Roma 2004. Per il II modulo A. PRATESI, Genesi e forme del documento medioevale, Jouvence, Roma 1987, 2a ed. G. NICOLAJ, Lezioni di diplomatica generale. I. Istituzioni, Bulzoni, Roma 2007, pp. 1-84. DIDATTICA DEL CORSO Lezioni frontali in aula; lavoro guidato in biblioteca per preparare una esercitazione scritta. METODO DI VALUTAZIONE Esercitazione scritta, prova scritta di trascrizione, prova orale. L’argomento della esercitazione scritta, concordato personalmente con il docente, sarà proporzionale alla scelta di uno o di entrambi i moduli, e dovrà essere consegnato prima della prova orale. AVVERTENZE La prof.ssa Simona Gavinelli comunicherà a lezione l’orario e il luogo di ricevimento degli studenti. Per contatti a distanza: [email protected].