Clicca qui per scaricare il file in formato word

MICROECONOMIA II
ANNO ACCADEMICO 2008-09
Obiettivi: Obiettivo del corso è fornire agli studenti un adeguato strumentario logico-analitico che
permetta di affrontare e comprendere le scelte individuali di produzione in differenti contesti
istituzionali ed in situazioni tanto di certezza quanto di incertezza e di studiare e comprendere il
funzionamento dei vari mercati. Tale corredo di informazioni costituisce la base per la
comprensione e l’approfondimento degli studi di tutte le materie economiche.
Programma del corso
1.
La tecnologia: input e output; vincoli tecnologici; proprietà della tecnologia; il saggio tecnico
di sostituzione; la produttività dei fattori; i rendimenti di scala; il breve e il lungo periodo.
2. Massimizzazione del profitto: l’organizzazione dell’impresa; profitti e mercato azionario; la
massimizzazione del profitto nel breve e nel lungo periodo; statica comparata; curve di
domanda dei fattori; massimizzazione del profitto e rendimenti di scala.
3. Minimizzazione dei costi: minimizzazione dei costi nel breve e nel lungo periodo; rendimenti
di scala e funzioni di costo; costi di breve e di lungo periodo; costi fissi e quasi fissi.
4. Curve di costo: costi totali, costi fissi e costi variabili; costi medi e marginali; costi dilungo
periodo.
5. Offerta dell’impresa: forme di mercato; concorrenza perfetta; l’offerta di un’impresa
concorrenziale.
6. Offerta dell’industria: offerta dell’industria nel breve periodo; equilibrio dell’industria nel
breve e nel lungo periodo; il significato del profitto nullo.
7. Monopolio: massimizzazione del profitto; curva di domanda lineare e monopolio; l’inefficienza
del monopolio e la perdita netta; i monopoli naturali.
8. Comportamento monopolistico: discriminazione dei prezzi; tariffe in due parti; differenziazione
dei prodotti; la concorrenza monopolistica.
9. Oligopolio: la scelta di una strategia; leadership di quantità; leadership di prezzo; il problema
del follower; il duopolio di Cournot; la collusione.
10. Equilibrio economico generale nella produzione: la scatola di Edgeworth; l’impresa; consumo e
produzione; tecnologia; la produzione e i due teoremi dell’economia del benessere.
11. Teoria dei giochi: matrice payoff di un gioco; l’equilibrio di Nash; strategie miste; il dilemma
del prigioniero; giochi ripetuti.
12. Esternalità: cenni ai fallimenti di mercato; le esternalità; alcuni esempi di internalizzazione
delle esternalità.
Libro di testo consigliato:
Varian, Hal R. (ult.ed.), Microeconomia, Cafoscarina, Venezia.
Per gli studenti del CLEF, il cui corso prevede 5 CFU, il programma prevede lo svolgimento dei
punti da 1 a 12.
Per gli studenti del CLEI, il cui corso prevede 4 CFU, il programma prevede lo svolgimento dei
punti da 1 a 10.
Modalità di svolgimento della prova d’esame: La prova di esame in ogni sessione consisterà in una
prova scritta, composta da domande teoriche ed esercizi e un’eventuale prova orale.