Corso di (in)formazione e coprogettazione didattica 2015–2016 “Le TIC nella didattica attiva e nella ricerca storica”-III edizione “La guerra europea 19141945; Lavoro e territorio nel ‘900” Enti promotori Istituto Giorgio Agosti Torino Provveditorato agli Studi regionale Istituto Piero Fornara Novara Titolo del progetto o ideachiave Finalità del progetto “La guerra europea 1914-1945” promuovere nei partecipanti: o la conoscenza del periodo storico preso in esame o la conoscenza della vita quotidiana nel periodo storico preso in esame o la conoscenza della Costituzione repubblicana; o la conoscenza dei dritti-doveri dei cittadini, soprattutto dei più giovani; o il rispetto della persona e della dignità umana; o la conoscenza dei principali webweare o la capacità di rielaborare quanto appreso in forma multimediale Nucleo tematico o Inquadramento storico generale o Ricerca storica con l’utilizzo della rete delle condizioni di vita nel periodo storico preso in esame o Approfondimenti archivistici, documentari e letterari o o Destinatari del progetto Obiettivi di apprendimento Analisi e avvio all’utilizzo dei principali webweare ( a cura dell’Istituto Giorgio Agosti di Torino) o Scelta di un argomento da approfondire o Tutoraggio da parte dell’Istituto Storico Piero Fornara per la realizzazione multimediale del percorso di approfondimento individuato o Presentazione del prodotto finale (modalità da definire) Insegnanti e docenti di scuole di ogni ordine e grado Obiettivi generali e di conoscenza o Conoscere le caratteristiche del periodo storico 1915-1945 o conoscere e analizzare i mutamenti indotti sulla società dai fatti storici presi in esame o confrontarsi attivamente con i diritti-doveri dei cittadini, garantiti dalla Costituzione e dalle altre carte dei diritti a livello europeo e internazionale; o mettere in relazione tematiche quali rispetto della persona e della dignità umana con i principi dell’insegnamento di cittadinanza e costituzione; obiettivi specifici del laboratorio di storia : o utilizzo di una didattica attiva delle TIC uso della rete: uso interattivo e articolato degli strumenti a Strategie organizzative e metodologie didattiche disposizione per un’introduzione alle competenze di uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella propria attività quotidiana di lavoro. aspetti formativi: interazione in contesti eterogenei, attraverso la suddivisione in gruppi e la partecipazione a un lavoro condiviso per il raggiungimento di obiettivi comuni; sviluppo di competenze sociali quali gestione delle relazioni interpersonali, lavoro di gruppo e cooperazione. incontro fra lavoro storico e lavoro online: autonomia e partecipazione attiva, sviluppo della capacità di pianificare e di agire per il conseguimento di obiettivi, di prendere coscienza delle proprie responsabilità, di farsi un’opinione e prendere delle decisioni, di partecipare attivamente. Come risulta dalla nota dell’USR allegata, il corso si articola in tre fasi La prima fase, di presentazione storica dell’argomento, verrà svolta sul territorio da esperti dell’Istituto Storico Piero Fornara. Principalmente rivolta agli insegnanti, può essere allargata anche agli studenti. La seconda fase, di introduzione all’uso delle TIC, sarà curata dall’Istituto Agosti di Torino secondo modalità che verranno comunicate dall’ente erogante Il tutoraggio dello svolgimento dei lavori sarà effettuato dall’Istituto Storico Piero Fornara 18 novembre 2015: tema la Grande Guerra e i suoi risvolti sulla società. 9 dicembre 2015: la guerra e il coinvolgimento dei civili 23 dicembre 2015: la fine della guerra e la creazione dell’Italia Repubblicana: la nascita dei diritti. La sede individuata per lo svolgimento della fase 1di questo asse è la sede dell’Istituto, in Corso Cavour 15 a Novara. Orario di svolgimento 14.45/16.30. Trattandosi di un percorso formativo volto al potenziamento delle TIC nella didattica della storia, l’Istituto Piero Fornara intende avviare anche una modalità di fruizione del percorso della fase 1 non in presenza, per consentire a tutti gli insegnanti interessati ad acquisire le competenze operative della fase 2 e a essere supportati nella realizzazione in classe della fase 3 di partecipare al progetto. Si concorderanno le modalità di erogazione e fruizione a distanza dei contenuti della fase 1 direttamente con gli interessati. Il corso nelle sue modalità di attuazione e di contenuti verrà presentato presso la sede dell’Istituto storico Piero Fornara, Sala Bonfantini, venerdì 30 ottobre 2015 alle 14.30. In tale occasione verranno forniti inoltre una sitografia e una filmografia già individuate come utili in fase di estensione del progetto. L’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e la rete degli Istituti storici associati sono soggetti accreditati presso il Ministero della Pubblica Istruzione per la formazione e l’aggiornamento dei docenti. Per gli insegnanti la partecipazione all’iniziativa è autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, in quanto organizzata da soggetto accreditato alla formazione (DM23/05/02 e DM 08/06/2005) . Relativamente alla fase 2, si indicano i contenuti, non vincolanti per l’a.s. 2015/16, oggetto del percorso formativo dell’a.s. 2014/15: Analisi della situazione delle TIC/della rete nella scuola italiana e prospettive attese. Possibili modelli di formazione Panoramica degli ambienti e degli strumenti per una didattica attiva attraverso strumenti/ambienti digitali Avvertenze della ricerca storiografica alla didattica digitale Analisi e validazione di risorse on line, siti di storia – webware Risorse on line per la didattica della storia/Utilizzo di webware (per es. linoit.com, mindomo.com, timeline.knightlab.com)/ Ricerca sul web per gruppi di lavoro e ambiente on-line di condivisione. Sviluppo di un webquest con selezione didattica dei siti e ambienti digitali (per es. Google drive, Dropbox). Realizzazione di un prodotto finale come e-book o mappa concettuale. Materie e insegnamenti coinvolti: oltre a storia, il percorso formativo può riguardare i seguenti ambiti disciplinari italiano geografia diritto - economia aziendale informatica lingua straniera storia dell’arte – educazione all’immagine Struttura organizzativa e responsabilità di attuazione: o o Possono partecipare al percorso formativo e di coprogettazione insegnanti di ogni ordine e grado di scuola. Per ogni classe partecipante, sarà chiesto di individuare un docente di riferimento Dati della convenzione interistituzionale Denominazione: Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “P. Fornara”, consorzio di enti pubblici, associato alla rete INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), riconosciuta dal MIUR come agenzia formativa per la storia e l’educazione alla cittadinanza. Sede: Corso Cavour 15, 28100 Novara, tel. 0321 392743; fax 0321 399021; sito: www.isrn.it; email: [email protected] Direttore: Giovanni Cerutti Persona di contatto: Elena Mastretta, docente di materie letterarie, attualmente comandata dal MIUR sulla base della convenzione con la rete INSMLI presso la sezione didattica dell’Istituto e membro del gruppo di lavoro di formazione della rete dei comandati dell’INSMLI . Contributo al progetto: consulenza per la stesura del progetto; supporto all’organizzazione di incontri rivolti agli studenti con esperti e testimoni; interventi formativi per i docenti; supporto a ricerche degli studenti per concorsi scolastici; consulenza archivistica e bibliografica presso l’Istituto. Indicatori di osservazione, monitoraggio e autovalutazione del processo e dei risultati: In fase di approvazione, ogni consiglio di classe sceglierà alcune griglie per individuare gli indicatori di osservazione/valutazione del percorso che si è scelto di attuare. Le griglie verranno usate da tutti i docenti per l’osservazione sistematica del lavoro degli studenti saranno la base della valutazione finale del processo di apprendimento. Tali griglie, se già in uso nella scuola, potranno anche essere condivise e stilate per classi parallele e per aree disciplinari omogenee. Indicatori di massima: o atteggiamenti o partecipazione o conoscenze o competenze o abilità Con riferimento al PTOF, si presterà particolare attenzione alle capacità che alla fine del percorso ogni studente dimostrerà di avere sviluppato in merito a: o ha maturato abilità nell'operare in ambienti in continuo cambiamento, in quanto il progetto sensibilizza gli studenti sulla complessità dell’ambiente sociale di cui dovranno fare parte o ha maturato abilità nel prendere decisioni e assumere responsabilità, affidando ad ogni studente una mansione specifica e di gruppo all’interno del progetto e impegnandosi a portarla a termine o ha imparato a partecipare, con personale e responsabile contributo, al lavoro organizzato e di gruppo, in il progetto è organizzato per favorire la partecipazione attiva degli studenti delle classi suddivise in gruppi di lavoro, che collaborano all’organizzazione e alla riuscita dell’attività o ha imparato a documentare e comunicare adeguatamente gli aspetti tecnici, organizzati ed economici del proprio lavoro, in quanto gli studenti sono chiamati a presentare ricerche e attività su aspetti reali della vita in comunità o ha imparato a aggiornare le sue conoscenze, in quanto il progetto ha finalità di aggiornamento delle conoscenze in ambito scolastico ed extrascolastico e consente di sperimentare una modalità operativa per organizzare e gestire un aggiornamento costante sulle tematiche di attualità e di emergenza sociale Oltre agli atteggiamenti e alla capacità di analisi e rielaborazione critica, si valuterà anche la qualità del prodotto finale e dei prodotti intermedi realizzati dagli studenti, che potranno poi essere rielaborati e messi a disposizione per gli anni successivi. È da noi considerato elemento importante per l'autovalutazione la possibilità di riproporre il progetto, che è comunque al secondo anno di attuazione, con opportune modifiche, a cura del nostro Istituto in anni successivi e anche in scuole diverse di ogni ordine e grado. Le caratteristiche di ampliamento e riproducibilità del progetto negli anni successivi e in altri contesti scolastici sono state individuate nel modello seguente: o riproposizione del percorso didattico con variazione del prodotto finale e/o con approfondimento di tematiche relative al territorio delle scuole che sceglieranno di svolgere il progetto; o realizzazione di un DVD che raccolga i materiali multimediali realizzati dagli studenti o realizzazione di racconti sui temi del lavoro a partire dalla interviste realizzate; o mostra documentaria sulla storia del lavoro nella zona di residenza, o Modalità e tempi di realizzazione Si intende dedicare al percorso nella sua completezza un totale di 30 ore, equamente distribuite nel corso dell'anno scolastico, a partire da dicembre 2015 e fino a marzo 2016, da realizzare secondo il seguente schema: o o o o o Documentazione e comunicazione del processo e dei risultati in collaborazione con enti locali reiterazione del percorso con proposta di reading/spettacoli teatrali/cineforum su temi di particolare interesse per l’asse trattato 6 ore di lezione frontale per la realizzazione della fase 1 6 ore di lezione frontale per la realizzazione ella fase 2 8 ore di lavoro di ricerca individuale in orario extrascolatico presso archivi, biblioteche, ecc. fase 2/3 10 ore per tutoraggio gruppi fase 2 E’ previsto un evento finale di condivisione del percorso svolto Si intende documentare e comunicare l’intero processo con materiali prodotti dagli studenti (organizzati in maniera metacognitiva), mettendoli a disposizione tramite le opportunità offerte dall’uso delle TIC Si prevede altresì di realizzare riprese fotografiche, audio e video sempre a scopo documentativo e di trattarle per essere divulgate tramite il sito Internet dell’Istituto e dei suoi social network