Liceo Scientifico “B - Liceo B Croce

Liceo Scientifico Statale “B. Croce”- Palermo
Anno scolastico 2013 – 2014
Programma di Latino
Classe V Sezione I
Testi adottati: A. Diotti – S. Dossi – F. Signoracci, Libera lectio. Letteratura, antologia,
autori latini. SEI
La prima età imperiale. Da Tiberio a Nerone. (14 – 68 d.C.)
Gli eventi, la società, la cultura. I nodi della storia. Società e cultura.
Pubblico, generi letterari e scrittori nella prima età imperiale.
Tra erudizione e cultura.
Una letteratura “minore” e la crisi dell’oratoria.
La storiografia minore.
Erudizione e prosa tecnica.
La poesia didascalica.
Manilio e l’astrologia.
Fedro.
La favola come genere letterario. Le novità apportate da Fedro. Morale e società.
Testi (ITA):
Lupus et agnus (I,13)
LUCIO ANNEO SENECA
L’autore.
L’opera.
La filosofia dell’interiorità.
Le opere in prosa.
Dialoghi e trattati.
Epistulae morales ad Lucilium.
Divi Claudii Apokolokýntosis.
Tragedie.
Testi (ITA):
“Parli in un modo e vivi in un altro” (De vita beata, 17-18)
“Solo il tempo è nostro” (Epistulae morales ad Lucilium 1)
“Una protesta sbagliata” (De brevitate vitae 1)
“Gli schiavi sono uomini” ( Epistulae morales ad Lucilium, 47)
MARCO ANNEO LUCANO
L’autore.
L’opera.
La Pharsalia. Un’epica rovesciata. Il mondo degli inferi. L’anti-Virgilio. I personaggi del
poema.
AULO PERSIO FLACCO
La vita.
L’opera. Struttura e fini delle Satire. I Choliambi: una dichiarazione di poetica. I temi delle
Satire e la loro rappresentazione.
Testi:
Saturae, Choliambi, “Programma poetico”(vv. 1 - 14) [Lat/It]
PETRONIO
La vita. La testimonianza di Tacito. Una personalità fuori dal comune.
Il Satyricon: struttura e modelli. Il ritratto di un mondo. Tempo lento e spazio labirintico.
Il realismo di Petronio. Il Satyricon e il sistema dei generi letterari.
Testi (ITA):
“Il funerale di Trimalchione”
“La descrizione di Fortunata”
“Alterco tra coniugi”
L’età dei Flavi (69 – 96 d.C.).
PLINIO IL VECCHIO e la trattatistica.
La vita.
Naturalis historia. Consapevolezza del lavoro erudito. Il “metodo” di Plinio e il suo
conservatorismo. L’antropologia di Plinio: il dolore dell’uomo. Il meraviglioso:
cannibalismo e uomini-mostri. L’affascinante zoologia di Plinio.
Testi (ITA):
Naturalis historia (Libro VII, 1 - 5), “La natura matrigna”
Naturalis historia (Libro VII, 9 - 12), “Cannibalismo e uomini-mostri”
Naturalis historia (Libro VIII, 1 - 3), “l’affascinante zoologia di Pliniio”
MARCO FABIO QUINTILIANO
La vita. Il primo “docente universitario” pubblico
La struttura dell’ Institutio oratoria. Il proemio e la novità dell’opera. La figura dell’oratore
e quella del maestro. Una sintetica storia letteraria. Moralità dell’oratore.
Testi (ITA):
È meglio educare a casa o alla scuola pubblica. (Institutio oratoria, I, 2, 1-8)
Tempo di gioco, tempo di studio. (Institutio oratoria, I, 3, 6-13)
MARZIALE E L’EPIGRAMMA
La vita.
La scelta esclusiva del genere epigrammatico. L’aderenza al reale. Una poesia volta al
divertimento. Temi degli epigrammi. La rappresentazione di sé. Gli epigrammi
celebrativi e quelli funerari. Una poesia d’occasione.
Testi (ITA):
“Una poesia centrata sulla vita reale” (Epigrammata X, 4)
“Elia” (Epigrammata I, 19)
“Acerra”(Epigrammata I, 28)
“L’ipocrita” (Epigrammata I, 33)
Il “secolo d’oro” dell’impero. Da Traiano a Commodo (96 – 192 d.C.)
DECIMO GIUNIO GIOVENALE
La vita. I contenuti delle Saturae. La scelta del genere satirico.
Temi delle satire: la condizione dei poeti.
Temi delle satire: la descrizione del mondo.
Testi (ITA):
“La descrizione del mondo” (Saturae, XV, 1-92)
“La donna” (Saturae, VI, 434-473)
PUBLIO CORNELIO TACITO
La vita.
L’opera.
Uno sguardo problematico sull’oratoria: Dialogus de oratoribus.
L’Agricola, opera composita.
Germania: la monografia etnografica.
Il progetto storiografico di Tacito.
Le Historiae e la riflessione sul principato.
Dalle Historiae agli Annales. Alle radici del potere imperiale.
Visione pessimistica e moralismo in Tacito.
Testi (ITA):
“Il discorso di Calgàco”(Agricola, cap. 30, 1-4)
PLINIO IL GIOVANE e il genere epistolare.
La vita.
Il Panegirico: un modello di oratoria celebrativa.
Gli Epistularum libri: la struttura della raccolta. I temi delle lettere e il ritratto dell’autore.
Plinio narra l’eruzione del Vesuvio. Il carteggio del governatore. La lettera sui cristiani.
Testi (ITA):
“L’eruzione del Vesuvio” (Epistularum libri, VI, 16)
“La lettera sui cristiani” (Epistularum libri, X, 96)
GAIO SVETONIO TRANQUILLO
L’autore.
L’opera.
La biografia nell’antichità. La struttura delle vite e il giudizio sui principi. L’importanza
dell’opera di Svetonio.
APULEIO
La vita.
L’opera.
Opere oratorie: l’Apologia e l’accusa di magia.
Apuleio tra magia e misteri.
Opere filosofiche: eclettismo e divulgazione.
Il romanzo: problemi di struttura. I modelli dell’Asino d’oro. Le forze contrapposte del
romanzo. Amore e Psiche nel cuore del romanzo.