Scarica

annuncio pubblicitario
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
Codice:
MOD P07.01
PIANO DI LAVORO
Pagina 1 di 10
DOCENTE
FIORENZA ELISABETTA CAMPOREALE
ANNO SCOLASTICO
2016/2017
INDIRIZZO
Amministrazione Finanza e Marketing
MATERIA
Economia politica
CLASSE
4D
PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO
U.F.A. N°
TITOLO DELLE U.F.A.
1
Il sistema economico: gli aspetti reali
2
La moneta
3
Prezzi, salari, occupazione
4
I rapporti economici mondiali
Dolo, 25 Ottobre 2016
Firma
Fiorenza Elisabetta Camporeale
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
Data 1.09.2014
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Pagina 2 di 10
PIANO DI LAVORO
Codice:
MOD P07.01
PARTE I: PIANO DI LAVORO
Presentazione didattico-disciplinare della classe, livello dei prerequisiti rilevati
La classe è composta da 23 alunni.
Classe mediamente interessata, comportamento risulta nel complesso corretto.
Non risultano particolari problematicità e gli studenti sono ben orientati nei confronti della materia.
Libro di testo adottato:
Bianchi Maccari, Sistema economia, Pearson
Mezzi e strumenti adottati
Le lezioni frontali avranno lo scopo di inquadrare gli argomenti trattati sulla base di mappe
concettuali visualizzabili attraverso la LIM o la lavagna tradizionale. Gli appunti presi dagli studenti
consentiranno di seguire con efficacia lo svolgimento degli argomenti proposti dal libro di testo.
Metodologie relative al processo d’insegnamento/apprendimento
Il principale obbiettivo dello studio dell'economia è quello di fornire agli studenti una solida base di
conoscenze disciplinari che consenta loro di capire i grandi temi in discussione nella società
contemporanea. Per questo motivo le lezioni saranno il più possibile partecipate in modo da
favorire non solo la conoscenza dei concetti economici fondamentali, ma soprattutto la loro analisi
critica. Il dialogo educativo sarà pertanto costantemente stimolato al fine di favorire il confronto di
opinioni anche partendo da situazioni della vita quotidiana e dai problemi più avvertiti dagli
studenti.
Attività d’accoglienza e d’integrazione
Verifica delle capacità di analisi rivolte alla comprensione da parte degli studenti degli istituti
fondamentali del diritto e dell'economia, attraverso la costruzione e rielaborazione logica delle
conoscenze acquisite.
Criteri di valutazione
Criteri di valutazione
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
Data 1.09.2014
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Pagina 3 di 10
PIANO DI LAVORO
Codice:
MOD P07.01
All’interno di ogni U.F.A. si verificherà la capacità degli studenti di esporre
oralmente concetti e argomenti, nonché di impostare e affrontare interrogativi di natura
giuridica ed economica attinenti ai temi trattati.
Nelle verifiche scritte verrà valutata la capacità degli studenti di riconoscere concetti e di
definirli, di portare adeguati esempi, di individuare criteri
di classificazione
ed
effettuare i conseguenti raggruppamenti, di risolvere semplici casi pratici e affrontare
situazioni problematiche.
Le prove di verifica, scritte e orali, saranno valutate secondo i criteri analitici
determinati dal dipartimento disciplinare:
Indicatori
Conoscenze
-
Conoscenza e
comprensione dei
contenuti
Abilità
-
Esposizione
-
Uso del lessico specifico
-
Risoluzione di
casi/problemi
Competenze
-
Individuazione della
dinamica sociale che dà
origine ai fenomeni
giuridico-economici e
dell’interazione fra l’una
e gli altri nel loro
sviluppo storico
Descrittori
gravemente lacunose e/o non pertinenti
lacunose
frammentarie
generiche e/o non del tutto pertinenti e/o parziali
pertinenti ed essenziali
complete ma poco articolate e/o con alcuni errori
corrette e articolate in modo sufficiente
corrette e complete
corrette e complete, ben articolate
corrette e complete, molto ben articolate e con approfondimenti
esposizione non chiara e poco coerente
esposizione non sufficientemente chiara e coerente
esposizione sufficientemente chiara e coerente
esposizione chiara e coerente
piena chiarezza e coerenza espositiva
conoscenza della microlingua non adeguata
microlingua non completamente adeguata
conoscenza della microlingua sufficiente
uso adeguato della microlingua
uso pienamente adeguato della microlingua
incapacità di risolvere casi/problemi
capacità di inquadrare il problema/caso e di risolverlo solo in modo intuitivo
capacità di inquadrare il problema/caso e di risolverlo in modo corretto, ma
senza argomentazione
capacità di inquadrare casi/problemi, con incertezze di ordine logico e/o
procedurale/soluzione parziale e/o incompleta
capacità di inquadrare e di risolvere in modo corretto casi/problemi con
sufficiente padronanza argomentativa
capacità di inquadrare e di risolvere casi/problemi in modo corretto con
buona padronanza argomentativa
piena capacità di affrontare la soluzione di casi/problemi e di argomentare
in modo articolato
collegamenti non appropriati
mancanza di consequenzialità logica
incapacità di analisi e valutazione critica
collegamenti non del tutto appropriati
consequenzialità logica intermittente
capacità di analisi e valutazione critica frammentarie
capacità di effettuare i collegamenti fondamentali
consequenzialità logica adeguata
sufficiente capacità di analisi e valutazione critica
Punti
0,9
1,8
2
2,2
2,7
3
3,3
3,6
4
4,5
0,2
0,4
0,6
0,8
1
0,2
0,4
0,6
0,8
1
0,2
0,4
0,5
0,6
0,7
0,8
1
0,5
1
1,5
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
Capacità d’analisi e di
valutazione critica dei
fenomeni giuridicoeconomici nella loro
dimensione storica
Codice:
MOD P07.01
PIANO DI LAVORO
Pagina 4 di 10
-
30031
capacità di effettuare i collegamenti fondamentali e quelli secondari
consequenzialità logica in grado di affrontare questioni specifiche
capacità di analisi ordinata e di approfondita valutazione critica
capacità di disegnare un quadro completo e ordinato delle relazioni in gioco
consequenzialità logica in grado di effettuare autonomi collegamenti
capacità di analisi ordinata e approfondita e di autonoma valutazione critica
2
2,5
Ai fini della valutazione dello studente per livelli di competenze, i criteri elaborati dal
dipartimento sono stati dal docente così declinati:
INDICATORI
CONOSCENZE
Conoscenza e
comprensione
dei contenuti
DESCRITTORI
Lo studente
Lo studente
Lo studente
non risponde
Lo studente
ha compreso
ha compreso
o dà prova
Lo studente
non ha
gli aspetti
gli aspetti
di non avere
ha compreso
compreso gli fondamentali
fondamentali
compreso
gli aspetti
aspetti
della
della
per nulla gli
fondamentali
fondamentali questione in
questione e
aspetti
della
della
modo parziale
fa cenni agli
fondamentali
questione
questione
e
aspetti più
della
frammentario
specifici
questione
Lo studente
ha compreso
gli aspetti
fondamentali
e specifici
della
questione
ESPOSIZIONE
Lo studente
/
non risponde
APPLICAZIONE
o non
Esposizione
formula un
chiara e
discorso
consequenziale
coeso e
con utilizzo del
coerente. E’
lessico specifico. incapace di
Risoluzione
risolvere
razionale di
casi o
casi/problemi
problemi
Lo studente
espone in
modo
confuso e
senza
proprietà di
linguaggio.
Sa risolvere
solo casi o
problemi
molto
semplici
Lo studente
espone in
modo parziale
e
frammentario,
con scarsa
proprietà di
linguaggio.
Risolve casi o
problemi
molto
semplici
Lo studente
espone in
modo coeso
e coerente e
con
adeguata
proprietà di
linguaggio.
Risolve casi
o problemi
semplici
Lo studente
espone in
modo
coerente,
chiaro,
ordinato e
con proprietà
di linguaggio.
Risolve casi o
problemi
articolati
PORRE IN
RELAZIONE
Individuazione
dell’interazione
dei fattori
sociali, culturali
e politici nello
sviluppo delle
vicende e delle
teorie giuridicoeconomiche
Lo studente
non risponde
o non sa
individuare
relazioni di
alcun genere
Lo studente
non sa
individuare
relazioni in
modo
appropriato
Lo studente
Lo studente
individua le
individua
Lo studente
relazioni
relazioni in
individua le
fondamentali
modo parziale
relazioni
e fa cenni a
e
fondamentali
questioni
frammentario
specifiche
Lo studente
individua le
relazioni
fondamentali
e quelle
secondarie
ANALISI
CRITICA
Capacità di
analisi e di
valutazione
critica dei
fenomeni
giuridicoeconomici nella
loro dimensione
storica
Lo studente
non risponde Lo studente
o analizza gli non propone
argomenti in
analisi e
modo
valutazione
confuso e
critica
incoerente
Lo studente
propone
analisi e
valutazione
critica parziali
e
frammentarie
Lo studente
espone in
modo
coerente e
con una
certa
proprietà di
linguaggio.
Risolve casi
o problemi
semplici
Lo studente
analizza il
fenomeno in
modo
ordinato
Lo studente
analizza il
fenomeno in
modo
ordinato e fa
cenni a una
valutazione
critica
Lo studente
propone
un’analisi
ordinata e
una
valutazione
critica
Lo studente
ha compreso
in modo
approfondito
gli aspetti
fondamentali
e specifici
della
questione e
sa utilizzarli
in differenti
contesti
Lo studente
Lo studente
espone in
espone in
modo
modo
coerente,
coerente,
chiaro,
chiaro,
ordinato e
ordinato e
con
con piena
proprietà di
proprietà di
linguaggio.
linguaggio.
Padroneggia Padroneggia
il lessico
il lessico
specifico.
specifico.
Risolve casi Risolve casi o
o problemi
problemi
articolati
complessi
Lo studente
disegna un
Lo studente
quadro
disegna un
completo e
quadro
ordinato
completo e
delle
ordinato
relazioni in
delle
questione, e
relazioni in
propone
questione
collegamenti
in modo
autonomo
Lo studente
propone
Lo studente
un’analisi
propone
ordinata e
un’analisi
approfondita
ordinata e
e una
approfondita
valutazione
e una
critica
valutazione
approfondita;
critica
disegna
approfondita
quadri
interpretativi
Lo studente
ha compreso
in modo
approfondito
gli aspetti
fondamentali
e specifici
della
questione
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
PIANO DI LAVORO
Pagina 5 di 10
Codice:
MOD P07.01
in modo
autonomo
utilizzabili in
differenti
contesti
LIVELLI ->
VOTO
->
GIUDIZI ->
V<4
Del tutto
insufficiente
INSUFFICIENTE
4≤V<5
5≤V<6
Gravemente
Insufficiente
insufficiente
SUFFICIENTE
V=6
6<V<7
Più che
Sufficiente
sufficiente
7≤V<8
Discreto
Soddisfacente
BUONO
8≤V<9
Buono
Molto buono
9 ≤ V ≤ 10
Ottimo
Attività di recupero
Il recupero sarà verificato in itinere.
Visite e viaggi d’istruzione
Si rimanda alle decisioni del Consiglio di Classe
PARTE II: SCANSIONE DEI CONTENUTI E STRATEGIA OPERATIVA
Titolo dell’Unità Formativa di Il sistema economico: gli aspetti reali
Apprendimento N. 1
Competenze attese:
Distinguere e descrivere le caratteristiche delle variabili che compongono la domanda aggregata
Riconoscere l'evoluzione del sistema economico verso l'equilibrio e saper distinguere l'equilibrio di
breve e di lungo periodo
Requisiti attesi:
CONOSCENZE
ABILITÀ
Concetto di Pil nelle sue diverse articolazioni
Essere in grado di riconoscere le situazioni di
Composizione della domanda aggregata
equilibrio e di individuare le cause delle
Ruolo che la politica fiscale può svolgere nel
fluttuazioni cicliche
breve
periodo
per
portare
il
sistema Saper descrivere le variabili che determinano gli
economico all'equilibrio di pieno impiego
investimenti con particolare riferimento al ruolo
delle aspettative
Periodo di applicazione: Settembre-Dicembre
Tempi: 24 ore
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
PIANO DI LAVORO
Pagina 6 di 10
Modalità operative:
Argomento
UD
Ore
UD1
La
macroecon
Concetti trattati dal docente
La nascita della macroeconomia moderna
2
omia
Una rivoluzione metodologica
Flussi di merci e denaro
Il ruolo della macroeconomia oggi
Il prodotto interno lordo
UD2
Aspetti di
4
Valore nominale e valore reale del Pil
Il Pil e il benessere
contabilità
nazionale
UD3
La domanda aggregata
La struttura
La funzione del consumo
della
Il risparmio
domanda
aggregata
8
Gli investimenti
La spesa pubblica e le imposte
La funzione di domanda aggregata
Il principio della domanda effettiva
UD4
Una definizione di equilibrio
Il problema
dell'equilib
6
rio
La strada verso l'equilibrio
Reddito di equlibrio e reddito di pieno impiego
Reddito potenziale e piena occupazione
UD5
La dinamica domanda-reddito
Il
Il moltiplicatore del reddito (formulazione algebrica)
moltiplicat
Fluttuazioni cicliche e ruolo dello Stato
ore del
2
La crisi economica del 1929
2
Gli investimenti
reddito e le
fluttuazioni
cicliche
UD6
Codice:
MOD P07.01
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
Codice:
MOD P07.01
PIANO DI LAVORO
Pagina 7 di 10
Gli
Le determinanti degli investimenti
investiment
L'efficienza marginale del capitale
i
Tasso di interesse e scelte di investimento
Quando variano le aspettative
Gli investimenti e il livello del reddito
L'acceleratore
Titolo dell’Unità Formativa di La moneta
Apprendimento N. 2
Competenze attese:
Saper confrontare i modelli economici più recenti e saper spiegare l'interrelazione tra aspetti reali e
aspetti monetari del sistema economico
Requisiti attesi:
CONOSCENZE
ABILITÀ
Scuola monetarista e scuola keynesiana
Saper descrivere i meccanismi che consentono
Ruolo della moneta nel sistema economico
di regolare l'offerta di moneta
Ruolo svolto dalla politica monetaria nella
Essere in grado di descrivere l'equilibrio dei
determinazione del reddito
mercati monetari e le relative implicazioni
Periodo di applicazione: Gennaio-Marzo
Tempi: 15 ore
Verifiche: 1
Modalità operative:
Argomento
UD
UD1
Ore
4
Concetti trattati dal docente
L'economia keynesiana e il problema dell'inflazione
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
PIANO DI LAVORO
Pagina 8 di 10
Codice:
MOD P07.01
Le teorie
La controrivoluzione monetarista e il ritorno al liberismo
economich
Il monetarismo di seconda generazione
e più
I fallimenti neomonetaristici e la rinascita dell'ideologia keynesiana
recenti
Moneta e scambi
La teoria neoclassica della moneta
UD2
La
4
domanda
La prospettiva keynesiana
La domanda di moneta
Domanda di moneta e aspettative
di moneta
UD3
Le componenti dell'offerta di moneta
L'offerta di
La base monetaria
moneta
4
I canali di creazione della moneta legale
La moneta bancaria
La Banca centrale europea
UD4
L'equilibrio del mercato monetario
Il mercato
I neoclassici e keynes
della
moneta e la
3
La politica monetaria
La domanda di moneta e il tasso di interesse
politica
Il ruolo e i limiti della politica monetaria
monetaria
L'euro e i parametri di Maastricht
Titolo dell’Unità Formativa di Prezzi, salari, occupazione
Apprendimento N. 3
Competenze attese:
Riconoscere le relazioni sociali ed economiche che determinano il tasso strutturale di
disoccupazione, ed essere consapevoli del ruolo che tale grandezza svolge nella determinazione
dell'equilibrio macroeconomico generale
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
DOLO – VE -
30031
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
Codice:
MOD P07.01
PIANO DI LAVORO
Pagina 9 di 10
Requisiti attesi:
CONOSCENZE
ABILITÀ
Variabili che determinano la domanda e
Essere in grado di descrivere il processo di
l'offerta di lavoro
determinazione dell'equilibrio del mercato del
Differenze fra disoccupazione strutturale e lavoro nei mercati perfettamente concorrenziali e
disoccupazione ciclica
nei mercati regolamentati
Variabili che determinano la domanda e Saper descrivere il processo di aggiustamento
l'offerta aggregate
verso l'equilibrio macroeconomico complessivo
Differenze tra inflazione da domanda e
Interpretare il significato della curva di Phillips
inflazione da costi
Periodo di applicazione: Marzo-Maggio
Tempi: 16 ore
Verifiche: 1
Modalità operative:
Argomento
UD
Ore
Concetti trattati dal docente
UD1
Il mercato del lavoro
Dal lato
Occupazione e disoccupazione in Italia
dell'offerta:
8
Il salario
L'equilibrio del mercato del lavoro e la disoccupazione
il mercato
del lavoro
L'inflazione e le sue conseguenze
UD2
8
L'inflazione
Gli indici di prezzo dell'Istat
L'inflazione da domanda
La curva di Phillips e il trade-off tra inflazione e disoccupazione
Titolo dell’Unità Formativa di I rapporti economici mondiali
Apprendimento N. 4
Competenze attese:
Essere consapevoli della forte interconessione che lega le economie del pianeta
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via Curzio Frasio, 27
Tel. 0415101144 fax. 0415100271
Revisione n. 1
30031
DOLO – VE -
C.F. 82011200274 email [email protected]
DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA’
Data 1.09.2014
Codice:
MOD P07.01
PIANO DI LAVORO
Pagina 10 di 10
Essere consapevoli del ruolo delle relazioni economiche internazionali nel determinare l'equilibrio
di ciascun paese e le condizioni di vita dei suoi abitanti
Requisiti attesi:
CONOSCENZE
ABILITÀ
Variabili che determinano il volume delle
Saper descrivere il meccanismo che porta la
importazioni e delle esportazioni
bilancia dei pagamenti all'equilibrio
Operazioni relative alle diverse sezioni della
Saper distinguere tra equilibrio del sistema
bilancia dei pagamenti
economico chiuso ed equilibrio del sistema
Significato del tasso di cambio
economico aperto
Periodo di applicazione: Giugno
Tempi: 5 ore
Verifiche: 1
Modalità operative:
Argomento
UD
Ore
Concetti trattati dal docente
UD1
Le relazioni economiche internazionali
Gli scambi
La bilancia dei pagamenti:conto corrente
con
l'estero e la
5
La bilancia dei pagamenti: conto capitale e conto finanziario
Le registrazioni contabili della bilancia dei pagamenti
bilancia dei
I tassi di cambio:significato e misura
pagamenti
L'equilibrio del reddito in una economia aperta
Scarica