Classe 4 ALFA Materia GRECO Anno scolastico 2010-2011 Professoressa Maria Angela Occhiuto PROGRAMMA SVOLTO Testi in adozione: P. Agazzi, M. Vilardo, Ellenistì, Grammatica della lingua greca, ed. Zanichelli P. Agazzi, M. Vilardo, Ellenistì, Grammatica della lingua greca, Esercizi, vol. I, ed. Zanichelli Elementi di fonetica L’alfabeto e la pronuncia; le lettere cadute in disuso; i segni di interpunzione; la classificazione delle vocali; la classificazione delle consonanti; i dittonghi e i falsi dittonghi; dieresi e iato; accenti e spiriti; enclitiche e proclitiche; elisione, aferesi, crasi, apocope; sinizesi; la legge di Osthoff e di Grassmann; l’allungamento per compenso; la metatesi; apofonia o alternanza vocalica; le consonanti finali di parola, le consonanti mobili; la divisione in sillabe; le leggi sull’accento; contrazione di due vocali; contrazione di vocale e dittongo; accento nella contrazione; le sonanti e le semivocali; incontri consonantici e relativi fenomeni fonetici. L’articolo: la posizione attributiva e predicativa dell’articolo; la funzione sostantivante dell’articolo Le congiunzioni, le negazioni e l’uso di e . La funzione delle preposizioni in greco La funzione dei casi in greco e principali complementi: complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto, complemento di agente e causa efficiente, vantaggio e svantaggio, di termine, complementi di luogo e di tempo, complemento di origine, complemento di distanza e di estensione, complemento di compagnia e di unione, complemento di modo e di mezzo; complemento di causa e di argomento. Struttura del sostantivo e del verbo Il tema e la desinenza La struttura del tema: radice, prefisso e suffisso Generi, numeri e casi Differenza tra coniugazione tematica e atematica La morfologia del nome e dell’aggettivo La prima declinazione e particolarità della prima declinazione La seconda declinazione Sostantivi neutri; la concordanza del soggetto neutro plurale Gli aggettivi della prima classe: a due e a tre terminazioni Posizione attributiva e predicativa dell’aggettivo I sostantivi contratti Gli aggettivi contratti 1 La declinazione attica La terza declinazione e la classificazione dei sostantivi della terza declinazione. Desinenze, fenomeni caratteristici e accento. Temi in labiale, gutturale, dentale, temi in - in - in incon apofonia; temi in elisione di sigma con apofonia e senza apofonia; temi in vocale dolce e dittongo. Gli aggettivi della seconda classe a tre, due e a un’uscita; gli aggettivi irregolari. La formazione dell’avverbio La morfologia del participio attivo e medio I Pronomi Classificazione dei pronomi Pronomi personali: prima e seconda persona; terza persona Pronomi riflessivi Pronomi e aggettivi possessivi Pronomi e aggettivi dimostrativi Il verbo Generalità sul verbo greco Le categorie del verbo: l’aspetto, la diatesi, il modo (modi finiti e indefiniti), il tempo e la differenza tra tempo e aspetto, la persona e il numero La formazione dei modi e dei tempi: temi temporali e temi verbali; le desinenze; i temi modali del congiuntivo e dell’ottativo; l’aumento dell’indicativo Il sistema del presente e i verbi in - L’imperfetto dei verbi in -; l’aumento sillabico e temporale Il presente e l’imperfetto dei verbi contratti I verbi in -: generalità, classificazione dei verbi in -; verbi con raddoppiamento; verbi con ampliamento in -; verbi atematici radicali Presente e imperfetto del verbo “essere” Sintassi La frase verbale, nominale, ellittica; frasi enunciative e volitive; la frase interrogativa e la frase negativa La concordanza: accordo soggetto-verbo; accordo soggetto-attributo; accordo dell’apposizione Gli usi dell’articolo: generalità; l’articolo come pronome dimostrativo; la funzione sostantivante dell’articolo L’aggettivo: posizione attributiva e predicativa; aggettivi che cambiano significato nelle due posizioni; uso sostantivato dell’aggettivo neutro plurale; concordanza dell’aggettivo con il sostantivo I verbi di comando Il dativo di possesso Il genitivo partitivo e il genitivo di contatto Il genitivo di pertinenza L’infinito e le proposizioni oggettive e soggettive Valori dell’infinito sostantivato Le proposizione dichiarative L’ottativo obliquo Le funzioni del participio: sostantivato, attributivo, congiunto e predicativo (quest’ultima funzione andrebbe approfondita in quinta ginnasio) 2 Il genitivo assoluto L’accusativo assoluto Il congiuntivo esortativo, proibitivo e dubitativo Il congiuntivo introdotto dalle congiunzioni che conferiscono all’azione idea di eventualità La proposizione finale esplicita e implicita I valori dell’ottativo (desiderativo, potenziale, obliquo) Le proposizioni causali e temporali Le funzioni di e (ovviamente da integrare durante lo svolgimento del programma di quinta ginnasio) Il periodo ipotetico della realtà, dell’eventualità e della possibilità La proposizione consecutiva (da integrare) Versioni per le vacanze per tutta la classe Le versioni contenute da pagina 268 a 270 (con analisi) del testo di esercizi in adozione Le altre versioni fornite in fotocopia alla classe (con analisi) Percorso didattico per gli allievi con sospensione di giudizio Gli argomenti di grammatica e sintassi ai quali si fa riferimento nel presente programma saranno oggetto del colloquio orale previsto per settembre. L’esame scritto consisterà nella traduzione di un brano dal greco per cui è vivamente consigliato lo svolgimento delle versioni assegnate e un’accurata analisi del testo Per gli allievi con “sospensione di giudizio” si consiglia la traduzione anche di altri brani oltre quelli destinati a tutta la classe. Borgo San Lorenzo 10 VI 2011 Gli alunni La docente Maria Angela Occhiuto 3