 
                                Esercizi TRASFORMATORE TRIFASE Esercizi a cura dell’Ing. Antonello Columbanu e dell’Ing. Emanuela Pazzola tutore del corso di ELETROTECNICA per Meccanici e Chimici e Biomedici A. A. 2006/ 2007 Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari TRASFORMATORE TRIFASE I dati di targa di un trasformatore trifase sono: AN=50 kVA V1N =11000 V V20 =500 V f=50 Hz Sulla macchina si sono eseguite le seguenti prove: a) Prova a vuoto alimentando la macchina a tensione e frequenza nominali; in queste condizioni la potenza assorbita dal trasformatore vale P0=375 W; b) Prova in corto circuito effettuata alimentando il secondario della macchina alla frequenza nominale ed alla tensione VCC=25 V, ottenendo negli avvolgimenti la corrente nominale con un fdp pari a 0,5. Determinare la tensione V2 ai capi del carico, la caduta di tensione V% ed il rendimento convenzionale C della macchina nelle seguenti condizioni: a) A pieno carico e con fdp pari a 0,8 in ritardo; b) A metà carico e con fdp pari a 0,5 in anticipo. 1 Risoluzione Supponiamo che gli avvolgimenti siano collegati a stella. La corrente nominale del trasformatore è: I 2N  AN 3  V20  50  10 3 3  500  57,73A L’impedenza ZCC, la resistenza RCC e la reattanza XCC relative ad ogni fase del circuito valgono: Z CC  VCC 3  I 2N  25 3  57,73  0,25 RCC  Z CC  cos  CC  0,25  0,5  0,125 X CC  Z CC  sen CC  0,25  0,87  0,22 Ipotesi a) I2 = I2N ; cos=0,8 rit.   '' '' V "  3  I 2 N  RCC  cos CC  X CC  senCC  1,73  57,73  0,125  0,8  0,22  0,6  23,17V  V2  V20  V "  500  23,17  476,83V  V%  V 23,17  100   100  4,63% V20 500 La potenza P2 assorbita dal carico vale: P2  3  V2  I 2  cos   1,73  476,83  57,73  0,8  38kW  2 Le perdite nel rame, essendo I2=I2N, coincidono con la potenza di corto circuito: PCu  PCC  3  RCC  I 2  3  0,125  57,732  1,3kW  2 Il rendimento convenzionale della macchina è: C  P2 38   0,96 P2  PCu  Pfe 38  1,3  0,365 Ipotesi b) I2’= I2N/2 ; cos’=0,5 ant. I2 ' I 2 N 57,73   28,87A 2 2 '' '' V '  3  I 2 'RCC  cos  '  X CC  sen '  1,73  28,87  0,125  0,5  0,22  0,866  6,42V  V ' %  V '  6,42  100   100  1,29% V20 500 V2 '  V20  V '  500   6,42  506,42V  PCu '  3  RCC  I 2 ' 2  3  0,125  28,87 2  312,55W  La potenza P2’ assorbita dal carico vale: P2'  3  V2 'I 2 ' cos  '  1,73  506,42  28,87  0,5  12,65kW  Il rendimento convenzionale della macchina è: C '  P2 ' 12,65  10 3   0,95 P2 ' PCu ' Pfe 12,65  10 3  312,55  375 3