FARMACOLOGIA Prof. Barbara Costa Anno di corso : 3 – II semestre CFU: 6 Contenuti Il corso tratta i processi fondamentali di farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci) e i principi di farmacodinamica con particolare riguardo al meccanismo d’azione dei farmaci e alle relazioni dose-effetto. Vengono infine considerate le diverse classi di farmaci con le loro implicazioni terapeutiche. Golan D.E. Principi di Farmacologia Casa Editrice Ambrosiana Obiettivi Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali di Farmacologia generale e di farmacodinamica e di illustrare l’uso razionale dei farmaci a partire dalle basi fisiopatologiche. Programma Introduzione alla Farmacologia e sue finalità: definizione di farmaco e tossico. Ricerca e sviluppo di nuovi farmaci. Farmacocinetica: vie di somministrazione dei farmaci. Assorbimento, distribuzione, biotrasformazione e escrezione. Farmacodinamica: i bersagli dei farmaci: gli enzimi, i canali, le pompe, i trasportatori, gli acidi nucleici, le proteine del citoscheletro, i recettori. Legame farmaco-recettore. Analisi delle curve dose risposta (risposte graduali, risposte quantali). Interazione farmaco-recettore (farmaci agonisti, farmaci antagonisti, agonisti parziali, agonisti inversi) Recettori di riserva. Indice terapeutico e finestra terapeutica. Farmaci che agiscono con meccanismo semispecifico: gli anestetici generali. Controllo Farmacologico dei canali ionici: gli anestetici locali. Controllo Farmacologico dei recettori canali: I bloccanti neuromuscolari I recettori con attività tirosinchinasica: Insulina e diabete. Modulazione Farmacologica dei recettori intracellulari: i glucocorticoidi. Modulazione farmacologica della neurotrasmissione: I farmaci della neurotrasmissione adrenergica, dopaminergica, serotoninergica, gabaergica, glutamatergica, colinergica Neurofarmacologia: gli ipnotici nei disturbi del sonno. Gli antiepilettici nel trattamento dell’epilessia. Il trattamento farmacologico delle malattie neurodegenerative del sistema nervoso centrale (morbo di Parkinson, Corea di Huntington, morbo di Alzheimer). Psicofarmacologia: gli ansiolitici nei disturbi d’ansia. Gli antidepressivi e gli antimaniacali nei disordini affettivi. Gli antipsicotici nel trattamento della schizofrenia. Farmacologia del dolore: gli analgesici. Farmacologia dell’infiammazione: gli antiinfiammatori non stereidei. Terapie anticitochiniche. Farmaci attivi sulla funzione gastrointestinale: il trattamento farmacologico della acidità gastrica, delle ulcere peptiche e della malattia da reflusso gastroesofageo. Farmacologia cardiovascolare: gli inotropi. Gli antiaritmici. I diuretici. Gli antiipertensivi. Gli antianginosi.