1
Franca Pellegrini
Esempio Unità didattica
University of Oxford 6th May 2005
Dalla teoria alla pratica
ESEMPIO UNITÀ DIDATTICA
STUDIARE LA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO IL CINEMA
LIVELLO DI BASE A1-A2
Titolo
Regista
Anno
NIRVANA
Gabriele Salvatores
1997
Obiettivi finali scritti e orali (Unità 6-7 ore):
a. Sa presentare se stesso e gli altri in forma scritta e orale
b. Sa comprendere un testo breve scritto e orale
Competenze Grammaticali:
a. Il Pronome soggetto
b. Il Presente
c. Il Nome
d. L’Oggetto diretto
e. L’Aggettivo possessivo
f. L’Aggettivo qualificativo
g. La Concordanza
h. I Numeri
i. Il Passato prossimo
Strumenti per la comprensione orale e produzione scritta:
a. Ascolto e visione del brano del film con comprensione guidata del testo audio
b. Tavole di riepilogo delle strutture grammaticali
c. Esercizi di produzione orale
d. Esercizi di produzione scritta
e. Esercizi di grammatica.
COMPRENSIONE
ESERCIZIO DI COMPRENSIONE 1:
Ascolta con attenzione i dialoghi una prima volta, senza leggere il testo, poi ascolta e leggi il
testo cercando di riempire gli spazi dove mancano parole: ogni asterisco corrisponde a una
parola.
ESERCIZIO DI COMPRENSIONE 2:
Rispondi alle seguenti domande possibilmente senza consultare la parte scritta, ma riascoltando
l’audio:
2
PRODUZIONE
ESERCIZIO DI PRODUZIONE 1:
Inserisci le parole mancanti nel dialogo, ad ogni asterisco corrisponde una parola.
Il Dialogo
ESERCIZIO DI PRODUZIONE 2:
Situazione: “vuoi invitare una persona a cena che non conosci molto bene”. Costruisci un breve
dialogo.
GRAMMATICA
Revisione competenze grammaticali (Tavole riassuntive):
 Il Pronome soggetto
 Il Presente indicativo
 Il Passato prossimo
 Il Possessivo
 Il Nome
 L’Aggettivo
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 1:
L’uso del pronome soggetto (tav. 1).
Introduci il pronome corretto:
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 2:
Indicativo PRESENTE (tav. 2).
Coniuga i seguenti verbi al presente e costruisci una frase: soggetto - verbo presente complemento diretto (se possibile):
ES. PARLARE: io parlo - tu parli - lui parla - noi parliamo - voi parlate - loro parlano. Frase:
Maria parla troppo.
ES. ASCOLTARE : io ascolto -tu ascolti - lui ascolta - noi ascoltiamo - voi ascoltate - loro
ascoltano. Frase: Io ascolto la musica.
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 3:
Indicativo PASSATO PROSSIMO (tav. 3).
Coniuga i seguenti verbi al passato prossimo costruisci una frase: soggetto - verbo al passato
prossimo- complemento diretto (se possibile, come sopra):
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 4:
Inserisci il verbo al tempo giusto:
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 5:
Il singolare degli aggettivi possessivi (tav. 4).
Concorda il possessivo MIO/TUO/SUO con i seguenti nomi, usando se necessario l’articolo:
3
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 6:
Il plurale degli aggettitivi possessivi
Inserisci l’aggettivo possessivo al plurale corretto:
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 7:
La concordanza nome-aggettivo (singolare e plurale)
Unisci le coppie di aggettivi con i sostantivi al singolare maschile/femminile e al plurale
maschile/femminile
ESERCIZIO DI GRAMMATICA 8:
Ora con le coppie formate dall’esercizio precedente costruisci delle frasi semplici:
ES. Ho visto un uomo alto.
PRONUNCIA
ESERCIZIO DI PRONUNCIA 1:
Situazione simulata.
1. Lettura registrata del testo dato a voce alta.
2. Presentazione registrata di se stessi (Carta di Identità).
TEST DI CONTROLLO
Si può seguire lo schema o produrre autonomamente un testo
Mi chiamo …, sono … in …. Vivo a …
Ho … anni e lavoro/studio a ….
Sono un uomo …e magro.
I * genitori abitano … Roma.
La mia casa è ….
Ha quattro stanze e un … giardino.
Ci sono … profumati e molti alberi
Non ho … e sorelle.
Sono … unico.
… zio vive in Australia.
VOCABOLARIO
LIVELLO AUTONOMO B1-B2 (Unità 6-7 ore)
Obiettivi scritti e orali:
a. Sa comprendere una testo mediamente complesso scritto e orale
b. Sa produrre un testo mediamente complesso scritto e orale
Competenze Grammaticali:
a. Indicativo imperfetto
b Indicativo futuro semplice e anteriore
c. Indicativo trapassato prossimo
d. Indicativo passato remoto
e. Oggetto indiretto
f. Pronomi relativi
4
Strumenti per la comprensione orale e scritta:
a. Ascolto e visione del brano del film con comprensione autonoma del testo audio
b. Comprensione guidata della biografia di Salvatores
c. Esempi di altre biografie (es. artisti del passato)
Strumenti per la produzione orale e scritta:
a. Articoli giornalistici
b. Interviste audio e video ad attori e registi
c. Vocabolario bilingue e monolingua
d. Sinonimi e contrari
Esercizi di grammatica:
a. Frasi da tradurre dall’inglese in italiano
b. I contesti dell’indicativo
c. I contesti del congiuntivo
d. Le preposizioni
e. Il pronome relativo
Esercizi di produzione scritta
a. Esercizi di vocabolario
b. L’autobiografia in 250 parole
c. La biografia del mio attore preferito (300 parole circa)
d. La trama di un film
Esercizi di produzione orale
a. Oggi vi racconto un film italiano
b. La vita del mio migliore amico
LIVELLO DI PADRONANZA C1-C2 (Unità 6-7 ore)
Obiettivi scritti e orali:
a. Sa produrre un testo complesso scritto e orale
b. Sa riassumere un testo per scritto e oralmente
c. Sa comprendere un testo complesso scritto e orale
Competenze Grammaticali:
a. L’imperfetto
b. Il passato Remoto
c. Il congiuntivo
d. Il condizionale
e. Le congiunzioni coordinative (paratassi)
f. Le congiunzioni subordinative (ipotassi)
g. La consecutio temporum
Strumenti per la comprensione orale e scritta:
5
a. Ascolto e visione di un brano del film con comprensione del testo audio e riassunto in
100 parole
Strumenti per la produzione orale e scritta:
a. Lettura della recensione
b. Produzione guidata del riassunto del testo
c. Riassunto di un film o di un libro in uno spazio dato
d. Una recensione guidata
Esercizi di grammatica autocorrettivi:
a. Frasi da tradurre dall’inglese all’italiano
b. Le congiunzioni coordinative e subordinative
c. Le proposizioni coordinate
d. Le proposizioni subordinate
e. La consecutio temporum
Esercizi di produzione scritta
a. Il riassunto di un film o di un libro
b. Il riassunto di un articolo giornalistico
c. La stesura di una recensione
Esercizi di produzione orale
a. Il riassunto di un film o di un libro
b. Il riassunto di un articolo giornalistico
c. Esponi quale giudizio ha espresso la critica su questo film.
Livelli di competenza stabiliti dal Quadro di Riferimento Europeo
per l’apprendimento delle lingue straniere.
livello base
A1
Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo
concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su
particolari personali (es.: dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede). Interagisce
in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a
collaborare.
A2
Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza
(es.: informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione).
Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su
argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background,
dell’ambiente circostante e sa esprimere bisogni immediati.
livello autonomo
6
B1
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa
muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si
parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari
o di interesse personale. È in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e
ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei
suoi progetti.
B2
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese
le discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa
scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione regolare con i parlanti nativi senza
sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di
argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie
opzioni.
livello padronanza
C1
Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato
implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace
per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti,
dettagliati, su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei
connettori e degli elementi di coesione.
C2
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni
provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti di una
presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso,
individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
BIBLIOGRAFIA
RAGIONATA
DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI

Andorno C. – Ribotta P., Insegnare e imparare la grammatica, Paravia, Torino, 1999.

Balboni P. E., Didattica dell’italiano per stranieri, Bonacci, Roma, 1994.

Curricolo di italiano per stranieri, Bonacci-Università per Stranieri di Siena, RomaSiena, 1995.

Giacalone Ramat A., Verso l’italiano. Percorsi e strategie di acquisizione, Carocci,
Roma, 2003.

Insegnare italiano a stranieri, a cura di P. Diadori, Le Monnier, Firenze, c2005.

Istruzioni per l'uso dell'italiano in classe 1, 2, 3 (88 suggerimenti didattici per attività
comunicative), Bonacci, Roma, c2003.
LINGUISTICA ITALIANA
7
a. GRAMMATICA PER STUDENTI STRANIERI

A Reference Grammar of Modern Italian, a cura di M. Maiden - C. Robustelli,
Arnold, London, 2000.

Lepschy A. L. - Lepschy G., The Italian Language Today, Hutchinson, London,
1977.

Modern Italian Grammar, a cura di A. Proudfoot - F. Cardo, Routledge, London New York.
b. GRAMMATICA SCOLASTICA PER STUDENTI ITALIANI

Dardano M. - Trifone P., Grammatica italiana, Zanichelli, Bologna, 1989.

Sensini M., La lingua italiana, Arnoldo Mondadori, Milano, 1998.
c. GRAMMATICA UNIVERSITARIA

Serianni L., Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, UTET
Libreria, Torino, 1989.

Sobrero A. (a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. Le strutture,
Laterza, Bari, 1993.
d. SOCIOLINGUISTICA ITALIANA

D'Achille P., Sintassi del parlato e tradizione scritta della lingua italiana, analisi e
testi dalle origini al secolo XVIII, Bonacci, Roma, c2003.

Lepschy A. L. – Lepschy G., La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica,
Bompiani, Milano, 1981.

Lepschy G., Mother Tongues and Other Reflections on the Italian Language, Ed.
University of Toronto Press, Toronto, 2002.

Mengaldo P. V., Storia della lingua italiana. Il Novecento, Il Mulino, Bologna, 1994.

Sobrero A. (a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli
usi, Laterza, Bari, 1993.
e. GLOTTODIDATTICA

Balboni P. E., Tecniche didattiche per l’educazione linguistica. Italiano, lingue
straniere, lingue classiche, UTET Libreria, Torino, 1998.

De Marco A. (a cura di), Manuale di glottodidattica. Insegnare una lingua straniera,
Carocci, Roma, 2000.

Serra Borneto C. (a cura di), C’era una volta il metodo. Tendenze attuali nella
didattica delle lingue straniere, Carocci, Roma, 1998.
f. NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE

Borello E., Computer Assisted Language Learning, TTS, Chieri (TO), 1999.

Diadori P., L’italiano televisivo. Aspetti linguistici, extralinguistici, glottodidattici,
Bonacci, Roma, 1994.

Maragliano R., Nuovo manuale di didattica multimediale, Laterza, Bari, 1998.
CORSI DI LINGUA
8








Da capo, a cura di G. Lazzarino - A. Moneti, Thomson Heinle, United Kingdom,
c2003.
Intensive Italian Course, a cura di A. Proudfoot, T. Batelli-Kneale, A. Di Stefano, D.
Treveri Gennari, Routledge, London - New York, 2004.
Oggi in Italia: a first course in Italian, a cura di F. Celli Merlonghi, Houghton
Mifflin, Boston, 2002.
Parliamo italiano, a cura di S. Branciforte e A. Grassi, Houghton Mifflin, Boston,
c1998.
Rete 1, 2, 3, corso multimediale d’italiano per stranieri, a cura di M. Mezzadri e P. E.
Balboni, Guerra, Perugia, c2004.
Uno/Due, Gruppo Meta, Bonacci, Roma, c2003.
Viaggio nell’italiano: corso di lingua e cultura italiana per stranieri, a cura di R.
Bozzone Costa, Loescher, Torino, c1995.
Volare 1, 2, 3, a cura di P. Catizone, C. Humphris, L. Micarelli, R. Luzi Catizone,
Edizioni Dilit - Alpha & Beta, 1997.
MATERIALI DI SUPPORTO
a. CIVILTÀ

Capire l’Italia e l’italiano, a cura di L. Buono Hodgart, Guerra, Perugia, c2004.

Italian Cultural Studies. An Introduction, a cura di D. Forgacs - R. Lumley, Oxford
University Press, 1996.

L’italiano a tavola, imparare la lingua italiana cucinando, a cura di A. Mazzetti – M.
R. Bagianti, Le Monnier, Firenze, c2005.

Realtà italiane, Centro Culturale Halkontakt, Gottingen, 2000.

Viaggio in Italia, a cura di V. Azzarà, R. Scarpocchi, F. Vincenti, Guerra, Perugia,
c2004.
b. ESERCIZIARI

Intensive Italian Course, Workbook, a cura di A. Proudfoot, T. Batelli-Kneale, A. Di
Stefano, D. Treveri Gennari, Routledge, London - New York, 2004.

Modern Italian Grammar, Workbook, a cura di A. Proudfoot, Routledge, London New York, 1999.

Palestra italiana, esercizi di grammatica livello elementare / pre-intermedio, a cura di
A. M. Barreca, C. Cogliandro, G. Murgia, Bonacci, Roma, c2003.

Practising Italian Grammar. A Workbook, a cura di A. Bianchi - C. Boscolo with
Stephen Harrison, Arnold, London, 2004.
c. GIORNALI E RIVISTE

Leggere il quotidiano. Per capire il presente, Le Monnier, Firenze, 2005.

Prima pagina. Tematiche e problemi d’attualità, a cura di C. Benazzo, Petrin, Torino,
2002.
d. LESSICO

Le parole italiane, a cura di S. Bertoni e S. Nocchi, Alma, Firenze, c2005.
9

Parole, 10 percorsi nel lessico italiano - esercizi guidati, a cura di S. Ambroso e G.
Stefancich, Bonacci, Roma, c2003.

Using Italian, a cura di J. J. Kinder, V. M. Savini, Cambridge University Press,
c2005.

Using Italian Vocabulary, a cura di M. Danesi, Cambridge University Press, c2005.
e. LETTURE

La bottega dell’italiano, antologia di scrittori italiani del Novecento, a cura di R.
Verri Menzel, Bonacci, Roma, c2003.

Letture in corso, corso di lettura – livello elementare e intermedio, a cura di A. BlokBoas – E. Materassi – I. Vedder, Bonacci, Roma, c2003.
f. MATERIALI AUTENTICI

M. Falcinelli, B. Servadio, Leggere & oltre, Testi autentici per stranieri, Guerra,
Perugia, c2004.
g. MUSICA

Canta che ti passa, (libro + CD), a cura di C. M. Naddeo e G. Trama, Alma, Firenze,
c2005.

Corso di storia della musica italiana, a cura di S. Ragni, Guerra, Perugia, c2004.
h. PREPOSIZIONI

Le preposizioni italiane, a cura di A. De Giuli, Alma, Firenze, c2005.
i. PRONOMI

I pronomi italiani, a cura di C. M. Naddeo, Alma, Firenze, c2005.
j. SCRITTURA

Come scrivere, a cura di D. Aust e R. McKeane Pagliolico, Guerra, Perugia, 2001.

ìssimo, quaderno di scrittura - livello avanzato, a cura di G. Paganini, Bonacci, Roma,
c2003.

Strategie di scrittura, quaderno di scrittura livello intermedio, a cura di L. Cini,
Bonacci, Roma, c2003.
k. VERBI

I verbi italiani, a cura di S. Bailini e S. Consonno, Alma, Firenze, c2005.

Le forme del verbo italiano, a cura di S. Urbani, Bonacci, Roma, c2003.

Verbissimo (tutti i verbi italiani), a cura di R. Tartaglione, Alma, Firenze, c2005.
AUDIO-VIDEO & CD-ROM DIDATTICI
a. AUDIO-VIDEO & CD-ROM

Come ascoltare, a cura di D. Aust e E. Minelli, Guerra, Perugia, c2004.

CD-ROM Italiano Interattivo, a cura di L. Oriolo, Siac.
b. FILM ORGINALI COME MATERIALE DIDATTICO
10

Quaderni di cinema italiano (Nuovo cinema paradiso – Pane e tulipani – La vita è
bella), a cura di P. E. Balboni, Guerra, Perugia, c2004.

Viaggio nel nuovo cinema italiano, La Certosa, Firenze, c2005.
DIZIONARI
a. BILINGUE

Collins-Sansoni Italian Dictionary

Il Grande Dizionario garzanti inglese 2003 + CD ROM

Il Ragazzini 2004

Oxford Dictionary
b. MONOLINGUA

Lo Zingarelli

Devoto G. – Oli C., Il Dizionario della linfua italiana, a cura di L. Serianni e M.
Trifone, Le Monnier, Firenze, Ed. 2004-2005 (con CD-Rom multipiattaforma).
c. SINONIMI E CONTRARI

Sinonimi e contrari, mini-dizionario della lingua italiana per stranieri, a cura di M. C.
Fazi, Guerra, Perugia, c2004.

Sinonimi e contrari, a cura di F. Pittàno, Zanichelli, Bologna, c2005.

Using Italian Synonyms, a cura di H. Moss - V. Motta, Cambridge University Press,
c2005.
d. ALTRI DIZIONARI

Il Morandini, Dizionario dei Film, a cura di Laura, Luisa e Morando Morandini,
Zanichelli, Bologna, c2005.
RISORSE ONLINE
a.
Accademia della Crusca (www.accademiadellacrusca.it)
b.


SITI UFFICIALI
Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it)
Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it)
c.










CORSI DI ITALIANO ONLINE
Adesso (http://adesso.heinle.com/)
Acquerello italiano, audio magazine (http://www.champs-elysees.com/)
BBC Italian (http://www.bbc.co.uk/languages/italian/index.shtml)
Corso D’Italiano On line (http://web.tiscali.it/italianonline/index.htm)
Cyber Italian (http://www.cyberitalian.com/)
Io Parlo Italiano (http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/registro/default.asp)
Italianissimo on line (http://www.bbc.co.uk/education/languages/).
Scuola d’Italiano di Roma (http://web.tiscali.it/scudit/mdindice.htm)
(http://academic.brooklyn.cuny.edu/modlang/carasi/site/pageone.html)
University of Calgary (http://fis.ucalgary.ca/alle/SideMenu-it.html)
11

Your Italian (http://www.youritalian.com/)
d.





DIZIONARI ONLINE
De Mauro Dizionario (http://www.demauroparavia.it/)
Italatin
Italian-English Dictionary
Logos
Virgilio















e.
ALTRI SITI DI INTERESSE
Abicitaly (http://www.abcitaly.com/index.html)
Biblioteca di documentazione pedagogica (www.bdp.it)
Centre for Languages, Linguistics and Area Studies (http://llas.as.uk)
Cinema e letteratura: quando le parole diventano immagini
(http://www.iicsalonicco.gr/cinema/calendario04-05.htm)
Competenze (http://www.schule.suedtirol.it/pi/faecher/competenze.htm)
Edulink (http://www.edulinks.it/)
Elle::Due Language Training Centre (http://www.elle2.it)
Federazione Italiana della Stampa Italiana (www.fnsi.it)
La grammatica italiana
(http://www.uvm.edu/~cmazzoni/3grammatica/grammatica/index.html)
Sito dedicato all’editoria italiana (http://www.librialice.it/)
Sito dedicato all’italianistica (http://tuttitalia.ulbk.ac.at)
Sito del Gruppo UTET (www.piazzadante.it)
Sito della Rai per la lingua e cultura (www.italiaca.rai.it)
Sito per insegnanti L2 (http://www.italianodue.net/)
Università di Trieste (http://www.cla.units.it)
EDITORI SPECIALIZZATI
 Alma Edizioni – Firenze (www.almaedizioni.it)
 Bonacci Editore – Roma (www.bonacci.it)
 Cambridge University Press (http://www.cambridge.org)
 Garzanti – Milano (http://www.garzantilinguistica.it/)
 Giunti Editore – Firenze (http://www.giunti.it)
 Guerra Editore, Perugia (http://www.puntolingua.it/guerra.asp)
 Le Monnier – Firenze (http://www.lemonnier.it/italianostranieri/index.html)
 Oxford University Press (http://www.oup.com)
 Routledge – London - New York (www.routledge.com)
UNIVERSITÀ E CORSI PER STUDENTI STRANIERI
 Scuole di italiano e cultura italiana in Italia (http://cultura-italiana.it-schools.com/)
 Università Ca’ Foscari di Venezia (www.unive.it)
 Università per Straniera di Perugia (www.unistrapg.it)
 Università per Stranieri di Reggio Calabria (http://www.unistrada.it/)
12

Università per Stranieri di Siena (www.unistrasi.it)
CERTIFICAZIONE DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA
 Certificazioni CILS e DITALS (http://www.unistrasi.it/pages/1.asp?cod=38)
 Master ITALS (http://venus.unive.it/italslab/index.php )
 Master in Didattica dell’Italiano lingua non materna
(http://www.unistrapg.it/~italianodue/)