Le forme perifrastiche o
composte del verbo latino:
confronto con i testi.
Candidata: Francesca Nanna
Profilo della classe
• Primo biennio di un liceo scientifico (fine del
primo anno/inizio del secondo anno),
nell’ambito della programmazione disciplinare
di lingua e cultura latina, nello specifico lingua
latina
• Numero alunni: 20
Alunno con DSA
Alunno straniero (Autonomia B2)
prerequisiti
 conoscere i temi verbali e la loro formazione
 conoscere i modi finiti e infiniti attivi
dell’infectum
 conoscere i modi finiti passivi dell’infectum
 conoscere i modi finiti attivi del perfectum
 conoscere la formazione del supino
 conoscere le forme perifrastiche del verbo
italiano
obiettivi
Conoscenze
Abilità
Competenze
•
Sintassi del verbo passivo nei
tempi del perfectum

Saper riconoscere la morfologia
del verbo nelle sue forme
perifrastiche
 Comprendere che la lingua latina è
un sistema organico in evoluzione
caratterizzato da meccanismi
lessicali, morfologici e sintattici atti
a definirne il funzionamento
•
Sintassi del verbo deponente nei
tempi del perfectum

Saper analizzare le forme verbali
perifrastiche
 Acquisire la consapevolezza delle
relazioni esistenti tra la lingua
latina e italiana
•
Coniugazione perifrastica attiva

Dimostrare la capacità di analisi
sintattica dei testi
 Conoscere attraverso la lingua
alcuni aspetti significativi della
civiltà latina
•
Coniugazione perifrastica passiva

Saper usare le conoscenze
acquisite per comprendere un
testo di media difficoltà
 Comprendere alcune relazioni
fondamentali esistenti tra la civiltà
italiana e quella latina e coglierne
elementi di continuità e differenza

Dimostrare l’abilità nella
traduzione a fini scolastici
rispettando l’integrità del
messaggio e dimostrando di aver
compreso la struttura sintattica
Metodologie didattiche
•
•
•
•
•
•
•
Lezione partecipata/dialogata
Didattica laboratoriale di traduzione
Cooperative learning
Analisi diretta dei testi
Problem solving sul vocabolario
Lezione frontale
Ritmi lenti dell’eloquio e posizione frontale,
nonché utilizzo di font specifico per DSA
Misure dispensative
• L’alunno con DSA viene dispensato:
 dalla lettura a voce alta
 dai tempi standard per i compiti in classe
 dal prendere appunti
 da un eccessivo carico di compiti a casa
 dal copiare dalla lavagna
 dalla dettatura di testi
 dallo studio mnemonico di tabelle e definizioni
Strumenti per la classe
•
•
•
•
Manuale scolastico di grammatica
TIC
LIM
Sitografia specifica: Le lingue morte vivono su
Internet. Le risorse on line per lo studio del latino
• Documenti testuali
• Xerocopie
• Dizionario bilingue latino-italiano
Realizzazione
Postquam fugatus est, Antonius, qui
exercitum amiserat, confugit ad
Lepidum, qui Caesaris magister
equitum fuerat et tum militum copias
grandes habebat, a quo susceptus est.
Mox Lepido auctore Caesar pacem
cum Antonio fecit et ut vindicaret
patris sui mortem, a quo per
testamentum
fuerat
adoptatus,
Romam cum exercitu contendit et
extorsit, ut sibi vicesimo anno
consolatus daretur. (…) Per eos etiam
Cicero orator occisus est multique alii
nobiles.
Eutr. Brev. ab ur. cond. 7, 2
Dopo che era stato messo in fuga,
Antonio, che aveva perso l’esercito, si
rifugiò presso Lepido, che era stato
magister equitum di Cesare e che in quel
momento possedeva ingenti truppe di
soldati, dal quale fu accolto. Subito, su
consiglio di Lepido, Cesare stipulò la
pace con Antonio e, per vendicare la
morte di suo padre, dal quale per volontà
testamentaria era stato adottato, si diresse
a Roma con l’esercito e ottenne con la
forza che gli fosse concesso il consolato
al ventesimo anno d’età. (…) Per mano
loro anche l’oratore Cicerone fu ucciso e
molti altri uomini insigni.
Verbi a confronto… dal testo alla regola
Forme passive perifrastiche
Forme attive
fugatus est
confugit
susceptus est
fecit
fuerat adoptatus
amiserat
occisus est
fuerat
contendit
extorsit
Realizzazione
Hic cum omnes flagrarent
cupiditate audiendi, ingressus
est sic loqui Scipio: Catonis
hoc senis est, quem, ut scitis,
unice dilexi maximeque sum
admiratus (…).
Cic. Rep. 2, 1, 1
A questo punto poiché tutti
ardevano dal desiderio di udire,
Scipione così incominciò a
parlare: È un detto, questo, del
vecchio Catone, che io, come
sapete, amai in maniera
esclusiva
e
ammirai
sommamente (…).
Testo e traduzione
traduzione alla regola
Ingressus est…
Admiratus sum…
a
confronto…
incominciò…
ammirai…
dalla
CONSULTIAMO IL VOCABOLARIO…
Ingredior, ingrederis, ingressus sum, ingrĕdi:
• Formazione lessicale: in + gradior = apofonia vocalica ă < ĕ
• Contenuto semantico tripartito per genere:
a) intransitivo, originario e rafforzato dalla preposizione in: «andare in,
entrare, dare inizio a, camminare verso…»
b) transitivo apparente: l’accusativo è retto dalla preposizione inclusa nel
verbo: ingredi urbem = «entrare in città»
c) transitivo: con accusativo o infinito nominale: ingredi orationem =
«cominciare un discorso»; ingredi loqui = «incominciare a parlere».
Realizzazione
(…) Deinde magis magisque
Trimalchio
intuens
eum:
«Quid? Quid? -inquit- Porcus
hic non est exinteratus? Non
mehercules est. Voca, voca
cocum in medio». Cum
constitisset ad mensam cocus
tristis, et diceret se oblitum
esse
exinterare,
«Quid,
oblitus?» (…)
Petr. Sat. 49, 1-6
(…)
Ma
Trimalchione,
esaminandolo
ben
bene,
«Come? Come?» -sbottòQuesto maiale non è stato
sventrato? Proprio no, per
Ercole! Qui, qui il cuoco nel
mezzo!» Il cuoco, fermatosi
con aria afflitta alla mensa e
ammettendo che si era
dimenticato di sventrarlo,
«Come dimenticato?» (…)
Realizzazione
• Coniugazione perifrastica
attiva
• Coniugazione perifrastica
attiva
Bellum scripturus sum quod
populus Romanus cum
Iughurta rege Numidarum
gessit.
Sall. Iug. 1, 1
Mi accingo a scrivere la guerra
che il popolo romano condusse
contro Giugurta, re dei
Numidi.
Dal testo alla regola…
• L’unione del participio futuro e del verbo sum
dà origine alla coniugazione perifrastica attiva,
che esprime l’intenzione, l’imminenza o
l’ineluttabilità di un’azione.
• Recupero dell’infinito futuro attivo.
• amaturus sim come futuro del congiuntivo
Realizzazione
Intuendi nobis sunt non solum
oratores, sed etiam actores, ne
mala consuetudine ad aliquam
deformitatem pravitatemque
veniamus. Exercenda est etiam
memoria ediscendo ad verbum
quam plurima et nostra scripta
et aliena.
Cic. De or. 1, 34
Dobbiamo osservare
attentamente non solo gli
oratori, ma anche gli attori, per
non incorrere per una cattiva
abitudine in una qualche
bruttura estetica e irregolarità
d’espressione (per endiadi: «in
qualche sgraziato difetto»). Va
esercitata anche la memoria,
imparando parola per parola il
numero più alto possibile di
scritti sia nostri che di altri
autori.
Dal testo alla regola… la perifrastica passiva come
predicato nominale.
Intuendi sunt…
Exercenda est…
La coniugazione perifrastica passiva è costituita dall’associazione
di una voce del verbo sum con il gerundivo. Questo costrutto
esprime l’idea di dovere, necessità, in forma:
• personale
• impersonale (e. g. nunc est bibendum)
Verifiche e valutazione
Completa la seguente tabella analizzando e traducendo le forme date.
Voce verbale
additum est
retenti sunt
contemptae eramus
additus sum
vestitus erat
custodita eram
Analisi
Traduzione
Verifiche e valutazione
Traduci la seguente versione sottolineando i verbi deponenti e analizzandoli
successivamente con il dizionario.
Post pugnam apud Cannas Hannibal Romam profectus est et in propinquis
urbis montibus moratus est. Cum aliquot ibi dies castra habuisset et Capuam
reverteretur, Q. Fabius Maximus, dictator Romanus, in agro Falerno ei se
obiecit. Hic, clausus locorum angustiis, noctu sine ullo detrimento exercitus se
expedivit Fabioque, callidissimo imperatori, dedit verba. Namque, obducta
nocte, sarmenta in cornibus iuvencorum deligavit et incendit eiusque generis
multitudinem magnam dispalatam immisit.
Cornelio Nepote
Griglia di valutazione
Correttezza morfosintattica
Interpretazione testuale
Capacità rielaborativa
Assente = 0
Del tutto scorretta = 0
Scarsa = 0
Insufficiente = 1
Molto scorretta = 1
Buona = 1
Scarsa = 2
Ancora carente = 2
Sufficiente = 3
Adeguata = 3
Discreta = 4
Efficace = 4
Buona = 5
Verifiche e valutazione
Completa le frasi inserendo i participi suggeriti in ordine sparso nella colonna
a lato, poi traduci. Spunta le soluzioni via via trovate.
1. Nihil petenti praetor…… est
(Seneca)
facturus
2. Labienus magno cum periculo
legionem ex hibernis……. erat
(Cesare)
negaturus
3. Itaque, cum terrae motus….. est,
praecedit aeris tranquillitas et
quies (Seneca)
4. Iniuriam qui……. est, iam facit
(Seneca)
educturus
futurus
Per il recupero delle insufficienze…
Analizza e traduci le seguenti forme verbali:
Imitati sunt – imitati eratis – imitatae erant – imitatus sim –
imitati essent - veritus est – veritae essent – veriti eramus –
veritae erunt – veriti simus – locuti sumus – locutus essem –
locuti eratis – locutae erunt – locuti sint – locuta esset – orti
essent – orti sumus – ortae erant – passus est – passi erunt –
passa erat – passus sit.