ISISS “Fiani – Leccisotti”
L’atomo
Un viaggio tra passato, presente …
e futuro.
3^ C
2013-2014
Prof.ssa Antonietta Gioioso
La vita
Democrito (Abdera, 460 a.C. – 370 a.C.) è
stato un filosofo greco antico. Allievo di
Leucippo, fu cofondatore dell'atomismo.
È praticamente impossibile distinguere le
idee attribuibili a Democrito da quelle del
suo maestro.
Democrito fu il più prolifico scrittore tra i
presocratici. Tra gli allievi di Democrito vi
fu Nausifane, maestro di Epicuro.
La teoria atomistica nella storia
Il concetto di atomo è introdotto nel mondo greco, nel V secolo a.C., da
Leucippo di Mileto, maestro di Democrito,che è universalmente
considerato il padre dell’atomismo.
Il termine atomo di origine greca significa «che non si può dividere». Per
Democrito,infatti, gli atomi sono indivisibili,
immutabili, infiniti e durano per sempre. Con il passare del tempo,
l’atomismo subì numerosi attacchi ma non fu mai del tutto accantonato
perché illustrava in maniera soddisfacente alcune semplici proprietà
della materia, negli stati solido, liquido e aeriforme. Fu compito dei
chimici agli inizi del diciannovesimo secolo fornire il primo valido
sostegno empirico alla teoria atomica.
L’atomismo di Democrito
Alla base del pensiero di Democrito c’erano i due concetti di atomo e di vuoto.
Democrito per certi aspetti sostituì l'opposizione logica eleatica tra essere e non
essere con l'opposizione fisica tra atomo e vuoto: l’atomo costituiva l'essere, il
vuoto il non essere. Per Democrito un atomo costituiva l’essere immutabile ed
eterno, l'elemento fondamentale dell'universo.
Gli atomi erano concepiti come particelle indivisibili: essi cioè erano quantità o
grandezze primitive e semplici, omogenee e compatte.
Postulato del vuoto
Democrito postula anche l’ esistenza del vuoto, in cui gli atomi
sono liberi di muoversi. Gli atomi si distinguono in base alla
forma e alla direzione ( ad esempio N e Z hanno la stessa forma
ma sono messi in direzione diversa) e anche all’ ordine che
assumono nelle aggregazioni (AB e BA sono formati dagli stessi
atomi, ma messi in ordine diverso). Secondo Democrito i
movimenti atomici sono ateologici ,ossia privi di un fine. Infatti
sono spinti da soli movimenti meccanici e poiché gli atomi sono
infiniti, e infinite sono le loro possibilità di combinarsi, si
venivano a formare infiniti mondi che perpetuamente nascono e
muoiono.
ATOMO
DUE CONOSCENZE
ANIMA:
PROPRIETA' DEGLI ATOMI
Gli atomi sono pieni,
immutabili, ingenerati ed
eterni. Non vi sono
differenze qualitative
poichè sono tutti formati
dalla medesima materia.
Differiscono per ordine,
posizione e forma
geometria. Essi
determinano la nascita e
la morte unendosi e
disunendosi.
MOVIMENTO ATOMI
Esso è concepito
come un volteggiare
caotico in tutte le
direzioni; questo moto
dava origine a veri e
propri vortici atomici.
Una oscura
(deriva dai 5
sensi) la seconda
autentica(deriva
dalla mente).
E’ fatta di
atomi”psichici”, è diffusa
in tutto il corpo e le sue
differenti operazioni
hanno sede in parti
differenti del corpo. La
SENZAZIONE è prodotta
dagli effluvi di atomi che
provengono dagli
oggetti e penetrano nel
corpo umano venendo a
contatto con gli atomi
dell’anima.
L’ ATOMISMO
MODERNO
Nel 1803, John Dalton cercò di descrivere l'atomo alla luce delle leggi scoperte da Lavoisier e Proust.
Il suo modello atomico, che si rifece all’idea del filosofo greco Democrito (V secolo a. C.), afferma
che:
•
la materia è formata da atomi piccolissimi, indivisibili e indistruttibili;
•
tutti gli atomi di uno stesso elemento sono identici e hanno uguale massa;
•
gli atomi di un elemento non possono essere convertiti in atomi di altri elementi;
•
gli atomi non possono essere né creati né distrutti, ma si trasferiscono interi da un composto ad
un altro.
Probabilmente Dalton immaginò
l'atomo come una microscopica
sfera completamente piena e
indivisibile.
THOMSON
Nato a Cheetham nel pressi di Manchester, il 18
dicembre del 1856, studiò ingegneria. Uno dei suoi
studenti, Ernest Rutherford, continuò in seguito il suo
lavoro.
Influenzato dagli studi di Maxwell e dalla scoperta dei
raggi X, egli dedusse che i raggi catodici erano composti da
particelle di carica negativa, che chiamò corpuscoli, e che
sono oggi noti come elettroni.
Nel 1912 realizzò il primo spettrometro di massa, uno
strumento che consentiva di determinare il rapporto tra la
massa e la carica degli ioni.
Prima dello scoppio della Prima guerra mondiale, fece
ancora un'altra grande scoperta: quella degli isotopi.
Il suo corpo è stato sepolto nell'Abbazia di Westminster,
accanto ad Isaac Newton.
Il modello di Rutherford
Ernest Rutherford è stato un fisico e chimico
neozelandese vissuto agli inizi del
diciottesimo secolo. Il suo più celebre
esperimento ( l’esperimento della lamina
d’oro), fu la chiave per la scoperta dei
neutroni, fondamentali ai fini di una
corretta determinazione del peso
atomico. Con il suo esperimento infatti, il
fisico dimostrò che ogni atomo
possedeva una carica positiva
concentrata centralmente. Oggi
sappiamo che l’esistenza di un nucleo
atomico costituito da cariche positive è
possibili grazie alla scoperta dei neutroni.
Bohr e l’atomo moderno
Niels Bohr fu un fisico, matematico e chimico
tedesco, che si interessò enormemente alla
struttura atomistica, proprio come Democrito
tanti anni prima di lui. Bohr credeva che l’atomo
fosse costituito da un nucleo compatto
circondato da elettroni, molto più leggeri. Nel
modello di Bohr gli atomi sono posizionati e
ruotano su 7 orbite circolari intorno al nucleo,
formato da protoni. L’atomo di Bohr, a differenza
di quello di Democrito, non è indivisibile e
altamente dinamico.