Gli operatori di private equity

Il Private Equity come strumento di sviluppo per
le piccole e medie imprese
Francesca Ottier
Latina, 29 novembre 2010
Maggio 2009
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo
sviluppo aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
2
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo sviluppo
aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
3
Il private equity
Gli operatori di private equity:
• Sono operatori istituzionali
• Raccolgono capitale da investitori istituzionali
• Investono nel capitale di rischio di imprese non quotate
• Rimangono nella compagine azionaria mediamente per 4/5
anni
Gli operatori di private equity:
• Non sono fondi immobiliari
• Non sono hedge funds
4
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo
sviluppo aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
5
Il ciclo di vita dell’impresa e il capitale
di rischio
Fatturato
Fatturat
o
Flussi di cassa
Cassa
cumulata
Seed
Start up
Expansion
Buy out
Turnaround
0,5/1 Euro Mln
1/5 Euro Mln
7/20 Mln
20/50 Mln
4 Mln
•Definizione del
prodotto
•Costituzione
azienda
• Piano aziendale
•Completamento •Consolidamento
del prodotto
dell’organizzazione
•Analisi di
mercato
•Primi riscontri
commerciali
•Innovazione continua
del prodotto
•Investimenti di
marketing e commerciali
•Partnership e
acquisizioni
AIFI
6
•Investimenti di
marketing e
commerciali
•Partnership e
acquisizioni
•Ristrutturazione
organizzativa
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo
sviluppo aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
7
Il processo d’investimento del Private Equity
Deal Flow
Proprietary / Banche d’Affari (M&A) / Intermediari vari / Managers
Individuazione dell’Impresa Target
Valutazione approfondita dell’azienda e della struttura dell’operazione
Preliminary
Due Diligence
Incontri preliminari con
management / imprenditore
Preliminary
Financing
Negoziazione Preliminare
Final
Due Diligence
Negoziazione Finale
Documentazione Legale
CLOSING
8
Financing
Commitments
I criteri di selezione dell’investimento
• Posizione di leadership (mercato/tecnologia/prodotti)
• Brand
• Business plan ambizioso ma sostenibile
• Exit strategy nel medio periodo (4-5 anni) IPO/trade sale/call
• Management/imprenditore capace e affidabile
9
I criteri di valutazione dell’investimento
Principali metodologie di Valutazione:
•
•
•
Metodo dei Multipli (comparable listed companies & transactions):
 Fatturato
 EBITDA
 EBIT
 P/E
Discounted Cash Flow:
 Premio per il rischio che tenga conto di liquidità, regolamentazione
e dimensioni
Venture Capital Method:
 Multipli alla data del disinvestimento
 IRR atteso
Meccanismi di aggiustamento
•
Earn out:
 Sul raggiungimento di alcuni indicatori (EBITDA, PFN, ecc.)
 Sull’IRR all’exit
10
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo
sviluppo aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
11
Governance e contributo del PE allo sviluppo
aziendale
Il Fondo svolge un ruolo attivo, ma non invadente, nella vita e nelle scelte strategiche
fondamentali delle società partecipate con l’obiettivo di monitorarne l’andamento economicofinanziario e accrescerne il valore nel tempo. Tale ruolo si esplica principalmente attraverso le
seguenti attività:







designazione di uno o più membri del Team nel CdA delle società partecipate;
introduzione/rafforzamento di meccanismi di governo aziendale di tipo manageriale;
individuazione, ove necessario e in accordo con gli azionisti di maggioranza, di figure
manageriali che integrino e completino la struttura organizzativa delle società
partecipate;
instaurazione
di
un
informale
rapporto
di
stretta
collaborazione
tra
la
proprietà/management e i professionisti del Fondo che faciliti le attività di monitoraggio e
di supporto alla crescita aziendale;
consulenza a tutto campo offerta dai professionisti del Fondo (finanza d’azienda, controllo
di gestione, acquisizioni/dismissioni);
focus sull’individuazione di opportunità di massimizzazione del valore a beneficio di tutti
gli azionisti, con particolare riferimento al momento dell’uscita;
eventuale sviluppo di una politica di build-up in singoli settori incentrata sulle società
partecipate.
12
Disinvestimento da parte dell’operatore
Fin dal momento dell’ingresso è prevista la disciplina della modalità
del disinvestimento del socio investitore:
• il disinvestimento deve essere attivabile entro un determinato intervallo
temporale
• la partecipazione deve essere valutata al suo reale valore di mercato
• il disinvestimento deve essere realmente perseguibile
13
Quando ricorrere al private equity
Riorganizzazione
proprietaria
Crescita
dimensionale
Ricambio
generazionale
Private Equity
Sviluppo
Tecnologico
Ristrutturazione
delle aziende
Internazionalizzazione
14
Agenda
• Che cos’è il private equity
• Le tipologie di investimento
• La selezione dell’impresa target
• Governance e contributo del private equity allo
sviluppo aziendale
• I Fondi di Private Equity nel Gruppo Intesa Sanpaolo
15
I Fondi di Private Equity di Intesa Sanpaolo
Fondi regionali - € 280 mln.
100
Mln
.
100
Mln
.
25
Mln
.
CENTRO
Antonio Finocchi Ghersi
NORD
Walter Comelli
MEZZOGIORNO
Fabio Borsoi
Francesca Ottier
Fondi Venture - € 50 mln.
80
Mln
.
ATLANTE VENTURE
Davide Turco
VENTURE SUD
Davide Turco
Fondo nazionale - € 150-250 mln.
ATLANTE PRIVATE EQUITY
25
Mln
.
150
Mln
.
•Imi Fondi Chiusi è la SGR di Intesa Sanpaolo dedicata
agli investimenti in private equity;
•Gestisce fondi per circa € 470 milioni con 24
operazioni concluse e 21 partecipate in portafoglio.
•Gli investimenti sono caratterizzati da un approccio
industriale nonché da una forte prossimità al mondo
delle PMI e al territorio.
16
Chi siamo
Le partecipazioni
17
Il Nuovo Fondo: ATLANTE PRIVATE EQUITY
Identikit operativo delle aziende target
• Fatturato minimo € 10 mln, max € 150 mln di Euro
• Settori esclusi: finanza, assicurazioni, immobiliare
• Fattori di particolare interesse:
 progetti di crescita per linee esterne (acquisizioni/aggregazioni)
 progetti di crescita per linee interne (investimenti in capacità
produttiva o in organizzazione e rete commerciale)
 necessità di variazione della compagine azionaria (passaggio
generazionale o manifestata volontà di uscita di alcuni soci)
 brand affermati nel settore di appartenenza
 accompagnamento in processi di quotazione (pre-IPO)
• Fattori negativi:
 situazioni di crisi aziendale
 marcata tensione finanziaria derivante da sottocapitalizzazione
 modelli di business non consolidati con elevati rischi prospettici
18
Il Nuovo Fondo: ATLANTE PRIVATE EQUITY
I vantaggi connessi all’intervento
 Incide positivamente sugli indici patrimoniali
 Influenza positivamente i processi di attribuzione di un rating sul merito di
credito
 Mette a disposizione degli imprenditori le competenze del Fondo quale socio
temporaneo attivo a supporto delle azioni di sviluppo dell’azienda
 Migliora l’immagine dell’azienda in termini di affidabilità/trasparenza
 È un punto di forza nel caso di successiva quotazione in borsa
 Può risolvere problemi nella funzionalità della compagine azionaria
 Il network di conoscenze/competenze del Gruppo Intesa Sanpaolo è un
ulteriore opportunità di sviluppo
19