AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA
VERONA
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Protocollo di gestione
del paziente adolescente
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
• Qual è il confine dell’adolescenza?
• Sviluppo psicologico e sviluppo biologico coincidono?
• Va differenziato l’accesso alla chirurgia in base al genere?
• Il protocollo di valutazione come e quanto deve inserire i
genitori/familiari?
DOCUMENTI SICOB
Marinari G, Busetto L, De Luca M, Position statement Chirurgia Bariatrica in adolescenti,
S.I.C.OB., 2008-2010
Suggerimenti per la valutazione psicologico-psichiatrica del paziente obeso candidato
alla chirurgia dell'obesità, SICOB, Redazione: L.Busetto, M.R.Cerbone, C.Lippi, F.Micanti,
S.Sampietro (+ contributi intellettuali e critici), 2011
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
il confine dell’adolescenza: adolescĕre = crescere
•
BIOLOGICO: tra i 12-14 anni e i 18-20 a significare la progressiva
maturazione fisiologica e il progressivo sviluppo psicologico
•
CAPACITA’ DI COMPRENSIONE E ACCETTAZIONE DELLE SCELTE
non sono compiuti all’inizio dello sviluppo biologico
•
SVILUPPO EMOTIVO è in progressione, non compiuto all’inizio
dell’adolescenza biologica
•
PENALE: il Codice penale sulla non imputabilità in fatti criminosi:
prima dei 14 anni (art 97) e anche “gli ultraquattordicenni non sono
considerati presuntivamente capaci né incapaci ma sarà il giudice a
valutare di volta in volta la capacità di intendere e volere e, pertanto,
ad accertarne l’imputabilità”(art 98)
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Sviluppo psicologico e sviluppo biologico coincidono?
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Caratteristiche degli aspetti psicologici
•Il corpo al centro della scena
•Grandiosità
•onnipotenza
•acting out
•lotta per l’autonomia dalla famiglia: cinismo e
idealizzazione della confusione per favorire il distacco
•conflitto tra dipendenza e indipendenza
•iperinvestimento nel gruppo dei pari età
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Va differenziato l’accesso alla chirurgia in base al genere?
•
•
•
•
•
•
•
A.Novelletto (a cura di), Adolescenza amore accoppiamento. La prima relazione sessuale, Borla, 92
G.P. Charmet, L.Cirillo, Adolescienza, ed. San Paolo, Milano, 2010
M. e M.E.Laufer (1984) trad. Italiana, Adolescenza e breakdown evolutivo, Boringhieri, Torino, 1986
T.Senise, L'adolescente come paziente, Angeli, Milano, 1989
G.P.Charmet (a cura di), L’adolescente nella società senza padri, Unicopli, Milano,1990
T.Lidz (1968) trad. Ital, La persona umana, suo sviluppo attraverso il ciclo della vita, Astrolabio, 1985
G.P.Charmet, Carattere e mito affettivo, Cuem, Milano, 1989
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Il protocollo di valutazione come e quanto deve inserire i
genitori/familiari?
•Subito se minorenni
•Subito sempre perché i ragazzi con caratteristiche adolescenziali
portano i genitori con loro anche quando non sono presenti e in specifico:
1) la famiglia adempie al soddisfacimento dei bisogni fisici e affettivi dei
figli, la loro spinta verso l’emancipazione e il processo di separazioneindividuazione;
2) la famiglia trasmette “il codice familiare” della cultura propria ed è
cinghia di trasmissione con la cultura della società.
3) attraverso il colloquio con i genitori si può conoscere la qualità del
disturbo e com’è distribuito in famiglia
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Adolescenti obesi
•prolungata dipendenza dalla famiglia
•esperienza di coartazione sociale e/o vissuto di non accettazione delle
relazioni extra familiari
•problematica stima di sé e conflitto sull’immagine corporea
•rallentamento del processo di individuazione-separazione
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
• Gli adolescenti debbono sopravvivere alla perdita della vecchia
percezione di sé fino alla transizione verso l’identità
definitiva/adulta che significa autonomia e autodeterminazione
delle scelte
• Ostacoli per gli adolescenti obesi (dall’infanzia) sono: superare
la svalutazione, il senso di scherno, la disistima di sé
separandosi dopo l’intervento, dal corpo oggetto di rifiuto e
percorrere un cammino fisico e psicologico di cambiamento
insieme al corpo nuovo. Significa una ulteriore rivoluzione
rispetto all’andamento solito: si tratta di un’evoluzione sul
piano relazionale, sociale, sessuale verso l’individuazione e la
separazione partendo però da una condizione con limiti
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona
Conclusioni
•
Le caratteristiche adolescenziali vanno esplorate avendo una buona
conoscenza della psicopatologia dell’età evolutiva, dell’adolescenza (e
dell’età adulta), nonché dei DCA;
•
•
Confini dell’adolescenza nei pazienti obesi: è prudente allargare fino
ai 25 anni (?) lo studio dei pazienti da considerare in fase adolescenziale ;
per i minori vedi norme relative;
•
Età minima: senza differenza di genere: 15-16 anni;
•
Valutazione prolungata con lo stesso operatore per gli aspetti psicologici;
•
La famiglia deve sempre essere oggetto di valutazione;
•
Ricostruire l’anamnesi con pediatra e altri in rete (precedenti);
•
Evitare di dilatare troppo le attese(*)
J.L.Rapaport, D.R.Ismond (1996), trad. Ital, DSM IV guida alla diagnosi dei disturbi dell’infanzia e
dell’adolescenza, Elsevier Masson, Milano, 2000
PDM(2006) Trad. Italiana, Manuale diagnostico psicodinamico,Cortina, 2008 J.Rapaport, D.R. Ismond
[*] R.S. Padwal, Health status, quality of life, and satisfaction of patients awaiting multidisciplinary bariatric
care, BMC Health Serv Res. Jun 8;12(1):139, 2012
Gruppo Interdisciplinare
Chirurgia Obesità Verona