A10 598 Kira Letzbor IL VERBO DAL BELL’ASPETTO MATERIALE PRATICO PER L’APPRENDIMENTO DELL’ASPETTO VERBALE DELLA LINGUA RUSSA Copyright © MMX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133/A–B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978–88–548–3354-8 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore. I edizione: giugno 2010 A mia famiglia, in particolare a mia figlia Mira, autrice di una serie di disegni in questo volume. Indice INTRODUZIONE ........................................................................................................13 PRESENTAZIONE .....................................................................................................17 PARTE PRIMA: INTRODUTTIVA .........................................................................19 1. EVENTO, PROCESSO E STATO...............................................................21 2. LA COPPIA ASPETTUALE........................................................................25 2.1 RILEVANZA DELLA COPPIA ASPETTUALE DEL VERBO..................................25 2.2 CRITERIO DI MASLOV ...................................................................................27 2.3 VERBI SENZA COPPIA ....................................................................................29 2.4 I MODI DELLA FORMAZIONE DEL VERBO DELLA COPPIA ASPETTUALE ........31 2.4.1 Imperfettivazione................................................................................31 2.4.2 Perfettivazione ....................................................................................32 2.4.3 Seconda imperfettivazione ................................................................33 2.5 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ ...........................................................................35 PARTE SECONDA: PRATICA.................................................................................39 3. EVENTO O PROCESSO ..............................................................................45 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 4. SITUAZIONE IN CUI L’AZIONE MODIFICA LO SVOLGIMENTO DI ESSA...........45 SITUAZIONE IN CUI IL VERBO INDICA UN PROCESSO ....................................47 SITUAZIONE CON LO SVOLGIMENTO DELL’AZIONE .....................................50 SITUAZIONE IN CUI L’AZIONE È COSTANTE ED ININTERROTTA ....................51 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ ...........................................................................53 UNICITÀ O MOLTEPLICITÀ DELL’AZIONE......................................65 4.1 4.2 4.3 4.4 5. SITUAZIONE CON L’ACCENTO SULL’UNICITÀ DELL’AZIONE........................65 SITUAZIONE CON ACCENTO SULLA RIPETITIVITÀ DELL’AZIONE .................66 APPROFONDIMENTO .....................................................................................68 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ ...........................................................................70 RISULTATO ATTUALE O ASSENTE......................................................85 5.1 5.2 SITUAZIONE CON ACCENTO SUL RISULTATO DELL’AZIONE .........................85 SITUAZIONE IN CUI IL RISULTATO DELL’AZIONE NON È PIÙ ATTUALE ........88 7 8 Indice 5.3 5.4 5.5 6. APPROFONDIMENTO 1 ..................................................................................90 APPROFONDIMENTO 2 ..................................................................................91 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ ...........................................................................94 NEGAZIONE................................................................................................109 6.1 7. ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ .........................................................................111 SUCCESSIONE O CONTEMPORANEITÀ DELLE AZIONI............123 7.1 7.2 7.3 8. SITUAZIONE CON SUCCESSIONE DI PIÙ AZIONI ...........................................123 SITUAZIONE CON AZIONI CONTEMPORANEE..............................................124 ESERCIZI - УПРАЖНЕНИЯ ..........................................................................125 SITUAZIONI CON L’INFINITO..............................................................133 8.1 INFINITO CON PAROLE MODALI..................................................................133 8.1.1 Можно [si può], мочь - смочь [potere] ..........................................133 8.1.2 Нельзя [non si può] ..........................................................................135 8.2 INFINITO DOPO I VERBI FASICI ....................................................................135 8.3 INFINITO CON ALTRI VERBI NON MODALI ...................................................137 8.4 INFINITO DOPO I VERBI CON UN ATTEGGIAMENTO NEGATIVO ...................140 8.5 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ .........................................................................144 9. IMPERATIVO..............................................................................................155 9.1 9.2 10. NEGAZIONE AL MODO IMPERATIVO ...........................................................158 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ .........................................................................160 VERBI DI MOTO ........................................................................................175 10.1 VERBI DI MOTO SENZA PREFISSI .................................................................180 10.2 VERBI DI MOTO ALL’ IMPERATIVO .............................................................181 10.3 VERBI DI MOTO PREFISSATI ........................................................................182 10.4 LA TABELLA DEI VERBI DI MOTO ................................................................187 10.4.1 Идти - Ходить ..................................................................................188 10.4.2 Ехать - Ездить..................................................................................191 10.4.3 Бежать - Бегать...............................................................................194 10.4.4 Нести - Носить.................................................................................197 10.5 ESERCIZI – УПРАЖНЕНИЯ .........................................................................201 11. ESERCIZI RIASSUNTIVI .........................................................................217 PARTE TERZA: TEORICA ....................................................................................231 12. ASPETTO PERFETTIVO ..........................................................................233 12.1 12.2 12.3 12.4 12.5 PRATICO CONCRETO ...................................................................................233 ESEMPLIFICATIVO .......................................................................................234 POTENZIALE ................................................................................................235 SOMMARIO ..................................................................................................236 CONDIZIONALE ...........................................................................................237 Indice 13. 9 ASPETTO IMPERFETTIVO ....................................................................238 13.1 PRIMO GRUPPO ...........................................................................................238 13.1.1 Attuale-durativo................................................................................238 13.1.2 Continuativo......................................................................................240 13.1.3 Costante-ininterrotto.........................................................................241 13.2 SECONDO GRUPPO ......................................................................................241 13.2.1 Usuale................................................................................................241 13.2.2 Potenziale ..........................................................................................241 13.2.3 Ripetitivo...........................................................................................243 13.3 TERZO GRUPPO ...........................................................................................243 13.3.1 Generale-effettivo risultativo ...........................................................244 13.3.2 Generale-effettivo a doppia direzione..............................................248 13.3.3 Generale-effettivo non risultativo ....................................................250 13.3.4 Generale-effettivo illimitato.............................................................250 13.3.5 Durativo ............................................................................................251 13.4 TESTI PER L’ANALISI GRAMMATICALE .......................................................252 CHIAVI DEGLI ESERCIZI ....................................................................................265 BIBLIOGRAFIA........................................................................................................271 INDICE ALFABETICO DI RACCONTI E FIABE .............................................275 Ringraziamenti Con pari riconoscenza e stima vorrei ringraziare il Prof. Giuseppe Dell’Agata per la preziosa introduzione a questo lavoro. In particolare, la mia gratitudine va ai colleghi Galina Denissova, Giorgio Cerrai e Giulia Marcucci per la paziente e accurata revisione di tutto il lavoro. Grazie a loro sono maturate le mie idee e riflessioni. Ringrazio inoltre tutti coloro che con suggerimenti o critiche hanno contribuito alla realizzazione di questo volume: i Professori Stefano Garzonio e Guido Carpi, la Prof.ssa Claudia Lasorsa Siedina e tutti gli studenti della cattedra di lingua russa dell’Università di Pisa. 11 Introduzione Nella seconda metà degli anni ’20, nel corso dell’impetuoso processo di ‘ucrainizzazione’ che, giovandosi di cospicui investimenti statali pur in un contesto di grave crisi economica, puntava ad una compiuta codificazione della lingua ucraina (particolarmente in campo lessicale con la creazione di una terminologia specialistica in tutti i settori), Nikolaj S. Trubeckoj attaccava gli ‘autonomisti’ ucraini per il rifiuto totale, da parte della lingua letteraria ucraina, dell’intera tradizione slavoecclesiastica. Secondo il grande linguista russo, questa scelta, da lui definita una vera e propria ‘autocastrazione’, era dovuta al fatto che la condivisione di questo così significativo comparto linguistico-culturale della tradizione comune avrebbe reso la ‘nuova’ lingua ucraina “troppo simile” a quella russa. È indubbio che la conservazione di questa preziosa eredità nella costruzione della lingua moderna conferisce al russo uno statuto di pregio particolare nella sua straordinaria tavolozza stilistica ed espressiva. La Russia di Kiev, come anche quella moscovita adottarono ed usarono per secoli una lingua letteraria che, pur essendo geneticamente e tipologicamente assai vicina alle parlate slave orientali, proveniva tuttavia da un altro quadrante della Slavia, quello meridionale bulgaro-macedone. La componente slavoecclesiastica del russo, pur facilmente riscontrabile in tutti i nessi -щ-, - жд-, nelle forme senza ‘polnoglasie’ delle coppie come город/град, голова /глава, o ancora in altre perticolarità linguistiche, è stata completamente assimilata. Una frase desueta e nostalgica, pur perfettamente russa, come “Да здраствует Советский Союз!” non contiene nessun tratto linguistico originariamente russo e neppure slavo orientale, ma solo fatti fonetici e sintattici slavi meridionali, cioè slavoecclesiastici. Lo slavo comune si è differenziato dalle altre lingue indoeuropee anche in seguito a due fondamentali innovazioni: la legge della sillaba aperta e la grammaticalizzazione dell’aspetto verbale. Le categorie di tempo, aspetto e azione verbale sono presenti in astratto in quasi tutte le lingue, ma in quelle slave quella dell’aspetto verbale occupa un ruolo dominante ed è es- 13 14 Introduzione pressa con mezzi grammaticali. In italiano le opposizioni di tipo ‘aspettuale’ sono perlopiù semantico-lessicali (ad es. parlare/dire), anche se, nella lingua del Trecento, si è voluto riconoscere un uso nettamente perfettivo del trapassato remoto. Per molto tempo si è ritenuto che la categoria dell’aspetto verbale si sia progressivamente consolidata dalle prime attestazioni ai giorni nostri e che nella più antica lingua letteraria slava, l’antico slavo ecclesiastico, essa non fosse ancora pienamente sviluppata. Lo studio di tutte le forme verbali del canone allargato antico slavo, condotto da Antonín Dostál1, d imostra esattamente il contrario: in antico slavo la categoria dell’aspetto è sviluppata come quella delle attuali lingue slave. Dei circa 3.000 verbi studiati (per 52.000 occorrenze), 50 sono i verbi semplici perfettivi (dei quali 24 connessi con il movimento, 13 tra ‘verba dicendi’ o esprimenti azioni fisiche o mentali, 9 causativi e 4 relativi alla terminologia religiosa). 28 sono i verbi di aspetto doppio, dei quali 10 con aspetto prevalentemente perfettivo e 18 con aspetto prevalentemente imperfettivo. 423 sono i verbi semplici imperfettivi e tutti gli altri sono verbi composti (perfettivi ottenuti con prefissi e imperfettivi derivati da questi con suffissi). Ora una parte notevole del corpus dell’antico slavo è costituito da traduzioni dal greco (Nuovo e Vecchio Testamento, Omelie, testi liturgici). In greco l’opposizione aspettuale è tra le forme del presente e quelle dell’aoristo, entrambe però forme di uno stesso verbo, mentre in slavo le forme perfettive o imperfettive appartengono a due verbi collegati in una coppia aspettuale. I primi traduttori slavi tendevano a tradurre i presenti storici del greco (particolarmente frequenti nel testo dei Vangeli) con aoristi imperfettivi e gli aoristi greci con verbi perfettivi. Nel corpus esaminato da Dostál il 40% degli aoristi appartiene a verbi imperfettivi e solo 28 sono gli imperfetti tratti da verbi perfettivi. Il sistema verbale comprendente sia i tempi che l’aspetto è stato radicalmente sostituito in russo da un sistema centrato sull’aspetto. Per quel che concerne i tempi, in russo, come in altre lingue slave moderne, gli aoristi e gli imperfetti sono stati sostituiti da forme di preterito di origine participiale (che proprio per questo esigono la concordanza nel genere grammaticale). Il bulgaro, che pure ha abolito le declinazioni, conserva un sistema verbale particolarmente complesso con opposizioni di tempo e di aspetto intrecciate a limitazioni imposte dall’azione verbale e da determinanti temporali. I verbi bulgari semplici di aspetto perfettivo sono sempre 50, come nell’antico slavo. Alcuni studiosi hanno voluto identificare nel gruppo di verbi imperfettivi del tipo нести/носити, везти/возити, che continuano un’opposizione indoeuropea determinato/indeterminato, il motore primo della formazione della cate1 Antonín Dostál, Studie o vidovém systému v staroslověnštině, Praha 1954. Introduzione 15 goria dell’aspetto nelle lingue slave. In realtà lo stesso gruppo di verbi attestati in antico slavo sopravvive come tratto conservativo di nicchia nelle varie lingue slave moderne, mentre la categoria dell’aspetto è già pienamente realizzata nella lingua cirillometodiana. L’acquisizione passiva e in seguito attiva di un uso corretto dell’opposizione aspettuale in russo da parte di studenti italiani è un compito particolarmente difficile. In questo agile manualetto, che si giova, ai fini di esercizi grammaticali di controllo, di testi russi letterari e di ascendenza folklorica, Kira Letzbor, dopo aver esposto i fondamenti della teoria dell’aspetto russo e, nella parte conclusiva, i risultati di recenti indagini di noti studiosi russi (E.Padučeva, A. Zaliznjak e A. Šmelёv), analizza con numerosi esempi le modalità delle opposizioni aspettuali collocandosi decisamente dalle parte degli studenti italiani con diversi livelli di competenza del russo, ai quali fornisce convenienti traduzioni e commenti logicolinguistici. L’autrice ritiene, a mio parere del tutto giustamente, che un enunciato russo contenente imperfezioni grammaticali possa essere comunque recepito, mentre un enunciato russo grammaticalmente corretto, ma con uso improprio dell’aspetto, possa falsare irreparabilmente la comunicazione. Vengono perciò analizzate con la lente d’ingrandimento frasi come: Она приехала в Италию e Она приезжала в Италию; Я пойду домой e Я схожу домой; Вчера шёл дождь e Вчера пошёл дождь; Он три раза постучал в дверь e Он три раза стучал в дверь e messe adeguatamente in rilievo le significative differenze semantiche dei diversi enunciati. Mi auguro che le sforzo dell’autrice possa essere ricompensato da una significativa crescita di competenze linguistiche russe da parte degli studenti. Giuseppe Dell’Agata Presentazione Il volume si rivolge a tutti colloro che sono in possesso di un livello base di competenza linguistica della lingua russa TBU, o di livelli superiori (TRKI-1, TRKI-2, TRKI-3) e desiderino di perfezionare le loro competenze nell’ambito dell’aspetto del verbo russo. La categoria dell’aspetto verbale è la parte più complessa della grammatica russa per gli apprendenti italofoni, poiché tale categoria nella lingua italiana non è grammaticalizzata, e, inoltre, non può essere espressa tramite regole sempre precise e univoche. Si è scelto pertanto il metodo funzionale, allo scopo di rendere immediatamente percepibili le differenze che apportano gli aspetti verbali, di consentire di individuare le forme aspettuali più adatte e di rendere automatica in determinate circostanze la scelta dell’aspetto. La prima parte fornisce una prima conoscenza degli aspetti verbali nella lingua russa ed è adatta anche a studenti principianti, avendo l’autrice scelto un linguaggio assai semplice. La seconda parte presenta le situazioni in cui si possono usare i diversi aspetti del verbo. Le situazioni aspettuali sono ordinate secondo lo scopo dell’enunciato, offrendo un panorama più chiaro delle differenze semantiche della frasi dovute all’aspetto verbale: il loro contesto infatti permette di utilizzare entrambi gli aspetti, che conferiscono però alla medesima frase un significato diverso. L’impostazione tradizionale, che elenca prima tutte le situazioni con l’aspetto imperfettivo e dopo quelle con l’aspetto perfettivo (o viceversa) tratta separatamente l’uso degli aspetti e non consente di visualizzare la somiglianza e l’ambiguità di certe situazioni in cui si può verificare la concorrenza aspettuale. Questa parte è adatta agli studenti di tutti i livelli, grazie alle spiegazioni in italiano. È corredata di esercizi e ha come obiettivo l’uso attivo della lingua russa. Gli esercizi sono divisi in tre gruppi secondo il livello di competenza linguistica e presentano fiabe e racconti russi adattati al corrispondente livello 17 18 Presentazione di apprendimento. Invece di utilizzare un elenco di frasi, si è scelto di usare un testo compiuto, che offre, oltre alle nozioni grammaticali, anche una lettura piacevole e che introduce direttamente alla cultura e alla mentalità russa attraverso le fiabe. Il primo gruppo degli esercizi si basa sul livello di certificatione TBU e comprende nella maggior parte le fiabe russe più semplici, racconti di L. Tolstoj e altri scrittori. Il secondo gruppo è orientato al livello TRKI-1 e include le fiabe popolari russe che fra l’altro, presentano personaggi chiave della tradizione russa, come Баба-Яга, Кащей Бессмертный ed altri. Il terzo gruppo di esercizi è ideato per studenti dei corsi avanzati (livello TRKI-3), ma può essere usato anche al livello TRKI-2, grazie ai testi letterari che contengono un lessico relativo alla vita quotidiana, in questo caso sono stati scelti brani dal romanzo di И. Гончаров «Обломов». La terza parte raccoglie tutti i significati degli aspetti per una comprensione più approfondita dei testi in lingua russa; questa parte ha pertanto come obiettivo l’acquisizione della lingua a livello passivo. È stata elaborata tenendo in considerazione i livelli di competenza TRKI-2 e TRKI-3. Al fine di agevolare l’analisi grammaticale, vengono proposti testi russi con la parallela traduzione in italiano. K.L.