(3°, 4°, 5°) 2015/16 4^ l gia

ML 120 - PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
DOCENTE
GIARDINO SOFIA
DISCIPLINE OBBLIGATORIE COMUNI
STORIA (3°, 4° e 5°)
Anno Scolastico
Classe
2015/16
4^ L
INDIRIZZO
FIGURATIVO
DISCIPLINE OBBLIGATORIE DI INDIRIZZO (3°, 4°, 5°)
-
FINALITÀ
PREMESSA: La programmazione è stata definita e concordata collegialmente dai docenti di Lettere e Storia ad esclusione dei
contenuti, in considerazione della tipologia degli indirizzi dei corsi di studio del Liceo Artistico. Si rinvia al Piano Consuntivo di
fine anno scolastico - ML 119 per l'indicazione del programma effettivamente svolto da ogni singolo docente.
L’insegnamento della storia sarà finalizzato alla formazione nell’alunno della capacità di lettura e di interpretazione del reale e
del mondo contemporaneo. La formazione di una coscienza storica sarà orientata in tal senso alla costruzione della capacità
di leggere con criticità e di comprendere gli scenari storici nella loro specificità e nel loro spessore particolare e di cogliere nel
contempo le relazioni di continuità e di cesura tra passato e contemporaneità.
COMPETENZE
1. Conosce i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell'Europa e dell'Italia nel quadro della storia
globale del mondo
2. Usa in maniera appropriata il lessico e le categorie interpretative proprie della disciplina
3. Sa leggere e valutare le diverse fonti
4. Comprende il presente rielaborando criticamente il passato
5. Ha maturato consapevolezza dei valori fondanti del vivere civile attraverso la conoscenza dei fondamenti dell'Ordinamento
costituzionale della Repubblica
METODI DI LAVORO
In ordine alle più recenti indicazioni in ambito storiografico, l’insegnamento della storia si articolerà in: studio della cultura
materiale e dello spirito di un popolo, di una civiltà, di un paese, studio del quotidiano e dell’eccezionale, delle istituzioni, delle
tecnologie, dei governanti e dei governati.
In particolare i contenuti saranno organizzati in unità di lavoro ossia in percorsi modulari aventi ciascuno una propria unità di
sviluppo. Allo studio mnemonico, inadatto alla sviluppo di capacità di lettura critica del “fatto storico”, sarà sostituita la
problematizzazione dello stesso allo scopo di favorire un approccio maggiormente consapevole e critico alla storia. Le lezioni
saranno: frontali per fornire alla classe un quadro d’insieme dell’argomento da trattare, dialogiche e d interattive. Si
favoriranno i possibili collegamenti con le altre discipline come filosofia, storia dell’arte, letteratura così da abituare l’alunno ad
uno sguardo poliprospettico della realtà. Collegamenti, confronti con il mondo contemporaneo saranno utili all’alunno per
comprendere meglio le radici del presente.
STRUMENTI
1. Manuale in adozione: Antonio Brancati, Trebi Pagliarani, "Dialogo con la storia e l'attualità", Vol. 2, La Nuova Italia;
2. Mappe concettuali
- fonti storiografiche
- schemi,
- documenti e fonti storiche,
- tavole sinottiche,
- materiale iconografico,
- carte geografiche e tematiche.
ML 120 - PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
CRITERI DI VALUTAZIONE
Le verifiche saranno orali e scritte e mireranno all’accertamento:
• del grado di conoscenza dei contenuti
• della capacità di costruire un discorso organico su un argomento studiato utilizzando la terminologia specifica
• delle capacità di esposizione secondo uno sviluppo logico-consequenziale
• della capacità di cogliere relazioni e di raffrontare fatti/eventi storici
• della capacità di riflessione e valutazione critica del “fatto storico”.
Nello svolgimento di ogni modulo saranno proposte attività volte ad accertare i livelli di conoscenza dell'argomento come
relazioni, riflessioni scritte che avranno anche la funzione di stimolare il dibattito su temi di attualità mediante riferimenti
pertinenti e congruenti con le tematiche del modulo.
NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE PER QUADRIMESTRE
Si prevede un numero minimo di due verifiche orali a quadrimestre. Valevoli per l’orale saranno verifiche scritte di
comprensione di un documento storico (fonte o documento storiografico) con domande aperte o strutturate o semistrutturate.
Concorreranno alla valutazione anche lavori di approfondimento personale, correlati al piano di lavoro, proposti dalla docente
o dallo studente.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
Modulo 1
IL SEICENTO EUROPEO TRA CRISI E SVILUPPO
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Saper collocare sull'asse del tempo i principali
avvenimenti del periodo storico affrontato nel modulo
2. Saper individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Saper esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Saper correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Saper costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- Il quadro europeo nel Seicento: fattori di crisi e tentativi di
riforma in Spagna con Filippo IV;
- La situazione in Italia dopo la pace di Cateau -Cambrésis e
le conseguenze della dominazione spagnola. Il caso di
Venezia e del ducato di Savoia. Il fenomeno della
rifeudalizzazione. Le rivolte popolari a Napoli
- I nuovi assetti economici e lo spostamento del baricentro
economico e politico a Nord: l'ascesa dell'Olanda e l'avvio
del "secolo d'oro"
- La nascita dell'impero coloniale olandese e la Compagnia
delle Indie
- La borghesia olandese e l'arte
- La colonizzazione olandese in Africa: i boeri
Modulo 2
LA GUERRA DEI TRENTA ANNI E LA FINE DELLE GUERRE DI RELIGIONE
Obiettivi disciplinari
Contenuti
ABILITA'
CONOSCENZE
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
- La guerra dei Trent’anni e il tramonto delle guerre di
religione. Cause e conseguenze del conflitto. Il ruolo delle
nuove armi da guerra
- Le conseguenze del conflitto e i nuovi assetti geopolitici
dell'Europa dopo la pace di Westfalia
Modulo 3
LO STATO ASSOLUTISTICO E LA NASCITA DELLO STATO MODERNO. LE IDEE E ILDIBATTITO
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- La riflessione teorica sullo stato moderno: Jean Bodin,
Machiavelli, Grozio, Hobbes, Locke
- La nascita dello stato moderno e le monarchie
assolutistiche: Richelau e il consolidamento dell'assolutismo
in Francia
- L'Inghilterra degli Stuart e il consolidamento
dell'assolutismo. Le conseguenze nel periodo di tensioni e
conflitti. Il conflitto tra monarchia e Parlamento. La guerra
civile
- La rivoluzione di Cromwell. Dalla parentesi repubblicana
alla trasformazione in dittatura
- L'Inghilterra dopo Cromwell: la "Gloriosa Rivoluzione" e la
"Dichiarazione dei diritti". La nascita dello stato
parlamentare
- Le idee tra il controllo della Controriforma e laicità del
pensiero: deisti, libertini, atei
- La nascita del metodo sperimentale e l'avvio della
"rivoluzione scientifica". I protagonisti
Modulo 4
L' ANCIEN REGIME E LA FRANCIA DI LUIGI XIV
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- La Francia di Luigi XIV. Il governo di Mazzarino e la
politica di Luigi XIV
Economia, società, cultura, religione, ai tempi del re Sole
- Il mercantilismo di Colbert (Il Colbertismo)
- Versailles e la vita di corte. Le forme dell'assolutismo
- Riflessione sulle fonti storiografiche: saggio di Norbert
Elias, "Divide et impera"
Modulo 5
DALL'ANCIEN REGIME ALL'ILLUMINISMO
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- Il quadro europeo. L'espansionismo degli stati europei e i
nuovi equilibri. L'entrata della Prussia nel quadro europeo
- Le politiche coloniali di Inghilterra e Francia. Il principio di
equilibrio
- La novità dei nuovi consumi e costumi nell'Europa del
Sei-Settecento
- La borghesia fra Seicento e Settecento
- La riflessione teorica: il paradigma della ragione nella
riflessione degli illuministi. Il mutato clima spirituale e le
premesse. Il rinnovamento della politica e della cultura. La
riflessione di Voltaire. l'"Encyclopédie"
- Il nuovo rapporto fra Stato e Chiesa
- La dottrina politica del giurisdizionalismo e la concezione
dello Stato nell'Illuminismo
- Il superamento dell'ancien régime: il dispotismo illuminato
in Austria, Russia e Prussia
- Le riforme "illuminate" in Italia. Il dispotismo "rivoluzionario"
di Giuseppe II d'Austria in Italia (il "giuseppinismo")
- Scoperte e invenzioni del secolo
STORIA-CITTADINANZA-COSTITUZIONE
Tortura e pena di morte nel mondo. Dalla riflessione di
Cesare Beccaria alla Costituzione Italiana. La separazione
dei poteri
Modulo 6
LE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
La rivoluzione industriale in Inghilterra. Premesse, tappe e
sviluppi. L'Inghilterra dalle enclosures alla trasformazione
capitalistica dell'agricoltura. La nascita dell'industria. Il
primato economico dell'Inghilterra
-Le conseguenze sociali della rivoluzione industriale: il
luddismo e la lotta del proletariato di fabbrica
- Vita quotidiana e condizioni delle masse proletarie urbane
nell'Inghilterra del tempo
- La Rivoluzione americana. L'esordio degli Stati Uniti
d'America
- La Rivoluzione Francese: premesse, tappe e sviluppi.
L'arrivo alla monarchia costituzionale e la nascita della
prima repubblica. Il Terrore. Le riforme di Robespierre. Il
Termidoro e il ritorno alla Costituzione borghese. La fine del
periodo rivoluzionario.
STORIA-CITTADINANZA-COSTITUZIONE
Riflessione sulla tematica "Libertà e uguaglianza"
- Le Carte dei diritti fondamentali e la Costituzione Italiana
Modulo 7
L'ETA' POSTRIVOLUZIONARIA E IL REGIME DI NAPOLEONE
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- L’età post-rivoluzionaria. L'alleanza tra borghesia ed
esercito. Il ruolo dei generali.
- Napoleone alla conquista dell'Italia: le campagne militari e
la creazione di "repubbliche sorelle". Il giacobinismo italiano.
Il controllo della Francia sull'Italia: la fine degli entusiasmi
dei patrioti italiani
- Il ritorno dei regimi monarchici in Italia: lo scontro tra
Sanfedisti e giacobini
- Il regime napoleonico dall'apice al crollo. Bonaparte
imperatore
- Caratteri della modernizzazione napoleonica dell'Italia: le
riforme e il il codice napoleonico
- Fattori di debolezza dell'impero napoleonico e ladisfatta
della campagna di Russia
- Le fasi finali del regime napoleonico. L'invasione della
Francia e la fine del conflitto. La resa di Napoleone
- La fine del regime napoleonico in Italia
-La riflessione degli storici mediante lettura di brani tratti da
saggi storiografici
Modulo 8
L'EUROPA DOPO NAPOLEONE
Obiettivi disciplinari
ABILITA'
1. Sa collocare sull'asse del tempo i principali avvenimenti
del periodo storico affrontato nel modulo
2. Sa individuare elementi di affinità, continuità e/o
discontinuità fra periodi storici, civiltà, aree geografiche
3. Conosce le fonti e le sa interpretare
4. Sa esporre in modo critico i contenuti con il lessico
specifico della disciplina
5. Sa correlare i fatti storici con i contenuti delle altre
discipline
6. Sa costruire percorsi tematici
Contenuti
CONOSCENZE
- Il ritorno all'Ancien Régime: l'avvio della Restaurazione.
Motivi e caratteri generali
- Il Congresso di Vienna e il nuovo assetto dell'Europa.
L'affermazione dei princìpi di legittimità, solidarietà e di
sicurezza
- La Santa Alleanza
- Le aspirazioni all'indipendenza in Italia: concetti di nazione
e patria
- I moti liberali in Italia: la diffusione della carboneria e
l'attività dei cospiratori (avvio)
STORIA-CITTADINANZA-COSTITUZIONE
Riflessione sui concetti di Popolo, Nazione e Stato
Modulo 9
Obiettivi disciplinari
Contenuti
MODULO 1
MODULO 2
MODULO 3
MODULO 4
MODULO 5
MODULO 6
MODULO 7
MODULO 8
MODULO 9
ALTRE INDICAZIONI
L'insegnamento della disciplina sarà affiancato dai riferimenti all'attualità con particolare attenzione alle competenze di
cittadinanza previste dai recenti ordinamenti legislativi.
Data
27/10/2015
Firma docente Sofia Giardino
GIUGNO
MAGGIO
APRILE
MARZO
FEBBRAIO
GENNAIO
DICEMBRE
NOVEMBRE
OTTOBRE
SETTEMBRE
TEMPI DI ATTUAZIONE