12/2015 cod. 20110770 rev. 2 Condexa Pro 110-130-180 EXT IT ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE GAMMA MODELLO Condexa Pro 110 EXT Condexa Pro 130 EXT Condexa Pro 180 EXT Gentile Cliente, La ringraziamo per aver preferito un gruppo termico R, un prodotto moderno, di qualità, in grado di assicurarLe il massimo benessere per lungo tempo con elevata affidabilità e sicurezza; in modo particolare se sarà affidato ad un Servizio Tecnico di Assistenza R, che è specificatamente preparato ed addestrato per effettuare la manutenzione periodica, potrà mantenerlo al massimo livello di efficienza, con minori costi di esercizio ed, in caso di necessità, disporre di ricambi originali. Questo libretto di istruzione contiene importanti informazioni e suggerimenti che devono essere osservati per il miglior uso possibile del gruppo termico Condexa Pro EXT. CODICE 20107125 20107126 20107127 ACCESSORI Per la lista accessori completa e le informazioni relative alla loro abbinabilità consultare il Listocatalogo. Rinnovati ringraziamenti Riello S.p.A. CONFORMITÀ I sistemi modulari a condensazione Condexa Pro EXT sono conformi a: −− Direttiva Gas 2009/142/CE −− Direttiva Rendimenti 92/42/CEE ed all’Allegato E del D.P.R. 26 Agosto 1993 n° 412 (****) −− Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE −− Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE −− Direttiva Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia 2009/125/CE −− Regolamento delegato (UE) N. 813/2013 −− Normativa caldaie per riscaldamento a gas - Requisiti generali e prove EN 15502-1 −− Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW EN 15502-2/1. Inoltre i sistemi modulari a condensazione Condexa Pro EXT adempiono alle disposizioni di cui al capitolo R.3.B, della Raccolta "R" ISPESL. Vedere appendice. GARANZIA Il prodotto R gode di una garanzia convenzionale (valida per l’Italia, la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano), a partire dalla data di convalida da parte del Servizio Tecnico di Assistenza R della Sua Zona. La invitiamo quindi a rivolgersi tempestivamente al suddetto Servizio Tecnico di Assistenza R, il quale, A TITOLO GRATUITO effettuerà la messa in funzione del prodotto alle condizioni specificate nel CERTIFICATO DI GARANZIA, certificato che verrà fornito dal Servizio Tecnico di Assistenza contestualmente alla messa in funzione del prodotto. 99Il prodotto deve essere destinato all’uso previsto da R per il quale è stato espressamente realizzato. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale di R per danni causati a persone, animali o cose, da errori d’installazione, di regolazione, di manutenzione e da usi impropri. ITALIANO 2 INDICE 1GENERALITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.1 Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.2 Regole fondamentali di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.3 Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.4 Dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 1.5 Identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.6Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.7 Configurazione abbinamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.8 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.9 Circuito idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.10 Posizionamento sonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.11 Schemi elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1.12 Quadri di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.13 Interfaccia utente (master) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 1.13.1 Modo display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.13.2 Modo visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.13.3 Variazione dei parametri utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 1.13.4 Modo monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 1.13.5 Modo programmazione per l’installatore . . . . . . . . . . . 20 1.13.6 Modo test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 1.13.7 Modo errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 1.13.8 Blocco permanente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 2INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 2.1 Ricevimento del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 2.2Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 2.3 Dimensioni e pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 2.4Movimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 2.5 Locale di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 2.6 Installazione su impianti vecchi o da rimodernare . . . . 24 2.7 Collegamenti idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 2.8 Evacuazione fumi per installazioni in centrale termica . 26 2.9 Evacuazione della condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 2.10 Neutralizzatore della condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 2.11 Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 2.12 Installazione sonda esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.13 Caricamento e svuotamento impianti . . . . . . . . . . . . . . 32 2.14 Preparazione alla prima messa in servizio . . . . . . . . . . . 33 3 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . 34 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 Prima messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Controlli durante e dopo la prima messa in servizio . . . 35 Regolazione dei parametri funzionali . . . . . . . . . . . . . . 37 Impostazione dei parametri riscaldamento . . . . . . . . . 38 Impostazione dei parametri sanitario . . . . . . . . . . . . . . 39 Impostazione della termoregolazione . . . . . . . . . . . . . . 39 Impostazione degli indirizzi per abbinamenti in cascata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 3.8 Lista errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 3.8.1 Errori della scheda master . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 3.8.2 Errori della scheda slave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 3.9 Lista parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 3.10 Trasformazione da un tipo di gas all’altro . . . . . . . . . . . 49 3.11Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 3.12 Spegnimento temporaneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 3.13 Spegnimento per lunghi periodi . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 3.14Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 3.15 Pulizia e smontaggio dei componenti interni . . . . . . . . 51 3.16 Eventuali anomalie e rimedi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 4 L'ACQUA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO . . . . . . 56 Questo libretto Cod. - Rev. è composto da pagine. In alcune parti del libretto sono utilizzati i simboli: 99ATTENZIONE = per azioni che richiedono particolare cautela ed adeguata preparazione. 00VIETATO = per azioni che NON DEVONO essere assolutamente eseguite. Questo libretto Cod. 20110770 - Rev. 2 (12/2015) è composto da 60 pagine. 3 GENERALITÀ 1 GENERALITÀ 1.2 Regole fondamentali di sicurezza 1.1 Avvertenze generali Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano combustibili, energia elettrica ed acqua comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali di sicurezza quali: 99Dopo aver tolto l'imballo assicurarsi dell’integrità e della 00È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini ed alle persone completezza della fornitura ed in caso di non rispondenza, rivolgersi all’Agenzia R che ha venduto l’apparecchio. inabili non assistite. 00È vietato azionare dispositivi o apparecchi elettrici quali in- 99L'installazione del prodotto deve essere effettuata da im- terruttori, elettrodomestici, ecc. se si avverte odore di combustibile o di incombusti. In questo caso: −− Aerare il locale aprendo porte e finestre −− Chiudere il dispositivo d’intercettazione combustibile −− Fare intervenire con sollecitudine il Servizio Tecnico di Assistenza R oppure personale professionalmente qualificato. presa abilitata che a fine lavoro rilasci al Proprietario la dichiarazione di conformità di installazione realizzata a regola d’arte cioè in ottemperanza alle Norme vigenti Nazionali e Locali ed alle indicazioni fornite da R nel libretto istruzioni a corredo dell'apparecchio. 99Il prodotto deve essere destinato all’uso previsto da R per 00È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e con il quale è stato espressamente realizzato. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale di R per danni causati a persone, animali o cose, da errori d’installazione, di regolazione, di manutenzione e da usi impropri. parti del corpo bagnate. 00È vietato qualsiasi intervento tecnico o di pulizia prima di aver scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su “spento” e l’interruttore principale della caldaia su “OFF”. 99In caso di fuoriuscite d’acqua scollegare il sistema modulare a condensazione dalla rete di alimentazione elettrica, chiudere l’alimentazione idrica ed avvisare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico di Assistenza R oppure personale professionalmente qualificato. 00È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l’autorizzazione del costruttore. 99Verificare periodicamente che la pressione di esercizio dell’impianto idraulico sia superiore a 1 bar ed inferiore al limite massimo previsto per l’apparecchio. In caso contrario contattare il Servizio Tecnico di Assistenza R oppure personale professionalmente qualificato. 00È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici, fuoriuscenti dall’apparecchio, anche se questo è scollegato dalla rete di alimentazione elettrica. 00È vietato tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di 99Il non utilizzo del caldaia per un lungo periodo comporta aerazione del locale di installazione. Le aperture di aerazione sono indispensabili per una corretta combustione. l’effettuazione delle seguenti operazioni: −− Posizionare l’interruttore principale dell’apparecchio su “OFF” −− Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “spento” −− Chiudere i rubinetti del combustibile e dell’acqua dell’impianto termico −− Svuotare l’impianto termico e quello sanitario se c’è pericolo di gelo. 00È vietato lasciare contenitori e sostanze infiammabili nel locale dov’è installato il caldaia. 00È vietato disperdere nell’ambiente e lasciare alla portata dei bambini il materiale dell’imballo in quanto può essere potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smaltito secondo quanto stabilito dalla legislazione vigente. 99La manutenzione del caldaia deve essere eseguita almeno 1.3 Descrizione dell’apparecchio una volta all'anno. 99Questo libretto è parte integrante dell’apparecchio e di con- Condexa Pro EXT è un sistema modulare a condensazione, premiscelato, costituito da una serie di 3 o 4 elementi termici installati in batteria. Ogni sistema Condexa Pro EXT è chiuso in una struttura di contenimento in lamiera di acciaio realizzata appositamente per installazioni all’esterno. Il progetto è stato studiato per un utilizzo razionale dello spazio e per facilitare l’accesso alla componentistica durante le operazioni di manutenzione. Oltre alla possibilità di ottenere elevati risparmi di combustibile, grazie alla condensazione, i sistemi Condexa Pro EXT offrono la possibilità, laddove l’ubicazione degli impianti sia prevista all’esterno o sopra la copertura dell’edificio, di evitare la centrale termica. seguenza deve essere conservato con cura e dovrà SEMPRE accompagnare il caldaia anche in caso di sua cessione ad altro Proprietario o Utente oppure di un trasferimento su un altro impianto. In caso di danneggiamento o smarrimento richiederne un altro esemplare al Servizio Tecnico di Assistenza R di Zona. 4 GENERALITÀ La portata termica (rif. PCI) di ogni sistema modulare raggiunge, a seconda del modello, 110, 135 oppure 180 kW, ed è modulante dal 10% al 100%. Il rendimento raggiunge il 107,7% (100% rif. PCI, 50°C-30°C) e le temperature basse dei fumi consentono l’impiego di un collettore fumi integrato interamente in plastica. Il sistema di combustione e lo scambio termico fumi – acqua consentono di raggiungere rendimenti di combustione e di trasferimento di calore all’acqua estremamente elevati. La miscela combustibile/aria comburente si forma a monte del bruciatore, grazie all’abbinamento di un ventilatore modulante, ad elevata prevalenza, che provvede all’aspirazione dall’esterno dell’aria, in funzione della richiesta di calore dell’impianto, e di un regolatore pneumatico che dosa la quantità di gas necessaria per un’ ottimale combustione, in base alla quantità d’aria aspirata. I fumi prodotti dalla combustione passano attraverso le numerose intercapedini costituite da un avvolgimento con serpentina bimetallica corrugata in rame/acciaio, per poi incontrare uno speciale turbolatore di forma cilindrica, che ne arresta il libero deflusso e li costringe a lambire, in controcorrente, la tubazione in cui passa la tubazione di ritorno dell’impianto. L’inserzione dei singoli elementi termici in batteria, oltre alla classica rotazione dell’accensione, può essere effettuata in modo che al raggiungimento di una certa percentuale di potenza del primo elemento partano già gli elementi successivi, tutti con lo stesso fattore di carico. I sistemi modulari possono essere collegati in cascata (fino a 4) interponendo i giunti antivibranti fra i collettori di mandata, ritorno e gas (accessori) ed i tubi di raccordo in polipropilene per il collettore fumi ed il collettore scarico condensa (a corredo). I collettori di evacuazione fumi e scarico condensa hanno la possibilità di uscita sia a destra che a sinistra. Condexa Pro EXT 180 EXT Modulo base composto da 4 generatori di calore per impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Portata termica da 15 a 180 kW. 1.4 Dispositivi di sicurezza Il sistema modulare Condexa Pro EXT è dotato dei seguenti dispositivi di sicurezza, installati su ogni elemento termico: Termostato di sicurezza a riarmo automatico, il cui intervento a 90° manda in blocco il bruciatore. Diagnosi circuito idraulico la portata minima del fluido termovettore per ciascun elemento termico è controllata da un pressostato differenziale acqua e da un sistema elettronico di sicurezza che controlla una sonda di mandata ed una sonda di ritorno. L’apparecchio è posto in sicurezza in caso di mancanza acqua o di circolazione insufficiente. Valvola di sicurezza pressione impianto riscaldamento che interviene scaricando l’impianto se la pressione del circuito supera il limite (5,4 bar). Sicurezza evacuazione fumi la sonda fumi, posta sulla parte inferiore dello scambiatore, provoca un’anomalia in caso di alta temperatura dei fumi (> 80°C). Inoltre la valvola "a clapet" presente nel condotto scarico fumi impedisce il passaggio dei fumi da un elemento termico all’altro. Sicurezza ventilatore attraverso un dispositivo contagiri ad effetto Hall la velocità di rotazione del ventilatore viene sempre monitorata. I sistemi modulari Condexa Pro EXT sono predisposti per l’abbinamento in cascata e ciò consente la realizzazione di centrali termiche compatte e molto flessibili grazie all’elevato rapporto di modulazione del sistema. Condexa Pro EXT 110 - 130 EXT Modulo base composto da 3 generatori di calore per impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Portata termica da 15 a 115 kW (mod. 110) Portata termica da 15 a 135 kW (mod. 130) 99L’intervento dei dispositivi di sicurezza indica un malfunzionamento del sistema modulare potenzialmente pericoloso, pertanto contattare immediatamente il Servizio Tecnico di Assistenza. Pertanto è possibile, dopo una breve attesa, provare a rimettere in servizio il sistema (vedere capitolo prima messa in servizio). 5 GENERALITÀ 00Il sistema modulare non deve, neppure temporaneamente, essere messo in servizio con i dispositivi di sicurezza non funzionanti o manomessi. 99La sostituzione dei dispositivi di sicurezza deve essere effet- tuata dal Servizio Tecnico di Assistenza, utilizzando esclusivamente componenti originali del fabbricante. Fare riferimento al catalogo ricambi a corredo del sistema modulare. Dopo aver eseguito la riparazione verificare il corretto funzionamento del sistema modulare. 1.5 Identificazione L’apparecchio è identificabile attraverso: Paese di destinazione: 1 Tipo di apparecchio : B23 Caldaia categoria : II2H3+ 2 Temperatura ambiente: min. -10°C max. 50°C Pressioni di alimentazione gas: G20 20 mbar G30 28-30 mbar G31 37 mbar Regolazione effettuata dal costruttore: G20 - 20 mbar - 2H METANO ATTENZIONE Questo apparecchio puó essere installato e funzionare all'aperto o solo in locali permanentemente ventilati secondo norma UNI7129. Leggere attentamente il libretto istruzioni prima di installare e mettere in servizio l'apparecchio. (Laterale DX) 068411_E0 1 Caldaia regolata per: G20 20 mbar Paese di destinazione: 1 2 3 3 ITALIA Etichetta gas. È applicata sulla parte anteriore dell'apparecchio e riporta il tipo di combustibile utilizzato dal sistema modulare, ed il paese di destinazione. Targhetta tecnica Riporta i dati tecnici e prestazionali. Targhetta matricola È applicata al corpo caldaia e riporta il numero di matricola, il modello e la potenza al focolare. 99Ricambi e/o interventi tecnici presuppongono l’esatta individuazione del modello ai quali sono destinati. La manomissione, l’asportazione, la mancanza delle targhe di identificazione o quant’altro non permetta la sicura identificazione del prodotto, rende difficoltosa qualsiasi operazione di installazione e manutenzione e fa decadere la garanzia. 6 GENERALITÀ 1.6 Struttura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 28 10 11 18 12 19 13 14 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 21 22 23 15 24 16 25 26 17 27 7 Quadro di comando Singolo elemento termico Pannello portastrumenti Passacavo passaggio cavo Bus per il collegamento in cascata Collettore fumi Collettore gas Collettore mandata impianto Collettore scarico condensa Collettore ritorno impianto Presa analisi fumi singolo elemento termico Ventilatore Raccordo scarico fumi singolo elemento termico Valvola di sfiato automatica Termostato di sicurezza Rubinetto di scarico Valvola deviatrice manuale Circolatore (o valvola a 2 vie) Valvola gas Raccordo aspirazione aria comburente Rubinetto gas Sonda mandata Elettrodo di accensione / rivelazione Scambiatore Sonda ritorno Sonda fumi Pressostato differenziale acqua e di minima Rubinetto ritorno impianto Valvola di sicurezza 5,4 bar GENERALITÀ 1.7 Configurazione abbinamenti SE SZ2 COMPENSATORE IDRAULICO CONDEXA PRO 180 EXT PZ1 PZ2 PB VM SB SZ1 80°C SE 60°C 50°C SZ2 CONDEXA PRO 110 - 130 EXT CONDEXA PRO 180 EXT COMPENSATORE IDRAULICO PZ1 30°C PZ2 VM PB SB SZ1 SZ1 SZ2 SB SE PZ1 PZ2 PB VM Sonda collettore mandata Sonda impianto a bassa temperatura Sonda bollitore Sonda esterna Circolatore zona 1 (alta temperatura) Circolatore zona 2 (bassa temperatura) Circolatore bollitore Valvola miscelatrice NOTA: è possibile abbinare in cascata fino ad un massimo di 4 Condexa Pro EXT. 8 GENERALITÀ 1.8 Dati tecnici MODELLO Combustibile Categoria apparecchio Tipo apparecchio Portata termica focolare rif. PCS (min - max) Portata termica focolare rif. PCI (min - max) Potenza termica utile (80°/60°C) Potenza termica utile (50°/30°C) Potenza termica utile (60°/40°C) Rendimento utile rif. PCI (80°C/60°C) Rendimento utile rif. PCI (50°C/30°C) Rendimento utile rif. PCI Tm=50°C (60°C/40°C) Rendimento utile al 30% rif. PCI (80°C/60°C) Rendimento utile al 30% rif. PCI (50°C/30°C) Rendimento utile al 30% rif. PCI Tm=50°C (60°C/40°C) Perdite al camino con bruciatore funzionante Perdita al camino a bruciatore spento Perdita al mantello (Tm=70°C) Temperatura fumi CO2 al minimo CO2 al massimo CO S.A. al minimo - massimo inferiore a Classe NOx Pressione massima di esercizio riscaldamento Temperatura massima ammessa Campo di selezione temperatura acqua caldaia (± 3°C) Contenuto acqua Alimentazione elettrica Potenza elettrica assorbita massima Grado di protezione elettrica Quantità di condensa alla potenza massima CONNESSIONI Collettore Mandata Collettore Ritorno Collettore Gas Uscita fumi Scarico Condensa DIMENSIONI Altezza Larghezza Profondità 110 16,0 - 127,9 14,4 - 115 112,9 123,8 122,0 15 675 16,6 9 Condexa Pro EXT 130 G20 - G30 - G31 II2H3+ B23, B53 16,0 - 150 14,4 - 134,9 132,5 145,3 143,1 98,2 107,7 106,1 98,7 108,7 106,6 1,3 0,1 0,5 Temperatura ritorno + 5 °C 9,0 (G20) - 10,4 (G30-31) 9,0 (G20) - 10,4 (G30-31) 11 - 91 5 6 90 20 - 80 15 230~50/60 684 X4D 21,6 180 16,0 - 200 14,4 - 179,8 176,6 193,6 190,8 kW kW kW kW kW % % % % % % % % % °C % % mg/kWh bar °C °C 20 912 28,8 l V~Hz W IP kg/h 5" DN 125 - PN 6 5" DN 125 - PN 6 3" DN 80 - PN 6 160 50 Ø - DN Ø - DN Ø - DN Ø mm Ø mm 1500 1250 650 mm mm mm GENERALITÀ Condexa Pro EXT 110 130 100 150 16,7 16,7 - Caratteristica Portata termica nominale massima Portata termica nominale minima Potenza termica nominale massima in sanitario (80-60) Potenza termica nominale minima in sanitario (80-60) PARAMETRO Classe di efficienza Energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente Classe di efficienza Energetica di riscaldamento dell'acqua Potenza nominale Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente POTENZA TERMICA UTILE alla potenza termica nominale e a un regime di alta T al 30% della potenza termica nominale e a un regime di bassa T EFFICIENZA alla potenza termica nominale e a un regime di alta T al 30% della potenza termica nominale e a un regime di bassa T CONSUMI ELETTRICI AUSILIARI a pieno carico a carico parziale in modalità standby ALTRI PARAMETRI Perdite termiche in modalità Standby Consumo energetico della fiamma pilota Consumo energetico annuo Livello di potenza sonora all'interno Emissioni di ossidi d'azoto PER APPARECCHI DI RISCALDAMENTO COMBINATI Profilo di carico dichiarato Efficienza energetica di riscaldamento dell'acqua Consumo giornaliero di energia elettrica Consumo giornaliero di combustibile Consumo annuo di energia elettrica Consumo annuo di combustibile 10 180 200 16,7 - kW kW kW kW Prated ηs 88,4 92,5 132,6 92,5 176,8 92,5 kW % P4 P1 88,4 32,6 132,6 48,9 176,8 65,1 kW kW η4 η1 88,4 97,8 88,4 97,8 88,4 97,8 % % El max El min PSB 160 48 4 240 72 6 320 96 8 W W W Pstby Ping Q HE LWA NOx 884 - 1326 - 1768 - W W GJ dB mg/kWh ηWH Qelec Qfuel AEC AFC - - - % kWh kWh kWh GJ GENERALITÀ 1.9 Circuito idraulico SF AA AA AA 8 1 9 2 3 4 5 6 13 13 7 GAS 12 MI SC 14 10 RI 11 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 AA SF SC MI RI GAS Ventilatore Valvola di sfiato automatica Bruciatore Scambiatore di calore Rubinetto di scarico Pressostato differenziale acqua e di minima Circolatore (o valvola a 2 vie) Valvola gas Raccordo scarico fumi con valvola a clapet e presa analisi fumi Valvola deviatrice manuale Rubinetto di intercettazione ritorno Rubinetto gas Pozzetti sonda mandata Valvola di sicurezza 11 Aspirazione aria Scarico fumi Scarico condensa Mandata impianto Ritorno impianto Alimentazione combustibile GENERALITÀ PERDITA DI CARICO LATO ACQUA DI OGNI ELEMENTO TERMICO Ogni elemento termico del sistema modulare Condexa Pro EXT è equipaggiato di circolatore la cui curva caratteristica è riportata di seguito ed è riferita alla velocità 3. 1200 1 Elemento Termico 1100 Perdita di carico (mbar) 1000 Curva caratteristica del circolatore 900 800 700 P disponibile per la circolazione d'impianto 600 500 400 300 Perdita di pressione subita dal fluido nell'attraversamento dell'elemento termico 200 100 0 500 1000 1500 2000 Portata (l/h) 2500 Perdita di carico elemento termico a 2000 l/h: 550 mbar. Portata necessaria per ogni elemento termico: 2000 l/h. 99Al primo avviamento e almeno ogni anno è utile controllare la rotazione dell'albero dei circolatori in quanto, soprattutto dopo lunghi periodi di non funzionamento, depositi e/o residui possono impedire la libera rotazione. 99Prima di allentare o rimuovere il tappo di chiusura del circolatore proteggere i dispositivi elettrici sottostanti dall'eventuale fuoriuscita d'acqua. 00È vietato far funzionare i circolatori senza acqua. 12 3000 3500 4000 GENERALITÀ 1.10Posizionamento sonde TERMOSTATO DI SICUREZZA (intervento a 90°C) SZ1 SZ2 SB SE PZ1 PZ2 PB VM SONDA MANDATA RISCALDAMENTO SONDA RITORNO RISCALDAMENTO 80°C SONDA FUMI (intervento a 80°C) SE CONDEXA PRO EXT COMPENSATORE IDRAULICO Sonda collettore mandata Sonda impianto a bassa temperatura Sonda bollitore Sonda esterna Circolatore zona 1 (alta temperatura) Circolatore zona 2 (bassa temperatura) Circolatore bollitore Valvola miscelatrice 60°C 50°C SZ2 PZ1 30°C PZ2 PB VM SB SZ1 99Installare le sonde SZ2 e SB in un pozzetto (esterno al sistema modulare). Tabella di corrispondenza valida per tutte le sonde Temperature rilevate (°C) - Valori resistivi delle sonde (Ω). T (°C) R (°Ω) T (°C) R (°Ω) T (°C) R (°Ω) T (°C) - 20 67739 -1 28481 18 13062 37 - 19 64571 0 27279 19 12565 38 - 18 61568 1 26135 20 12090 39 - 17 58719 2 25044 21 11634 40 - 16 56016 3 24004 22 11199 41 - 15 53452 4 23014 23 10781 42 - 14 51018 5 22069 24 10382 43 - 13 48707 6 21168 25 9999 44 - 12 46513 7 20309 26 9633 45 - 11 44429 8 19489 27 9281 46 - 10 42449 9 18706 28 8945 47 -9 40568 10 17959 29 8622 48 -8 38780 11 17245 30 8313 49 -7 37079 12 16563 31 8016 50 -6 35463 13 15912 32 7731 51 -5 33925 14 15289 33 7458 52 -4 32461 15 14694 34 7196 53 -3 31069 16 14126 35 6944 54 -2 29743 17 13582 36 6702 55 R (°Ω) 6470 6247 6033 5828 5630 5440 5258 5082 4913 4751 4595 4444 4300 4161 4026 3897 3773 3653 3538 13 T (°C) 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 R (°Ω) 3426 3319 3216 3116 3021 2928 2839 2753 2669 2589 2512 2437 2365 2296 2229 2164 2101 2040 1982 T (°C) 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 R (°Ω) 1925 1870 1817 1766 1717 1669 1622 1577 1534 1491 1451 1411 1373 1336 1300 1266 1232 1199 1168 T (°C) 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 R (°Ω) 1137 1108 1079 1051 1024 998 973 948 925 901 879 857 836 815 796 776 757 Fase 230V a.c. gv gv gv Terra Terra Terra 1 3 J9 2 1 J10 2 J10 1 J9 3 J9 1 J8 1 J8 2 2 J8 1 2 J10 3 J9 2 4 J10 3 J10 4 1 2 3 Fuse 3.15 A R6 J4 J5 J6 J7 J3 R5 J10 Linea Bus con connettore femmina per eventuale connessione ad altra scheda slave di un sistema modulare adiacente. gv m a Terra Neutro 230V a.c. F1 Neutro Pompa Sanit. Fase Pompa Sanit. Neutro Pompa circ.1 Fase Pompa circ.1 Neutro Pompa 3 Fase Pompa 3 Neutro Valv. Mix Off - Valv. Mix On - Valv. Mix 6 5 4 3 R4 Alarm ON OFF Valv.Mix 0 Pump 3 Pump PZ1 PB 18 19 20 21 22 R3 J8 MC R2 17 15 2 J2 R1 7 8 16 CR 9 VM PZ2 23 24 25 26 27 28 Com. J12 4 24V J12 3 Bus J12 2 Pump 1 1 3 13 6 J12 5 Analogic Input 14 IA 1 4 Circ.2 12 4 2 J12 3 4 11 TA2 BUS J14 2 3 Comune Analogic Input 5 J11 2 T. A. circ. 2 J11 8 J12 4 24V contr. remoto J12 3 Comune J12 2 Ebus contr. remoto J11 1 J11 9 Comune 6 2 10 1 9 TA1 NTC Circ. 2 NTC NTC NTC J11 3 T. A. circ. 1 MASTER 1 J11 8 7 SE 8 SZ2 6 5 3 SB 4 1 SZ1 2 T1 J11 3 a J11 6 J11 14 J11 7 J11 12 8 7 J11 4 6 J11 13 4 J11 J11 5 5 3 2 1 gv a m J11 11 Comune J11 11 J10 5 J10 2 J10 1 J10 J10 J10 J10 Comune Alarm 5 4 3 2 1 J8 J8 J8 J8 J8 Comune J11 4 NTC climatica J11 12 Comune J11 5 NTC mand. circ. 2 2 1 PC J1 J11 13 J10 6 J11 10 Comune J11 10 m 14 7 1 J17 J10 PC J5 IG 1 J7 Main T3 Fase J12 3 n m v g b F1 J4 Fusibile 4A J15 J14 J6 J2 J1 J11 a a m m a m m a m a m a a m m a gv gv gv NTC fumi NTC di ritorno NTC mandata Soffiante (+) m b Input Sens. Hall Alimentaz. Sens. Hall v Comune Sens. Hall g Soffiante (-) n Pressostato Diff. Termostato limite Valvola gas Circolatore Neutro Fase Terra Terra Terra 230V~50Hz Collegamento a cura dell'installatore BUS 1 J16 1 2 J9 J8 EA/ER al polo stella di terra CS Terra Neutro SLAVE 1 m a gv Polo principale di terra T1 WD Polo stella di terra J11 6 NTC bollitore J11 14 Comune J11 7 NTC mand. circ. 1 BARCODE 4 5 3 2 1 1 2 3 4 5 6 7 6 5 2 3 4 1 4 3 2 1 6 5 4 3 2 1 5 6 8 7 13 11 14 10 SISTEMA MODULARE IG Interruttore principale del sistema modulare CS Contatto per sicurezze esterne PB Circolatore bollitore PZ1 Circolatore zona 1 (alta temperatura) PZ2 Circolatore zona 2 (bassa temperatura) VM Valvola miscelatrice CR Controllo remoto (accessorio disponibile a parte) IA Ingresso analogico SB Sonda bollitore Sonda zona 1 SZ1 SZ2 Sonda zona 2 SE Sonda esterna TA1 Termostato ambiente zona 1 (alta temperatura) TA2 Termostato ambiente zona 2 (bassa temperatura) 9 gv SF SR SM PD TS VG C IG1 B A GENERALITÀ 1.11 Schemi elettrici ELEMENTO TERMICO C Circolatore (o valvola 2 vie) elemento termico SM Sonda mandata SR Sonda ritorno SF Sonda fumi TS Termostato sicurezza VG Valvola gas PD Pressostato differenziale acqua EA/ER Elettrodo di accensione/rivelazione IG1..IG4 Interruttore PRIMO..QUARTO elemento termico J10/J17 Microinterruttori per indirizzamento 99È obbligatorio il collegamento dei circolatori mediante l’interposizione di idonei teleruttori con azionamento manuale d’emer- B T1 1 J17 J10 PC J5 WD J12 3 Main T3 J16 1 2 J9 J8 n BUS 2 SLAVE 2 1 J7 4 5 3 2 m v g b F1 J4 Fusibile 4A J14 J2 J1 J11 a m a m a m m a m a m a a m gv gv gv m a J15 J6 NTC fumi NTC di ritorno NTC mandata Soffiante (+) m b Input Sens. Hall Alimentaz. Sens. Hall v Comune Sens. Hall g Soffiante (-) n Pressostato Diff. Termostato limite Valvola gas Circolatore Neutro Fase Terra Terra Terra SF SR SM PD TS VG C IG2 T1 1 J17 J10 PC J5 J12 3 Main T3 J16 1 2 J9 J8 n BUS 3 SLAVE 3 1 J7 EA/ER al polo stella di terra m v g b F1 J4 Fusibile 4A J14 J2 J1 J11 a m a m a m a m m a m a a m gv gv gv m a J15 J6 1 EA/ER WD NTC fumi NTC di ritorno NTC mandata Soffiante (+) m b Input Sens. Hall Alimentaz. Sens. Hall v Comune Sens. Hall g Soffiante (-) n Pressostato Diff. Termostato limite Valvola gas Circolatore Neutro Fase Terra Terra Terra SF SR SM PD TS VG C IG3 T1 1 J17 J10 PC J5 J12 3 Main T3 J16 1 2 J9 J8 BUS 4 SLAVE 4 1 J7 EA/ER al polo stella di terra n m v g b F1 J4 Fusibile 4A J2 J1 J11 a NTC fumi NTC di ritorno NTC mandata Soffiante (+) m b Input Sens. Hall Alimentaz. Sens. Hall v Comune Sens. Hall g Soffiante (-) n Pressostato Diff. Termostato limite Valvola gas Circolatore Neutro Fase Terra Terra Terra SF SR SM PD TS VG C IG4 Linea Bus con connettore maschio per eventuale connessione ad altra scheda slave di un sistema modulare adiacente. a m m a m a m m a m a a m gv gv gv m a J15 J14 J6 1 al polo stella di terra WD 1 3 1 2 3 4 5 6 7 6 5 2 3 4 1 4 3 2 1 6 5 4 2 1 5 6 8 7 13 11 10 9 4 5 3 2 1 2 3 4 5 6 7 6 5 2 3 4 1 4 3 2 1 6 5 3 4 2 1 5 6 8 7 13 11 10 9 4 5 3 2 1 2 3 4 5 6 7 6 5 2 3 4 1 4 3 2 1 6 5 3 4 2 1 5 6 8 7 13 11 15 10 genza. 9 A GENERALITÀ GENERALITÀ 1.12 Quadri di comando 4 1 2 13 22 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 21 6 3 12 14 15 1 2 3 4 5 11 16 20 4 5 6 4 5 6 10 9 4 5 6 8 17 19 18 17 18 19 20 21 22 Segnalazione di alimentazione elettrica Interfaccia utente Master Interfaccia utente Slave Segnalazione stato di funzionamento scheda Slave: −− LAMPEGGIA in assenza di richiesta calore −− LAMPEGGIA VELOCEMENTE durante il ciclo di accensione −− ACCESA con presenza di fiamma Segnalazione di blocco singolo elemento termico: −− SPENTA in assenza di errori −− LAMPEGGIA VELOCEMENTE in presenza di errori disattivabili automaticamente −− ACCESA in presenza di errori permanenti Tasto Reset Slave singolo elemento termico Pannello porta strumenti Interruttore QUARTO elemento termico (solo per Condexa Pro EXT 180) Interruttore TERZO elemento termico Interruttore SECONDO elemento termico Interruttore PRIMO elemento termico Quadro di comando principale Interruttore principale del sistema modulare (accessibile solo ruotando il quadro di comando principale) Segnalazione di alimentazione elettrica Segnalazione di blocco del sistema modulare Display 16 Tasto incremento valori Tasto decremento valori Tasto memorizzazione Tasto selezione parametri Tasto selezione modo di funzionamento Tasto Reset Master 7 GENERALITÀ Note funzionali Il quadro di comando del sistema modulare Condexa Pro EXT presidia: −− La funzione priorità sanitaria che prevede che con domanda di acqua calda sanitaria la scheda master possa servire anche il circuito di alta o bassa temperatura. −− La funzione antigelo, attiva anche in stand-by, che avvia il circolatore del circuito alta temperatura e il circolatore di anello se la temperatura di collettore scende sotto i 5°C. Se è presente la sonda esterna i circolatori si attivano se la temperatura esterna scende sotto i 3°C. Se dopo 10 minuti la temperatura di collettore è inferiore a 5°C, un bruciatore si accende alla massima potenza, finché la temperatura di collettore raggiunge i 20°C. Se dopo 10 minuti la temperatura di collettore supera i 5°C ma la temperatura esterna è inferiore a 3°C i circolatori rimangono attivi finché la temperatura esterna non supera tale valore. −− La funzione gestione cascata: per gestire la potenza erogata dal sistema è possibile scegliere tra minima e massima quantità di bruciatori accesi. −− La funzione smaltimento: le pompe del circuito alta e bassa temperatura rimangono in funzione per 5 minuti dopo lo spegnimento dell’ultimo bruciatore. Il tempo di attesa prima dell'arresto del circolatore dell'elemento termico una volta spento il bruciatore è di 6 minuti. Allo spegnimento dell’ultimo bruciatore il circolatore si arresta solo quando cessa la richiesta del termostato ambiente. −− La funzione controllo accensioni/spegnimenti: in entrambe le modalità di gestione cascata è presente una funzione di limitazione di accensioni e spegnimenti dei bruciatori in caso di bassa richiesta di calore. −− La funzione protezione antigelo impianto: i sistemi a condensazione Condexa Pro EXT sono dotati di elettronica che prevede la protezione contro il gelo. Tale elettronica, infatti, fa si che il gruppo termico entri in funzione al di sotto di una soglia minima di temperatura. Non é quindi necessario fare uso di fluidi antigelo particolari, se non per applicazioni con spegnimenti totali prolungati. In caso di utilizzo di liquidi antigelo verificare che questi non siano aggressivi per l’acciaio. 1.13 Interfaccia utente (master) I tasti del quadro di comando del sistema Condexa Pro EXT hanno differenti funzioni in differenti modi. Per esempio una combinazione di due tasti corrisponde a una sola funzione. Oppure una funzione è attivata premendo brevemente il pulsante o attendendo circa 5 secondi. Reset Serve a sbloccare la scheda elettronica dopo che è sopraggiunta una condizione di blocco permanente Set/esc Set: permette di entrare in modalità variazione dei parametri e modalità monitor per le singole unità Permette di visualizzare lo stato di funzionamento dei vari circuiti gestiti dalla scheda Master e Permettono di aumentare o diminuire un determinato valore OK Permette di memorizzare dei nuovi valori 17 GENERALITÀ 1.13.1Modo display Il led rosso (error) si accende in caso di anomalie che implicano il blocco permanente di un elemento termico (solo premendo il tasto reset Master o Slave si ripristina il normale funzionamento). Il led verde (on) indica la presenza di alimentazione elettrica. I 3 digit a sette segmenti visualizzano gli stati del sistema: STATO DEL SISTEMA DISPLAY Nessuna richiesta di riscaldamento o sanitario. I due digit a destra visualizzano la Temperatura di mandata T1. Ad es. T1 = 30°C Richiesta del 1° circuito o simultaneamente del 1° e 2° circuito. I due digit a destra visualizzano la Temperatura di mandata T1. Ad es. T1 = 80°C Richiesta circuito sanitario o funzionamento simultaneo. I due digit a destra visualizzano la Temperatura di mandata T1. Ad es. T1 = 80°C Il punto dopo il primo digit lampeggia. Richiesta del 2° circuito. I due digit a destra visualizzano la Temperatura di mandata T1. Ad es. T1 = 80°C Funzione antigelo 1.13.2Modo visualizzazione Valori di temperatura e stato di funzionamento dei vari circuiti Premere il tasto per scorrere in avanti e visualizzare i valori impostati nei singoli circuiti. I valori sotto elencati saranno visualizzati in successione premendo il tasto . POS. VALORI VISUALIZZATI 1 Temperatura di mandata collettore T1 (es. T1 = 80°C) 2 Temperatura sanitario T3 (es. T del bollitore = 50°C) 3 Temperatura esterna T4 (es. T4 = 7°C) 4 Temperatura di mandata 2° circuito o circuito di bassa T6 5 Termostato ambiente del 1° circuito chiuso o aperto (es. OFF = contatto aperto; ON = contatto chiuso) 6 2° circuito termostato ambiente chiuso o aperto (es. OFF = contatto aperto; ON = contatto chiuso) 7 Ingresso analogico 0-10V (es. rispettivamente 5.5V ; 10V) 8 Stato di funzionamento valvola miscelatrice (es. in chiusura, in apertura, in pausa) 9 10 11 DISPLAY Stato di funzionamento del circolatore principale. (es. rispettivamente circolatore non funzionante; circolatore funzionante) Stato di funzionamento del circolatore circuito sanitario. (es. rispettivamente circolatore non funzionante; circolatore funzionante) Stato di funzionamento del circolatore secondario. (es. rispettivamente circolatore non funzionante; circolatore funzionante) Per uscire dalla visualizzazione dei valori premere il tasto “OK”. Se non viene effettuata nessuna operazione entro 5 minuti, la scheda torna automaticamente in su display mode. 18 GENERALITÀ 1.13.3Variazione dei parametri utente Premendo vengono mostrati in successione i valori: −− temperatura di mandata collettore T1 −− temperatura sanitario T3 −− temperatura di mandata del circuito di bassa temperatura T6. Per modificare i relativi setpoint: −− premere il tasto “Set/esc”: comparirà il relativo valore, i due digit a destra lampeggeranno −− se il valore non deve essere modificato, premere di nuovo ”Set/esc” per tornare a display mode −− se il valore deve essere modificato premere e fino al valore desiderato come appare sul display. Premere “OK” per memorizzare il nuovo valore. Il valore mostrato smetterà di lampeggiare e il display si ripristinerà su display mode Nella tabella seguente è riportata, come esempio, la procedura da seguire per variare il valore del Setpoint del circuito risc. bassa temp. da 50 a 40°C. POS. PROCEDURA DISPLAY 1 2 Es. valore letto sul display per il circuito di alta 80° C Premere il tasto per accedere a display mode, premere di nuovo e portarsi sul primo digit su 6 per visualizzare il valore impostato (es. 50° C) Premere il tasto ”Set/esc” 3 4 Premere per portare il setpoint al valore desiderato (es. 40° C) Premere ”OK” per memorizzare il nuovo valore. 5 6 Dopo 3 sec il display torna sulla funzione display mode con il nuovo valore impostato Se dopo aver premuto ”Set/esc” per 10 sec non viene effettuata nessuna variazione, (perché il valore desiderato corrisponde a quello impostato) la scheda torna sul funzionamento display mode. Se dopo aver premuto e non viene effettuata nessuna operazione dopo un minuto il display torna a display mode. Il nuovo valore selezionato non viene memorizzato. 1.13.4Modo monitor Premere “Set/esc” per 5 secondi per accedere al modo "Monitor". Questo modo permette di verificare i valori di funzionamento di ogni singola unità del sistema (indirizzi da 1 a 60). POS. OPERAZIONI DISPLAY 1 Dalla posizione corrente T1 a 80° C 2 Premere ”Set/esc” per 5 sec. Il display indica che è possibile leggere i valori o lo stato di funzionamento dell’unità 1. 3 4 5 Premere Premendo o per scorrere e leggere i valori dell’unità desiderata (es. fig., unit 19) sul display compare il primo valore dell’unità prescelta. Premendo successivamente lo stesso tasto è possibile visualizzare i successivi valori. (es. fig., 1° valore – NTC temperatura di mandata 70° C). Per uscire da monitor mode premere ”Set/esc”. Se entro 5 minuti non viene premuto o effettuata nessuna operazione il display torna alla funzione display mode. 19 GENERALITÀ Attraverso POS. possono essere visualizzati i valori seguenti per ogni singola unità: GRANDEZZE 1 Temperatura di mandata (e.g. 70° C) 2 Temperatura di ritorno (e.g. 50° C) 3 Temperatura dei fumi (e.g. 60° C) 4 Corrente di ionizzazione (indice da 0 a 99). Es. fig. Corrente di ionizzazione indice 44. 5 Segnale PWM del ventilatore (%). Se PWM = 100%, corrisponde sul display a 99. Es. fig. con 66%. 6 Contatto aperto e chiuso del flussostato (es. fig. contatto aperto e poi contatto chiuso) 7 Circolatore o valvola motorizzata singola unità on/off. (es. fig. circolatore on e poi circolatore off) 8 Massima corrente di ionizzazione (range da 0 a 99) al primo tentativo. Es. fig. Massima corrente di ionizzazione valore sul display 80. 9 Ore di funzionamento dell’unità (da 0 a 9999 ore) Es. fig. 8050 ore: compariranno, in successione, ed in coppia, sul display prima migliaia e centinaia e poi decine ed unità DISPLAY 1.13.5Modo programmazione per l’installatore I parametri per l’installatore possono essere modificati inserendo la password (22). La password per il livello installatore permette di visualizzare e modificare i parametri utente e installatore. Procedura per entrare in modo programmazione: POS. PROCEDURA 1 Temperatura di mandata collettore T1 (es. T1 = 80°C) 2 Premere “Set/esc” e “OK” . Dopo 5s il secondo e terzo digit lampeggeranno 3 4 5 6 e Usare per inserire sul digit di destra la seconda cifra della password. Es: password = X2 Premere “OK” per memorizzare la seconda cifra della password Usare e per inserire sul digit centrale la prima cifra della password. Es: password = 22 Premere “OK” per confermare la password, se la password è scorretta la scheda ritorna al modo Display. Se è corretta viene visualizzato il primo parametro P06 Premere e per scorrere fra i parametri abilitati dalla password. Premere “Set/esc” per iniziare a modificare i parametri. Ora la scritta P-XX e il rispettivo valore si alternano sul display. Con e si cambia il valore del parametro. 8 Ogni volta che si preme un tasto la visualizzazione alternata del parametro e del rispettivo valore si ferma per 5 s ed è mostrato solo il valore. 9 Con “OK” il nuovo valore del parametro viene salvato. Per uscire dal modo programmazione per l’installatore premere il tasto “Set/esc”. Per la lista completa dei parametri vedere il capitolo "Lista Parametri". 7 20 DISPLAY GENERALITÀ 1.13.6Modo test Nel modo Test è possibile generare una richiesta riscaldamento ad alta temperatura alla massima potenza e alla minima potenza. Tutti i ventilatori del sistema devono essere attivati. Se l’installatore spegne l’interruttore di alcuni Slave, gli altri, connessi al Master, devono continuare a funzionare. Per entrare nel modo Test dal modo Display, seguire i passi seguenti: POS. VALORI VISUALIZZATI DISPLAY 1 Premere “Set/esc” e contemporaneamente per 5 s. Dopo 5 s la velocità massima o la velocità minima possono essere selezionate con i tasti e . Tutti i ventilatori del sistema funzioneranno alla velocità selezionata. Sul primo digit verrà mostrata la velocità selezionata (H = velocità massima; L = velocità minima). Gli altri due digit mostreranno la temperatura di mandata. Es: T1 = 80°C. 2 Premere “OK” per uscire dal modo Test e tornare al modo Display. 1.13.7Modo errore Il display comincia a lampeggiare in presenza di un’anomalia proveniente da un qualunque elemento termico. Seguire la procedura indicata per individuare gli errori. POS. PROCEDURA 1 Il display comincia a lampeggiare per segnalare uno o più errori. 1.b : sul display comparirà l’indirizzo della prima unità in alternanza con il primo codice di errore. Premere di nuovo per visualizzare il resto degli errori di questa unità. Gli errori delle unità successive non funzionanti saranno visualizzati in successione, premendo il tasto . Premendo il tasto gli errori verranno visualizzati in ordine inverso (Es. unità 2 codice di errore E05). Se gli errori provengono dalla scheda Master sono visualizzati come errori dell’unità 00 (U 00 + codice errore). 2 Premere “Set/esc” per uscire dal modo Errore e tornare al modo display. DISPLAY Premere Per la lista completa degli errori vedere il capitolo "Codici anomalie". 1.13.8Blocco permanente In caso di bruciatori in blocco permanente, è necessario premere il tasto “Reset” per ripristinarne il funzionamento. Se si preme il tasto “Reset” mentre si è in modalità Visualizzazione, tutti gli elementi termici Slave saranno ripristinati. Se si preme il tasto “Reset” mentre si sta visualizzando l’errore che ha provocato il blocco permanente, verrà ripristinato solo l’elemento termico interessato dal blocco. 21 INSTALLAZIONE 2 INSTALLAZIONE 2.2 Apertura Togliere le reggette (1) e l’imballo in cartone (2). 2.1 Ricevimento del prodotto 1 2 3 4 5 Reggetta Imballo in cartone Pallet Sistema modulare a condensazione Busta porta documenti contenente: −− Libretto istruzioni −− Certificato di garanzia e prova idraulica −− Etichette codici a barre 6 Busta porta accessori contenente: −− Kit di trasformazione da metano a G.P.L. (valido per l’Europa) −− Chiave apertura porta Il sistema a condensazione Condexa Pro EXT viene fornito su paletta, reggettato e protetto da un imballo in cartone. È importante verificare subito l’integrità e la rispondenza all’ordine. All’esterno sono indicate le caratteristiche specifiche del prodotto: modello, potenza, codice prodotto e numero di matricola. Nel caso di discordanza tra l’ordinato e il ricevuto contattare immediatamente l’agente, il deposito o il servizio vendite di sede. Sono inoltre a corredo: posizionati sul basamento all’interno del sistema modulare: −− n° 2 flange da 5” DN 125 - PN 6 complete di guarnizioni −− n° 1 flangia da 3” DN 80 - PN 6 completa di guarnizioni −− tubi di raccordo in polipropilene per il collettore fumi e lo scarico condensa posizionate all'interno del quadro di comando: −− sonda bollitore/mandata a bassa temperatura −− sonda esterna. 99La busta documenti (5) va conservata in un luogo sicuro. L’eventuale duplicato è da richiedere a R che invierà la nuova documentazione entro 45 giorni dalla ricezione della richiesta e che si riserva di addebitare il costo della stessa. 00È vietato disperdere nell’ambiente e lasciare alla portata dei bambini il materiale dell’imballo in quanto può essere potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smaltito secondo quanto stabilito dalla legislazione vigente. 1 2 5 6 4 3 22 INSTALLAZIONE 2.3 Dimensioni e pesi 660 SF 170 GAS 1300 195 MI 810 MI SC RI 460 142 RI 1490 1530 GAS 1250 95 295 650 DESCRIZIONE MI Collettore mandata impianto Collettore ritorno impianto RI Collettore gas GAS Collettore scarico fumi SF SC Collettore scarico condensa Peso del sistema scarico d’acqua 110 310 23 Condexa Pro EXT 130 5" DN 125 - PN 6 5" DN 125 - PN 6 3" DN 80 - PN 6 160 50 310 180 340 Ø - DN Ø - DN Ø - DN Ø mm Ø mm Kg INSTALLAZIONE 99Il materiale costituente l’imballo va accuratamente smalti- 2.4 Movimentazione to e, comunque, non deve essere abbandonato, in quanto fonte di potenziale pericolo. Per la movimentazione è necessario avvalersi di un transpallet o di un muletto. 2.5 Locale di installazione I sistemi Condexa Pro EXT (modelli EXT) sono progettati per essere installati all'esterno. In caso di installazione all'interno (modelli INT) sono apparecchi di categoria B23 e devono essere installati in locali permanentemente ventilati, in conformità alla Normativa Tecnica attualmente vigente. In quest’ultimo caso bisognerà inoltre prevedere un adeguato sistema per la raccolta della condensa e lo scarico dei fumi (vedi capitolo specifico “Evacuazione fumi per installazioni in centrale termica”). 99Tenere in considerazione gli spazi necessari per l'accessi- bilità ai dispositivi di sicurezza e regolazione e per l'effettuazione delle operazioni di manutenzione. Mantenere se possibile una distanza tra il pannello posteriore e il muro di circa 1 metro. Notare che le porte anteriori sono facilmente smontabili. 99Verificare che il grado di protezione elettrico dell'apparecchio sia adeguato alle caratteristiche del locale d’installazione. Per la movimentazione è necessario avvalersi di un transpallet o di un muletto. 30 15 m m ≥1 ≥ 1 125 2.6 Installazione rimodernare su ≥1 m impianti vecchi o da Quando il sistema viene installato su impianti vecchi o da rimodernare, verificare che: −− In caso di installazione in centrale termica la canna fumaria sia adatta ad apparecchi a condensazione, alle temperature dei prodotti della combustione, calcolata e costruita secondo Norma. Sia più rettilinea possibile, a tenuta, isolata e non abbia occlusioni o restringimenti −− La canna fumaria deve essere dotata di attacco per l’evacuazione della condensa 2 3 1 65 ≥ 1 m Per la movimentazione è necessario avvalersi di un transpallet o di un muletto. −− accostare due assi in legno (1) al pallet (2) −− far scivolare il sistema modulare sopra gli assi in legno −− regolare i piedini (3), del sistema modulare, fino a farli appoggiare al pavimento −− sfilare gli assi in legno. 0 0 3 24 INSTALLAZIONE −− L’impianto elettrico sia realizzato nel rispetto delle norme specifiche e da personale qualificato −− La portata, la prevalenza e la direzione del flusso delle pompe di circolazione sia appropriata −− La linea di adduzione del combustibile e l’eventuale serbatoio siano realizzati secondo le Norme specifiche −− I vasi di espansione assicurino il totale assorbimento della dilatazione del fluido contenuto nell’impianto −− L’impianto sia ripulito da fanghi ed incrostazioni. 2.7 Collegamenti idraulici I sistemi a condensazione Condexa Pro EXT sono progettati e costruiti per essere installati in impianti di riscaldamento ad acqua calda. Vanno utilizzati solo per questo scopo e sono vietate applicazioni diverse, erronee o irragionevoli. Prima di procedere con l'installazione stabilire la direzione di uscita dei collettori acqua, gas e condensa e del collettore fumi in caso si tratti di un'installazione per centrale termica. Si raccomanda di tener conto anche dei collegamenti elettrici (alimentazione 230V~50Hz) dei moduli a condensazione. Posizionare il sistema/i modulare/i e l'armadio tecnico con il separatore idraulico in prossimità dei collettori di mandata e ritorno dell'impianto. Per agevolare il posizionamento del sistema modulare all'interno del locale di installazione fare riferimento al paragrafo "Movimentazione". Regolare, se necessario, i piedini degli armadi in modo da metterli in piano, consentire l'agevole apertura e chiusura delle porte e allineare le flange dei collettori. Controflange e flange cieche per i collettori acqua e gas sono facilmente reperibili sul mercato. 99Prevedere i componenti di sicurezza, carico e scarico impianto, vaso di espansione, ecc. 99L’uso del compensatore idraulico è obbligatorio. COMPENSATORE IDRAULICO CONDEXA PRO EXT 22 1 10 9 6 4 3 8 13 7 18 18 20 20 20 19 14 5 18 18 18 18 18 18 18 12 11 16 15 15 2 21 23 Sistema modulare Condexa Pro EXT Compensatore idraulico Alimentazione combustibile Valvola di sfiato automatico Attacco pressostato di massima Attacco termometro di controllo Pozzetto sonda intercettazione combustibile Attacco termometro bimetallico Attacco manometro 6 bar Pozzetto sonda collettore Attacco per vaso d’espansione Attacco termometro di ritorno Attacco valvola di sicurezza 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 19 11 17 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 19 Attacco termometro Rubinetto di scarico Tubo flangiato Pozzetto sonda di mandata collettore Valvole di sezionamento Pompe impianto Valvole di non ritorno Attacco scarico Attacco collettore scarico fumi Scarico INSTALLAZIONE 2.8 Evacuazione fumi per installazioni in centrale termica Nelle installazioni in centrale termica, nella costruzione dei condotti d'evacuazione è necessario impiegare materiali resistenti alle condizioni dei prodotti della combustione (temperatura tra 40 °C e 100 °C, umidità relativa anche oltre il 100%), in classe W1 secondo UNI EN 1443, tipicamente acciaio INOX o materiali plastici. È inoltre necessario garantire la tenuta dell'intero condotto d'evacuazione nei confronti della permeabilità dei gas e del vapore condensati, ai sensi della normativa vigente (UNI EN 1443). I tratti di connessione tra camino e caldaia devono presentare poi un'inclinazione minima di 3° verso la caldaia, in modo che l'eventuale condensa formata in questo tratto di condotto, possa essere evacuata tramite l'opportuno dispositivo di scarico. I sistemi modulari a condensazione Condexa Pro EXT sono stati omologati completi di condotto evacuazione fumi in PP autoestinguente o materiali idonei in base alla EN 677 e norme correlate. Il sistema di scarico fumi prevede l’utilizzo di tubazioni avente i diametri riportati in tabella. Tutti i diametri indicati si riferiscono a condotti in polipropilente autoestinguente (classe B1), realizzati con tubi con attacchi bicchierati o condotti equivalenti. La lunghezza massima equivalente dei condotti di evacuazione fumi è riportato in tabella. Ciascun sistema modulare è predisposto con 2 attacchi bicchierati femmina Ø 160 mm per lo scarico dei prodotti della combustione a destra e a sinistra. Descrizione Condexa Pro EXT 110 - 130 Condexa Pro EXT 180 (Condexa Pro EXT 110 - 130) x 2 ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... (Condexa Pro EXT 180) x 4 Potenza Utile Massima (kW) ≤ 150 ≤ 200 ≤ 300 ≤ 350 ≤ 400 ≤ 450 ≤ 500 ≤ 550 ≤ 600 ≤ 650 ≤ 700 ≤ 750 ≤ 800 Lunghezza equivalente per i diversi elementi del condotto (m) Tipo di elemento con Ø 160 mm Curva 45° 1,7 Curva 87° 7,5 Raccordo a T 7,5 Lunghezza Massima Equivalente (m) 60 60 55 55 55 40 30 30 25 30 30 30 30 Diametro Condotto Evacuaz. Fumi (mm) 160 160 160 160 160 160 160 160 160 200 200 200 200 con Ø 200 mm 1,7 7,5 7,5 99Il dimensionamento della canna fumaria deve essere effettuato secondo la norma vigente UNI 7129 ed essa deve essere la più rettilinea possibile senza occlusioni e/o restringimenti. 99Lo scaricatore di condensa è obbligatorio per condotti fumi superiori ai 3 metri. 99Nei tratti orizzontali del collettore fumi accertarsi che ci sia una pendenza minima di 3° per evitare il ristagno della condensa. 99In caso d’installazione con aspirazione dell’aria dall’ambiente (sia in centrale termica sia all’esterno) non ostruire il passaggio dell’aria al di sotto dell’armadio metallico. 26 INSTALLAZIONE 99Eventuali dispositivi di neutralizzazione della condensa po- 2.9 Evacuazione della condensa tranno essere collegati dopo il sifone. Per il calcolo della durata della carica di neutralizzazione deve essere valutato lo stato di consumo del neutralizzatore dopo un anno di funzionamento. Sulla base di tale informazione si potrà estrapolare la durata totale della carica. I sistemi a condensazione Condexa Pro EXT producono un flusso di condensati dipendente dalle condizioni di esercizio. Il massimo flusso orario di condensa prodotta è indicato per ogni singolo modello nella tabella dei dati tecnici. Il sistema di scarico dei condensati deve essere dimensionato per tale valore e non deve comunque presentare in nessun punto sezioni inferiori a quelle dell’attacco al collettore scarico condensa (SC). Il collettore di scarico condensa viene fornito già montato a bordo macchina. Sarà quindi sufficiente collettorare lo scarico (SC) uscente dal sistema modulare verso rete fognaria. 99Prestare particolare attenzione al fissaggio del tubo di evacuazione della condensa dal sifone presente sul collettore scarico fumi e dal collettore scarico condensa. 99Mantenere l’angolo di inclinazione “i” sempre maggiore del 3% ed il diametro del tubo di scarico della condensa sempre maggiore a quello del raccordo presente sul sistema modulare. i≥3% i SC SC 99Il collettoramento verso la rete fognaria deve essere esegui- i > 3° Scarico Civile to seguendo la legislazione vigente nel rispetto di eventuali regolamentazioni locali. 99Riempire d’acqua i tubi (1) di collegamento al collettore sca- rico condensa in modo da evitare l’immissione in ambiente di prodotti di combustione durante i primi minuti d’accensione del sistema modulare. 2.10Neutralizzatore della condensa Per la neutralizzazione della condensa sono disponibili i kit neutralizzatore N2 ed HN2. KIT DI NEUTRALIZZAZIONE TIPO N2 Le unità di neutralizzazione TIPO N2 sono state concepite per gli impianti dotati di pozzetto di scarico condensa della centrale termica posto più in basso dello scarico condensa della caldaia. Questa unità di neutralizzazione non necessita di collegamenti elettrici. 1 1 1 1 Descrizione L - Larghezza H - Altezza P - Profondità 99Nel caso di installazione in centrale termica é consigliato far confluire sullo stesso condotto di scarico sia i prodotti derivanti dallo scarico condensa caldaia sia la condensa derivante dal collettore fumi. 99Il basamento della caldaia deve risultare orizzontale e pia- no nella zona del telaio d’appoggio onde evitare difficoltà nell’evacuazione della condensa. 27 Dimensioni 400 220 300 mm mm mm INSTALLAZIONE Manutenzione La manutenzione del dispositivo di neutralizzazione dovrebbe avvenire ad intervalli regolari e secondo necessità (minimo però una volta all’anno). La necessità dipende dalle caratteristiche dell’impianto; a questo riguardo, è necessario controllare il livello di riempimento dei granuli dolomitici. Il livello di riempimento minimo è pari a 15 cm partendo dal bordo superiore della scatola. Il primo riempimento del prodotto di neutralizzazione è sufficiente almeno per una stagione di riscaldamento in corrispondenza ad una formazione massima di condensa. Si può effettuare un semplice controllo del funzionamento usando le cartine indicatrici del pH normalmente in commercio, reperibili presso qualsiasi farmacia o negozio di sostanze chimiche. La condensa che fuoriesce deve avere un valore pH compreso tra 6,5 e 9. Se, nel corso della manutenzione, si notano incrostazioni sulla superficie del dispositivo di neutralizzazione, raccomandiamo di sostituire tutto il granulato. B H P A L 2.11 Collegamenti elettrici C I sistemi Condexa Pro EXT lasciano la fabbrica completamente cablati e necessitano solamente del collegamento del cavo di alimentazione elettrica, dei termostati ambiente, della sonda esterna e dei circolatori utilizzati, da effettuarsi ai morsetti dedicati. Per far ciò: −− posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “spento” KIT DI NEUTRALIZZAZIONE TIPO HN2 Le unità di neutralizzazione TIPO HN2 sono state concepite per gli impianti dotati di pozzetto di scarico condensa della centrale termica posto più in ALTO dello scarico condensa della caldaia. Questa unità di neutralizzazione necessita di collegamenti elettrici. Descrizione Dimensioni L - Larghezza 400 mm H - Altezza 220 mm P - Profondità 300 mm Quantità granulato 25 kg −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− allentare la vite (1), ruotare il quadro di comando principale (2) −− allentare le viti (3), ruotare il pannello portastrumenti (4). All'interno sono presenti la sonda bollitore/mandata a bassa temperatura e la sonda esterna (da collegare). 1,5 m max B H P A L C 28 INSTALLAZIONE 2 1 3 4 3 RUOTARE RUOTARE individuare i passacavi (5) posti sulla parte posteriore del sistema modulare ed utilizzarli per far accedere cavi pompe, sonde ed alimentazione elettrica all’interno del sistema modulare 5 −− Individuare la morsettiera (6), posta all’interno del quadro elettrico, farvi accedere cavi pompe e sonde (7) attraverso i fori previsti sulla carenatura del quadro ed effettuare i collegamenti come nello schema a pagina seguente e facendo riferimento agli schemi elettrici. −− Prevedere un cavo tripolare (8), per l’alimentazione alla linea 230V~50Hz, farlo passare attraverso il foro previsto sulla carenatura del quadro elettrico e collegarlo all’interruttore (9) come indicato negli schemi elettrici. 8 7 Pump 5 Pump Pump 3 1 3 J9 2 1 2 J8 1 28 1 27 2 26 3 25 4 24 5 23 6 0 22 7 OFF 21 8 ON 20 Alarm 19 Valv.Mix 18 17 24V 2 16 Com. 4 15 Bus 6 J10 3 14 13 Analogic Input 12 11 r 10 NTC NTC NTC Circ. 2 NTC 6 9 Circ.2 9 99In caso di abbinamento di più sistemi modulari in casca- ta prevedere un cavo di alimentazione per ciascun sistema modulare. 29 INSTALLAZIONE MORSETTIERA INTERNA AL QUADRO DI COMANDO Pump 28 27 Pump 24 23 Valv. Mix 0 OFF ON Alarm Sonda zona 2 bassa temperatura Bassa Temperatura SE Sonda esterna 20 TA2 Contatto per segnalazione di allarme Termostato ambiente Bassa Temperatura 4 6 7 NTC Circ. 2 NTC 8 TA1 Termostato ambiente Alta Temperatura IA CR Controllo remoto Ingresso analogico 0-10V BUS 17 16 15 14 13 12 11 10 Com NTC 2 SZ2 5 PZ2 (*) Circolatore impianto 24V 3 Sonda di bollitore VM (*) 21 Valvola miscelatrice 18 NTC SB Circolatore impianto Alta Temperatura 22 19 SZ1 1 Sonda zona 1 alta temperatura Circolatore sanitario 26 PZ1 (*) 25 Pump 3 PB (*) Analogic Input (*) 230V~50Hz 99È obbligatorio: 9 Circ. 2 00È vietato l'uso dei tubi gas e/o acqua per la messa a terra −− L'impiego di un interruttore magnetotermico onnipolare, sezionatore di linea, conforme alle Norme CEI-EN (apertura dei contatti di almeno 3 mm) −− Rispettare il collegamento L (Fase) - N (Neutro). Mantenere il conduttore di terra più lungo di circa 2 cm rispetto ai conduttori di alimentazione −− Utilizzare cavi con sezione maggiore o uguale a 1,5 mm2, completi di puntalini capocorda −− Riferirsi agli schemi elettrici del presente libretto per qualsiasi intervento di natura elettrica −− Collegare l'apparecchio ad un efficace impianto di terra. dell'apparecchio. 00È vietato far passare i cavi di alimentazione e del termo- stato ambiente in prossimità di superfici calde (tubi di mandata). Nel caso sia possibile il contatto con parti aventi temperatura superiore ai 50°C utilizzare un cavo di tipo adeguato. Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell'apparecchio e dall'inosservanza di quanto riportato negli schemi elettrici. 99È obbligatorio il collegamento dei circolatori mediante l’interposizione di idonei teleruttori con azionamento manuale d’emergenza. NOTA: per il posizionamento delle sonde vedere il capitolo "Posizionamento sonde". 30 INSTALLAZIONE 2.12Installazione sonda esterna Il corretto posizionamento della sonda esterna è fondamentale per il buon funzionamento del controllo climatico. La sonda deve essere installata all’esterno dell’edificio da riscaldare, a circa 2/3 dell’altezza della facciata a NORD o NORD-OVEST e distante da canne fumarie, porte, finestre ed aree assolate. Fissaggio al muro della sonda esterna −− Svitare il coperchio della scatola di protezione della sonda ruotandolo in senso antiorario per accedere alla morsettiera ed ai fori di fissaggio −− Tracciare i punti di fissaggio utilizzando la scatola di contenimento come dima −− Togliere la scatola ed eseguire la foratura per tasselli ad espansione da 5x25 −− Fissare la scatola al muro utilizzando i due tasselli forniti a corredo −− svitare il dado del pressacavo, introdurre un cavo bipolare (con sezione da 0,5 a 1mm2, non fornito a corredo) per il collegamento della sonda ai morsetti 7 e 8 (vedere schema del capitolo "Collegamenti elettrici") −− collegare alla morsettiera i due fili del cavo senza necessità di identificare le polarità −− avvitare a fondo il dado del pressacavo e richiudere il coperchio della scatola di protezione. 99Il cavo di collegamento tra sonda esterna e quadro di comando non deve avere giunte; nel caso fossero necessarie, devono essere stagnate e adeguatamente protette. 99Eventuali canalizzazioni del cavo di collegamento devono 99La sonda va posta in un tratto di muro liscio; in caso di mat- essere separate da cavi in tensione (230Vac). toni a vista o di parete irregolare, va prevista un’area di contatto liscia. 99Se la sonda esterna non viene collegata impostare i parametri 14 e 22 a “0”. 99La lunghezza massima del collegamento tra sonda esterna e quadro di comando è 50 m. Nel caso di collegamenti con cavo di lunghezza maggiore di 50 m, verificare la rispondenza del valore letto dalla scheda con una misurazione reale ed agire sul parametro 39 per effettuare l’eventuale correzione. Tabella di corrispondenza valida per tutte le sonde Temperature rilevate (°C) - Valori resistivi delle sonde (Ω). T (°C) R (°Ω) T (°C) R (°Ω) T (°C) R (°Ω) T (°C) - 20 67739 -1 28481 18 13062 37 - 19 64571 0 27279 19 12565 38 - 18 61568 1 26135 20 12090 39 - 17 58719 2 25044 21 11634 40 - 16 56016 3 24004 22 11199 41 - 15 53452 4 23014 23 10781 42 - 14 51018 5 22069 24 10382 43 - 13 48707 6 21168 25 9999 44 - 12 46513 7 20309 26 9633 45 - 11 44429 8 19489 27 9281 46 - 10 42449 9 18706 28 8945 47 -9 40568 10 17959 29 8622 48 -8 38780 11 17245 30 8313 49 -7 37079 12 16563 31 8016 50 -6 35463 13 15912 32 7731 51 -5 33925 14 15289 33 7458 52 -4 32461 15 14694 34 7196 53 -3 31069 16 14126 35 6944 54 -2 29743 17 13582 36 6702 55 R (°Ω) 6470 6247 6033 5828 5630 5440 5258 5082 4913 4751 4595 4444 4300 4161 4026 3897 3773 3653 3538 31 T (°C) 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 R (°Ω) 3426 3319 3216 3116 3021 2928 2839 2753 2669 2589 2512 2437 2365 2296 2229 2164 2101 2040 1982 T (°C) 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 R (°Ω) 1925 1870 1817 1766 1717 1669 1622 1577 1534 1491 1451 1411 1373 1336 1300 1266 1232 1199 1168 T (°C) 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 R (°Ω) 1137 1108 1079 1051 1024 998 973 948 925 901 879 857 836 815 796 776 757 INSTALLAZIONE 2.13Caricamento e svuotamento impianti −− Aprire il rubinetto di carico (4), previsto sull’impianto, fino a che la pressione indicata sul manometro sia 1,5 bar −− Richiudere il rubinetto di carico (4). Il sistema modulare Condexa Pro EXT non è dotato di rubinetto di carico, che deve essere previsto sul ritorno dell’impianto. 4 99La disareazione del sistema modulare Condexa Pro EXT av- CARICAMENTO −− Verificare che la valvola deviatrice (1) e il rubinetto di ritorno impianto (2), di ciascun elemento termico, siano aperti viene automaticamente attraverso le valvole di sfiato automatico posizionate sulla sommità degli elementi termici. Verificare che il tappo della valvola sia aperto. SVUOTAMENTO Prima di iniziare lo svuotamento togliere l’alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su “spento”. 1 2 Verificare che il rubinetto di carico (4), installato sull’impianto idraulico, sia chiuso −− Aprire di due o tre giri i tappi delle valvole di sfiato automatico (3) di ciscun elemento termico 4 3 32 6 INSTALLAZIONE −− la pressione del circuito idraulico, a freddo, sia circa 1,5 bar ed il circuito sia disareato SVUOTAMENTO DELL'ELEMENTO TERMICO −− Chiudere la valvola deviatrice (1) ed il rubinetto di ritorno (2) dell'elemento termico −− collegare un tubo di plastica al rubinetto di scarico (5) dell'elemento termico, ed aprirlo 99Prima di aprire il rubinetto di scarico (5) proteggere i dispositivi elettrici sottostanti da un'eventuale fuoriuscita d'acqua 1 −− la precarica del vaso di espansione impianto sia adeguata −− gli allacciamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente 5 99È obbligatorio collegare i circolatori mediante teleruttori ad azionamento manuale di emergenza. −− verificare che il tappo della/e valvola/e di sfiato sia svitato −− i circolatori ruotino liberamente: svitare la vite d’ispezione e verificare con un cacciavite piatto che l’albero del motore si muova senza impedimenti 2 99Prima di allentare o rimuovere il tappo di chiusura del circo- SVUOTAMENTO DELL'IMPIANTO −− Collegare un tubo di plastica al rubinetto di scarico (6), previsto sulla linea di ritorno dell’impianto −− collegare un tubo di plastica alle valvole deviatrici (1) di ciascun elemento termico −− aprire il rubinetto di ritorno (2) −− aprire il rubinetto di scarico (6) e le valvole deviatrici (1). 4 latore proteggere i dispositivi elettrici sottostanti dall’eventuale fuoriuscita di acqua. 6 −− i condotti di scarico dei prodotti della combustione siano stati realizzati adeguatamente. 2.14Preparazione alla prima messa in servizio Prima di effettuare l’accensione ed il collaudo funzionale del sistema modulare Condexa Pro EXT è indispensabile controllare che: −− i rubinetti del combustibile e di intercettazione dell’impianto termico siano aperti −− il tipo di gas e la pressione di alimentazione siano quelli per i quali il sistema modulare è predisposto 33 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.1 Prima messa in servizio −− Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su "acceso" −− premere il tasto : verrà visualizzata la temperatura di mandata collettore, preceduta dal simbolo “1” −− premere “Set/esc”: verrà visualizzato il relativo setpoint e i due digit a destra lampeggeranno. Per modificare il valore premere o . Per confermare premere il tasto “OK” −− allentare la vite (1), ruotare il quadro di comando principale (2) ed accedere all’interruttore principale del sistema modulare (3), posizionandolo su “acceso”. le segnalazioni verdi (4) e (5) si accenderanno −− posizionare gli interruttori (6) di ciascun elemento termico su "acceso” −− la segnalazione verde (7) di alimentazione elettrica SLAVE, di ciascun elemento termico, lampeggia. Il sistema effettua un ciclo di autodiagnosi alla fine del quale entrerà in modo DISPLAY −− il display (8) visualizza lo stato del sistema e la temperatura misurata dalla sonda del circuito “alta temperatura” (vedere Capitolo "Modo Display") Se i sistemi modulari sono più di due occorre configurare gli indirizzi dal secondo sistema modulare in poi. Per far ciò consultare il paragrafo "Impostazioni degli indirizzi per abbinamenti in cascata"). −− premere quattro volte il tasto : verrà visualizzata la temperatura massima del circuito a bassa temperatura preceduta dal simbolo “6” Se è presente un impianto a bassa temperatura, impostare il parametro 34=1. 4 5 8 1 7 −− premere “Set/esc”: verrà visualizzato il relativo setpoint e i due digit a destra lampeggeranno. Per modificare il valore premere o . Per confermare premere il tasto “OK” 3 2 6 −− Regolare i termostati ambiente delle zone ad alta e bassa temperatura alla temperatura desiderata (~20°C) oppure se gli impianti sono dotati di cronotermostato o programmatore orario verificare che sia attivo e regolato (~20°C) 34 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 99In caso di impianti a bassa temperatura selezionare una 4 temperatura compresa tra 20°C e 45°C. Impostando l’impianto tipo “Bassa temperatura”, l’impostazione della temperatura massima di mandata sarà limitata a 50°C (Par. 23=T_CH_Low_limit). 99La modifica della temperatura di mandata comporta una modifica della curva climatica (vedere paragrafo “Impostazione della Termoregolazione”). Tale modifica deve essere eseguita solamente dal Servizio Tecnico di Assistenza. Consultare il capitolo “Modo DISPLAY” per interpretare i vari tipi di visualizzazione del sistema. Se il sistema è collegato a un bollitore occorre impostare il parametro 6 (preimpostato a 0=nessun servizio sanitario). Per far ciò, accedere al modo “Programmazione per l’installatore” e impostare il parametro 6 a: −− 2 = per bollitore con sonda −− 6 = per bollitore con termostato. Nel caso si verificassero anomalie di accensione o funzionamento in un qualunque elemento termico, il display del quadro di comando comincia a lampeggiare e il led rosso (5) si accende. Impostare inoltre il parametro 9 (DHW_Priority) a 2 per avere la priorità assoluta. Se il bollitore è dotato di sonda NTC è possibile impostare da display la temperatura desiderata da 10°C a 50°C. Se il bollitore è dotato di termostato, la temperatura desiderata va impostata direttamente sul bollitore, mentre il parametro 3 deve essere lasciato a 50°C. −− Premere due volte il tasto : verrà visualizzata la temperatura del sanitario preceduta dal simbolo “3” −− premere “Set/esc”: verrà visualizzato il relativo setpoint e i due digit a destra lampeggeranno. Per modificare il valore premere o . Per confermare premere il tasto “OK”. 5 Gli errori possono essere di due tipi: −− errori di Tipo A, disattivabili solo premendo il pulsante di RESET −− errori di Tipo E, che si disattivano quando scompare la causa che li determina (vedere il capitolo "Modo ERRORE" e il capitolo “Codici anomalie”). 3.2 Controlli durante e dopo la prima messa in servizio Ad avviamento effettuato verificare che il sistema Condexa Pro EXT esegua correttamente: −− le procedure di avviamento e successivo spegnimento, chiudendo i contatti dei termostati di zona Il sistema si attiverà in modalità sanitario fino a soddisfare la richiesta. Quando il sistema modulare è in Stand-by, il display dell’unità Master si trova in modalità DISPLAY e i tre digit visualizzeranno “1” seguito dal valore della temperatura di mandata. Il led verde (4) è lampeggiante. 35 −− la visualizzazione delle temperatura sanitario (solo se presente il bollitore) e riscaldamento premendo due volte il tasto . Verificare, se presente il bollitore, che il parametro “6” sia impostato correttamente (2 = bollitore con sonda; 6 = bollitore con termostato) e il funzionamento corretto aprendo un rubinetto dell’acqua calda. MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Verificare l’arresto completo del sistema modulare posizionando l’interruttore generale dell’impianto su "spento". Alimentare elettricamente il sistema modulare posizionando l’interruttore generale dell’impianto e quello principale dell’apparecchio su "acceso". −− generare la richiesta di calore tramite il termostato ambiente. Il sistema funzionerà alla massima potenza visualizzando sul display “H” seguito dalla temperatura di mandata (funzione spazzacamino) −− verificare a bruciatore acceso alla massima potenza che la pressione del gas sia quella nominale di alimentazione indicata nella tabella DESCRIZIONE Indice di Wobbe Pressione nominale alimentazione Dopo qualche minuto di funzionamento continuo da ottenersi con richiesta da termostato ambiente, i leganti e i residui di lavorazione sono evaporati e sarà possibile effettuare: −− il controllo della pressione del gas di alimentazione −− il controllo della combustione. G20 45,7 20 G30 80,6 28-30 G31 70,7 37 MJ/m3 mbar −− interrompere la richiesta di calore −− premere “OK” per uscire dal modo TEST −− scollegare il manometro e riavvitare la vite della presa di pressione (3) a monte della valvola gas. CONTROLLO DELLA PRESSIONE DEL GAS DI ALIMENTAZIONE −− Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “spento” −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− svitare di circa due giri la vite della presa di pressione (3), a monte della valvola gas, e collegarvi un manometro CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE alimentare elettricamente il sistema posizionando l’interruttore generale dell’impianto e quello principale dell’apparecchio su "acceso". 3 Nel modo TEST è possibile generare una richiesta riscaldamento ad alta temperatura alla massima potenza. Per far ciò: −− premere contemporaneamente i tasti “Set/esc” e per 5 secondi −− alimentare elettricamente il sistema posizionando l’interruttore generale dell’impianto e quello principale dell’apparecchio su "acceso". Nel modo TEST è possibile generare una richiesta riscaldamento ad alta temperatura alla massima potenza. Per far ciò: −− premere contemporaneamente i tasti “Set/esc” e per 5 secondi 36 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.3 Regolazione dei parametri funzionali −− generare la richiesta di calore tramite il termostato ambiente. Il sistema funzionerà alla massima potenza visualizzando sul display “H” seguito dalla temperatura di mandata (funzione spazzacamino) −− è possibile effettuare il controllo della combustione svitando il tappo (4) ed inserendo la sonda dell’analizzatore nella posizione prevista È possibile impostare le funzioni riscaldamento per i circuiti alta temperatura, bassa temperatura e sanitario, sulla base delle esigenze dell’impianto attraverso l’impostazione dei parametri funzionali. I primi tre parametri sono accessibili a livello utente, per quelli successivi è necessario introdurre la password (“22”, vedere il paragrafo " Modo PROGRAMMAZIONE PER L’INSTALLATORE" nel capitolo "Interfaccia utente"). 4 Per accedere ai parametri utente, premere il tasto e in successione verranno mostrati i valori: −− temperatura di mandata collettore T1 −− temperatura sanitario T3 −− temperatura di mandata del circuito di bassa temperatura T6. Per modificare i relativi setpoint: −− premere il tasto “Set/esc”: comparirà il relativo valore, i due digit a destra lampeggeranno −− premere e fino ad ottenere il valore desiderato. Premere “OK” per memorizzare il nuovo valore. Il valore mostrato smetterà di lampeggiare e dopo 3 sec sarà efficace. −− effettuato il controllo, interrompere la funzione spazzacamino premendo il tasto “Set/esc” −− interrompere la richiesta di calore −− rimuovere la sonda dell’analizzatore e riavvitare accuratamente il tappo (4). La descrizione dettagliata di tutti i parametri e dei valori preimpostati in fabbrica si trova al capitolo "Lista parametri". VELOCITÀ DEL VENTILATORE La velocità del ventilatore è regolata automaticamente in base al tipo di gas e alla lunghezza del condotto scarico fumi (L). Tali informazioni vengono gestite dal parametro 36. Per la modifica: −− entrare in “Modo PROGRAMMAZIONE PER L’INSTALLATORE” seguendo la procedura descritta nel capitolo "Interfaccia utente" ed impostare il parametro 36 a: 01 = gas metano e L<15 m 02 = gas metano e L>15 m 03 = G.P.L. e L<15 m 04 = G.P.L. e L>15 m. I sistemi Condexa Pro EXT vengono forniti per il funzionamento a G20 (gas metano), con condotto scarico fumi con L<15m (parametro 36=01). 99Tutti i controlli devono essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza. 37 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.4 Impostazione dei parametri riscaldamento I seguenti parametri possono essere impostati per il riscaldamento: 1Setpoint_T_CH_High Setpoint circuito alta temperatura (parametro 1) Se viene impostato il modo di funzionamento a "punto fisso" (par. 14=CH_type_high=0), è la temperatura obiettivo. Se viene impostato il modo di funzionamento con "regolazione climatica" (par. 14=1) , è la massima temperatura obiettivo con minima temperatura esterna (T_out_min=par. 37, preimpostato a 0°C). Il parametro 18 (T_ch_high_foot, preimpostato a 50°C) definisce il minimo setpoint alla massima temperatura esterna (T_out_max=par. 38, preimpostato a 18°C). Preimpostato a 70°C e limitato superiormente dal par. 17 (T_ch_high_limit, preimpostato a 80°C). CURVA CLIMATICA Circuito ALTA TEMPERATURA 100 Temperatura di mandata (°C) 90 80 T_CH_High_foot fabbisogno termico max T_out_min 70 60 T_out_max 50 40 T_CH_High 30 20 10 0 25 20 15 10 5 0 -5 -10 -15 -20 Temperatura esterna (°C) 2Setpoint_T_CH_Low Setpoint circuito a bassa temperatura (parametro 3) Se viene impostato il modo di funzionamento a "punto fisso" (par. 22=CH_type_low=0), è la temperatura obiettivo. Se viene impostato il modo di funzionamento con "regolazione climatica" (par. 22=1) , è la massima temperatura obiettivo con minima temperatura esterna (T_out_min=par. 37, preimpostato a 0°C). Il parametro 24 (T_ch_low_foot, preimpostato a 25°C) definisce il minimo setpoint alla massima temperatura esterna (T_out_max=par. 38, preimpostato a 18°C). Preimpostato a 40°C e limitato superiormente dal par. 23 (T_ch_low_limit, preimpostato a 50°C). CURVA CLIMATICA Circuito BASSA TEMPERATURA 100 Temperatura di mandata (°C) 90 80 70 60 T_CH_Low_foot fabbisogno termico max 50 T_out_min 40 30 T_out_max 20 T_CH_Low 10 0 25 20 15 10 5 0 -5 -10 Temperatura esterna (°C) È possibile quindi su ogni circuito lavorare a punto fisso o impostare una curva climatica. 38 -15 -20 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.6 Impostazione della termoregolazione 3CH_Priority Priorità riscaldamento (parametro 16) Se è impostato a 0 il sistema lavora senza priorità riscaldamento con circuito di Alta Temperatura e di Bassa Temperatura serviti in parallelo. Se impostato a 1 la richiesta del circuito di Bassa Temperatura è ignorata e la relativa pompa rimane spenta. La richiesta del circuito di Bassa Temperatura è accettata solo quando quella del circuito di Alta Temperatura è inattiva. Viceversa se impostato a 2 è il circuito di Bassa Temperatura ad avere la priorità. 1Attenuation_High Funzione Attenuazione per circuito ALTA TEMPERATURA (parametro 21) Si distinguono 2 casi: −− Funzionamento a punto fisso, Par. 14=0 −− Funzionamento con regolazione climatica Par. 14=1. FUNZIONAMENTO A PUNTO FISSO, PAR. 14=0 Con attenuazione circuito Alta Temperatura disabilitata, Par21=0 alla chiusura del termostato del circuito ad alta temperatura è attivata la domanda riscaldamento. All’apertura il sistema si spegne. Preimpostato a 0. 3.5 Impostazione dei parametri sanitario Il controllo Master attiva la pompa del circuito di alta temperatura PZ1 e la pompa di sitema PZ2 (se il parametro P34=0). I seguenti parametri possono essere impostati per il sanitario: 1Setpoint_DHW Setpoint acqua calda sanitaria (parametro 2) È il valore della temperatura di produzione dell’acqua calda sanitaria. Il limite massimo è dato dal par. 8 (T_DHW_limit, preimpostato a 60°C). Sul controllo Master è possibile impostare il setpoint del circuito di Alta Temperatura, Setpoint_T_CH_High = Par. 1, preimpostato a 70°C e impostabile da 10°C a T_CH_high_limit=Par 17, a sua volta preimpostato a 80°C. Il setpoint utilizzato sarà quello impostato con il parametro 1. Il bruciatore è acceso quando: Temperatura Collettore <=Sepoint – isteresi di accensione. L’isteresi di accensione è impostabile, CH_High_hyst_on = Par. 19, preimpostato a 7°C, impostabile tra 0 e 20°C. Il controllo Master converte la richiesta di calore in una richiesta di potenza per ciascun controllo slave. Preimpostato a 50°C. 2DHW_Type Tipo Bollitore (parametro 6) 0 = Nessun servizio sanitario 1 = Scambiatore rapido con sonda 2 = Bollitore con sonda 6 = Bollitore con termostato I bruciatori sono spenti quando: Temperatura Collettore >=Setpoint + Isteresi di spegnimento. L’isteresi di spegnimento è impostabile (CH_High_Hyst_off=Par. 20, preimpostato a 3, impostabile tra 0 e 20°C). Nel caso di bollitore con termostato, se l’ingresso è un contatto chiuso è attivata richiesta acqua calda sanitaria, se è un contatto aperto la richiesta cessa. Con il parametro Attenuazione circuito alta temperatura, Par. 21≠0, il contatto del termostato alta temperatura è ignorato ed è presente una domanda di calore per il circuito di alta temperatura quando: Temperatura Collettore <=Sepoint – isteresi di accensione Preimpostato a 0. 3DHW_Priority Priorità sanitaria (parametro 9) La domanda di calore cessa quando: Temperatura Collettore >=Setpoint + Isteresi di spegnimento. Il setpoint in questo caso coincide con il valore impostato al parametro 1 (Setpoint_t_ch_high) se il contatto del Termostato Alta Temperatura è chiuso, mentre è calcolato come il valore impostato al parametro 1 meno l’attenuazione (Setpoint_t_ch_high-Attenuation_high) se il contatto è aperto. 0 = Priorità slittante A Lo scopo della funzione priorità slittante A è che il sistema possa servire anche il riscaldamento quando la richiesta riscaldamento è bassa. Il sistema risponde alla richiesta riscaldamento se: (Setpoint_Ch - 50°C) < Temp_collettore < (Setpoint_Ch + 1°C) Setpoint_Ch = Setpoint del circuito ad alta o bassa temperatura secondo la richiesta. FUNZIONAMENTO CON REGOLAZIONE CLIMATICA, PAR. 14=1 Se il parametro Attenuazione circuito Alta Temperatura è uguale a 0 , Attenuation_high=Par. 21=0, il comportamento è lo stesso del paragrafo precedente eccetto che il setpoint è calcolato in funzione della temperatura esterna. 1 = Priorità slittante B Lo scopo della funzione priorità slittante B è che il sistema non interrompa per un tempo troppo lungo il servizio riscaldamento. Il sistema risponde alla richiesta riscaldamento se: (Setpoint_Dhw+T_Tank_extra) - 50°C < Temp_collettore < (Setpoint_Dhw + T_tank_extra) + 1°C T_tank_extra = Par. 10 = preimpostato a 30°C. 2 = Priorità assoluta (solo servizio sanitario) Preimpostato a 0. 39 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Se temperatura esterna = Tout_min=Par. 37, preimpostato a 0°C, allora setpoint =setpoint_T_Ch_high. Se temperatura esterna = Tout_max=Par. 38, preimpostato a 18°C, allora setpoint T_ch_high_ foot=Par. 18, preimpostato a 50°C. Tra i 2 valori di temperatura esterna il setpoint è calcolato linearmente. Se temperatura esterna = Tout_min=Par. 37, preimpostato a 0°C, allora setpoint =setpoint_T_Ch_low. Se temperatura esterna = Tout_max=Par. 38, preimpostato a 18°C, allora setpoint T_ch_low_ foot=Par. 24, preimpostato a 50°C. Tra i 2 valori di temperatura esterna il setpoint è calcolato linearmente. Preimpostato a 0. Preimpostato a 0. 2Attenuation_Low Funzione Attenuazione per circuito BASSA TEMPERATURA (parametro 25) Questo paragrafo è analogo al precedente per il circuito a bassa temperatura. 3T_out_correct Correzione temperatura esterna (parametro 39) Normalmente il valore visualizzato è il valore letto dal microcontrollore più o meno un valore di correzione (T_visualizzata = T letta dalla sonda +/- correzione). È possibile correggere il valore letto della temperatura esterna variando il valore del parametro 39, (il limite consentito dalla correzione è di +/- 30 °C). In questa fase e’ consigliabile avere un termometro di riferimento. Si distinguono 2 casi: −− Funzionamento a punto fisso, Par. 22=0 −− Funzionamento con regolazione climatica Par. 22=1. FUNZIONAMENTO A PUNTO FISSO, PAR. 22=0 Con attenuazione circuito Bassa Temperatura disabilitata, Par. 25=0 alla chiusura del termostato del circuito a bassa temperatura è attivata la domanda riscaldamento. All’apertura il sistema si spegne. Il controllo Master attiva la pompa del circuito a Bassa Temperatura, se il parametro per la terza pompa è impostato a 1 (P34=1). Sul controllo Master è possibile impostare il setpoint del circuito di Bassa Temperatura, Setpoint_T_CH_Low = Par. 3, preimpostato a 40°C e impostabile da 10°C a T_CH_low_limit=Par. 23, a sua volta preimpostato a 50°C. Il setpoint utilizzato sarà quello impostato con il parametro 3. Preimpostato a 0. Il bruciatore è acceso quando: Temperatura Collettore <=Sepoint – isteresi di accensione. L’isteresi di accensione è impostabile, CH_Low_hyst_on = Par. 26, preimpostato a 5°C, impostabile tra 0 e 20°C. Il controllo Master converte la richiesta di calore in una richiesta di potenza per ciascun controllo slave. 5 T4_frost_protection Protezione Antigelo (parametro 35) Il controllo elettronico ha una protezione antigelo attiva anche in condizione di stand by. La protezione antigelo ha due livelli, il primo che porta all’attivazione della pompa e il secondo che attiva pompa e bruciatore. I bruciatori sono spenti quando: Temperatura Collettore >=Setpoint + Isteresi di spegnimento. L’isteresi di spegnimento è impostabile (CH_Low_Hyst_off=Par. 27, preimpostato a 3, impostabile tra 0 e 20°C). Se Temperatura Collettore ≤ 5°C sono attivate la pompa del circuito Alta Temperatura e la pompa di sistema (terza pompa) oppure, con CH_type=1 e sonda esterna connessa, se la Temperatura Esterna ≤ 3°C (par. 35) sono attivate la pompa Alta Temperatura e la pompa di sistema (terza pompa). 4 Summer Mode Funzione estate (parametro 38.) La funzione Summer Mode permette di disattivare le richieste ricevute da parte dei circuiti di Alta Temperatura, Bassa Temperatura e dalle zone quando la temperatura esterna T outside è uguale o superiore al valore impostato nel parametro 38. Il parametro 38. può essere settato con valori compresi tra 0 e 30 [°C]. Preimpostato a 0 (Funzione estate disabilitata). Con il parametro Attenuazione circuito bassa temperatura, Par. 25≠0, il contatto del termostato bassa temperatura è ignorato ed è presente una domanda di calore per il circuito di bassa temperatura quando: Temperatura Collettore <=Sepoint – isteresi di accensione Se dopo 10’ Temperatura Collettore ≤ 5°C un bruciatore è acceso al massimo fino a che la Temperatura Collettore ≥ 20°C. Se dopo 10’ Temperatura Collettore ≥ 5°C ma, con CH_type=1 (Par. 14 o 22) e sonda esterna connessa, la Temperatura Esterna ≤ 3°C (par. 35) la pompa continua a girare fino a che Temperatura Esterna ≥ 3°C. Il parametro 35 è impostabile da -30°C a 15°C. La domanda di calore cessa quando: Temperatura Collettore >=Setpoint + Isteresi di spegnimento. Il setpoint in questo caso coincide con il valore impostato al parametro 3 (Setpoint_t_ch_low) se il contatto del Termostato Bassa Temperatura è chiuso, mentre è calcolato come il valore impostato al parametro 3 meno l’attenuazione (Setpoint_t_ch_ low-Attenuation_low) se il contatto è aperto. Preimpostato a 3. 6Power_control_mode Gestione cascata (parametro 33) Per gestire la potenza erogata dal sistema sono possibili due strategie di cascata. In entrambi i casi il controllo Master può solamente incrementare un nuovo bruciatore quando un altro è acceso. Se il controllo Master deve incrementare il numero di bruciatori accesi, verifica prima che il bruciatore successivo possa essere acceso: nessun errore presente e temperatura del sistema modulare minore del massimo. In caso contrario verifica un altro bruciatore. Se nessun bruciatore è disponibile all’accensione il master decrementa il numero di bruciatori da accendere. FUNZIONAMENTO CON REGOLAZIONE CLIMATICA, PAR. 22=1 Se il parametro Attenuazione circuito Bassa Temperatura è uguale a 0 , Attenuation_low=Par. 25=0, il comportamento è lo stesso del paragrafo precedente eccetto che il setpoint è calcolato in funzione della temperatura esterna. 40 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE MODALITÀ: MINIMA QUANTITÀ DI BRUCIATORI ACCESI (PAR. 33=0) La modulazione della potenza del sistema è controllata da un regolatore PID in cui la grandezza regolata è la Temperatura di Collettore e il setpoint è quello del circuito attivo (setpoint circuito di Alta o Bassa Temperatura, o setpoint sanitario). Il PID influisce direttamente sugli ultimi 2 bruciatori accesi, mentre i precedenti lavorano alla massima potenza. Basso carico La funzione basso carico previene accensioni e spegnimenti di un bruciatore in caso di bassa richiesta di calore Il controllo delle condizioni di attivazione della funzione di Basso Carico è implementata in ogni scheda Slave che invia al Master la richiesta di attivazione della funzione. Durante il normale funzionamento, il setpoint del circuito attivo (setpoint circuito di Alta o Bassa Temperatura, o setpoint sanitario) viene inviato alle schede Slave e viene controllata la temperatura dell’Elemento Termico da ciascuna scheda Slave: se Temperatura del sistema modulare > Setpoint – 8°C oppure se Temperatura del sistema modulare > 85°C - 8°C non viene dato il consenso alla partenza del bruciatore. Quando la scheda Slave acquisisce una Temperatura del sistema modulare superiore a 85°C per 3 volte con bruciatore acceso, l’elemento termico viene spento e si avvia nuovamente la procedura di accensione. Se la Temperatura Collettore < Setpoint – 5°C viene acceso il bruciatore successivo ed entrambi sono gestiti dal regolatore PID. Il controllo Master attende un tempo pari a 30s e poi se Temp. Collettore < Setpoint - 5°C, viene acceso un ulteriore bruciatore. Il primo bruciatore funziona alla massima potenza, mentre gli altri due sono gestiti dal regolatore PID. Se la Temperatura Collettore > Setpoint + 2°C viene spento il bruciatore acceso per ultimo, i rimanenti ultimi due bruciatori sono gestiti dal regolatore PID e gli altri lavorano alla massima potenza. Il controllo Master attende un tempo pari a 30s prima di prendere un’ulteriore decisione. Funzione Emergenza In caso di guasto della scheda Master ci sono due modi di controllare manualmente le schede Slave: −− Con eBUS e con la sonda Collettore Togliere l’alimentazione dal sistema, disconnettere il BUS. Impostare su tutte le schede Slave l’indirizzo 000000 (J10 e J17 OFF). Connettere un’alimentazione tra i 21 e i 28 Vac al BUS. Se Temperatura Collettore < Temp.Emergency (Par.40; Preimpostato 70°C; impostabile tra 10 e 80°C) tutti i bruciatori funzionano alla massima potenza. Se Temperatura Collettore > Temp.Emergency + 5°C tutti i bruciatori sono spenti. −− Con PC Togliere l’alimentazione dal sistema, disconnettere il BUS e connettere l’interfaccia per PC. La potenza dei bruciatori può essere inviata alle schede Slave direttamente con il PC. MODALITÀ: MASSIMA QUANTITÀ DI BRUCIATORI ACCESI (PAR.33=1) Tutti i bruciatori sono controllati dallo stesso regolatore PID in cui la grandezza regolata è la Temperatura di Collettore e il Setpoint è quello del circuito attivo (setpoint circuito di Alta o Bassa Temperatura, o Setpoint sanitario). Se la Temperatura Collettore < Setpoint – 5°C viene acceso il bruciatore successivo. Il controllo Master attende un tempo pari a 30s e poi se Temp. Collettore < Setpoint - 5°C, viene acceso un ulteriore bruciatore. Se la Temperatura Collettore > Setpoint + 2°C viene spento il bruciatore acceso per ultimo. Il controllo Master attende un tempo pari a 30s prima di prendere un’ulteriore decisione. 99In caso di guasto rivolgersi al Servizio Tecnico di Assistenza. FUNZIONI AGGIUNTIVE DI GESTIONE CASCATA Rotazione sequenza accensione dei bruciatori Al momento dell’alimentazione del controllo Master il bruciatore con indirizzo 1 è il primo della sequenza. Dopo 24h il primo bruciatore diventa quello con indirizzo 2, mentre quello con indirizzo 1 diventa l’ultimo della sequenza. Gestione della richiesta di calore per il circuito ad alta temperatura con ingresso analogico (Par. 14=2 o 3) Il termostato ambiente per il circuito alta temperatura viene ignorato nella richiesta calore e il segnale in ingresso è utilizzato per il calcolo della potenza o della temperatura di setpoint del sistema. L’ingresso analogico (vedere i morsetti 13-14 dello schema elettrico a pag. 35) è unico per la scheda Master e può essere utilizzato anche per il circuito a bassa temperatura (Par.22). Non è possibile utilizzare l’ingresso analogico per entrambi i circuiti. Limitazione delle accensioni/spegnimenti In entrambe le strategie di cascata dopo ogni accensione o spegnimento vi è un tempo minimo prima del quale il Master non può accendere o spegnere bruciatori. Messa a regime e spegnimento rapidi In entrambe le modalità è presente una funzione di messa a regime e spegnimento rapidi. Se Temperatura Collettore < Setpoint - 70°C i bruciatori sono accesi ad intervalli di tempo pari a 2s Se Temperatura Collettore > Setpoint + 4°C i bruciatori sono spenti ad intervalli di tempo pari a 2s. INGRESSO ANALOGICO IN POTENZA, Par. 14=2 (Par. 22=2 per circuiti a bassa temperatura) La domanda per il circuito di Alta Temperatura (Bassa Temperatura) viene fatta secondo queste regole: 0-2Vdc: nessuna richiesta da parte del circuito di Alta Temperatura (Bassa Temperatura) 2-9Vdc:la domanda di calore viene convertita in una richiesta di potenza per ciascun Slave. Un ingresso di 2V corrisponde alla minima potenza, 9V alla massima potenza (Par.15). Tra 2V e 9V la potenza è calcolata linearmente. L’isteresi per la fine della richiesta è di 0,2V e quindi la richiesta è presente sopra i 2V e cessa sotto 1,8V. 41 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Il bruciatore si spegne quando: −− Temp. Mandata > Setpoint_ch_high (Par.1) + Ch_high_ hist_off (Par.20) −− (Temp. Mandata > Setpoint_ch_low (Par.3) + Ch_low_ hist_off (Par.27)) 250 Potenza (kW) 200 150 GESTIONE VALVOLA MIX La valvola mix è controllata dai parametri: −− Mix_valve_step_open_time: Par.28 preimpostato a 5s −− Mix_valve_step_close_time: Par.29 preimpostato a 7s −− Mix_valve_interval_time: Par.30 preimpostato a 5s −− Mix_valve_p_hyst: Par.31 preimpostato a 2°C −− Mix_valve_still_hyst: Par.32 preimpostato a 2°C 100 50 0 1 2 3 4 5 6 7 Tensione (Volt) Il bruciatore si accende quando: −− Temp. Mandata ≤ Setpoint_ch_high hist_on (Par.19) −− (Temp. Mandata ≤ Setpoint_ch_low hist_on (Par.26)) Il bruciatore si spegne quando: −− Temp. Mandata > Setpoint_ch_high hist_off (Par.20) −− (Temp. Mandata > Setpoint_ch_low hist_off (Par.27)) 8 9 10 Fig. arabo La valvola prima di aprire o chiudere attende il tempo impostato al Par.30. Apre se: T_mandata_bassa < Setpoint_low – Par32 Chiude se: T_mandata_bassa > Setpoint_low + Par32 All’interno dell’intervallo la valvola rimane nella posizione in cui si trova. Se: T_mandata_bassa < Setpoint_low – Par31 apre per un tempo pari alla metà del valore impostato al Par. 28 Se: T_mandata_bassa > Setpoint_low + Par31 chiude per un tempo pari alla metà del valore impostato al Par. 29. (Par.1) – Ch_high_ (Par.3) – Ch_low_ (Par.1) + Ch_high_ (Par.3) + Ch_low_ INGRESSO ANALOGICO IN TEMPERATURA, Par. 14=3 (Par. 22=3 per circuiti a bassa temperatura) La domanda per il circuito di Alta Temperatura (Bassa Temperatura) viene fatta secondo queste regole: 0-2Vdc: nessuna richiesta da parte del circuito di Alta Temperatura (Bassa Temperatura) 2-9Vdc:la domanda di calore viene convertita in una richiesta di potenza per ciascun Slave, tramite l’algoritmo PID_CH_ high (PID_CH_low). 2V corrisponde ad un setpoint pari a T_Ch_high_foot, Par. 18 (T_Ch_low_foot, Par. 24), 9V ad un setpoint pari a SetPoint_Ch_high, Par.1 (SetPoint_ Ch_low, Par.3). Tra 2V e 9V il setpoint viene calcolato linearmente. L’isteresi per la fine della richiesta è di 0,2V e quindi la richiesta è presente sopra i 2V e cessa sotto 1,8V. Temperatura Collettore 55 45 35 25 15 5 -5 0 5 10 20 1 2 3 4 5 6 7 Tensione (Volt) 8 9 10 Fig. arabo Il bruciatore si accende quando: −− Temp. Mandata ≤ Setpoint_ch_high (Par.1) – Ch_high_ hist_on (Par.19) −− (Temp. Mandata ≤ Setpoint_ch_low (Par.3) – Ch_low_ hist_on (Par.26)) 3 Apre 2 1 0 -1 -2 -3 -4 20 25 30 35 40 45 50 Temperatura Mandata Mix (°C) default 42 Fig. arabo Chiude 60 50 40 30 20 10 Chiusura-Apertura Valvola (s) Setpoint 90 80 70 0 15 Tempo (s) Par. 31 = 10 55 60 Fig. arabo MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Il controllo sul ∆T utilizza un parametro ∆T_max (preimpostato a 35°C) e limita la potenza del bruciatore nel modo seguente: −− se ∆T_max -5°C > ∆T > ∆T_max –10°C = bruciatore modula −− se ∆T_max > ∆T > ∆T_max –5°C = bruciatore al minimo −− se ∆_T > ∆_T_max = bruciatore spento. Funzioni di sicurezza delle schede Slave Quando la Temperatura Mandata > 90°C per 5s la scheda Slave va in blocco (n°46). Quando la Temperatura Ritorno > 80°C per 5s la scheda Slave va in blocco (n°47). Quando la Temperatura Fumi > 80°C per 5s la scheda Slave va in blocco (n°48) e il ventilatore funziona per 10 minuti al massimo. Inoltre la presenza di un sensore provvede ad arrestare lo scambiatore nel caso in cui la pressione all'interno dell'unità di combustione scenda al di sotto di 0,5 bar. La scheda Slave ha la possibilità di proteggere lo scambiatore primario dai pericoli di una bassa circolazione di acqua sia tramite un flussostato, sia verificando la differenza tra le temperature di mandata e di ritorno. 3.7 Impostazione degli indirizzi per abbinamenti in cascata Qualora sia necessario collegare più sistemi modulari in cascata le schede Master dal secondo sistema modulare in poi devono essere sconnesse dalle schede Slave in modo che tutte le schede Slave siano gestite unicamente dalla scheda master del primo sistema modulare. PRIMO Sistema Modulare SECONDO Sistema Modulare Master TERZO Sistema Modulare Master Slave Slave Slave Master Slave Slave Slave Slave J14 Slave Slave J14 Per i sistemi modulari dal secondo in poi: 1 Accesso alla scheda MASTER e disconnessione delle schede Slave −− accedere alla scheda Master −− individuare il connettore al morsetto J14 e sconnetterlo 2 Accesso alle schede SLAVE ed impostazione degli indirizzi −− ciascuna scheda Slave (3 o 4 per ogni generatore presente) deve essere configurata opportunamente per essere riconosciuta in giusta sequenza dalla scheda Master. Indirizzo SLAVE NON MODIFICARE 1 ON OFF 2 4 BUS J1 Indirizzo BLOCCO DA IMPOSTARE J10 J17 Scheda SLAVE 1 2 2 1 MC 4 Scheda MASTER 3 BUS J14 J2 43 ON 3 OFF 4 Main MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Esempio di configurazione in cascata con 1 sistema Condexa Pro EXT 180 e 1 Condexa Pro EXT 130 In questo caso i blocchi sono due: il primo composto da quattro generatori ed il secondo da tre. Pertanto, si devono configurare due blocchi, rispettivamente con indirizzo 1 e 2. Gli indirizzi Slave (J10) non devono essere modificati. PRIMO Sistema Modulare SECONDO Sistema Modulare BLOCCO 1 BLOCCO 2 CONDEXA PRO 180 EXT CONDEXA PRO 110-130 EXT Master Master Slave Slave Slave Slave J14 Slave Slave ON ON 1 2 3 OFF Slave 1 4 Indirizzo per BLOCCO 1 2 3 OFF 4 Indirizzo per BLOCCO 2 Tabella indirizzi BLOCCHI 1 OFF OFF OFF OFF OFF Microinterruttori 2 3 OFF OFF OFF OFF OFF ON OFF ON ON OFF BLOCCHI 4 OFF ON OFF ON OFF Emergenza 1° blocco = 1° sistema modulare 2° blocco = 2° sistema modulare 3° blocco = 3° sistema modulare 4° blocco = 4° sistema modulare 44 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.8 Lista errori Nelle tabelle seguenti sono riportati gli errori di tipo A e di tipo E che si posso riscontrare sulle Condexa Pro EXT. A tale proposito bisogna precisare che un errore di tipo E (errore volatile) è un’anomalia che scompare automaticamente nel momento in cui viene risolta l’anomalia, mentre quello di tipo A (errore non volatile), è un’anomalia che scompare solo dopo aver fatto il reset manuale dopo la risoluzione del problema. 3.8.1Errori della scheda master N° A16 A18 A20 N° sul PC 10 12 14 Causa Errore interno Errore interno Errore interno N° N° sul PC Causa E02 51 E04 53 E18 67 E20 69 E23 E24 E25 E26 28 29 0/30 31 E32 33 E34 42 Verifiche e rimedio Sostituire la scheda Master Sostituire la scheda Master Sostituire la scheda Master Verifiche e rimedio Sensore di mandata del primario non connesso o NTC1 aperto (NTC1: sensore di mandata) interrotto. NTC3 aperto (NTC3: sensore del bollitore) Sensore sanitario non connesso o interrotto. NTC1 in cortocircuito (NTC1: sensore di man- Cortocircuito del sensore di mandata del circuito data) primario. NTC3 in cortocircuito (NTC3: sensore del Sensore sanitario in cortocircuito. bollitore) Errore interno Sostituire la scheda Master Errore interno Sostituire la scheda Master Errore interno Sostituire la scheda Master Errore interno Sostituire la scheda Master Controllare che gli interruttori bipolari delle singole unità siano su “ON”. Controllare gli indirizzi sulla slave. Slaves non presenti Controllare la connessione BUS delle slave. Sostituire la scheda Master. Sostituire la scheda Slave. Errore interno di 50HZ La frequenza principale non è di 50Hz 3.8.2Errori della scheda slave N° N° sul PC A01 1 A02 2 A04 4 A05 5 A06 6 A07 A08 A09 7 8 9 Causa Verifiche e rimedio Controllare che il rubinetto del gas sia aperto. Controllare la presenza della scarica elettrica tra i due elettrodi di accensione. 5 Tentativi di accensione falliti Controllare il cavo di accensione. Non apre la valvola gas. Sostituire la scheda elettronica (Slave). Pulire gli elettrodi. Molti tentativi andati a vuoto per problemi Sostituire la candela di accensione. di ionizzazione di fiamma Sostituire il cavo di accensione. Intervento termostato limite lato acqua (> Scarsa circolazione circuito primario. 90°C) Versione SCHEDA43 Termostato limite difettoso. Bobina valvola gas interrotta. Sostituire valvola gas. Falso contatto connettore valvola gas. Verificare il connettore della valvola gas. Connettore valvola gas difettoso. Sostituire connettore valvola gas. Termostato limite intervenuto (> 90°C) Scarsa circolazione circuito primario. mentre il bruciatore era acceso. Termostato limite difettoso. Mancanza o scarsa messa a terra. Controllare la messa a terra. Solo SCHEDA43 Sostituire la scheda Slave. Errore interno Sostituire la scheda Slave. Errore interno Sostituire la scheda Slave. Errore di 50Hz La frequenza principale non è di 50Hz 45 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE N° A10 A11 A12 N° sul PC 10 11 12 A16 16 A17 17 A18 18 A19 19 A20 20 A21 21 A22 22 Causa Errore interno Errore interno Software Errore interno Il contatto del termostato limite è aperto con bruciatore spento Errore sensore di mandata per aver superato la temp. limite Errore sensore di ritorno per aver superato la temp. limite Il sensore fumi è intervenuto per sovratemperatura > 80°C (in questo caso il ventilatore gira alla max. velocità) La fiamma si è spenta troppo tardi dopo la chiusura della valvola gas Errore interno La scheda Slave ha avuto un errore di tipo “E” per più di 24 ore A23 23 Errore interno del clock A24 24 Errore ventilatore A25 21 Errore interno N° N° sul PC Causa E33 33 E34 34 E35 35 E36 36 E37 37 E38 38 E39 39 E40 E41 40 41 E42 42 E43 43 E44 44 E45 45 E46 46 E47 47 E48 48 E49 49 Verifiche e rimedio Sostituire la scheda Slave. Premere il pulsante del reset. Sostituire la scheda Slave. Connettore staccato o difettoso. Termostato limite difettoso. Controllare che sul circuito acqua della singola unità ci sia una portata sufficiente. Controllare che sul circuito acqua della singola unità ci sia una portata sufficiente. Scambio termico insufficiente lato fumi all’interno dello scambiatore. Pulire lo scambiatore lato fumi. Controllare il giusto funzionamento della valvola gas. Sostituire la valvola gas. Sostituire la scheda Slave. Verificare lo storico degli errori di tipo "E" Si tratta di un errore interno del clock. Può comparire quando la corrente viene a mancare per pochi secondi. Si sblocca con il reset manuale. La velocità misurata del ventilatore varia troppo con la velocità letta. Controllare il ventilatore. Controllare la connessione elettrica del ventilatore. Sostituire il ventilatore. Sostituire la scheda Slave Verifiche e rimedio Ripristinare il giusto collegamento elettrico faFase e neutro invertite se-neutro Errore del pulsante reset. Attendere che l’errore scompaia. E’ stato premuto per più di 7 volte in 30 Se dopo 40 min max, l’errore non è scomparso, somin. stituire la scheda Slave. Controllare che sul circuito acqua della singola unità Errore pressostato differenziale acqua ci sia una portata sufficiente. (contatto aperto) Sostituire il pressostato acqua (tar.500 lt/h). Errore interno Sostituire la scheda Slave. Pulire gli elettrodi. Errore di rilevazione fiamma Sostituire l’elettrodo. Controllare il connettore del sensore fumi. Sensore fumi in corto circuito Sostituire il sensore fumi. Controllare il connettore del sensore fumi. Sensore fumi con contatto aperto Sostituire il sensore fumi. La frequenza non è di 50 Hz Controllare la frequenza della rete elettrica Errore interno Sostituire la scheda Slave. Controllare il connettore del sensore di mandata. Sensore di mandata in cortocircuito Sostituire il sensore di mandata. Controllare il connettore del sensore di mandata. Sensore di mandata con il contatto aperto Sostituire il sensore di mandata. Controllare il connettore del sensore di ritorno. Sensore di ritorno in corto circuito Sostituire il sensore di ritorno. Controllare il connettore del sensore di ritorno. Sensore di ritorno con contatto aperto Sostituire il sensore di ritorno. Errore sensore di mandata per aver supe- Controllare che sul circuito acqua della singola unità rato la temp. limite ci sia una portata sufficiente. Errore sensore di ritorno per aver superato Controllare che sul circuito acqua della singola unità la temp. limite ci sia una portata sufficiente. Errore sensore fumi per aver superato la Controllare che sul circuito acqua della singola unità temp. limite (con questo errore il ventila- ci sia una portata sufficiente. Ripulire lo scambiatore lato acqua e lato fumi. tore gira al massimo). Controllare la messa a terra. Scarsa o mancata messa a terra. Sostituire la scheda Slave. 46 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.9 Lista parametri Di seguito si riporta la lista dei parametri relativi alla Condexa Pro EXT. Di questi parametri solo i primi tre possono essere modificati direttamente dall’utente mentre, per gli altri, è necessario ricorrere ad un Servizio Tecnico di Assistenza R. Parametri Utente N° Nome Parametro Impost. fabbrica Limite Inf. Limite Sup. 1 Temp. CH1 70°C 10°C Par.17 2 Temp.san. 50°C 10°C Par.08 3 Temp CH2 40°C 10°C Par.23 Descrizione Set point circuito di alta temperatura. Se Par 14 = 0 è il set point circuito di alta temp. Se Par 14 = 1 è la max temp del circuito di alta Set point circuito sanitario Set point circuito di bassa temperatura. Se Par 22 = 0 è il set point circuito di bassa temp. Se Par 22 = 1 è la max temp. del circuito di bassa Parametri Installatore - Modificabili solo da un Servizio Tecnico di Assistenza R Impost. fabLimite Inf. Limite Sup. Descrizione N° Nome Parametro brica Configurazione del circuito sanitario: 0 = nessun sanitario 1 = scambiatore rapido con sonda (produz. istantanea di acqua calda sanitaria) 6 Modalità san. 0 0 6 2 = bollitore con sonda (produzione di acqua calda con accumulo) 5 = scambiatore rapido con flussostato 6 = bollitore con termostato Impostazione della potenza fornita in modalità 7 Pot. max san. 230 1 255 sanitario 8 max Temp. san. 60°C 10°C 80°C Valore max del set point sanitario Priorità del circuito sanitario. 0-1 = Il sanitario è attivo con il riscaldamento fino al raggiungimento del set point del riscaldamento. 9 Priorità san. 0 0 2 Dopo il set point il riscaldamento si spegne e il sanitario continua a funzionare. 2 = Precedenza sanitario Stabilisce la temperatura di mandata per la produzione del sanitario. 10 T plus bollitore 30°C 0°C 50°C Es: set point sanitario 50°C+30°C. Il circuito primario sarà di 80°C. Il bruciatore si spegne dopo che tale differenziale 11 Diff on san. 1°C 0°C 20°C supera il set point sanitario. Es. 50°C + 1°C = 51°C Il bruciatore si accende dopo che tale differenziale 12 Diff off san. 5°C 0°C 20°C scende sotto il set point sanitario. Es.50°C–5°C= 45°C 13 Max bruc. san. 60 0 60 Numero massimo di bruciatori attivi in sanitario Configurazione circuito riscaldamento di alta temp 0 = Temperatura a punto fisso. 1 = Climatica con sonda esterna 14 Regolazione CH1 1 0 3 2 = 0–10V:power (Agisce sulla potenza) 3 = 0–10V:temperature (Agisce sulla temperat.) 15 Max vel. Ventil. 230 1 255 Impostazione della potenza per il riscaldamento 0 = Nessuna priorità di funzionamento 1 = Priorità circuito alta temp. Se il contatto del T.A. non è aperto il bruciatore è sempre attivo sul risc.di alta. 16 Priorità riscald. 0 0 2 2 = Priorità circuito bassa temp. Se il contatto del T.A. non è aperto il bruciatore è sempre attivo sul risc. di bassa. 47 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE N° Nome Parametro 17 18 Temp. max CH1 Temp. min CH1 Impost. fabbrica 80°C 50°C 19 Diff. ON CH1 20 Limite Inf. Limite Sup. 10°C 10°C 80°C Par.1 7°C 0°C 20°C Diff. OFF CH1 3°C 0°C 20°C 21 Attenuaz. CH1 0°C 0°C 70°C 22 Regolaz. CH2 1 0 3 23 24 Temp. max CH2 Temp. min CH2 50°C 25°C 10°C 10°C 70°C 25 Attenuaz. CH2 0°C 0°C 70°C 26 Diff. ON CH2 5°C 0°C 20°C 27 Diff. OFF CH2 3°C 0°C 20°C 28 29 30 31 32 Tempo ON valv. mix Tempo OFF valv mix t stop valv. mix Diff. on-off valv mix Diff. stop valv. mix 5 sec 7 sec 5 sec 2°C 2°C 0 sec 0 sec 0 sec 0°C 0°C 255 sec 255 sec 255 sec 30°C 30°C 33 Controllo potenza 1 0 1 34 Modalità pompa 0 0 1 35 Antigelo 3°C -30°C 15°C 36 Tipo gas 1 1 4 37 Temp. esterna min 0°C -20°C 30°C 38 Temp. esterna max 18°C 0°C 30°C 38. Temperatura Esterna funzione estate/inverno 0°C 0°C 30°C 39 Correzione Text 0°C -30°C 30°C 40 T emergenza 70°C 10°C 80°C 41 Reset parametri 0 0 1 42 Pressostato 1 0 1 43 Protocollo 1 0 1 Descrizione Max valore impostabile per il circuito di alta Min valore temp circuito alta (alla max T esterna). Il bruciatore riparte dopo tale differenziale. Es: 70°C – 7°C = 63°C Il bruciatore si spegne dopo tale differenziale. Es: 70°C+3°C= 73°C Attenuazione temp Ch1 (par.1) solo se è aperto il termostato del circuito di alta temperatura. 0 = Temperatura a punto fisso. 1 = Climatica con sonda esterna 2 = 0–10V:power (Agisce sulla potenza) 3 = 0-10V:temperature (Agisce sulla temperatura) Valore massimo del set risc. circuito di bassa. Min valore temp circuito bassa (alla max T esterna) Attenuazione temp Ch2 (par.3) solo se è aperto il termostato del circuito di bassa temperatura. Differenziale di riaccensione del bruciatore al di sotto del set point del circuito di bassa temp Differenziale di spegnimento del bruciatore oltre il set point del circuito di bassa temp Tempo di apertura valvola miscelatrice Tempo di chiusura valvola miscelatrice Tempo di attesa valvola miscelatrice Differenziale di apertura/chiusura valvola miscelatrice Differenziale di attesa valvola miscelatrice 0 = potenza distribuita su min numero bruciatori 1 = potenza distribuita su max numero bruciatori Impostazione terza pompa presente: 0 = Pompa generale di sistema/anello 1 = Pompa di bassa temperatura Temp iniziale per la protezione antigelo (NOTA1) 1 = Metano con scarico fumi < 15m 2 = Metano con scarico fumi > 15m 3 = GPL con scarico fumi < 15m 4 = GPL con scarico fumi > 15m Min temperatura esterna (fornisce max valore di temperatura di mandata impostato) Max temperature esterna (fornisce il min valore di temperatura di mandata impostato) Temperatura esterna a partire dalla quale sono disattivate le richieste da parte dei circuiti di riscaldamento 0= funzione non attivata Fattore di correzione della temperatura esterna Temperatura di emergenza delle slave nel caso di rottura della Master. 1 = Reset delle slave con parametri di fabbrica. N.B. Resettando i parametri di fabbrica il parametro 36 (tipo gas) non viene modificato 0 = la slave non verifica il pressostato 0 = protocollo Eco 1 = Argus link PARAMETRO 35 – ANTIGELO Se la temperatura esterna è inferiore al Parametro 35 (Antigelo) oppure la temperatura di mandata è inferiore a 5°C, la terza pompa si attiva. Se dopo 10 minuti la T1 non ha superato i 5°C un bruciatore si attiva alla massima potenza fino a quando la T1 non ha superato i 20 °C. Se dopo 10 minuti la T4 è ancora sotto al Parametro 35 ma T1 è superiore a 5°C la pompa gira fino a quando T4 non supera il Parametro 35. 48 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.10Trasformazione da un tipo di gas all’altro 6.75 6.5 Il sistema Condexa Pro EXT viene fornito per il funzionamento a G20 (gas metano). Può però essere trasformato per funzionamento a G30-G31 (G.P.L.) utilizzando l’apposito Kit fornito a corredo. 99Le trasformazioni devono essere eseguite solo dal Servizio 4 Tecnico di Assistenza o da personale autorizzato dalla R, anche a sistema modulare già installato. 5 −− rimontare la valvola gas −− applicare l’adesivo (6) per G30-G31, fornito all’interno del kit, sul traverso posto all’interno del sistema modulare, ed eliminare quello per G20 −− eliminare l’etichetta gas presente all’esterno. 99Eseguita la trasformazione, regolare nuovamente la il si- stema modulare seguendo quanto indicato nel paragrafo “Regolazioni”. Prima di effettuare la trasformazione: −− togliere l'alimentazione elettrica all'apparecchio posizionando l'interruttore generale su "spento" −− chiudere il rubinetto di intercettazione del combustibile Paese di destinazione: Tipo di apparecchio : B23 Caldaia categoria : II2H3+ Temperatura ambiente: min. -10ϒC max. 50ϒC Pressioni di alimentazione gas: G20 20 mbar G30 28-30 mbar G31 37 mbar Regolazione effettuata dal costruttore: G20 - 20 mbar - 2H METANO ATTENZIONE Questo apparecchio puó essere installato e funzionare all'aper to o solo in locali permanentemente ventilati secondo norma UNI7129. Leggere attentamente il libretto istruzioni prima di installare e mettere in servizio l'apparecchio. (Laterale DX) Per l’installazione del kit: −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− impostare il parametro 36 a 03 o 04, a seconda della lunghezza (L) del condotto scarico fumi (03 = L < 15 m; 04 = L > 15 m). La velocità del ventilatore viene automaticamente adattata. 068411_E0 Gruppo termico regolato per: G30 - G31 28-30/37 mbar Paese di destinazione: Per ogni elemento termico: −− disassemblare la valvola gas dal gruppo di ventilazione allentando le tre viti (3) 99Dopo aver installato il kit verificare la tenuta di tutte le giunzioni realizzate. 3 Eseguire tutte le operazioni di taratura descritte nel capitolo “Regolazioni” riportato di seguito. 3.11 Regolazioni Il sistema Condexa Pro EXT viene fornito per il funzionamento a G20 (gas metano) secondo quanto indicato dalla targhetta tecnica ed è già stato regolato in fabbrica dal costruttore. Se fosse però necessario effettuare nuovamente le regolazioni, ad esempio dopo una manutenzione straordinaria, la sostituzione della valvola gas, oppure dopo una trasformazione da gas G20 a G30-G31 o viceversa, operare come descritto di seguito. −− individuare il foro di passaggio del gas con relativa guarnizione, che, nel caso di alimentazione a metano, non presenta alcun diaframma −− inserire il diaframma (4) contrassegnato dalla scritta “6.5” senza rimuovere la guarnizione. Solo nel caso in cui la caldaia venga alimentata con una miscela di gas che causa problemi di accensione utilizzare l’altro diaframma (5) contrassegnato dalla scritta “6.75” 99Le regolazioni della massima e della minima potenza de- vono essere eseguite nella sequenza indicata ed esclusivamente dal Servizio Tecnico di Assistenza. 99Tutte le operazioni di seguito descritte devono essere realiz- zate per ognuno dei singoli elementi termici, mantenendo in funzione solo l’elemento termico interessato alla regolazione e spegnendo gli altri agendo sull’apposito interruttore (vedere riff. 8-11 nel capitolo "Quadri di comando"). 49 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE REGOLAZIONE CO2 ALLA MASSIMA POTENZA −− Premere contemporaneamente i tasti “Set/esc” e per 5 secondi −− tramite e selezionare la velocità massima del ventilatore −− generare la richiesta di calore tramite il termostato ambiente. Il sistema modulare funzionerà alla massima potenza visualizzando sul display “H” seguito dalla temperatura di mandata (funzione spazzacamino) −− svitare il tappo (1) ed inserire la sonda dell’analizzatore di combustione −− regolare la CO2 agendo con un cacciavite sulla vite di regolazione (2) posta sul gruppo di ventilazione (girando in senso orario il valore di CO2 diminuisce), in modo da ottenere un valore di 9,0% per G20 e 10,4% per G30-G31. Restando attive l’alimentazione elettrica segnalata dal led verde lampeggiante e l’alimentazione del combustibile, il sistema modulare è protetto. Il controllo elettronico ha una protezione antigelo attiva anche in condizione di stand-by. La protezione antigelo ha due livelli: il primo che porta all’attivazione della pompa −− se temperatura collettore ≤ 5°C, oppure, con CH_type=1 e sonda esterna connessa −− se temp.esterna ≤ 3°C (Par. 35=Frost_protection) sono attivate, la pompa del circuito alta temperatura e la pompa di sistema (terza pompa). il secondo che attiva pompa e bruciatore −− se dopo 10’ la temperatura di collettore ≤ 5°C, un bruciatore è acceso al massimo finché la temperatura di collettore ≥ 20°C −− se dopo 10’ la temperatura di collettore ≥ 5°C, ma con CH_Type = 1 e sonda esterna connessa, la temperatura Esterna ≤ 3°C, la pompa continua a girare finché la temperatura esterna ≥ 3°C. REGOLAZIONE CO2 ALLA MINIMA POTENZA −− Premere contemporaneamente i tasti “Set/esc” e per 5 secondi −− tramite e selezionare la velocità minima del ventilatore. Il sistema modulare funzionerà alla minima potenza visualizzando sul display “L” seguito dalla temperatura di mandata −− regolare la CO2 agendo con un cacciavite sulla vite di regolazione (3) posta sul gruppo di ventilazione (girando in senso antiorario il valore di CO2 diminuisce), in modo da ottenere un valore di 9,0% per G20 e 10,4% per G30-G31. 1 2 3.13Spegnimento per lunghi periodi Il non utilizzo del sistema modulare Condexa Pro EXT per un lungo periodo comporta l’effettuazione delle seguenti operazioni: −− allentare la vite (1) e ruotare il quadro di comando (2) −− posizionare l’interruttore principale del sistema modulare (3) e quello principale dell’impianto su “spento” e verificare lo spegnimento della segnalazione verde (4) 3 4 2 1 3 VERIFICA DELLA TARATURA Premere contemporaneamente i tasti “Set/esc” e per 5 secondi e verificare il valore di CO2 max (9,0% per G20 e 10,4% per G30-G31). Successivamente premere i tasti “Set/esc” e per 5s e verificare il valore di CO2 min (9,0% per G20 e 10,4% per G30-G31). −− Chiudere i rubinetti del combustibile e dell’acqua dell’impianto termico e sanitario. Terminata le verifiche: −− interrompere la funzione spazzacamino premendo il tasto “OK” −− interrompere la richiesta di calore −− rimuovere la sonda dell’analizzatore e riavvitare accuratamente il tappo (1). 3.12Spegnimento temporaneo 99In questo caso il sistema antigelo è disattivato. Svuotare In caso di assenze temporanee, fine settimana, brevi viaggi, ecc. procedere come segue: −− impostare i termostati ambiente a circa 10°C −− impostare il parametro 2 a “10” oppure regolare il termostato bollitore a 10°C. l’impianto termico e sanitario se c’è pericolo di gelo. 50 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.14Manutenzione Accesso al quadro di comando e alle parti interne del sistema modulare −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− allentare la vite (1), ruotare il quadro di comando principale (2) −− allentare le viti (3), ruotare il pannello portastrumenti (4) La manutenzione periodica è un "obbligo", previsto dal DPR 26 agosto 1993 n° 412, ed è anche essenziale per la sicurezza il rendimento e la durata dell'apparecchio. Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di mantenere il prodotto affidabile nel tempo. Ricordiamo che la manutenzione dell'apparecchio può essere effettuata dal Servizio Tecnico di Assistenza oppure da personale professionalmente qualificato. Ricordiamo che l'analisi della combustione, effettuata prima di iniziare la manutenzione, fornisce indicazioni utili sugli interventi da effettuare. Prima di effettuare qualunque operazione: −− togliere l'alimentazione elettrica posizionando l'interruttore generale dell'impianto su "spento" −− chiudere il rubinetto di intercettazione del combustibile. 2 1 4 3 RUOTARE RUOTARE 3.15Pulizia e smontaggio dei componenti interni −− a questo punto sarà possibile accedere alla morsettiera (5), alla scheda Master (6) ed alle schede Slave (7). Prima di qualsiasi operazione di pulizia togliere l’alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su “spento”. 5 Pump 5 Pump Pump 3 1 3 J9 2 1 2 J8 1 6 ESTERNO Pulire il mantello, il pannello di comando, le parti verniciate e le parti in plastica con panni inumiditi con acqua e sapone. Nel caso di macchie tenaci inumidire il panno con miscela al 50% di acqua ed alcool denaturato o prodotti specifici. 28 1 27 2 26 3 25 4 24 5 23 6 0 22 7 OFF 21 Valv.Mix ON Alarm 20 19 NTC NTC NTC Circ. 2 NTC 8 17 24V 2 16 Com. 4 15 Bus 6 J10 3 14 13 Analogic Input 12 11 r 10 9 Circ.2 18 7 Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. Accesso alla scheda Master −− aprire le due porte anteriori della mantellatura e accedere alla parte interna del quadro di comando (vedere i passaggi sopra descritti) −− rimuovere le viti (8) e quindi il coperchio posteriore (9) del quadro di comando −− per eventuali sostituzioni togliere i connettori dei cablaggi della scheda e svitare le viti di fissaggio per rimuoverla. 00Non utilizzare carburanti e/o spugne intrise con soluzioni abrasive o detersivi in polvere. INTERNO Prima di iniziare le operazioni di pulizia interna: −− chiudere i rubinetti di intercettazione del gas −− chiudere i rubinetti degli impianti. 99Nel caso di sostituzione della scheda Master fare riferimento allo schema elettrico per ristabilire i collegamenti. 51 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Pump 28 27 2 Pump 26 3 25 4 24 5 23 6 Pump 3 1 3 J9 2 1 2 J8 1 Valv.Mix 1 0 22 7 OFF 21 8 ON 20 Alarm 19 17 24V 2 16 Com. 6 5 4 J10 3 15 Bus 8 14 13 Analogic Input 12 11 r 10 NTC NTC NTC Circ. 2 NTC 9 Circ.2 18 14 9 Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. Accesso alle schede Slave −− aprire le due porte anteriori della mantellatura e accedere alla parte interna del quadro di comando (vedere i passaggi descritti precedentemente) −− rimuovere le viti (V) e quindi il coperchio superiore (10) della scheda Slave relativa al primo elemento termico. Per accedere alle altre schede Slave, ripetere la stessa operazione riferendosi ai coperchi (11), (12) o (13) −− per eventuali sostituzioni togliere i connettori dei cablaggi della scheda e svitare le viti di fissaggio per rimuoverla. Smontaggio del ventilatore −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− staccare il cablaggio (16) del ventilatore (17) −− svitare le due viti (19) che fissano il ventilatore (17) al convogliatore dell'aria (20) −− svitare con chiave a tubo le quattro viti (18) che fissano il ventilatore (17) allo scambiatore −− estrarre il ventilatore (17). 99Nel caso di sostituzione della scheda Slave fare riferimento 16 allo schema elettrico per ristabilire i collegamenti. 17 20 V 19 10 11 18 12 13 Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. 99Verificare che il collegamento gas sia a tenuta. Smontaggio del circolatore −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− scollegare il connettore di alimentazione elettrica chiudere i rubinetti di mandata e ritorno dell'elemento termico (rif. 16-27 del capitolo "Struttura") svuotare l'elemento termico come descritto nel capitolo "Caricamento e svuotamento impianti" allentare le ghiere superiore e inferiore (14) e rimuovere il circolatore (15). Smontaggio e pulizia del bruciatore e dello scambiatore −− aprire le due porte anteriori della mantellatura −− staccare il cablaggio (16) del ventilatore (17) −− svitare le due viti (19) che fissano il ventilatore (17) al convogliatore dell'aria (20) −− svitare con chiave a tubo le quattro viti (18) che fissano il ventilatore (17) allo scambiatore −− togliere la guarnizione (21) ed estrarre il bruciatore (22) −− smontare la piastrina porta elettrodo (23), verificare lo stato dell’elettrodo ed eventualmente sostituirlo. 52 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE Smontaggio delle porte Nel caso si debbano effettuare operazioni particolari all’interno del sistema modulare, è possibile smontare le due porte anteriori. Per far ciò: −− aprire le due porte anteriori −− agendo dall’interno, rimuovere il perno (24) e quindi la porta (25) 24 17 25 21 22 23 Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. 99Verificare che il collegamento gas sia a tenuta. Completate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando in senso contrario a quanto descritto. 53 MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE 3.16Eventuali anomalie e rimedi ANOMALIA CAUSA Odore di gas Circuito di alimentazione gas Odore di gas incombusti Circuito fumi Pressione gas bruciatore Combustione non regolare RIMEDIO −−Verificare la tenuta delle giunzioni e la chiusura delle prese di pressione −−Verificare tenuta delle giunzioni −−Verificare assenza di ostruzioni −−Verificare qualità della combustione −−Verificare regolazione Diaframma installato −−Verificare diametro Pulizia bruciatore e scambiatore −−Verificare condizioni Passaggi scambiatore ostruiti Ventilatore in avaria −−Verificare pulizia dei passaggi −−Verificare funzionamento Pressione gas bruciatore −−Verificare regolazione Elettrodo di accensione −−Verificare il posizionamento e le condizioni Il sistema modulare si sporca in breve tempo Combustione −−Verificare colore fiamma −−Verificare regolazioni di combustione Il bruciatore non si avvia al consenso della regolazione del sistema modulare Valvola gas Il sistema modulare non si avvia Mancanza alimentazione elettrica (il display non visualizza nessun messaggio) −−Verificare collegamenti elettrici −−Verificare stato del fusibile Corpo generatore sporco −−Pulire camera di combustione Ritardi di accensione con pulsazioni al bruciatore Il sistema modulare non va in temperatura Il generatore va in blocco di sicurezza termica Portata bruciatore insufficiente −−Controllare regolazione bruciatore Regolazione sistema modulare −−Verificare corretto funzionamento −−Verificare temperatura impostata Mancanza acqua −−Verificare corretto funzionamento −−Verificare temperatura impostata −−Verificare il cablaggio elettrico −−Verificare posizione bulbi sonde Regolazione sistema modulare Presenza d'aria nell'impianto Il generatore è in temperatura ma il sistema scaldante è freddo −−Verificare presenza tensione 230Vac sui terminali della valvola gas; verificare cablaggi e connessioni Circolatore in avaria 54 −−Verificare valvola di sfiato −−Verificare pressione circuito risc. −−Sfiatare l'impianto −−Sbloccare il circolatore −−Sostituire il circolatore −−Verificare il collegamento elettrico del circolatore MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE ANOMALIA Il circolatore non si avvia CAUSA Circolatore in avaria Valvola di sicurezza impianto Frequente intervento della valvola di sicurezza impianto Pressione circuito impianto impianto Vaso espansione impianto 55 RIMEDIO −−Sbloccare il circolatore −−Sostituire il circolatore −−Verificare il collegamento elettrico del circolatore −−Verificare taratura o efficienza −−Verificare pressione carico −−Verificare riduttore di pressione −−Verificare efficienza L'ACQUA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO 4 L'ACQUA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Nota generale per l'acqua di rabbocco: −− se viene impiegata acqua addolcita è obbligatorio verificare di nuovo a distanza di 8 settimane dal rabbocco il rispetto dei limiti per l'acqua a regime e in particolare la conducibilità elettrica; −− se viene impiegata acqua demineralizzata non vengono richiesti controlli. PREMESSA Il trattamento dell’acqua impianto è una CONDIZIONE NECESSARIA per il buon funzionamento e la garanzia di durata nel tempo del generatore di calore e di tutti i componenti dell’impianto. Questo vale non solo in fase di intervento su impianti esistenti, ma anche nelle nuove installazioni. Fanghi, calcare e contaminanti presenti nell’acqua possono portare a un danneggiamento irreversibile del generatore di calore, anche in tempi brevi e indipendentemente dal livello qualitativo dei materiali impiegati. Per informazioni aggiuntive sul tipo e sull'uso degli additivi rivolgersi al Servizio Tecnico di Assistenza. 2. Gli impianti di riscaldamento 99Eventuali rabbocchi non vanno effettuati tramite l'utilizzo di un sistema di carico automatico, ma vanno realizzati manualmente e devono essere registrati sul libretto di centrale. 99Nel caso siano presenti più caldaie, nel primo periodo di funzionamento devono essere tutte messe in funzione o contemporaneamente, o con un tempo di rotazione molto basso in modo da distribuire in maniera uniforme il limitato deposito iniziale di calcare. 99Attenersi alle disposizioni legislative vigenti nel paese di installazione. L’ACQUA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. INDICAZIONI PER PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI. 99Una volta terminata la realizzazione dell'impianto provve- 1. Caratteristiche chimico-fisiche Le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua devono rispettare la norma europea EN 14868 e le tabelle sotto riportate: 99L’ acqua di riempimento e l’eventuale acqua di rabbocco ph Durezza Conducibilità elettrica Cloruri Solfuri Nitruri Ferro dere a un ciclo di lavaggio per pulire l'impianto da eventuali residui di lavorazione. dell’impianto dev’essere sempre filtrata (filtri con rete sintetica o metallica con capacità filtrante non inferiore ai 50 micron) per evitare depositi che possono innescare il fenomeno di corrosione da sottodeposito. GENERATORI IN ACCIAIO con Potenza Focolare < 150 kW Acqua di priAcqua a regimo riempime (*) mento 6-8 7,5-9,5 °fH < 10° < 10° μs/cm < 150 mg/l mg/l mg/l mg/l < 20 < 20 < 20 < 0,5 99Prima di riempire impianti esistenti, il sistema di riscaldamento deve essere pulito e lavato a regola d'arte. La caldaia può essere riempita soltanto dopo il lavaggio del sistema di riscaldamento. 2.1 I nuovi impianti di riscaldamento Il primo carico dell'impianto deve avvenire lentamente; una volta riempito e disaerato, l'impianto non dovrebbe subire più reintegri. Durante la prima accensione l'impianto dev’essere portato alla massima temperatura di esercizio per facilitare la disaerazione (una temperatura troppo bassa impedisce la fuoriuscita dei gas). 2.2 La riqualificazione di vecchi impianti di riscaldamento In caso di sostituzione della caldaia, se negli impianti esistenti la qualità dell'acqua è conforme alle prescrizioni, un nuovo riempimento non è raccomandato. Se la qualità dell’acqua non fosse conforme alle prescrizioni, si raccomanda il ricondizionamento dell'acqua o la separazione dei sistemi (nel circuito caldaia i requisiti di qualità dell’acqua devono essere rispettati). GENERATORI IN ACCIAIO con Potenza Focolare > 150 kW Acqua di priAcqua a regimo riempime (*) mento 6-8 7,5-9,5 °fH < 5° < 5° ph Durezza Conducibilità μs/cm < 100 elettrica Cloruri mg/l < 10 Solfuri mg/l < 10 Nitruri mg/l < 10 Ferro mg/l < 0,5 (*) valori dell'acqua di impianto dopo 8 settimane di funzionamento 3. Corrosione 3.1 Corrosione da sottodeposito La corrosione da sottodeposito è un fenomeno elettrochimico, dovuto alla presenza di sabbia, ruggine, ecc. all’interno della massa d’acqua. Queste sostanze solide si depositano generalmente sul fondo della caldaia (fanghi), sulle testate tubiere e negli interstizi tubieri. In questi punti si possono innescare fenomeni di micro corrosione a causa della differenza di potenziale elettrochimico che si viene a creare tra il materiale a contatto con l’impurità e quello circostante. 56 L'ACQUANEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO 3.2 Corrosione da correnti vaganti La corrosione da correnti vaganti può manifestarsi a causa di potenziali elettrici diversi tra l’acqua di caldaia e la massa metallica della caldaia o della tubazione. Il fenomeno lascia tracce inconfondibili e cioè piccoli fori conici regolari. 99È opportuno quindi collegare a una messa a terra i vari componenti metallici. 4. Eliminazione dell’aria e dei gas negli impianti di riscaldamento Se negli impianti si verifica una immissione continua o intermittente di ossigeno (ad es. riscaldamenti a pavimento senza tubi in materiale sintetico impermeabili alla diffusione, circuiti a vaso aperto, rabbocchi frequenti) si deve sempre procedere alla separazione dei sistemi. Errori da evitare e precauzioni. Da quanto evidenziato risulta quindi importante evitare due fattori che possono portare ai fenomeni citati e cioè il contatto tra l’aria e l’acqua dell’impianto e il reintegro periodico di nuova acqua. Per eliminare il contatto tra aria ed acqua (ed evitare l’ossigenazione quindi di quest’ultima), è necessario che: −− Il sistema di espansione sia a vaso chiuso, correttamente dimensionato e con la giusta pressione di precarica (da verificare periodicamente) −− L’impianto sia sempre ad una pressione maggiore di quella atmosferica in qualsiasi punto (compreso il lato aspirazione della pompa) ed in qualsiasi condizione di esercizio (in un impianto, tutte le tenute e le giunzioni idrauliche sono progettate per resistere alla pressione verso l’esterno, ma non alla depressione) −− L’impianto non sia stato realizzato con materiali permeabili ai gas (per esempio tubi in plastica per impianti a pavimento senza barriera antiossigeno). 99Ricordiamo, infine, che i guasti subiti dalla caldaia, causati da incrostazioni e corrosioni, non sono coperti da garanzia. 57 L'ACQUA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO APPENDICE DICHIARAZIONE In merito agli adempimenti di cui al capitolo R.3.B della Raccolta "R", si dichiara quanto segue: Gli apparecchi Condexa Pro EXT R sono generatori termici modulari per riscaldamento, premiscelati a condensazione con gestione totale tramite microprocessore. Per la loro filosofia costruttiva e di conformazione, si prestano ad essere utilizzati come moduli per la costituzione di generatori di calore di elevata potenzialità, con lo scopo di avere una potenza installata ottimale sia per il rendimento complessivo di impianto che per il rispetto delle norme sull'inquinamento ambientale. In proposito poichè ciascun elemento termico o modulo possiede tutti i dispositivi previsti dalle disposizioni R.3.F. della Raccolta "R" trasmessa dalla circolare ISPESL n. 102/99 del 13.12.99, tenuto conto dei risultati positivi delle verifiche e prove espletate presso il laboratorio del Costruttore medesimo, si ritiene che più elementi o moduli sopra specificati, installati singolarmente oppure in batteria, in una combinazione qualsiasi tra i modelli sopra indicati, possono essere considerati come unico generatore di calore ed i dispositivi di sicurezza, protezione e controllo di cui ai capitoli R.3.A. ed R.3.B. della Raccolta "R" possono essere sistemati entro 1 metro sulla tubazione di mandata del circuito acqua calda immediatamente a valle dell'ultimo elemento o modulo. La valvola di sicurezza marcata CE secondo la direttiva 97/23/CE sarà installata direttamente su ciascun modulo dal costruttore sul collettore di mandata e pertanto non necessita di ulteriore valvola di sicurezza a valle dell'ultimo modulo. Riello S.p.A. 58 L'ACQUANEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO 59 RIELLO S.p.A. 37045 Legnago (VR) Tel. 0442630111 - Fax 044222378 - www.riello.it Poiché l’Azienda è costantemente impegnata nel continuo perfezionamento di tutta la sua produzione, le caratteristiche estetiche e dimensionali, i dati tecnici, gli equipaggiamenti e gli accessori, possono essere soggetti a variazione.