+ + Il concetto di numero reale Un problema rimasto aperto per più di 2300 anni: già presente nella cultura matematica degli antichi Greci, troverà una soluzione soddisfacente solo in epoca moderna, dopo lo sviluppo dei metodi del Calcolo infinitesimale + 1 + + I matematici dell’antica Grecia avevano raggiunto livelli di conoscenze notevolmente avanzati sia per quanto riguarda la Geometria sia per quanto riguarda la teoria dei numeri: • numeri razionali (positivi) • struttura algebrica • struttura di ordine • loro compatibilità Scuola Pitagorica (500/400 a.c.) Scoperta dell’esistenza di grandezze incommensurabili (Ippaso di Metaponto) + 2 + + √ Dimostrazione dell’irrazionalità di 2 Supponiamo per assurdo che esistano due numeri interi p e q, primi fra loro, tali che √ p ovvero 2q 2 = p2 2= q Ne segue che p è pari. Quindi p = 2k per qualche intero k. Sostituendo e semplificando si ottiene q 2 = 2k2 da cui si deduce che anche q è pari, in contraddizione con il fatto che p e q erano stati presi coprimi. + 3 + + Quant’è grave la falla? √ Irrazionalità di n per ogni n ∈ N che non sia un quadrato perfetto Irrazionalità del numero e di Nepero: Eulero (1707-1783) Irrazionalità di π : Lambert (1761) Irrazionalità di π 2: Legendre (1794) Come rimediare? Estendere l’insieme dei numeri razionali in modo da ottenere un nuovo concetto di numero abbastanza potente da poter essere utilizzato per misurare tutte le quantità rilevanti della geometria e della fisica, mantenendo al contempo le proprietà formali (struttura algebrica, struttura di ordine, loro compatibilità). + 4 + + Soluzioni basate su idee “ingenue” • Completamento “algebrico” • Completamento “geometrico” • Allineamenti decimali infiniti non periodici + 5 + + Esistenza di numeri non algebrici Liouville (1844): trascendenza di α = 0, 11000100000100000000000.... Hermite (1873): trascendenza di e Lindemann (1882): trascendenza di π + 6 + + Cauchy (1789-1857) [Méray, Cantor]: costruzione dei numeri reali col metodo delle successioni fondamentali Una successione {xn} di numeri razionali si dice fondamentale se ∀r > 0 ∃N > 0 tale che ∀n, m ≥ N |xn − xm| < r Due successioni fondamentali {xn}, {un} si dicono equivalenti se ∀r > 0 ∃N > 0 tale che ∀n ≥ N |xn − un| < r Definizione Dicesi numero reale ogni classe di equivalenza di successioni fondamentali in Q. • Struttura algebrica • Struttura di ordine + 7 + + Dedekind (1831-1916): costruzione dei numeri reali col metodo delle sezioni Una coppia ordinata (A, B) di sottoinsiemi non vuoti di Q costituisce una sezione se (1) A ∪ B = Q (2) per ogni a ∈ A e ogni b ∈ B, a < b (3) se ∃c ∈ Q tale che a ≤ c ≤ b per ogni a ∈ A e ogni b ∈ B, allora c ∈ A Definizione Dicesi numero reale ogni sezione di Q. • Struttura algebrica • Struttura di ordine + 8 + + Cantor (1845-1918): costruzione dei numeri reali col metodo delle classi separate e contigue Due sottoinsiemi A, B non vuoti di Q costituiscono una coppia di classi separate e contigue se (1) per ogni a ∈ A e ogni b ∈ B, a < b (2) ∀r > 0 ∃a ∈ A e b ∈ B tali che b − a < r Definizione Dicesi numero reale ogni coppia di classi separate e contigue in Q. • Struttura algebrica • Struttura di ordine + 9 + + Altri contributi di Cantor • introduzione del termine numeri “reali” e del simbolo R • cardinalità di R • cardinalità di R2 + 10 + + L’impostazione assiomatica Peano (1858-1932) Sistema di assiomi per i numeri naturali Hilbert (1862-1943) I numeri reali sono un insieme R sul quale sono definite una struttura algebrica di campo (addizione e moltiplicazione), una struttura di ordine (compatibili) e un assioma di completezza (o di continuità). Qual’è la forma più appropriata per esprimere l’assioma di completezza? Trasformare in assiomi una delle definizioni precedenti + 11 + + Assioma (Cauchy) Ogni successione fondamentale in R ammette limite Assioma (Dedekind) Per ogni sezione (A, B) in R esiste c ∈ R tale che a≤c≤b per ogni a ∈ A e ogni b ∈ B Assioma (Cantor) Per ogni coppia di classi separate e contingue A, B di R esiste c ∈ R tale che a≤c≤b per ogni a ∈ A e ogni b ∈ B (elemento separatore) Purtroppo, questi assiomi, cosı̀ formulati, non sono equivalenti + 12 + + Un esempio di natura geometrica: la “retta” di Veronese (1854-1917) ar ¾ - br Ordinamento “Segmenti” Confronto tra segmenti Re-interpretazione della nozione di classi contigue: se per ogni segmento I esistono b ∈ B e a ∈ A tali che il segmento ab è “più corto” di I L’assioma di Cantor vale l’assioma di Dedekind no + 13 + + Principio di Eudosso-Archimede Per ogni coppia di numeri reali a, b tali che 0 < a < b esiste un numero naturale n tale che na > b + 14 + + Principio di esistenza del sup Siano A ⊂ R non vuoto, e m ∈ R. Dico che m è una limitazione superiore per A se ∀a ∈ A si ha a ≤ m. Dico che A è superiormente limitato se l’insieme M formato da tutte le limitazioni superiori di A è non vuoto. Assioma. Qualunque sia A ⊂ R non vuoto e superiormente limitato, esiste m̄ ∈ M tale che m̄ ≤ m, ∀m ∈ M . m̄ si dice l’estremo superiore di A e si scrive m̄ = sup A + 15 + + Principio delle classi separate Per classi separate si intendono coppie (A, B) di sottoinsiemi R con le seguenti proprietà: • A 6= ∅, B 6= ∅ • ∀a ∈ A e b ∈ B si ha a ≤ b Assioma. Per ogni coppia di classi separate (A, B) esiste un numero c ∈ R tale che a ≤ c ≤ b qualunque siano a ∈ A e b ∈ B c si dice elemento separatore delle classi (A, B) + 16 + + Principio degli intervalli incapsulati Siano {an}, {bn} due successioni di numeri reali. Gli intervalli della successione [an, bn] si dicono incapsulati se [an+1, bn+1] ⊆ [an, bn] per ogni n Assioma. Per ogni successione di intervalli incapsulati, esiste un numero reale c tale che c ∈ [an, bn] per ogni n + 17 + + Principio delle successioni monotone Una successione {xn} di numeri reali si dice monotona crescente se xn ≤ xn+1 per ogni n Una successione {xn} di numeri reali si dice limitata superiormente se esiste un numero reale m tale che xn ≤ m per ogni n Assioma. Per ogni successione di numeri reali monotona crescente e limitata superiormente, esiste un numero l ∈ R tale che lim xn = l n→+∞ + 18 + + Principio delle sottosuccessioni Sia {xn} una successione di numeri reali. Una sottosuccessione di {xn} è una successione {xnk } dove {nk } è una successione strettamente crescente di numeri naturali Assioma. Ogni successione di numeri reali limitata sia superiormente che inferiormente, ammette almeno una sottosuccessione convergente. + 19 + + Unicità di R Ogni campo totalmente ordinato, archimedeo, continuo∗ è isomorfo a R. ∗ privo di primo e ultimo elemento, denso, privo di “lacune” + 20 + + Numeri macchina in notazione usuale ± C1 C2 C3 C4 C5 Numero massimo rappresentabile 99999 ∼ 105 Numero minimo positivo rappresentabile 0.001 ∼ 10−3 + 21 + + Numeri macchina in notazione scientifica 0.C1C2C3 . . . · 10E1 ± C1 C2 C3 ± E1 Numero massimo rappresentabile 0.999 · 109 ∼ 109 Numero minimo positivo rappresentabile 0.001 · 10−9 ∼ 10−12 + 22 + + Distribuzione dei numeri macchina E1 = 0 1000 numeri nell’intervallo [0, 1] E1 = 1 1000 numeri nell’intervallo [0, 10] E1 = 2 1000 numeri nell’intervallo [0, 100] In generale, non valgono le proprietà associativa e distributiva + 23 + + E. AGAZZI, D. PELLEGRINO, Le geometrie non euclidee, Mondadori 1978 C.B. BOYER, Storia della matematica, Mondadori 1968 U. BARBUTI, Lezioni di Analisi Matematica I, ETS 1975 PIsa N. BOURBAKI, Éléments de Mathématiques, livre III, Topologie Générale Chapitres 5-8, Hermann Paris 1963 N. BOURBAKI, Elementi di storia della matematica, Feltrinelli 1963 + 24 + + R. CONTI, Lezioni di Analisi Matematica, Volume primo, CEDAM 1978 F. ENRIQUES, Questioni riguardanti le matematiche elementari, Parte prima, Articolo sesto, Zanichelli 1983 (ristampa) G. GEYMONAT, Lezioni di Analisi Matematica I, Levrotto & Bella, Torino 1981 I. NIVEN, Numeri razionali e numeri irrazionali, Zanichelli 1965 G. PRODI, Analisi matematica, Boringhieri 1970 + 25 + + classi sep. cont. ⇐⇒ successioni fondamentali o ⇐⇒ esistenza sup Principio di Archimede + 26