PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE SEZIONE SAN LUIGI Via F. Petrarca, 115 - 80122 NAPOLI Tf. 081.2460276 - Fax 081.5752319 BIENNIO IN TEOLOGIA DELLA VITA CRISTIANA INDIRIZZI DI MORALE E DI SPIRITUALITÀ MODELLI DI ESAME FINALE 1. ASPETTI DI TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE - Il rapporto tra la sacra Scrittura e la teologia morale. La specificità della morale cristiana: la legge morale naturale, autonomia - teonomia eteronomia, l’opzione fondamentale cristiana. La storia della teologia morale [libera scelta di un periodo o un tema]. La coscienza morale come unità interiore di consapevolezza, libertà e responsabilità. La genesi, il significato e il ruolo delle norme in campo morale. La competenza del Magistero e della Tradizione in re morali. Il peccato e la conversione nella dinamica della vita morale. BIBLIOGRAFIA D. ABIGNENTE, Conversione morale nella fede. Una riflessione etico-teologica a partire da figure di conversione del vangelo di Luca, Gregorian University Press & Morcelliana, Roma & Brescia 2000; A. AUER, Morale autonoma e fede cristiana, EP, Cinisello Balsamo 1991). V. BALCIUS, Virtù e opzione fondamentale. Una riflessione a partire dal contributo di S. Pinckaers e J. Fuchs, PUG, Roma 2007; S. BASTIANEL, Autonomia morale del credente. Senso e motivazioni di un’attuale tendenza teologica, Morcelliana, Brescia 1980; P. CARLOTTI, Teologia morale e magistero. Documenti pontifici recenti, LAS, Roma 1997; ID., Veritatis Splendor. Aspetti della recezione teologica, LAS, Roma 2001; K. DEMMER, Interpretare e agire. Fondamenti della morale cristiana, EP, Cinisello Balsamo 1989; ID., Fondamenti di etica teologica, Cittadella, Assisi 2004; G. DE VECCHI, Etica o Scito te ipsum di Pietro Abelardo. Analisi critica di un progetto di teologia morale, PUG, Roma 2005; J. FUCHS, Ricercando la verità morale, San Paolo, Cinisello Balsamo 1996; T. GOFFI - G. PIANA (edd.), Corso di morale I. Vita nuova in Cristo. Morale fondamentale e generale, Queriniana, Brescia 1989; V. GÓMEZ MIER, La rifondazione della morale cattolica. Il cambiamento della matrice disciplinare dopo il Concilio Vaticano II, EDB, Bologna 1998; W. JANZEN, Etica dell’Antico Testamento. Un approccio paradigmatico, Claudiana, Torino 2004; E. LOHSE, Etica teologica del Nuovo Testamento, Paideia, Brescia 1991; S. MAJORANO, La vita nuova in Cristo, EDB, Bologna 1988; ID., La coscienza. Per una lettura cristiana, San Paolo, Cinisello Balsamo 2008; G. PARNOFIELLO, Azione comunicativa e teologia morale. La rilevanza etica della teoria di J. Habermas, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2008; G. PIANA, L’agire morale tra ricerca di senso e definizione normativa, Cittadella, Assisi 2001; R. SCHNACKENBURG, Il messaggio morale del Nuovo Testamento. I. Da Gesù alla Chiesa primitiva, Paideia, Brescia 1989; ID., Il messaggio morale del Nuovo Testamento. II. I primi predicatori cristiani, Paideia, Brescia 1990; B. SCHÜLLER, La fondazione dei giudizi morali. Tipi di argomentazione etica in teologia morale, San Paolo, Cinisello Balsamo 1997; L. VEREECKE, Da Guglielmo d’Ockam a Sant’Alfonso de’ Liguori. Saggi di storia della teologia morale moderna. 1300-1787, EP, Cinisello Balsamo 1990; M. VIDAL GARCÍA, Nuova morale fondamentale. La dimora teologica dell’etica, EDB, Bologna 2004; H. WEBER, Teologia morale generale. L’appello di Dio, la risposta dell’uomo, San Paolo, Cinisello Balsamo 1996. Si raccomanda lo studio di un manuale di teologia morale fondamentale e delle voci attinenti di un dizionario di teologia morale, oltre alla conoscenza dei documenti più significativi del Magistero sui temi suddetti. 2. ASPETTI DI TEOLOGIA MORALE SPECIALE - La verità e la veracità a livello personale e interpersonale. Il corpo e la vita: le responsabilità personali e sociali (espianto/trapianto di organi, suicidio, uccisione, pena di morte). Le questioni di bioetica teologica: aborto, procreazione umana, ingegneria genetica, eutanasia. Le problematiche generali e particolari sulla sessualità umana: matrimonio e coppie di fatto, pianificazione familiare, sviluppo demografico. La relazione tra la moralità e le attività economiche. 1 PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE SEZIONE SAN LUIGI Via F. Petrarca, 115 - 80122 NAPOLI Tf. 081.2460276 - Fax 081.5752319 - Le strutture della vita sociale, la politica e il bene comune. L’etica dello sviluppo, della salvaguardia ambientale e della pace. BIBLIOGRAFIA G. L. BRENA (ed.), Etica pubblica ed ecologia, EMP, Padova 2005; L. SOWLE CAHILL, Sesso, genere e etica cristiana, Queriniana, Brescia 2003; P. CARLOTTI, Etica cristiana, società ed economia, LAS, Roma 2000; D. GRACIA, Fondamenti di bioetica. Sviluppo storico e metodo, San Paolo, Cinisello Balsamo 1993; W. HUBER - H.-R. REUTER, Etica della pace, Queriniana, Brescia 1993; G. MANZONE, Il mercato. Teorie economiche e dottrina sociale della Chiesa, Queriniana, Brescia 2001; G. PIANA, Nel segno della giustizia. Questioni di etica politica, EDB, Bologna 2005; ID., Vangelo e società. I fondamenti dell’etica sociale cristiana, Cittadella, Assisi 2005; L. LORENZETTI - F. MARZANO - A. QUAGLIO, Economia/finanza. Per un’etica degli affari, Cittadella, Assisi 2000; G. PIANA, Bioetica. Alla ricerca di nuovi modelli, Garzanti, 2002; C.- J. PINTO DE OLIVEIRA, La dimensione mondiale dell’etica. Situazione e futuro del mondo umano, EDB, Bologna 1986; E. SCHOCKENHOFF, Etica della vita. Un compendio teologico, Queriniana, Brescia 1997; D. TETTAMANZI, Nuova bioetica cristiana, Piemme, Casale Monferrato, 2000; A.F. UTZ, Etica economica. Filosofia, teologia, sociologia, San Paolo, Cinisello Balsamo 1999; A. VICINI, Genetica umana e bene comune, San Paolo, Cinisello Balsamo 2008; H. WEBER, Teologia morale speciale. Questioni fondamentali della vita cristiana, San Paolo, Cinisello Balsamo 2003. Si raccomanda lo studio dei manuali di teologia morale speciale e delle voci attinenti di un dizionario di teologia morale, oltre alla conoscenza dei documenti più significativi del Magistero sui temi suddetti. 3. LA DIMENSIONE SPIRITUALE E MORALE DELLA VITA CRISTIANA - La vocazione alla santità in Cristo. La sequela di Gesù nel contesto contemporaneo. La relazione tra preghiera, liturgia e carità. L’esperienza mistica e l’esigenza etica. Il rapporto tra la morale e la spiritualità quali dimensioni della vita teologale dei credenti. Il metodo della teologia morale e della teologia spirituale. La convergenza tra la morale e la spiritualità, due discipline autonome e complementari. BIBLIOGRAFIA E. ANCILLI (ed.), La preghiera. Bibbia, teologia, esperienze storiche, Città Nuova, Roma 1988; G. ANGELINI - E. COMBI - B. MAGGIONI - C. VAIANI, La cattiva fama della morale. Forma morale e forma spirituale: due interpretazioni concorrenti della vita cristiana?, Glossa, Milano 2005; G. ANGELINI - M. VERGOTTINI, Invito alla teologia. II. Teologia morale e spirituale, Glossa, Milano, 1999; S. BASTIANEL, Vita morale nella fede in Gesù Cristo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005; CH.A. BERNARD, Teologia spirituale, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002; ID., Teologia mistica, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005; D.J. BILLY - D. L. ORSUTO (edd.), Spirituality and Morality. Integrating Prayer and Action, Paulist Press, New York 1996; D. BONHÖFFER, Sequela, Queriniana, Brescia 2004; P. CARLOTTI, Le opere della fede. Spunti di etica cristiana, LAS, Roma 2002; M. COZZOLI, Etica teologale. Fede, carità, speranza, San Paolo, Cinisello Balsamo 1991; S. FRIGATO, Vita in Cristo e agire morale. Saggio di teologia morale fondamentale; LDC, Leumann 1994; T. GOFFI - G. PIANA (ed.), Corso di morale V. Liturgia. Etica della religione, Queriniana, Brescia 1995; R. GUARDINI, Fede, religione, esperienza. Saggi teologici, Morcelliana, Brescia 1995; ID., Introduzione alla preghiera, Morcelliana, Brescia 2001; R. HAYS, La visione morale del Nuovo Testamento. Problematiche etiche contemporanee alla luce del messaggio evangelico, San Paolo, Cinisello Balsamo 2000; A. MARIANI, Agire morale e vissuto spirituale. L’uomo: nuova creatura in Cristo, LEV, Roma 2004; P. MIRABELLA, Agire nello Spirito. Sull’esperienza morale della vita spirituale, Cittadella, Assisi 2003; G. MOIOLI, L’esperienza spirituale. Lezioni introduttive, Glossa, Milano 1992; A. NIEMIRA, Religiosità e moralità. Vita morale come realizzazione della fondazione cristica dell’uomo secondo B. Häring e D. Capone, PUG, Roma 2003; X. THÉVENOT, Le ali e la brezza. Etica e vita spirituale, Qiqajon, Magnano 2002; U. VANNI, Con Gesù verso il Padre. Per una spiritualità della sequela, AdP, Roma 2003; M. VIDAL, Morale e spiritualità. Dalla separazione alla convergenza, Cittadella, Assisi 1998. Si raccomanda lo studio dei manuali di teologia morale e di teologia spirituale e delle voci attinenti dei dizionari relativi, oltre alla conoscenza dei documenti più significativi del Magistero sui temi suddetti. 2 PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE SEZIONE SAN LUIGI Via F. Petrarca, 115 - 80122 NAPOLI Tf. 081.2460276 - Fax 081.5752319 4. VISIONE SINTETICA DELLA TEOLOGIA SPIRITUALE NEL NOVECENTO - Sviluppi e trasformazioni dei temi della teologia spirituale durante il XX secolo. La nozione di “esperienza” e la teologia spirituale. Il problema del metodo nella teologia spirituale. La teologia spirituale rivisitata agli inizi del XXI secolo. Il modo di concepire oggi la teologia spirituale nel mondo anglosassone e nell’ambito europeo (per esempio: Sorrentino e Waaijman). BIBLIOGRAFIA AA.VV., La teologia spirituale. Atti del Congresso Internazionale OCD, Ed. OCD del Teresianum, Roma 2001; CH.-A. BERNARD (ed.), La spiritualità come teologia. Simposio organizzato dall’Istituto di Spiritualità dell’Università Gregoriana, Roma 25-28 Aprile 1991, EP, Milano 1993; A. BERTULETTI - E.L. BOLIS - C. STERCAL, L’idea di spiritualità, Glossa, Milano 1999; E. BOLIS, «La teologia spirituale nel ’900», in Servitium III (1999) 627-632; L. BORRIELLO, «La teologia spirituale. Linee tematiche emergenti nel suo recente sviluppo bibliografico», in Teresianum 36 (1985) 189-202; M. GIOIA (ed.), La teologia spirituale, Ave, Roma 1991; E. JULIÀ, «Recenti studi di spiritualità», in Annales Teologici 5 (1991) 387-403; 6 (1992) 113-133; A.G. MATANIC, La spiritualità come scienza. Introduzione metodologica allo studio della vita spirituale cristiana, EP, Milano 1990; G. MOIOLI, Guida allo studio teologico della spiritualità cristiana. Materiali e problemi per la sintesi. Pro manuscripto, vol. I, Grafiche Stefanoni, Lecco 1983; ID., L’esperienza spirituale. Lezione introduttive, a cura di C. Stercal, Glossa, Milano 1992; ID., «Teologia spirituale», in Nuovo Dizionario di Spiritualità, San Paolo, Cinisello Balsamo 19997, 1597-1609; J. MOUROUX, L’esperienza cristiana. Introduzione a una teologia, Morecelliana, Brescia 1956; D. SORRENTINO, L’esperienza di Dio. Disegno di teologia spirituale, Cittadella, Assisi 2007; K. WAAIJMAN, La spiritualità. Forme, Fondamenti, Metodi, Queriniana, Brescia 2007. 5. LA TEOLOGIA SPIRITUALE E LA TEOLOGIA MISTICA - Individuazione dei percorsi storici: dai Padri ai nostri giorni. Questioni metodologiche. Nessi interdisciplinari. Status questionis della problematicità del loro mutuo rapporto. Mistica o spiritualità? BIBLIOGRAFIA AA.VV., Sentieri illuminati dallo Spirito. Atti del Congresso internazionale di mistica. Abbazia di Münsterschawarzach, 3-10 settembre 2003, OCD, Roma 2006; F. ASTI, Spiritualità e mistica. Questioni metodologiche, LEV, Roma 2003; ID., Dalla spiritualità alla mistica, LEV, Roma 2005; ID., «Criteri fondanti della mistica cristiana secondo Ch.A. Bernard S.I.», in Rivista di ascetica e mistica 1 (2008) 125162; G. STRZELCZYK, L’esperienza mistica come locus theologicus. Status quaestionis. Eupress-FTL, Lugano 2005; L. ZAK, «Esperienza spirituale, mistica e teologia. Alcune questioni epistemologiche», in Rassegna di Teologia 47 (2006) 617-631; R. ZAS FRIZ DE COL, «A proposito del Congresso Internazionale di Mistica (Münsterschwarznach, 3-10 settembre 2003)», in Rassegna di Teologia 45 (2004) 761-774; ID., «Presente e futuro della pratica religiosa. Un’interpretazione», in Rassegna di Teologia 46 (2005) 237-268; ID., «Verso una nuova teologia mistica?», in Rassegna di Teologia 46 (2005) 586-607; ID., «Teologia spirituale, mistica e filosofia. I loro rapporto nella riflessione teologica di Ch.A. Bernard S.I. (1923-2001)», in Mysterion 2 (2008) 94-121; ID., «Coscienza spirituale e coscienza mistica. A proposito di due articoli di Charles André Bernard e della filosofia della mente», in AA.VV. Teologia e mistica in dialogo con le scienze umane. Primo convegno internazionale Charles André Bernard, San Paolo, Cinisello Balsamo 2008, 241-262. 3