Ricerca melanoma ITT - Comunicato stampa

annuncio pubblicitario

Melanoma, un gene coinvolto nelle cellule staminali tumorali
Pubblicato sulla rivista scientifica Oncogene lo studio di ITT e Fondazione FiorGen:
ha evidenziato l’importanza del gene SOX2 nel tumore della pelle più letale
Firenze, 2 luglio 2014 – Aumentano le possibilità di combattere il melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi e
refrattari al trattamento farmacologico. Uno studio ha, infatti, evidenziato il ruolo del gene SOX2 nel mantenere le
cellule staminali tumorali di melanoma. I rilevanti risultati di queste ricerche, condotte nel laboratorio di Barbara
Stecca dell’Istituto Toscano Tumori (ITT) in collaborazione la Fondazione FiorGen Onlus di Firenze, sono stati
pubblicati sulla rivista scientifica Oncogene.
La ricerca fa parte del “Progetto Melanoma: nuovi possibili biomarcatori di diagnosi e progressione” finanziato dall’
Ente Cassa di Risparmio di Firenze e coordinato quale referente scientifico dal professor Nicola Pimpinelli.
Nell’ambito dello studio, un gruppo di giovani ricercatrici, tra le quali Roberta Santini (FiorGen), Silvia Pietrobono e
Silvia Pandolfi (ITT), hanno identificato il ruolo fondamentale del gene SOX2 nel regolare la crescita e sopravvivenza
di cellule staminali di melanoma.
“Le cellule staminali del melanoma rappresentano una frazione di cellule con caratteristiche simili a quelle di cellule
staminali normali (autorinnovamento, indifferenziamento, multipotenzialità, ndr) presenti all’interno del tumore che
hanno la capacità di mantenerne la crescita - spiega Barbara Stecca -. Questo modello, evidenziato in molte neoplasie,
ha profonde implicazioni terapeutiche. Infatti, molto spesso le terapie antitumorali eliminano le cellule tumorali in fase
di attiva proliferazione, che costituiscono gran parte della massa tumorale. Noi vogliamo cercare di eliminare anche la
riserva staminale, che è in grado di rigenerare la massa tumorale sia localmente (recidiva, ndr) sia in altri distretti
(metastasi, ndr)”.
Ricerche svolte dallo stesso gruppo avevano evidenziato la presenza di cellule staminali tumorali nel melanoma, la
cui crescita e mantenimento dipendono dalla via biochimica di segnalazione HEDGEHOG-GLI che gioca un ruolo
chiave nella proliferazione e nell’acquisizione dell’identità cellulare durante lo sviluppo embrionale. Questa via è
inattiva nell’adulto e può essere riattivata in maniera aberrante in alcune neoplasie umane, tra cui il melanoma.
Il proseguimento di queste ricerche, pubblicate sulla rivista scientifica Oncogene, ha permesso di identificare SOX2
come gene bersaglio della via HEDGEHOG-GLI e di validarne la funzione nella capacità staminale del melanoma.
“Queste ricerche sono state condotte in un modello animale in cui sono state inoculate cellule di melanoma umano,
nelle quali il livello di espressione del gene SOX2 è stato drasticamente ridotto tramite il cosiddetto silenziamento
genico - spiega Barbara Stecca -, si è così osservato che l’attecchimento e la crescita dei melanomi sottocute viene
abolito. E’ stato, inoltre, rilevato che SOX2 è particolarmente espresso nel compartimento staminale tumorale e che la
sua espressione è aumentata in circa la metà dei melanomi umani”.
“Si tratta di un esperimento particolarmente importante – osserva il Vice Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di
Firenze Pierluigi Rossi Ferrini - perché riguarda non solo i melanomi ma investe l’oncologia nel suo complesso. Il
silenziamento genico e la eradicazione del compartimento staminale neoplastico sono due grandi speranze della terapia
dei tumori maligni. L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze è orgogliosa di aver contribuito allo svolgimento di queste
ricerche”.
L’ipotesi formulata per spiegare questi risultati è che SOX2 favorisca il mantenimento di un fenotipo staminale e che
funzioni come mediatore della via HEDGEHOG-GLI nel regolare la proliferazione e l’autorinnovamento delle
cellule staminali di melanoma. La terapia genica locale del melanoma è a uno stadio ancora sperimentale, ma questi
risultati lasciano sperare che le particolari caratteristiche di SOX2, quale oncogene e fattore di trascrizione staminale,
possano essere sfruttate in quella direzione.
Leggi la ricerca originale sul sito della rivista scientifica Oncogene:
http://www.nature.com/onc/journal/vaop/ncurrent/full/onc201471a.html
Per informazioni più dettagliate: Barbara Stecca, Istituto Toscano Tumori, tel. +39 055 7944567,
e-mail [email protected]
Fondazione FiorGen Onlus
La Fondazione FiorGen Onlus è un’organizzazione no-profit che ha come socio fondatore la Camera di Commercio di
Firenze, è sostenuto da Ente Cassa di Risparmio di Firenze e promuove studi miranti a sfruttare la conoscenza della
struttura del genoma umano per terapie e farmaci più efficaci.
I progetti promossi e sviluppati da FiorGen hanno come oggetto principale le maggiori categorie di malattie causa di
decesso nella popolazione: tumori, malattie cardiovascolari, malattie degenerative del sistema nervoso.
La Fondazione FiorGen Onlus è presieduta dal professor Gianfranco Gensini, il comitato scientifico è presieduto da
Claudio Luchinat. Nei suoi laboratori di Sesto Fiorentino collabora con il Centro di Risonanze Magnetiche (CERM) e
con il Polo Biomedico di Careggi, entrambi centri universitari di Firenze, e al suo interno ospita la bio-banca Da Vinci
European BioBank.
La Fondazione finanzia le proprie ricerche, oltre che con i contributi dei soci, anche con le risorse provenienti dal 5 per
mille e attraverso altre iniziative benefiche e promozionali.
Con preghiera di pubblicazione
Riccardo Galli
Responsabile Ufficio Stampa Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Via Bufalini, 6 – 50122 Firenze tel. 0555384503 – cell. 3351597460
[email protected]
Marco Bastiani
Responsabile Ufficio Stampa Fondazione FiorGen Onlus – Camera di Commercio di Firenze
Volta dei Mercanti, 1 – 50122 Firenze tel. 0552981168 – cell. 3387678094
[email protected]
Scarica