CORSO INTEGRATO DI CHIRURGIA GENERALE 6° ANNO - 1° e 2° semestre Docenti: M.S.Saviano A. Farinetti G. Gerunda G. Tazzioli CONOSCENZE INDISPENSABILI PER SEGUIRE IL CORSO In linea di massima durante l'a.a. gli argomenti che sarranno oggetto di lezione, scelti in base anche alla casistica disponibile, verranno trattati prevalentemente da un punto di vista applicativo clinico e terapeutico. Questo sottointende da parte dello studente, anche in sede di verifica di esame, la conoscenza anche di aspetti ed argomenti propri delle discipline propedeutiche degli anni precedenti. Per potere seguire proficuamente il corso lo studente deve: sapere raccogliere e valutare correttamente i reperti semeiologici e laboratoristici a fini diagnostici e prognostici, così come per i dati epidemiologici ai fini della promozione della salute e della prevenzione delle malattie, in particolare per quelle di interesse chirurgico, conformemente agli obiettivi propri dell’area 6 della propedeutica clinica avere una adeguata conoscenza sistematica delle malattie più rilevanti dei vari organi ed apparati, in particolare per quelle di interesse chirurgico, conformemente agli obiettivi propri dell’area 7 della patologia sistematica ed integrata medico-chirurgica e dell’area 10 delle specialità medico-chirurgiche conoscere e sapere proporre in maniera corretta le diverse procedure di diagnostica per immagini conformemente agli obiettivi dell’area 16 di diagnostica per immagini conoscere l’apporto della anatomia patologica nel rpocesso decisionale del medico sia nella diagnosi, prevenzione, prognosi e terapia delle malattie del singolo paziente, conformemente agli obiettivi dell’area 15 della patologia applicata e correlazioni anatomo-cliniche OBIETTIVI SPECIFICI DEL CORSO INTEGRATO (Core curriculum) Alla conclusione del corso lo studente deve essere in grado, dimostrando competenza e abilità, di sapere: integrare sintomi, segni e alterazioni strutturali e funzionali e aggregarli in una valutazione globale dello stato di salute del singolo individuo adulto ed anziano in particolare per quanto riguarda affezioni di interesse chirurgico utilizzare i reperti semeiologici, strutturali e funzionali, integrando gli apporti della patologia sistematica e delle specialità medico-chirurgiche, sotto il profilo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, nonchè prognostico, per quanto riguarda in particolare provvedimenti di ordine chirurgico conoscere i provvedimenti terapeutici essenziali delle principali affezioni chirurgiche analizzare e risolvere problemi clinici di ordine chirurgico applicando, anche in campo oncologico, protocolli diagnostici e terapeutici decisionali corretti valutare i rapporti tra benefici, rischi e costi per quanto riguarda ( i programmi di prevenzione e di screening,) i protocolli diagnostico-terapeutici , nonchè quelli di riabilitazione e di follow-up per quanto si riferisce alle principali patologie di interesse chirurgico, ivi comprese quelle neoplastiche. ESAMI Il calendario relativo alle varie sessioni degli esami di profitto rispetterà quello stabilito annualmente dalle Autorità accademiche. Il calendario dei singoli appelli per ogni sessione sarà disponibile presso la segreteria del Dipartimento di Chirurgia. Il programma rappresenta una traccia indicativa per la preparazione dell'esame da parte dello studente che non esime per altro in sede di esame dalla verifica della acquisita conoscenza anche di concetti ed argomenti propri delle discipline propedeutiche degli anni precedenti. Sono infatti da considerarsi già impartite ed acquisite, anche se soggette comunque sempre a verifica in sede di esame, le nozioni relative alle aree 6 della propedeutica clinica, 7 della patologia sistematica ed integrata medico-chirurgica, 10 delle specialità medico-chirurgiche, 15 della patologia applicata e correlazioni anatomo-cliniche, e 16 di diagnostica per immagini, i cui esami si considerano propedeutici. PROGRAMMA DI ESAME ( da ridefinire e concordare con quelli degli altri corsi) Diagnostica clinica e strumentale: PRINCIPI GENERALI DI SEMEIOTICA CLINICA. INDAGINI BIOUMORALI. INDAGINI ENDOSCOPICHE INDAGINI RADIOLOGICHE E RADIOISOTOPICHE INDAGINI CITO-ISTOPATOLOGICHE Valutazione del paziente chirurgico: VALUTAZIONE PREOPERATORIA. FATTORI DI RISCHIO Generalità sugli interventi chirurgici: AMBIENTE CHIRURGICO. PREPARAZIONE ALL'INTERVENTO. NOZIONI DI BASE DI TECNICA OPERATORIA E DEI MATERIALI. TRATTAMENTO POST-OPERATORIO. COMPLICANZE E SEQUELE Chirurgia ambulatoriale: CRITERI ORGANIZZATIVI E CAMPI DI APPLICAZIONE Chirurgia mini-invasiva: CHIRURGIA LAPARO-TORACOSCOPICA. ENDOSCOPIA OPERATIVA. RADIOLOGIA OPERATIVA Chirurgia oncologica: CONSIDERAZIONI DI BASE. IL RUOLO DEL CHIRURGO NELLA PREVENZIONE, DIAGNOSI, TERAPIA E RIABILITAZIONE. Innesti. Impianti. Trapianti: NOZIONI DI BASE E PRINCIPI GENERALI Traumatismi e politraumatismi: CONSIDERAZIONI GENERALI. TRAUMI DEL TORACI. TRAUMI ADDOMINALI. TRAUMI VASCOLARI. POLITRAUMATISMI Neoformazioni cervicali: APPROCCIO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO RIFERITO ALLE PRINCIPALI PATOLOGIE CONGENITE ED ACQUISITE. Patologia mammaria: GENERALITA'. SCREENING E POSSIBILITA' DI PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE E DI TRATTAMENTO DEI TUMORI DELLA MAMMELLA. RIABILITAZIONE DELLA DONNA OPERATA AL SENO. Chirurgia del diaframma: ERNIE CONGENITE. ERNIE ACQUISITE Chirurgia della parete toracica e del polmone: MALFORMAZIONI CONGENITE. TRAUMATISMI. SINDROMI IPERTENSIVE. NEOFORMAZIONI POLMONARI. EMOFTOE ED EMOTTISI Chirurgia del mediastino: CISTI E TUMORI. SINDROME MEDIASTINICA Chirurgia esofagea: MALFORMAZIONI. MALATTIE FUNZIONALI. STENOSI ESOFAGEE. CARCINOMA ESOFAGEO Addome acuto: CONCETTI DI BASE. IL DOLORE ADDOMINALE. SINDROMI OCCLUSIVE. SINDROMI PERITONITICHE. SINDROMI PERFORATIVE. SINDROMI ISCHEMICHE Chirurgia del retroperitoneo: SINDROMI RETROPERITONEALI ACUTE. RACCOLTE E NEOFORMAZION Emorragie digestive Masse addominali: CONCETTI GENERALI. A SEDE RETROPERITONEALE (RENALI-EXTRARENALI). A SEDE INTRAPERITONEALE (GENITOURINARIA-EPATOBILIARE-GASTROENTERICA) Chirurgia della parete addominale: ALTERAZIONI CONGENITE ED ACQUISITE. ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE. EVISCERAZIONI. LAPAROCELI Peritoneo e cavo peritoneale: ERNIE INTERNE. PERITONITI. VERSAMENTI. SINDROMI ADERENZIALI. PATOLOGIA DEL MESENTERE E DELL'OMENTO Chirurgia dello stomaco e del duodeno: MALFORMAZIONI. MALATTIA ULCEROSA. PRECANCEROSI E LESIONI NEOPLASTICHE. PATOLOGIA E RIABILITAZIONE DOPO CHIRURGIA GASTRODUODENALE Chirurgia del digiuno-ileo: MALFORMAZIONI. TUMORI. INVAGINAZIONI. DIVERTICOLO DI MECKEL Appendicopatie Malattie infiammatorie intestinali: MORBO DI CROHN. RETTOCOLITE ULCEROSA Chirurgia del colon-retto: MALFORMAZIONI. MALATTIA DIVERTICOLARE. LESIONI PRECANCEROSE. TUMORI BENIGNI E MALIGNI. RIABILITAZIONE DOPO CHIRURGIA COLORETTALE Chirurgia del canale anale, ano e perineo: TUMORI. EMORROIDI. RAGADI. ASCESSI E FISTOLE PERIANALI. PROLASSI MUCOSO E RETTALE. CISTI E FISTOLE PILONIDALI SACROCOCCIGEE Chirurgia epato-bilio-pancreatica: MALFORMAZIONI. CISTI E PSEUDOCISTI. TUMORI PRIMITIVI E SECONDARI. LITIASI E SUE COMPLICANZE. ITTERI OSTRUTTIVI. PANCREATITI Chirurgia splenica e dell'ipertensione portale: TRAUMI SPLENICI. SPLENOMEGALIE DI INTERESSE CHIRURGICO. CHIRURGIA DELL'IPERTENSIONE PORTALE Chirurgia dell'aorta e delle arterie periferiche: MALFORMAZIONI CONGENITE - FISTOLE ARTEROVENOSE. SINDROME DELLO STRETTO TORACICO SUPERIORE. INSUFFICIENZA CEREBROVASCOLARE. ANEURISMI DELL'AORTA E DELLE ARTERIE VISCERALI. ARTERIOPATIE OBLITERANTI CRONICHE. ISCHEMIA ACUTA PERIFERICA. SINDROMI ISCHEMICHE INTESTINALI. Chirurgia flebologica: VARICI. INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA. MALATTIA TROMBOEMBOLICA Chirurgia dell'apparato uro-genitale: MALFORMAZIONI UROGENITALI. EMATURIA. LITIASI URINARIA. TUMORI RENALI. IPERTROFIA PROSTATICA. FIMOSI E PARAFIMOSI. IDROCELE. TORSIONE DEL FUNICOLO. VARICOCELE. CRIPTORCHIDISMO. TUMORI DEL TESTICOLO. Chirurgia neonatale ed in età pediatrica: PECULIARITA' CLINICO-TERAPEUTICHE Chirurgia in età geriatrica: PECULIARITA' CLINICO-TERAPEUTICHE TESTI CONSIGLIATI A solo titolo indicativo si consigliano i seguenti testi: DIONIGI R.: CHIRURGIA . Edizioni Masson, 1992. ZANNINI G.: CHIRURGIA GENERALE . UTET, 1995. "Trattato di Chirurgia" - Edizioni Minerva Medica - Colombo, 2001. "Chirurgia" - Edizioni Elsevier - Dionigi IV Edizione, 2006. LEZIONI FORMALI DI CHIRURGIA – 1° SEMESTRE A.A. 2008-2009 AULA T02 – CENTRO SERVIZI data Martedì 7 ottobre 2008 Martedì 14 ottobre 2008 Martedì 21 ottobre 2008 Martedì 28 ottobre 2008 Martedì 4 novembre 2008 Martedì 11 novembre 2008 Martedì 18 novembre 2008 Martedì 25 novembre 2008 ora 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 aula T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 docente Prof. Farinetti Prof. Tazzioli Prof. Gerunda Prof. Saviano Prof. Farinetti Prof. Gerunda Prof. Saviano Prof. Tazzioli Tot ore 1° semestre = 16 LEZIONI FORMALI DI CHIRURGIA – 2° SEMESTRE A.A. 2008-2009 AULA T02 – CENTRO SERVIZI data Martedì 3 marzo 2009 Martedì 10 marzo 2009 Martedì 17 marzo 2009 Martedì 24 marzo 2009 Martedì 31 marzo 2009 Martedì 7 aprile 2009 Giovedì 16 aprile 2009 Martedì 21 aprile 2009 Giovedì 23 aprile 2009 Martedì 28 aprile 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Martedì 5 maggio 2009 Giovedì 7 maggio 2009 Tot ore 2° semestre = 26 Tot ore 1° e 2° semestre = 42 ora 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 14.00-16.00 11.30-13.30 14.00-16.00 11.30-13.30 14.00-16.00 11.30-13.30 14.00-16.00 11.30-13.30 Aula T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 T02 docente Prof. Farinetti Prof. Gerunda Prof. Tazzioli Prof. Saviano Prof. Farinetti Prof. Gerunda Prof. Tazzioli Prof. Saviano Prof. Farinetti Prof. Gerunda Prof. Tazzioli Prof. Saviano Prof. Farinetti