11-Polit econ aperta - Servizio di Calcolo

Politica economica
in economia aperta
Economia “aperta”
L’economia di ciascun paese ha relazioni
con il Resto del Mondo
zLa bilancia dei pagamenti (BP) è il
documento contabile che registra gli
scambi commerciali e finanziari di un
paese con il RdM
BP è “specchio” delle relazioni fra un paese e il
resto del mondo
polit econ aperta
2
Nella BP si registrano…
z
a debito: transazioni che comportano esborso di valuta
{
z
importazioni di merci e servizi, trasferimenti unilaterali all’estero,
deflussi di capitale
a credito: transazioni che comportano afflusso di valuta
{
Esportazioni di merci e servizi, trasferimenti unilaterali
dall’estero, afflussi di capitali
polit econ aperta
3
Bilancia dei pagamenti
Movimenti di beni
Conto finanziario
(o Partite correnti)
Conto corrente
•esport/import di
beni (merci, servizi,
redditi)
•trasferimenti
unilaterali (es.
rimesse di emigrati)
Conto capitale
Conto finanziario
Movimenti di capitale a breve, medio,
transazioni di beni lungo termine, tra cui:
Investimenti diretti: acquisto/vendita
capitali
di azioni e partecipazioni finalizzati al
controllo di imprese localizzate
brevetti
all’estero
Investimenti di portafoglio:
diritti di autore
acquisto/vendita di azioni e
partecipazioni senza controllo;
obbligazioni
avviamento
commerciale
Variazioni di riserve ufficiali:
oro e le valute diverse dall’euro
detenute dalla banca centrale
•
•
•
•
•
•
•
polit econ aperta
4
Definizioni contabili
dal punto di vista contabile il saldo di BP è sempre nullo cioè BP=0
BP = saldo c. corrente + saldo c. capitale + saldo c. finanziario
Ma dal punto di vista economico sostanziale il saldo di BP che interessa è
BP = PC + MK
(che corrisponde alla variazione delle riserve ufficiali )
Dove
z
•
PC indica i Movimenti dei beni =
Saldo di conto corrente + saldo di conto capitale
MK indica i Movimenti di capitali =
Saldo del conto finanziario – var. riserve ufficiali
polit econ aperta
5
Tasso di cambio nominale
Negli scambi tra operatori di diversi paesi ogni transazione di beni, servizi,
titoli genera una domanda o offerta di valuta estera
Il t. di cambio è il prezzo di un’unità di valuta nazionale (1 euro)
in termini di valuta estera (dollari) (definizione “certo per incerto”)
e = $ / 1€
Esempio:
{ L’esportazione genera offerta di valuta estera
{ L’importazione genera domanda di valuta estera
BP > 0 Æ introito netto di valuta estera
BP < 0 Æ esborso netto di valuta estera
polit econ aperta
6
Due regimi di tassi di cambio:
ƒ cambi flessibili
ƒ Il tasso di cambio fluttua liberamente in base alla
domanda e all’offerta delle valute nel mercato dei
cambi
ƒ cambi fissi
ƒ I tassi di cambio tra due o più valute sono mantenuti
costantemente ancorati ai valori (“parità”) stabiliti
dagli accordi tra le autorità monetarie dei rispettivi
paesi
polit econ aperta
7
Cambi flessibili
Come si determina il tasso di cambio?
Domanda e offerta di valuta estera si confrontano in un
mercato delle valute o dei cambi, nel quale si
determina il tasso di cambio nominale (bilaterale)
BP>0 Æ eccesso di domanda di euro (eccesso di
offerta di valuta estera) Æ ↑ e (apprezzamento)
BP<0 Æ eccesso di offerta di euro (eccesso di
domanda di valuta estera) Æ ↓ e (deprezzamento)
polit econ aperta
8
Cambi fissi
Come si determina il tasso di cambio?
Le autorità monetarie intervengono nel mercato dei cambi per compensare gli
eccessi di domanda e offerta e mantenere il cambio al livello della sua “parità”
BP>0 Æ eccesso di domanda di euro (eccesso di offerta di valuta estera)
Æ la banca centrale offre euro (in cambio di valuta
estera)
Æ aumentano le riserve ufficiali di valuta estera presso la banca centrale
BP<0 Æ eccesso di offerta di euro (eccesso di domanda di valuta estera)
Æ la banca centrale domanda euro (cedendo valuta
estera)
Æ diminuiscono le riserve ufficiali di valuta estera presso la banca centrale
polit econ aperta
9
Cambi fissi
Se la “parità” diviene non sostenibile per un paese (in
presenza di squilibri persistenti di BP) le autorità
monetarie concordano una modifica della “parità” …
BP>0 persistente Æ aumenta la parità (rivalutazione)
BP<0 persistente Æ diminuisce la parità (svalutazione)
… dopo la rivalutazione o svalutazione le autorità
riprendono a intervenire per mantenere il cambio al
livello della nuova “parità”
polit econ aperta
10
Gli squilibri di BP non sono sostenibili se persistono nel lungo periodo (sono un
fallimento macroeconomico!)
In cambi fissi:
z
BP<0 Æ Riduzione di riserve ufficiali
rischio di non poter sostenere un futuro eccesso di pagamenti sugli
incassi
z
BP>0 Æ Accumulo di riserve ufficiali
rischio di creazione eccessiva di base monetaria
In cambi flessibili:
gli squilibri di BP si riflettono in variazioni del cambio
z
z
BP<0 Æ continuo deprezzamento del cambio
BP>0 Æ continuo apprezzamento del cambio
Ma in realtà anche in cambi flessibili
la banca centrale usa le riserve per controllare il tasso di cambio nel
mercato dei cambi
polit econ aperta
11
Effetti delle variazioni del cambio nominale
↑e
↓e
Æ aumenta il prezzo in dollari dei beni europei (diminuisce il
prezzo in euro dei beni US)
Æ diminuisce il prezzo in dollari dei beni europei (aumenta il
prezzo in euro dei beni US)
Quindi
↑e
Æ perdita di competitività Æ
↓export, ↑import Æ ↓saldo movimenti di beni
↓e
Æ guadagno di competitività Æ
↑export, ↓import Æ ↑ saldo movimenti di beni
polit econ aperta
12
Ma la competitività dipende anche dai prezzi nelle
rispettive valute nazionali…
il Tasso di cambio reale bilaterale è un indicatore
sintetico di competitività
er = p e
pw
.
↑ er apprezzamento del cambio reale
↓ er deprezzamento del cambio reale
in termini dinamici
.
.
.
.
er = p + e - pw
polit econ aperta
13
Esempio:
.
.
.
p = 2,5%, pw = 1,5%, e = 2%
.
. . .
er = p + e - pw = 2,5% + 2% – 1,5% = 3% (apprezzamento
del c.r.)
.
.
.
p = 5%, pw = 2%, e = -3%
(deprezzamento del c.r.)
.
. . .
er = p + e - pw = 5% -3% – 2% = 0 (cambio reale stabile)
polit econ aperta
14
Teoria della Bilancia dei Pagamenti
Bilancia dei pagamenti
Movimenti di beni (PC)
(c. corrente e c. capitale)
Movimenti di capitali (MK)
(conto finanziario al netto
della var. riserve ufficiali)
Il saldo dei Movimenti dei beni (PC=X-M)
dipende da:
{ competitività di prezzo
{ competitività non di prezzo
{ fattori di domanda
polit econ aperta
15
Competitività di prezzo
↑p, ↑e
↓p w
Æ ↑er Æ
↓X, ↑M Æ ↓PC
Competitività non di prezzo:
↑ qualità di beni e servizi Æ ↑ PC
Fattori di domanda
↑Y Æ ↑M Æ ↓PC
↑Yw Æ ↑ X Æ ↑PC
SALDO MOVIMENTI BENI (in termini reali)
- + - - +
PC ≡ X-M = f( p, pw, e, Y, Yw )
polit econ aperta
16
Il saldo dei Movimenti di capitale (conto finanziario al
netto della var. delle riserve ufficiali) dipende da:
{ differenziale tassi di interesse a lungo termine
{ differenziale tassi di interesse a breve termine
{ variazioni attese del cambio nominale
{ differenziali saggi di profitto, strategie di impresa
SALDO MOVIMENTI DI CAPITALE
+ - +
MK = g ( i, iw, ėe)
polit econ aperta
17
In sintesi,
il SALDO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI è:
- + - - + + - +
BP = PC + MK = φ (p, pw, e, Y, Yw, i, iw, ėe)
semplificando:
- - +
BP = h ( e, Y, i )
polit econ aperta
18
Il modello Mundell-Fleming
Estende il modello IS-LM a un’economia aperta
{ Obiettivo aggiuntivo: BP=0
{ Strumento aggiuntivo: manovra del tasso di cambio
Da inserire nel modello:
A. Componente aggiuntiva di domanda:
esportazioni nette (X-M)
B. La condizione di equilibrio BP=0
polit econ aperta
19
A. Inseriamo le esportazioni nette nel modello
Yw , p, pw , e : dati
Y = C + I +G + X −M
C = cY , I = I (i ), G = G , X = X, M = mY
[
1
Y=
I (i ) + G + X
1− c + m
]
È la relazione IS in econ. aperta:
↓i Æ ↑I Æ ↑ Y
polit econ aperta
20
B. Condizione di equilibrio BP = h (Y, i, e) =0
i
BP
B
i1
i0
A
Y0
Y1
Y
La curva BP rappresenta le combinazioni di Y e i che
garantiscono l’equilibrio BP=0, dato il tasso di cambio (e)
polit econ aperta
21
i
i
BP
B
i1
i0
iw
A
Y0
Y1
Y
Curva BP con imperfetta
mobilità dei capitali
A
Y0
B
Y1
BP
Y
Curva BP con perfetta mobilità
dei capitali: iw tasso di interesse
internazionale
polit econ aperta
22
i
Surplus:
BP>0
BP
Deficit:
BP<0
Y
polit econ aperta
23
Effetti di variazioni del cambio
i
BP’ (e>ē)
BP (e=ē)
BP’’ (e<ē)
Y
Apprezzamento Æ BP trasla verso l’alto
Deprezzamento Æ BP trasla verso il basso
polit econ aperta
24
Equilibrio simultaneo dei mercati dei beni, della moneta
e della BP
i
IS
LM
BP
i0
Y0
Y
Nota bene: la BP più piatta della LM indica un’elevata
mobilità internazionale dei capitali
polit econ aperta
25
Effetti di una svalutazione del cambio (in cambi fissi)
LM
IS’
i
LM’
IS
BP
B
BP’
A
C
Y
polit econ aperta
26