Biologia cellulare.Schneider

annuncio pubblicitario
Insegnamento
BIOLOGIA CELLULARE
I Modulo Corso Integrato
BIOLOGIA ED EMBRIOLOGIA
Docente: prof. Claudio Schneider
Corso di Laurea
BIOTECNOLOGIE
Anno
II
Periodo
didattico
Crediti
6 CFU
Anno accademico: 2013/2014
Obiettivi formativi specifici:
Competenze acquisite:
Argomenti
Biologia –parte1
Lezioni ed esercitazioni
Contenuti specifici
•
La logica della compartimentazione cellulare: struttura degli
organelli cellulari.
•
Struttura delle Membrane biologiche e compartimentazione
cellulare.
•
Scambio di materiali cellula/ambiente, comunicazione
intracellulare, fusione e fissione di membrane.
•
I codici e le basi molecolari dei meccanismi di indirizzamento
delle proteine nei vari compartimenti cellulari.
•
Trasporto diretto di piccole molecole attraverso plasmamembrane.
•
Protein-chinesi :scambio di proteine, ordine e successione
nella secrezione di proteine.
•
Segnali di indirizzamento al RE e recettori SRP.
•
Accoppiamento con la traslocazione attraverso membrana: il
traslocone.
•
Traslocazione post-traduzionale.
•
Ruolo degli chaperoni nella traslocazione.
•
Richieste energetiche ATP/GTP nella traslocazione.
•
Funzione del RE, controllo di qualità, modificazioni posttraduzionali.
•
Ciclo calnexina-calreticulina e mannosidasi.
•
Trasporto vescicolare e smistamento di proteine da RE a
cisGolgi : selezione cargo.
•
Meccanismi molecolari del trasporto vescicolare:
componenti, selezione e fasi.
•
Formazione vescicole : selezione cargo, formazione gabbia.
•
Fase di avvicinamento/tethering e funzione di Rab.
•
Fase di docking e funzione del complesso SNARE
•
COPII vs COPI e dinamica di formazione VTC/IC
•
Maturazione del Golgi vs modello stabile del Golgi
•
Modificazioni a livello di Golgi.
•
Segnali di indirizzamento ai lisosomi e ciclo RecettoreMAN6-P.
•
Adattine e clatrina (selezione e formazione gabbia)
•
Traffico dal trans Golgi alla plasmamembrana : vescicole di
secrezione.
•
Endosomi precoci, tardivi e maturazione dei lisosomi.
•
L’endocitosi dalla plasma membrana : influenza del pH
nell’interazione recettore-ligande
•
Segnali di indirizzamento al nucleo
•
Segnali e meccanismo di indirizzamento nei mitocondri.
•
Inytoduzione ai diversi tipi di citoscheletro cellulare
•
Funzioni generali dei diversi tipi di citoscheletro
•
Microtubuli : le tubuline, polo +/-, instabilità dinamica :
cappuccio a GTP e MTOC
•
Microfilamenti, treadmilling, proteine e complessi regolatori
•
Filamenti intermedi : struttura e dinamica.
Ore
Biologia parte 2 - TRASDUZIONE
DEL SEGNALE
Il Ciclo di Divisione Cellulare e
la sua Regolazione
•
Le Molecole segnaletiche ed i recettori di plasma-membrana
•
Recttori accoppiati a Proteine-G Trimeriche che attivano o
inibiscono Adenilato-Ciclasi
•
Recettori accoppiati a Proteine-G che modulano Canali Ionici
•
Recettori accoppiati a Proteine-G che attivano Fosfolipasi C
•
Attivazione della Trascrizione genica da Recettori Accoppiati
a Proteine G
•
Recettori Tirosin-Chinasi ed attivazione di Proteine G
Monomeriche della famiglia Ras
•
Recettori per Citochine ed il percorso segnaletico JAK-STAT
•
Fosfoinositidi come Trasduttori di segnale : il percorso di
PI3K
•
mTOR e controllo della traduzione proteica CAP-dipendente
•
Il percorso di TGF-beta ed altri percorsi segnaletici rilevanti
nella trasduzione di segnali proliferativi e di sviluppo embrionale.
•
Meccanismi e percorsi segnaletici che coinvolgono
processamento proteolitico : Percorso wnt/beta-catenina e SHH
•
Integrazione dei segnali, percorsi di trasduzione e controllo
globale della trascrizione genica.
•
Mutazioni di trasduttori e percorsi segnaletici : oncogeni e
soppressori tumorali.
•
Il citoscheletro di actina : regolatori e dinamica.
•
Movimento cellulare e regolazione dinamica del citoscheletro
di actina.
•
Proteine della famiglia Rho e ruolo nella dinamica dei
microfilamenti.
•
Adesioni focali, loro dinamica e maturazione.
•
Segnalazione di adesione : integrine, FAK e citoscheletro.
•
I microtubuli nel movimento cellulare, organizzazione dei
compartimenti di membrana e funzione nel ciclo di divisione.
•
Il ciclo cellulare: interfase e mitosi
•
Disregolazione del ciclo cellulare ed oncogenesi molecolare
•
I microtubuli, le loro caratteristiche e le loro proprietà.
•
La sensibilità a sostanze anti-mitotiche.
•
L'arresto della cellula in mitosi attraverso l'utilizzo del
taxolo; modalità di azione del taxolo.
•
L’apoptosi e i modelli di rilevamento dell’apoptosi
•
I telomeri e le telomerasi.
•
Il problema della replicazione delle estremità 3'.
•
Accorciamento dei telomeri, invecchiamento e tumori
Totale ore lezioni ed esercitazioni
di cui di esercitazioni
Ulteriori attività di didattica assistita
Laboratorio
Seminari e/o testimonianze
Corsi integrativi
Visite guidate
Totale ore dedicate ad altre attività di didattica assistita
Totale ore complessive
Modalità d'esame:
Testi consigliati
Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili
Ore
Scarica