Macrounità - Istituto Balducci

annuncio pubblicitario
ISTITUTO SUPERIORE “ E. BALDUCCI”
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
A. S. 2016- 2017
- ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA
L’insegnamento delle scienze umane deve condurre lo studente ad orientarsi, con i linguaggi propri delle scienze
umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di
reciprocità e di relazioni: l’esperienza di sé e dell’altro, le relazioni interpersonali, le relazioni educative, le forme di
vita sociale e di cura per il bene comune, le forme istituzionali in ambito socio-educativo, le relazioni con il mondo
delle idealità e dei valori.
PROGRAMMAZIONE PER MACROUNITA’
Quinto anno
Competenze:
1. padroneggiare le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale
e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
2. acquisire le competenze necessarie per comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale , con
particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi formali e non, ai servizi alla
persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali e ai contesti della convivenza e della
costruzione della cittadinanza
3. sviluppare un’adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche degli affetti.
Obiettivi essenziali:
a. Antropologia
 Acquisire le nozioni fondamentali relative al significato che la cultura riveste per l’uomo,,
comprendendo le diversità culturali e le ragioni che le hanno determinate
 Approfondire lo studio delle grandi culture-religioni mondiali e la particolare razionalizzazione del
mondo che esse producono;
 Conoscere i metodi di ricerca in campo antropologico;
b. Sociologia:
 Affrontare in maniera sistematica alcuni problemi/ concetti fondamentali della sociologia:
l’istituzione, la socializzazione, la devianza, la mobilità sociale, la comunicazione ed i mezzi di
comunicazione di massa, la secolarizzazione, la critica della società di massa, la società totalitaria, la
società democratica, i processi di globalizzazione;
 Conoscere il contesto socio-culturale in cui nasce e si sviluppa il modello occidentale del welfare
state;
 Conoscere gli elementi essenziali dell’indagine sociologica sul “campo”, con particolare riferimento
all’applicazione della sociologia all’ambito delle politiche di cura e di servizio alla persona.
 Conoscere un classico della letteratura sociologica anche in forma antologizzata.
c. Pedagogia:

a.
b.
c.
d.
e.
f.
Conoscere le riflessioni e le proposte di autori particolarmente significativi del Novecento
pedagogico, come Claparede, Dewey, Gentile, Montessori, Freinet, Maritain; di uno di questi autori
è prevista la lettura di un’opera in forma integrale.
 Saper analizzare i seguenti temi:
Le connessioni tra il sistema scolastico italiano e le politiche d’istruzione a livello europeo, con una
ricognizione dei più importanti documenti internazionali sull’educazione e la formazione e sui diritti dei
minori.
La questione della formazione alla cittadinanza .
L’educazione e la formazione in età adulta e i servizi alla persona.
I media, le tecnologie e l’educazione.
L’educazione nelle società multiculturali.
L’educazione dei disabili e la didattica inclusiva.
Contenuti:
1° Quadrimestre
Modulo 1: Pedagogia
U. D. 1 L’educazione nel primo Novecento: scuole nuove ed attivismo
U. D. 2 L’attivismo tra filosofia e pratica
U. D. 3 I nuclei tematici della pedagogia contemporanea: i contesti formali e non formali dell’educazione
Modulo 2: Sociologia
U.D. 5 Le dimensioni sociali della globalizzazione
U.D. 6 Le politiche sociali
2° Quadrimestre
Modulo 3 : Antropologia
U.D. 5 Culture in viaggio
U.D. 6 Intersezioni, diramazioni, professioni
Modulo 4: Pedagogia
U. D. 4 L’esigenza di una pedagogia rinnovata
U. D. 5 La pedagogia italiana contemporanea
U. D. 6 Dalla scuola di ieri alla scuola di domani
U. D. 7 I nuclei tematici della pedagogia contemporanea: educazione, uguaglianza e accoglienza
U. D. 8 Orientarsi nella società della conoscenza
Obiettivi minimi:






Conoscere il lessico fondamentale della disciplina e comprenderne l’uso come strumento per la decodifica
della realtà sociale;
Conoscere nei tratti essenziali le teorie dei più importanti autori delle scienze umane;
Saper cogliere in un testo, anche in modo guidato, le principali argomentazioni;
Conoscere a grandi linee le problematiche socio-antropologiche e psico-pedagogiche e le diverse soluzioni
proposte dagli autori considerati;
Saper cogliere nelle problematiche studiate analogie e differenze con il quotidiano di appartenenza, sia pur
in modo generico.
Saper confrontare le dottrine degli autori e i modelli culturali dell’epoca storica di riferimento anche con la
guida dell’insegnante.
Metodologie di verifica:





All’inizio di ogni lezione domande di ripasso per riprendere i contenuti della lezione precedente
Esercizi scritti da svolgere in classe singolarmente o a piccoli gruppi con eventuale autocorrezione
Verifiche orali per saggiare competenze di tipo espositivo- argomentativo
Verifiche scritte in preparazione della seconda prova dell’Esame di Stato
Eventuali discussioni di gruppo su tematiche predefinite
Scarica