Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
PUBERTÀ
È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:
➔ FEMMINA: capacità di produrre un ovulo e di procurare le condizioni
necessarie per la sua fecondazione e sopravvivenza, accompagnata dalla capacità di manifestare il comportamento sessuale
➔ MASCHIO: capacità di produrre spermatozoi abbondanti e vitali e di
depositarli nell'organismo femminile, accompagnata dalla capacità di
manifestare il comportamento sessuale
La pubertà si può manifestare quando il giovane raggiunge il 50-70% delle
dimensioni dell'adulto, ma in quasi tutte le specie è condizionata dalla
STAGIONALITÀ, per esempio in animali nati tardivamente può rinviarsi
all'anno successivo.
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
ORMONI della RIPRODUZIONE
➔ IPOTALAMO:
✔ GnRH, fattori di rilascio e inibizione della PRL
➢ regolazione della secrezione delle gonadotropine ipofisarie e PRL
✔ Ossitocina
➢ Parto, deposizione, fecondazione
➔ IPOFISI:
✔ Gonadotropine FSH e LH (ICSH nel maschio)
➢ Cicli sessuali (estrali), produzione dei gameti, caratteristiche sessuali,
mantenimento della gravidanza
✔ Prolattina (PRL)
➢ Produzione del latte, comportamento materno, cova
➔ GONADI (ovaie e testicoli):
✔ Ormoni steroidi:
➢ Femmina: ESTROGENI (estro e parto) e PROGESTERONE (gravidanza)
➢ Maschio: ANDROGENI (TESTOSTERONE)
✔ Ormoni proteici:
➢ Regolazione della secrezione ipotalamo-ipofisaria (INIBINA)
Riproduzione
CICLO SESSUALE
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
REGOLAZIONE ORMONI SESSUALI
IPOTALAMO
GnRH
Centro preovulatorio - Centro tonico
stimola
(incrementa)
IPOFISI
LH - FSH
inibisce
OVAIO
ESTROGENI – PROGESTERONE
INIBINA
Un esempio di
feedback negativo
e di
feedback positivo
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
Sequenza del ciclo sessuale
➔ L'ipotalamo secerne GnRH che
➔ Stimola l'ipofisi a secernere FSH e LH che agiscono sull'ovaio:
➔ Maturazione dei follicoli ovarici con secrezione di ESTROGENI che:
✔ Inducono il comportamento sessuale (ESTRO)
✔ Stimolano (feedback positivo) una intensa secrezione di LH (picco
preovulatrio), che determina:
➔ Ovulazione con successiva trasformazione dei follicoli in CORPI LUTEI
➔ I corpi lutei producono PROGESTERONE che inibisce ipotalamo e ipofisi
e prepara l'utero alla gravidanza (o alla formazione dell'uovo insieme agli
androgeni)
✔ Se il corpo luteo termina la sua esistenza (luteolisine o apoptosi) cade
l'inibizione e in molte specie inizia un nuovo ciclo sessuale (se ancora
si è nel periodo riproduttivo)
✔ Se inizia una gravidanza il progesterone permane a lungo (anche prodotto dalla placenta) e inibisce l'attività sessuale, che può riprendere
dopo il parto
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
Stagionalità
Tutte le specie in natura (e anche quasi tutte quelle domestiche) si riprodu cono in una determinata stagione dell'anno. Nei nostri climi questa stagione è
tale che le nascite avvengano all'inizio della primavera o poco prima, in modo
che le madri (e i piccoli) possano avere facilità nel reperire alimento di buona
qualità per l'allattamento e la crescita:
➔ Le specie a gravidanza lunga circa un anno si accoppiano a primavera
➔ Le specie a gravidanza corta (30-70 giorni) si accoppiano a primavera
➔ Le specie a gravidanza intermedia (qualche mese) si accoppiano in autunno
La 'capacità' di riconoscere la stagione adatta all'accoppiamento è legata al l'ormone MELATONINA. Poiché viene secreto solo di notte la durata della
sua permanenza in circolo indica all'organismo la durata del giorno e della
notte, permettendogli di individuare se si è in fase di ' giorni crescenti' (dal
solstizio di inverno al solstizio estivo) o di 'giorni decrescenti' (dal solstizio
d'estate a quello d'inverno).
Il segnale deve essere di lunga durata, così vengono evitati 'errori' casuali.
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
Stagionalità
18
Area grigia = notte
Linea = concentrazione ematica
di melatonina
Ore di luce
16
21 giugno
14
12
10
21 marzo
21 settembre
8
6
21 dicembre
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
CORTEGGIAMENTO
Una sequenza comportamentale specie-specifica, che termina
con l'accoppiamento, in cui ogni risposta di un partner
costituisce lo stimolo per l'altro
Femmina
Si muove, vocalizza
Urina
Resta vicina
Si ferma
Maschio
Si avvicina e annusa
(perineo, posteriori)
Assaggia/annusa le urine, Flehmen
Toccamenti
Tenta la monta
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
CORTEGGIAMENTO
La sequenza comportamentale, essendo specie-specifica, può
presentare molte varianti, ma resta sempre valido lo schema
base costituito da stimolo - risposta(stimolo)
Femmina
Si avvicina
Resta vicina
Si ferma
Maschio
Prepara un luogo
Si muove, vocalizza
Tenta approcci
Toccamenti/Inviti
Tenta la monta
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
Finalità del corteggiamento
➔Verifica dello stato sessuale (la femmina è davvero
recettiva?)
➔Superamento della distanza di rispetto (attenuazione
dell'aggressività 'di difesa)
➔Riconoscimento di specie (evitare 'incroci' fra specie
simili)
➔Sincronizzazione dell'accoppiamento con l'ovulazione (nella
maggioranza delle specie i gameti hanno vita limitata)
➔Stimolo alla secrezione di ormoni sessuali
✔ Accelerazione dell'ovulazione (anche pubertà)
✔ Intensificazione del calore e della libido
Riproduzione
PROF. ALESSANDRO MALFATTI
Corso di Basi della vita
GRAVIDANZA - PARTO
La gravidanza viene riconosciuta dall'organismo materno perché l'embrio ne (e poi il feto) inviano attraverso la placenta dei segnali endocrini:
I FATTORI DI RICONOSCIMENTO DI GRAVIDANZA
Anche il parto è un fenomeno che viene iniziato dal feto:
➔ quando il suo encefalo giunge a maturazione, in particolare l'ipotalamo
che è l'organo centrale di mantenimento e regolazione dell'omeostasi,
matura anche l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene:
➔ I GLUCOCORTICOIDI sono necessari per:
✔ La produzione di surfactante (maturazione polmonare)
✔ La capacità di reazione alle avversità (stress)
✔ La capacità di affrontare la malattia (effetto antiinfiammatorio)