Programma di Difesa delle piante mod. 1

annuncio pubblicitario
Codice
Denominazione insegnamento
G240KA
Difesa delle piante mod. 1: entomologia forestale
CFU
A.A.
5
3
Docente
GIUSEPPE CARLO LOZZIA
Obiettivi formativi
Conoscenza dell'ecosistema foresta e delle cenosi degli artropodi ad esso infeudate. Apprendimento delle
tecniche di gestione ambientale in un'ottica di sviluppo sostenibile.
Competenze acquisite
Conoscenza delle dinamiche e delle problematiche relative agli
artropodi presenti nell'ambiente forestale
Sintesi del programma
PARTE GENERALE
I.INTRODUZIONE
II.STRUTTURA E FUNZIONAMENTO DEL CORPO DEGLI
INSETTI
III. LA VITA DEGLI INSETTI
IV. CONCETTI DI PROTEZIONE DELLE COLTURE – DIFESA
INTEGRATA
V. ENTOMOLOGIA FORESTALE
PARTE SPECIALE
A. INSETTI DANNOSI IN AMBIENTE FORESTALE
B. INSETTI DANNOSI IN FRUTTICOLTURA DI MONTAGNA
Codice
Denominazione insegnamento
G240KA
Difesa delle piante mod. 1: entomologia forestale
CFU
A.A.
5
3
Docente
GIUSEPPE CARLO LOZZIA
Programma
PARTE GENERALE
I.INTRODUZIONE
-Cenni introduttivi allo studio degli Insetti.
-Posizione sistematica degli Insetti. Differenze tra gli Insetti e gli altri Artropodi. Caratteristiche generali
degli Insetti.
II.STRUTTURA E FUNZIONAMENTO DEL CORPO DEGLI INSETTI
-Morfologia del capo. Regioni del capo e appendici (antenne e appendici boccali). Apparati boccali:
masticatore; pungente succhiatore (Rincoti).
-Morfologia del torace. Segmenti del torace. Appendici: ali; zampe.
-Morfologia dell'addome. Segmenti addominali. Appendici.
-Sistema tegumentale. Tegumento e sua struttura. Esoscheletro. Endoscheletro.
-Sistema muscolare e locomozione.
-Sistema digerente. Costituzione e struttura del tubo digerente. Fisiologia della digestione. Regimi dietetici.
-Sistema respiratorio. Costituzione e struttura dell'apparato tracheale. Fisiologia della respirazione.
-Sistema circolatorio. Costituzione e struttura dell'apparato circolatorio. Emolinfa. Fisiologia della
circolazione.
-Sistema nervoso. Neurone. Apparato nervoso centrale (cerebro, gnatocerebro, catena ganglionare
ventrale). Apparato nervoso viscerale (simpatico dorsale, simpatico ventrale, simpatico caudale,
cardio-aortico). Apparato nervoso periferico.
-Organi di senso. Chemiorecettori. Meccanorecettori. Igrorecettori. Fonorecettori. Termorecettori.
Fotorecettori (ocelli, occhi composti).
-Sistema escretore. Tubi malpighiani. Nefrociti. Tessuto adiposo. Tegumento.
-Sistema secretore. Ghiandole a secrezione esterna; ghiandole ciripare, laccipare, sericipare, di difesa e di
offesa, connesse con l'apparato genitale, a ferormoni. Ghiandole a secrezione interna.
-Sistema riproduttore. Apparato riproduttore maschile e femminile. Riproduzione: anfigonia; partenogenesi.
Fecondità.
III. LA VITA DEGLI INSETTI
-Sviluppo postembrionale. Mute. Metamorfosi: ametabolia; eterometabolia; olometabolia prop. detta. Stadi
postembrionali: neanidi, ninfe, larve, pupe.
-L’insetto adulto. Sfarfallamento. Dimorfismo sessuale e caratteri sessuali secondari. Polimorfismo.
IV. CONCETTI DI PROTEZIONE DELLE COLTURE – DIFESA INTEGRATA
-Dinamica delle popolazioni. Metodi di valutazione delle popolazioni di insetti. La stima di una popolazione.
I modelli di crescita di una popolazione di insetti. Le fluttuazioni della popolazione. Le tavole demografiche.
L’analisi dei fattori chiave.
-Avversità biotiche e abiotiche.
-Risk menagement. Habitat management, concetto di agroecosistema.
-Metodi di lotta. Lotta integrata: modifiche alle relazioni fra insetti e clima, fra insetti e piante, fra insetti e
biocenosi. Protezione e importazione di agenti di controllo dei fitofagi; diffusione di microrganismi patogeni,
manipolazioni genetiche. Mezzi di lotta biotecnici. Lotta meccanica. Criteri selvicolturali. Insetticidi e loro
meccanismi di azione - formulati.
-IPM ( integrated pest menagement).
V. ENTOMOLOGIA FORESTALE
-Classificazione dei boschi. Ecologia forestale. Ecosistema foresta. I fattori climatici ed edafici. Nozioni
generali sugli insetti forestali.
-Lettiera. Criptosfera. Organismi coinvolti nel processo di umogenesi.
-Gli insetti nella foresta: effetti positivi e negativi. Rapporti tra insetti e piante (relazioni tritrofiche). Influenza
dei fattori biotici e abiotici.
-Danni causati dagli insetti alle foreste. Predisposizione del bosco e resistenza agli attacchi dei fitofagi.
PARTE SPECIALE
Riconoscimento, caratteristiche morfologiche e biologiche degli Ordini, delle Famiglie e delle Specie di
Insetti riportate di seguito.
A. INSETTI DANNOSI IN AMBIENTE FORESTALE
FITOMIZI
Aphidoidea
- Adelgidae:Sacchiphantes viridis, S. abietis, Adelges laricis, Gilletteella cooleyi, Pineus pini, P. cembrae,
Dreyfusia nordmannianae
Coccoidea
- Cryptococcidae:Cryptococcus fagisuga
DEFOLIATORI
Lepidoptera
- Coleophoridae:Coleophora griseana
- Tortricidae:Zeiraphera diniana,
- Thaumetopoeidae:Thaumetopoea pityocampa, T. processionea
- Lymantriidae:Lymantria dispar
GALLIGENI
Diptera
- Cecidomyiidae:Mikiola fagi
Hymenoptera
- Cynipidae:Cynips spp., Dryocosmus kuriphilus
SPERMOCARPOFAGI
Lepidoptera
- Tortricidae:Cydia splendana
XILOFAGI
Coleoptera
- Lyctidae:Lyctus brunneus
- Cerambycidae:
Hylotrupes bajulus,
- Scolytidae:Tomicus minor, , Scolytus multistriatus, S. sulcifrons, , Ips typographus, I. sexdentatus, I.
acuminatus
B. INSETTI DANNOSI IN FRUTTICOLTURA DI MONTAGNA
Drupaceae:
Myzus persicae, Cydia molesta e Anarsia lineatella.
Pomaceae:
Dysaphis plantaginea, Eriosoma lanigerum, Lithocolletis blancardella, Leucoptera malifolliella,Sesia
apiformis, Cydia pomonella, Anisandrus dispar.
Vite:
Lobesia botrana, Eupoecilia ambiguella, Empoasca vitis, Scaphoideus titanus.
Fruttiferi minori:
Gonocerus acuteangulatus, Curculio nucum ( nocciolo); Cydia splendana, Curculio elephas, Dryocosmus
kuriphilus ( castagno ); Rhagoletis completa (noce); Byturus tomentosus, Drosophila suzukii (lampone,
mirtillo).
Codice
Denominazione insegnamento
G240KA
Difesa delle piante mod. 1: entomologia forestale
CFU
A.A.
5
3
Docente
GIUSEPPE CARLO LOZZIA
Articolazione dei CFU
Lez. frontali
Esercitaz. in aula Esercitaz. in lab.
4
Laboratorio
Seminari
Altro
1
Prerequisiti
Lo studente deve possedere conoscenze che riguardano i principali aspetti botanici e colturali delle specie
coltivate e di quelle arboree forestali più frequenti nei nostri ambienti
Propedeuticità
Biologia animale, Botanica, Selcicoltura e Assestamento
Materiale didattico
J.F. Abgrall, A. Soutrenon – La forêt et son ennemis. Cemagref,
Grenoble.
AA. VV. – Manuale diZoologia agraria. Antonio Delfino Editore.
A. Battisti et al. Lineamenti di zoologia forestale. Padova
University Press.
P. Baronio, N. Baldassari. Insetti dannosi ai boschi di conifere.
Edagricole editore
R.G. Davies – Lineamenti di Entomologia. Zanichelli.
R. Dajoz - Ecologie des insectes forestiers. Gaulthier-Villars.
FONTI ICONOGRAFICHE
http://www.forestryimages.org
http://www.leps.it/indexjs.htm
Modalità d'esame e altre informazioni
l'accertamento delle competenze si volgerà attraverso una prova
orale che consiste in una domanda di carattere generale legata
all'entomologia generale, seguita da una o più domande relative
alla dinamica di popolazione, alla difesa e alla gestione degli
ecosistemi forestali
Scarica