Linee guida per l`analisi della canzone

Seminario Musiche popolari contemporanee - 2010/11
Linee guida per l’analisi della canzone
1. Testo verbale
a. Struttura macroformale
i. in quante parti si articola il testo verbale? Quali?
ii. come le diverse parti del testo articolano la vicenda/situazione/argomento della
canzone?
b. Struttura microformale
i. struttura rimica della canzone
ii. struttura metrica
2. Struttura musicale
a. Macroforma
i. a livello solamente musicale, in quante e quali parti si può suddividere la canzone?
Corrispondono all’articolazione del testo verbale?
ii. è possibile ricondurre la canzone a uno degli schemi standard della canzone (strofico,
bipartito, tripartito)?
iii. come si relazionano a livello macroformale testo e musica?
iv. come è strutturato l’arrangiamento della canzone? Quali strumenti suonano in ogni
sezione? La strategia dell’arrangiamento in quale modo sottolinea/rinforza o
contraddice la relazione tra testo e musica?
v. quali sono i giri armonici delle sezioni principali? In quale rapporto armonico sono tra
loro? Tale relazione è significativa rispetto all’arrangiamento e al testo verbale?
b. Microforma
i. qual è il ruolo di ogni singolo strumento (a quale “strato sonoro” appartiene)?
ii. come è costruita la melodia? È possibile trovare motivi/cellule ripetute alla base della
sua struttura?
iii. come sono costruite le altre parti strumentali? Si trova la presenza di riff o altri
elementi strutturali in relazione di equivalenza (ripetizioni, variazioni, musemi, etc.)
iv. si può individuare all’interno della canzone un numero finito e limitato di idee base
dalle quali si sviluppa il pezzo? E’ possibile ricondurre la struttura a pochi principibase?
v. queste idee base possono essere schematizzate (anche a livello grafico) da gesti
melodici (ascesa/discesa, shout and fall, note ribattute, “terrazzamenti melodici”,
movimenti ondulatori, etc.)?
vi. quali possono essere i possibili hook presenti nella canzone? Quale strategia
dell’attenzione mette in campo (CB, SR, o altro)?
3. Stile/genere
a. qual è lo stile di riferimento del brano? Quali altri esempi (artisti, gruppi, etc.) possono offrire
dei paralleli a livello stilistico?
i. strumentazione utilizzata
ii. modalità dell’emissione vocale
b. qual è la posizione della canzone all’interno del genere di riferimento? Ha solamente elementi
che puntano verso un determinato stile, oppure contiene anche elementi estranei? Che ruolo
ha questo nel progetto comunicati della canzone (per esempio in riferimento al testo verbale)?
c. la canzone contiene citazioni ad altre canzoni? Si possono ritrovare riferimenti di tipo
letterario/politico/sociale/storico? Come questi sono presentati in relazione alle strutture
formali dei punti 1 e 2?
4. Sound
a. come sono disposti gli strumenti all’interno della “scatola sonora” della canzone?
b. le posizioni degli strumenti cambiano nel corso del brano? In che modo? Quale rapporto ha
tale variazione con la forma e il progetto comunicativo complessivo del pezzo?
c. quali effetti vengono usati all’interno della registrazione dei singoli strumenti (distorsione, eco,
riverbero, etc.)? Con quali finalità rispetto alla struttura poetico-musicale?
d. quali effetti vengono usati all’interno della registrazione in generale? Con quali finalità rispetto
alla struttura poetico-musicale?
5. Confronto tra versioni diverse della canzone
a. ci sono cambiamenti nel testo verbale? Nella struttura rimica? Nella metrica?
b. ci sono variazioni nell’organico strumentale/vocale della canzone? Nel suo impianto
macroformale? Nell’organizzazione dell’arrangiamento? Nella strategia di presentazione di
testo e musica?
c. i generi/stili di riferimento delle due canzoni sono simili o diversi? Come si relazionano tra
loro? Alla base di questo rapporto, quale intento ideale/ideologico c’è (critica, omaggio,
citazione, etc.)?
d. come differiscono le scatole sonore o la sonorità delle due canzoni? Quali idee diverse del/dei
concetti di spazio suggeriscono? Questo elemento apporta delle differenze rispetto
all’espressione del contenuto o del messaggio della canzone?
e. Dati i punti precedenti come possiamo definire nel complesso il rapporto tra le due canzoni?
Quali sono gli elementi che rimangono fissi e quali sono sottoposti a variazione? Tali
variazioni in che modo costruiscono messaggi/narrazioni/situazioni diverse pur facendo uso di
elementi formali/contenutistici inizialmente uguali?