46 Luciano Canfora, La testimonianza storica di Cicerone Luciano Canfora, La politica culturale di Augusto Luciano Canfora, Costantino Eva Cantarella, Pandora e la donna greca Franco Cardini, Il mito della crociata Franco Cardini, La prima Crociata Franco Cardini, La seconda Crociata Franco Cardini, Le Crociate di Luigi IX Franco Cardini, La politica di Federico II Carlo Cellucci, Platone, Aristotele e la matematica Lambros Couloubaritsis, Plotino Umberto Curi, Eco e Narciso Umberto Curi, Platone e la nascita dell’amore Alain De Libera, Gli interpreti di Aristotele George Duby, Abelardo ed Eloisa Hans-Georg Gadamer, Dal mythos al logos Hans-Georg Gadamer, Il pozzo di Talete Hans-Georg Gadamer, Il poema di Parmenide Hans-Georg Gadamer, Eraclito Hans-Georg Gadamer, Il fulmine di Eraclito Hans-Georg Gadamer, Eraclito e i Padri della Chiesa Hans-Georg Gadamer, Socrate e i sofisti Hans-Georg Gadamer, Platone politico Hans-Georg Gadamer, Il Fedone di Platone Hans-Georg Gadamer, Il Filebo di Platone Hans-Georg Gadamer, Il Parmenide di Platone Hans-Georg Gadamer, Movimento e tempo in Aristotele Hans-Georg Gadamer, La dottrina delle categorie in Aristotele Hans-Georg Gadamer, L’etica di Aristotele Hans-Georg Gadamer, Democrito ed Epicuro Hans-Georg Gadamer, La libertà degli stoici Hans-Georg Gadamer, Plotino e la gnosi Hans-Georg Gadamer, Plotino: la materia e la forma Hans-Georg Gadamer, Plotino: La fonte inesauribile dell’Uno 4. Le grandi opere di RAI Educational Hans-Georg Gadamer, Agostino e il mistero della Trinità Hans-Georg Gadamer, Agostino e l’essenza del tempo Hans-Georg Gadamer, Aristotelismo e platonismo nel cristianesimo Piama Gajdenko, Scienza antica e natura Antonio Gargano, La tradizione e i sofisti Ludovico Gatto, Carlo Magno padre dell’Europa Ludovico Gatto, L’Europa delle Crociate Alessandro Ghisalberti, Agostino e i nomi di Dio Alessandro Ghisalberti, Il male per Agostino Gabriele Giannantoni, Socrate Gabriele Giannantoni, Democrito e Platone Gabriele Giannantoni, Il parricidio di Platone Gabriele Giannantoni, La metafisica di Aristotele Gabriele Giannantoni, Aristotele e il problema dell’essere Gabriele Giannantoni, Aristotele e la logica Gabriele Giannantoni, Il principio di contraddizione in Aristotele Gabriele Giannantoni, Il sinolo di materia e forma Sergio Givone, La techne greca Margherita Isnardi Parente, Platone politico Reinhart Koselleck, Erodoto e Tucidide Jacques Le Goff, La storia di san Luigi Walter Leszl, Aristotele: il tempo come misura Emilio Lledó, Il valore dell’educazione nella Grecia antica Emilio Lledó, Politica e felicità nella cultura greca Emilio Lledó, Aristotele: l’uomo “animale politico” Emilio Lledó, L’uomo è un “animale razionale” Domenico Musti, Tucidide e la democrazia Domenico Musti, Senofonte Domenico Musti, Polibio e Roma Giovanni Pugliese Carratelli, Parmenide e la scuola di Elea Giovanni Reale, Il pensiero greco e la rivoluzione scientifica Giovanni Reale, Agostino e l’amore platonico 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Giovanni Reale, La lezione dei Greci per l’uomo d’oggi Manfred Riedel, Le origini della filosofia Luigi Ruggiu, Aristotele e la schiavitù Marcelo Sánchez Sorondo, San Paolo e la ragione greca David Sedley, L’anima per gli stoici Emanuele Severino, Eschilo filosofo 47 Emanuele Severino, Parmenide Jan Sperna Weiland, Il mito di Sisifo Giorgio Stabile, Lo spazio e il tempo per gli antichi Mario Vegetti, Vegetarianismo nell’antica Grecia Jean-Pierre Vernant, L’irrazionale e il mito di Dioniso Jean-Pierre Vernant, La città e il cosmo nell’antica Grecia Il pensiero moderno Olivier Bloch, Il materialismo e la Rivoluzione francese Olivier Bloch, Il materialismo di Meslier e La Mettrie Olivier Bloch, Religione, Rivoluzione francese, libertinismo Olivier Bloch, Helvétius e la Rivoluzione Remo Bodei, Le passioni in Spinoza Reinhard Brandt, Spazio e tempo in Kant Robert Darnton, L’Illuminismo e l’opinione pubblica Robert Darnton, L’età della ragione Jurij Davydov, La formazione della cultura europea Franco Ferrarotti, L’America di Tocqueville Franco Ferrarotti, Tocqueville e la democrazia Hans-Georg Gadamer, La libertà dell’uomo nella filosofia moderna Hans-Georg Gadamer, La nuova concezione dell’universo nel pensiero moderno Hans-Georg Gadamer, Cusano e la “dotta ignoranza” Hans-Georg Gadamer, Dio e mondo in Cusano Hans-Georg Gadamer, Galilei e il problema del movimento Hans-Georg Gadamer, Leibniz e il sogno delle monadi Hans-Georg Gadamer, L’a priori in Kant Hans-Georg Gadamer, L’estetica di Kant Hans-Georg Gadamer, L’etica di Kant Hans-Georg Gadamer, Illuminismo e Romanticismo Hans-Georg Gadamer, Le origini dell’idealismo tedesco Hans-Georg Gadamer, Schiller e Hölderlin Hans-Georg Gadamer, Pane e vino di Hölderlin Hans-Georg Gadamer, Schleiermacher e il Romanticismo Hans-Georg Gadamer, Natura ed esistenza in Schelling Hans-Georg Gadamer, Schelling e l’ansia di vivere Hans-Georg Gadamer, La positività del cristianesimo di Hegel Hans-Georg Gadamer, La dialettica hegeliana Hans-Georg Gadamer, Hegel: la dialettica servopadrone Hans-Georg Gadamer, Hegel: la dialettica artereligione Hans-Georg Gadamer, Il concetto di “sistema” in Hegel Hans-Georg Gadamer, L’autocoscienza dello spirito in Hegel Hans-Georg Gadamer, Spirito oggettivo e spirito assoluto in Hegel Hans-Georg Gadamer, La Scienza della logica di Hegel Hans-Georg Gadamer, La logica hegeliana 48 Hans-Georg Gadamer, L’estetica hegeliana Eugenio Garin, Erasmo e la guerra Henry H. Harris, La dialettica servo-padrone in Hegel Vittorio Hösle, Il bello e il brutto in Kant e Hegel Alfonso Ingegno, Giordano Bruno: Dio senza centro Alfonso Ingegno, Il cosmo vivente in Bruno Gwendoline Jarczyk, Il sistema di Hegel Gwendoline Jarczyk, “La nottola di Minerva” hegeliana Leo Lugarini, La dialettica hegeliana Jean -Claude Margolin, Erasmo e la memoria Jean- Claude Margolin, Erasmo e la guerra Jean -Claude Margolin, L’Elogio della follia di Erasmo Vittorio Mathieu, Leibniz e il migliore dei mondi possibili Vittorio Mathieu, Leibniz e la concordanza di fede e ragione Vittorio Mathieu, Goethe e l’eterno femminino Vittorio Mathieu, La metafisica e la rivoluzione scientifica Francesco Moiso, La rivoluzione di Lavoisier Francesco Moiso, Goethe e la natura Francesco Moiso, Goethe poeta e scienziato Francesco Moiso, La filosofia della natura dell’Ottocento Francesco Moiso, Il recupero del sentimento nel Romanticismo Edgar Morin, Pascal tra fede e ragione 4. Le grandi opere di RAI Educational Nuccio Ordine, Bruno e la materia vivente Nuccio Ordine, Bruno e la ricchezza della lingua Nuccio Ordine, I Dialoghi di Giordano Bruno Nuccio Ordine, L’uomo e l’universo in Bruno Nuccio Ordine, La conquista della conoscenza in Bruno Alexis Philonenko, Il giovane Fichte Pietro Prini, La scommessa di Pascal Paul Ricoeur, Cartesio Paolo Rossi, Bacone e le macchine Paolo Rossi, Bacone e l’immagine della scienza Paolo Rossi, Bacone e la tecnologia Paolo Rossi, Gli idola di Bacone Paolo Rossi, Leibniz e le lingue universali Alan Ryan, Locke e l’appello al cielo Gennaro Sasso, Il principe di Machiavelli Gennaro Sasso, Machiavelli oggi Alain Segonds, La condanna di Giordano Bruno Jean Starobinski, Il “selvaggio” di Rousseau Jean Starobinski, Il contratto sociale di Rousseau Jean Starobinski, Il sistema di Rousseau Jean Starobinski, L’Emilio di Rousseau Jean Starobinski, Rousseau e il linguaggio Xavier Tilliette, Hölderlin e la poesia Tzvetan Todorov, La conquista dell’America Francesco Valentini, Hegel e la politica Cesare Vasoli, Marsilio Ficino e l’amore Richard S. Westfall, Newton e il metodo sperimentale Il pensiero contemporaneo Angela Ales Bello, La conversione di Edith Stein Remo Bodei, Schopenhauer e l’individuo Remo Bodei, Foucault e il soggetto Paolo Bonetti, Il male e la “vitalità” in Croce Jacques Bouveresse, Wittgenstein e la psicologia Cornelius Castoriadis, Freud e l’origine della società Carlo Cellucci, Russell e la certezza Carlo Cellucci, Russell e Wittgenstein Alessandro Dal Lago, Simmel pensatore tragico Maurizio Ferraris, Nietzsche e il nazismo Maurizio Ferraris, Nietzsche e la “volontà di potenza” 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Hans-Georg Gadamer, Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer Hans-Georg Gadamer, Aut-aut di Kierkegaard Hans-Georg Gadamer, Così parlò Zarathustra di Nietzsche Hans-Georg Gadamer, Il pensiero appellativo di Nietzsche Hans-Georg Gadamer, Dilthey e la scuola storica Hans-Georg Gadamer, L’importanza di Max Weber Hans-Georg Gadamer, La Scuola di Marburgo Hans-Georg Gadamer, Il movimento fenomenologico Aldo G. Gargani, Il dicibile e l’indicibile in Wittgenstein Aldo G. Gargani, L’ultimo Wittgenstein Sossio Giametta, Così parlo Zarathustra di Nietzsche Ernesto Grassi, L’incontro con Martin Heidegger Ernesto Grassi, Ricordi di Husserl e Heidegger Carl Gustav Hempel, Autobiografia intellettuale Carl Gustav Hempel, La metafisica e il Circolo di Vienna Carl Gustav Hempel, L’empirismo logico Gerald Holton, Einstein Giovanni Jervis, Freud e la crisi dell’io Giovanni Jervis, Lo stile di Freud Emmanuel Lévinas, Tra Heidegger e il Talmud Claude Lévi-Strauss, Rousseau e l’antropologia Claude Lévi-Strauss, Il pensiero selvaggio Claude Lévi-Strauss, La ricchezza dell’umanità Claude Lévi-Strauss, Un catechismo antirazzista Ernst Mayr, Le teorie di Darwin David Pears, Il “gioco linguistico” in Wittgenstein Luciano Pellicani, Ortega e la civiltà moderna Luciano Pellicani, Ortega e la storia Luciano Pellicani, Ortega e Don Giovanni Luciano Pellicani, Ortega e Heidegger Giorgio Penzo, Max Stirner e il sacro Giorgio Penzo, La filosofia dell’esistenza Karl R. Popper, Il falsificazionismo Karl R. Popper, “Ingegneria a spizzico” Karl R. Popper, Catastrofismo e mass media Karl R. Popper, Determinismo e indeterminismo 49 Karl R. Popper, Il Mondo Tre Karl R. Popper, La teoria dei Tre Mondi Karl R. Popper, Violenza e televisione Pietro Prini, Kierkegaard e la fragilità del piacere Pietro Prini, La teologia di Kierkegaard Hilary Putnam, Heidegger e la democrazia Umberto Regina, Heidegger e l’“ultimo Dio” Umberto Regina, Heidegger e la grandezza dell’uomo Pier Aldo Rovatti, Jung lettore di Nietzsche Pier Aldo Rovatti, Jung: l’io e l’inconscio Pier Aldo Rovatti, Sartre e il rapporto amoroso Pier Aldo Rovatti, Sartre e l’affanno della libertà Alan Ryan, John Stuart Mill Mario Sansone, L’incontro con Benedetto Croce Gennaro Sasso, Croce: l’identità di filosofia e storia Gennaro Sasso, La teoria crociana dell’accadimento Gennaro Sasso, Gentile e la riforma della dialettica Gennaro Sasso, Gentile: la teoria dell’atto puro Lucien Sève, La vita di Karl Marx Emanuele Severino, La poesia di Leopardi Emanuele Severino, Nietzsche e l’“eterno ritorno” Emanuele Severino, Heidegger e la metafisica Raffaele Simone, Saussure e le lingue Raffaele Simone, Wittgenstein e il linguaggio Giorgio Spini, L’importanza del Risorgimento Nicolae Tertulian, Heidegger: Führer della filosofia? Francesco Valentini, L’attualità di Gentile Gianni Vattimo, Heidegger e la civiltà tecnologica Gianni Vattimo, Heidegger e la metafisica Valerio Verra, Nietzsche: “il mondo vero divenne favola” Carlo Augusto Viano, Bentham e le “leggi efficaci” Franco Volpi, Heidegger e Aristotele Franco Volpi, Heidegger e il mondo della tecnica Franco Volpi, La crisi del mondo contemporaneo Reiner Wiehl, La filosofia di Whitehead Reiner Wiehl, Whitehead e la metafisica 50 4. Le grandi opere di RAI Educational Le filosofie orientali Guy Bugault, Le origini del buddhismo Francesco Gabrieli, “Il canto di Maometto” Michel Hulin, Il male per il mondo indiano Michel Hulin, La trasmigrazione delle anime Paul Thieme, Atman: il soffio vitale Élémire Zolla, L’esperienza della liberazione B-I Élémire Zolla, L’amante della Grande Dea Élémire Zolla, La fantasia della sciamana Élémire Zolla, Le tre vie della liberazione Élémire Zolla, L’alchimia indiana Élémire Zolla, La liberazione in vita PROBLEMI DELLA FILOSOFIA La conoscenza Angela Ales Bello, L’atto dell’epoché Angela Ales Bello, I limiti dell’empatia Karl Otto Apel, La verità Karl Otto Apel, Tradizione e conoscenza Jonathan Barnes, Lo scettico e il mondo Andrea Battistini, La retorica e la conoscenza Remo Bodei, I sensi Raymond Boudon, Il culto della ragione Cristiano Castelfranchi, Irrazionalità e cognitivismo Umberto Curi, Mythos e logos Robert Darnton, L’età della ragione Maurizio Ferraris, L’immaginazione Paul Feyerabend, Contro l’astrazione Hans-Georg Gadamer, Ermeneutica e verità Hans-Georg Gadamer, Il metodo della conoscenza Hans-Georg Gadamer, La possibilità dell’esperienza Hans-Georg Gadamer, La scissione dell’io Hans-Georg Gadamer, La storicità dei concetti Hans-Georg Gadamer, La struttura temporale della coscienza Hans-Georg Gadamer, La teoria della conoscenza Hans-Georg Gadamer, Verità e metodo Nelson Goodman, I simboli Nelson Goodman, La costruzione dei mondi Vittorio Hösle, Dall’intelligenza animale all’intelligenza umana Wladislaw Lektorsky, Razionalità e conoscenza Edgar Morin, Ragione e mentalità magica Edgar Morin, La ragione e i sistemi di idee Edgar Morin, La razionalità occidentale Edgar Morin, Razionalità complessa Edgar Morin, Una nuova maieutica Paolo Rossi, La memoria e l’oblio Paolo Rossi, Gli artisti della memoria Paolo Rossi, I luoghi della memoria Paolo Rossi, Le tecniche della memoria Paolo Rossi, Memoria e identità Paolo Rossi, Memoria e reminiscenza Elisabeth Roudinesco, L’eclissi del soggetto Mario Ruggenini, La verità plurale Jan Sperna Weiland, L’irrazionale e la ricerca del senso Gianni Vattimo, La messa in opera della verità Gianni Vattimo, La manipolazione del mondo Gianni Vattimo, Le interpretazioni del reale 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 51 L’epistemologia Evandro Agazzi, La libertà di ricerca Evandro Agazzi, Morale e scienza William J. Beveridge, Il momento della scoperta Umberto Curi, La teoria delle catastrofi Alessandro Dal Lago, Bateson e l’epistemologia Alessandro Dal Lago, Bateson e l’etologia Paul Davies, Scienza e tecnica Paul K. Feyerabend, “Tutto è relativo” Paul K. Feyerabend, Gli strumenti della scienza Paul K. Feyerabend, I metodi della scienza Paul K. Feyerabend, Contro il metodo Giuseppe Gembillo Il problema dell’esperimento Nelson Goodman, Il “paradosso di Goodman” Edgar Morin, Le razionalizzazioni della scienza John Sallis, Il decostruzionismo Frank Sulloway, I paradigmi della scienza René Thom, La teoria delle catastrofi L’essere Francesco Barone, Il senso della morte Hans-Georg Gadamer, La metafisica e la res cogitans Hans-Georg Gadamer, Il mistero dell’inizio Hans-Georg Gadamer, Il pensiero dell’essere Hans-Georg Gadamer, Il pensiero della realtà Hans-Georg Gadamer, L’essere come “poter essere” Hans-Georg Gadamer, L’essere, il nulla e il divenire Hans-Georg Gadamer, La realtà di ciò che accade Hans-Heinz Holz, La necessità della metafisica Paul Ricoeur, Le diverse epoche della metafisica Mario Ruggenini, Il problema della finitezza Emanuele Severino, Necessità e tecnica Emanuele Severino, Nichilismo e tecnica Gianni Vattimo, La razionalità dell’esistenza Gianni Vattimo, La vocazione nichilistica dell’Essere Gianni Vattimo, Verità ed arte Valerio Verra, Che cos’è il nichilismo? Franco Volpi, La questione dell’Essere Franco Volpi, Il destino dell’Occidente Il linguaggio Gino Agnese, “Il medium è il messaggio” Gino Agnese, McLuhan e il futurismo Gino Agnese, Vorticisti e futuristi Remo Bodei, Il linguaggio dell’ovvio Barbara Cassin, La necessità della retorica Noam Chomsky, Il linguaggio innato Amedeo G. Conte, L’idea di performatività Tullio De Mauro, L’origine del linguaggio Tullio De Mauro, La “Babele” delle lingue Maurizio Ferraris, Il problema ermeneutico Maurizio Ferraris, La vocazione ermeneutica Dagfinn Føllesdal, Linguaggio e stati mentali Hans-Georg Gadamer, Il prodigio del linguaggio Hans-Georg Gadamer, Dialogo e comprensione Hans-Georg Gadamer, Filosofia e linguaggio Hans-Georg Gadamer, L’arte di ascoltare 52 Stuart Hampshire, La comunicazione non verbale Vittorio Hösle, La retorica e l’opinione David Pears, Il linguaggio del dolore Mario Perniola, La persuasione e la retorica Paul Ricoeur, Identità e racconto Paul Ricoeur, L’arte del racconto 4. Le grandi opere di RAI Educational Mario Ruggenini, Le parole del colloquio Raffaele Simone, Il linguaggio e il mondo Carlo Sini, L’avventura della parola Gianni Vattimo, Linguaggio e poesia Mario Vegetti, La retorica e la persuasione La comunicazione Gianfranco Bettetini, Mass media e interattività Gianfranco Bettetini, Le comunicazioni di massa Giovanni Cesareo, Dall’espressione alla pubblicazione Giovanni Cesareo, L’apparato giornalistico Giovanni Cesareo, L’incomunicabilità Alain De Benoist, La televisione Joel De Rosnay, L’uomo simbiotico Joel De Rosnay, Un’etica per l’informazione Paolo Fabbri, La pubblicità: una fiaba di oggi Jacques Le Goff, La televisione può mentire Pierre Lévy, Il “diluvio informazionale” Pierre Lévy, L’etica dell’intelligenza collettiva Aldo Masullo, Televisione o estasi della contingenza? Edgar Morin, Televisione: passività o rifiuto? Nicholas Negroponte, Dall’atomo al bit Adriaan Peperzak, Televisione: mito e ideologia Adriaan Peperzak, Filosofia e televisione Adriaan Peperzak, La televisione tra finzione e realtà Philippe Quéau, Diritti e immagini Philippe Quéau, Realtà e virtualità Jean Starobinski, Censurare la televisione? Jean Starobinski, La televisione: educazione al giudizio Gianni Vattimo, La televisione: interpretazioni senza fatti Paul Virilio, Le rivoluzioni della tecnologia Paul Virilio, Il computer e la memoria Paul Virilio, La negatività della tecnica Paul Virilio, La realtà mediatica Paul Virilio, Il culto della tecnica Paul Virilio, La “terza rivoluzione” tecnologica Paul Virilio, La nuova Torre di Babele La logica e la matematica Imre Toth, Il dio euclideo Imre Toth, La geometria non euclidea Paolo Zellini, Gödel e i limiti della matematica Paolo Zellini, Il falso infinito Paolo Zellini, L’immagine geometrica del mondo Amedeo G. Conte, La logica deontica Giancarlo Rota, L’epoca d’oro della scienza Giancarlo Rota, Pensiero ed intelligenza artificiale 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 53 L’universo fisico Hans-Georg Gadamer, Gli atomi e l’ordine del mondo Hans-Georg Gadamer, La materia dell’universo Giuseppe Gembillo, La fisica e la metafisica Giuseppe Gembillo, L’irreversibilità del tempo Jean Heidmann, L’odissea cosmica Roberto Maiocchi, La relatività Ilya Prigogine, L’universo creativo Ilya Prigogine, Il tempo: un vuoto instabile Ilya Prigogine, Tempo ed entropia Dennis W. Sciama, Il tempo prima del tempo Dennis W. Sciama, La spiegazione dell’universo Isabelle Stengers, La freccia del tempo John Archibald Wheeler, Hiroshima: una tragica necessità John Archibald Wheeler, “Il pranzo dell’astrofisica” John Archibald Wheeler, Ricordi di Bohr e Einstein John. Archibald Wheeler, La vita dell’uomo e il cosmo Il vivente Antonio Bargellesi, Il “sé” in biologia William J. Beveridge, Epidemie influenzali Renato Dulbecco La mappa dei geni Renato Dulbecco, I rischi della genetica Hans-Georg Gadamer, Le finalità del vivente Mirko Grmek, La malattia oggi Mirko Grmek, La morte Mirko Grmek, Le origini dell’Aids Mirko Grmek, Storia della malattia Dietrich Von Engelhardt, Il senso del dolore La psiche Seyla Benhabib, Femminismo e psicoanalisi Seyla Benhabib, La crisi del soggetto Jean Bernard, Che cosa è l’anima? Remo Bodei, Il concetto di “identità” Vincenzo Cappelletti, La nascita della psicoanalisi Vincenzo Cappelletti, Isteria e ipnosi Aldo Carotenuto, I tipi psicologici Aldo Carotenuto, Il processo di individuazione Aldo Carotenuto, Il sentimento dell’angoscia Aldo Carotenuto, Il silenzio dei sentimenti Aldo Carotenuto, L’ambivalenza dei sentimenti Aldo Carotenuto, Il linguaggio dei sentimenti Aldo Carotenuto, La nevrosi Aldo Carotenuto, La persona e la sua ombra Cristiano Castelfranchi, Cognitivismo e comportamentismo Cristiano Castelfranchi, Le componenti delle emozioni Cornelius Castoriadis, Psicoanalisi e libertà Corneluis Castoriadis, L’autonomia dell’individuo Alessandro Dal Lago, Mente e natura Alessandro Dal Lago, Il doppio legame Giovanni Jervis, La maschera sociale Giovanni Jervis, La personalità dell’individuo 54 Giovanni Jervis, Narcisismo e insicurezza Giovanni Jervis, Nevrosi e psicosi Giovanni Jervis, La costruzione di sé stesso Julia Kristeva, La psicoanalisi e Proust Julia Kristeva, L’identità sessuale René Major, Psicoanalisi e decostruzione Alberto Oliverio, La fisiologia delle emozioni Alberto Oliverio, Ricordi ed emozioni Alberto Oliverio, Il linguaggio delle emozioni Alberto Oliverio, Storia delle emozioni Guido Paduano, Il complesso di Edipo Pier Aldo Rovatti, Gli archetipi del sogno Oliver Sacks, Innatismo ed empirismo Oliver Sacks, La ricostruzione della memoria 4. Le grandi opere di RAI Educational Oliver Sacks, Il pittore che non vedeva i colori Oliver Sacks, La memoria Oliver Sacks, Le teorie di Edelman Oliver Sacks, Teoria della mente Barry Simmons, Gestalt e responsabilità Barry Simmons, L’alienazione da sé stessi Barry Simmons, La teoria della Gestalt Frank Sulloway, Il caso dell’“uomo lupo” Frank Sulloway, Le ipotesi della psicoanalisi Frank Sulloway, Psicoanalisi e biologia Frank Sulloway, Psicoanalisi e genetica L’etica Karl-Otto Apel, Etica formale e dei contenuti Karl-Otto Apel, L’etica nell’epoca della scienza Karl-Otto Apel, L’etica della comunicazione Jean Bernard, Etica e scienza Jean Bernard, La bioetica è una convenzione Jean Bernard, L’accanimento terapeutico Günther Bien, La felicità Günther Bien, L’individuo e l’etica Remo Bodei, Il mondo delle passioni Remo Bodei, Irrazionalismo e filosofia della vita Reinhard Brandt, Il male radicale Massimo Cacciari, Il problema della libertà Massimo Cacciari, La necessità della libertà Massimo Cacciari, Oltre il bene e il male Franco Chiereghin, L’agire umano Roberto Esposito, L’etica della responsabilità Hans-Georg Gadamer, Il male dell’inerzia della ragione Hans-Georg Gadamer, Il diritto alla morte Hans-Georg Gadamer, L’esperienza dell’amore e della morte Sergio Givone, Il male radicale e la vita etica Sergio Givone, La necessità della morte Sergio Givone, Arbitrio e libertà Sergio Givone, Lo scandalo del male Vittorio Hösle, La decadenza totale Vittorio Hösle, Il fondamento della morale Hans Jonas, Tradizione ed autocoscienza Hans Jonas, “In principio era la libertà” Hans Jonas, L’etica della responsabilità George Kateb, Individualismo e anticonformismo George Kateb, L’eliminazione dei “diversi” George Kateb, L’etica individualistica Eugenio Lecaldano, I fondamenti della morale Aldo Masullo, Etica della salvezza Ernst Mayr, Un’etica per il terzo millennio Everett Mendelsohn, Genetica e privacy Everett Mendelsohn, I limiti della sperimentazione Everett Mendelsohn, Per un’etica dello sviluppo Maurizio Mori, Bioetica ed etica medica Salvatore Natoli, La morte dell’altro Salvatore Natoli, Le forme del dolore 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Marcel Ntumba, Una filosofia del “noi” Adriaan Peperzak, Etica e politica Giuliano Pontara, Utilitarismo: teoria e problemi Hilary Putnam, La discussione tra convinzione e tolleranza Willard V.O. Quine, Quidditates Willard V.O. Quine, Il libero arbitrio Paul Ricoeur, Problemi attuali dell’etica Stefano Rodotà, Le tecnologie della riproduzione Stefano Rodotà, Il termine “bioetica” 55 Hans-Jörg Sandkühler, Il male in Schelling Gennaro Sasso, La tolleranza Ramjee Singh, Gandhi tra Oriente e Occidente Ramjee Singh, Gandhi: ecologia e non violenza Jan Sperna Weiland, L’uomo in rivolta Francesco Valentini, Moralità ed eticità Gianni Vattimo, Razionalismo e libertà Salvatore Veca, La tolleranza Carlo Augusto Viano, L’utilitarismo Il diritto e la giustizia Eva Cantarella, Diritto e sessualità Amedeo G. Conte, La deontica filosofica Francesco D’Agostino, Diritti umani e postmoderno Francesco D’Agostino, La funzione del giudice Francesco D’Agostino, Una definizione della giustizia Paul Ricoeur, L’idea di “giustizia” Stefano Rodotà, Il diritto di proprietà individuale Stefano Rodotà, Informazioni genetiche e diritti Stefano Rodotà, Le funzioni del diritto Stefano Rodotà, Proprietà e libertà Salvatore Veca, La teoria della giustizia Giuseppe Zaccaria, Il testo giuridico Giuseppe Zaccaria, Interpretare e produrre il diritto Giuseppe Zaccaria, Norme e interpretazione L’uomo e la società Francesco Barbagallo, La nuova criminalità organizzata Raymond Boudon, Il mago della pioggia Raymond Boudon, La spiegazione delle credenze Pierre Bourdieu, La violenza delle tassonomie Pierre Bourdieu, La violenza simbolica Alberto Burgio, La differenza razziale Alberto Burgio, Schiavitù e crisi della coscienza Alberto Mario Cirese, Il problema dell’etnocentrismo Alberto Mario Cirese, Gli insegnamenti del calcolatore Fernando Devoto, Le strategie dell’emigrante Giovanni Gasparini, Il tempo sociale Giovanni Gasparini, La dialettica natura-cultura Clifford Geertz, Il metodo dell’antropologia Clifford Geertz, Il concetto di “carisma” Clifford Geertz, Malinowski e l’interpretazione delle culture Clifford Geertz, Un esempio di interpretazione Clifford Geertz, Un funerale a Giava 56 Amy Gutmann, Scuola pubblica e scuola privata Heinz-Gerhard Haupt, La borghesia commerciale privata Heinz-Gerhard Haupt, I luoghi della borghesia Heinz-Gerhard Haupt, La borghesia della cultura Heinz-Gerhard Haupt, La borghesia in Europa Heinz-Gerhard Haupt, La borghesia industriale Paul M. Hohenberg, La rinascita dell’urbanizzazione in Europa Vittorio Hösle, Il declino dell’università Vittorio Hösle, L’educazione Vittorio Lanternari, L’antropologia religiosa Rita Levi Montalcini, Homo sapiens, homo destructor Niklas Luhmann, Per una difesa dell’Occidente Niklas Luhmann, La complessità sociale Niklas Luhmann, Società industriale e rispetto dell’ambiente Antoni Maczak, Viaggiatori protestanti del Seicento Marcello Massenzio, De Martino e la “destorificazione” religiosa Marcello Massenzio, La conoscenza dell’altro Michel Mollat, “Le isole beate” 4. Le grandi opere di RAI Educational Sergio Moravia, L’uomo e gli universali Diego Napolitani, Fenomenologia del gruppo Diego Napolitani, L’interpretazione di sé stessi Luciano Pellicani, La fantasia dell’uomo Luciano Pellicani, Le illusioni dell’uomo Paolo Rossi, La paura delle innovazioni Pietro Rossi, L’antropologia culturale Pietro Rossi, Civiltà e cultura Pietro Rossi, Cultura e mondo animale Giorgio Salvini, L’organizzazione della cultura Pier Giorgio Solinas, Il lavoro dell’antropologo Pier Giorgio Solinas, L’oggetto dell’antropologia Vjacheslaw Stiopin, Filosofia e cultura Vjacheslaw Stiopin, Gli universali della cultura Vjacheslaw Stiopin, Il futuro della civiltà Tzvetan Todorov, La scoperta dell’altro Carlo Tullio Altan, Il concetto di ethnos Carlo Tullio Altan, Il crogiolo Carlo Tullio Altan, L’educazione all’autocritica Gianni Vattimo, I pericoli della società tecnologica Rudolph Vecoli, Xenofobia e integrazione negli Stati Uniti L’economia Paul Bairoch, Lo squilibrio economico mondiale Paolo Bernasconi, Banche e illeciti Paolo Bernasconi, Finanza, mercati e criminalità economica John A. Davis, Imprenditori del Mezzogiorno Vittorio Mathieu, Filosofia del denaro Paolo Savona, Dal primo al secondo capitalismo Lucien Sève, Le contraddizioni del capitale 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 57 La politica Ferdinando Adornato, Identità e spirito nazionale Ferdinando Adornato, La formazione della classe dirigente Louis Althusser, L’anarchismo sociale Louis Althusser, La crisi del marxismo Étienne Balibar, Società e stato Giuseppe Bedeschi, La filosofia del Sessantotto Antonio Miguel Bernal, L’America e il mito dell’Eldorado Guy Besse, Il contratto sociale Günther Bien, Filosofi e re Norberto Bobbio, Destra e sinistra in politica Norberto Bobbio, Che cos’è la democrazia? Cabella Alberto, Stato e nazione Umberto Cerroni, Il lavoro e la democrazia Umberto Curi, Guerra e pace Umberto Curi, Guerra e politica Umberto Curi, Il cristianesimo e la guerra Umberto Curi, L’universalità della guerra Umberto Curi, La guerra nucleare Ralf Dahrendorf, Democrazia e crisi ecologica Ralf Dahrendorf, I pericoli della democrazia Ralf Dahrendorf, Il futuro della democrazia Alain De Benoist, Democrazia e partecipazione Roberto Esposito, I limiti della democrazia Roberto Esposito, I conflitti della politica Roberto Esposito, Politico e impolitico Roberto Esposito, Il rischio della democrazia Domenico Fisichella, Competenza e decisione politica Domenico Fisichella, Le istituzioni rappresentative Domenico Fisichella, L’ideologia tecnocratica François Furet, La crisi della società moderna François Furet, La Rivoluzione francese François Furet, L’Europa e i totalitarismi François Furet, Il fascino del bolscevismo Amy Gutmann, Istruzione e democrazia Amy Gutmann, Politica e corruzione Vjacheslaw Igrunov, La crisi di un ideale Reinhart Koselleck, Il nazionalismo Jacques Le Goff, Libertà e democrazia Giovanni Leone, Il progetto della Costituzione Domenico Losurdo, Il diritto di resistenza Domenico Losurdo, Il marxismo e lo Stato Domenico Losurdo, Il totalitarismo Domenico Losurdo, La falsa coscienza dell’Occidente Domenico Losurdo, Storia del suffragio Giacomo Marramao, Le piccole patrie Giacomo Marramao, Universalismo e differenza Wolfgang Mommsen, L’idea di “nazione” Wolfgang Mommsen, I beneficiari del nazionalismo Ernst Nolte, Dai gulag ad Auschwitz Ernst Nolte, La guerra civile europea Luciano Pellicani, La ribellione delle masse Adriaan Peperzak, Mito e ideologia Jacques Revel, La patria personificata Giovanni Sartori, La democrazia Gennaro Sasso, Etica e politica Richard Sennett, Artifici Richard Sennett, Autoritarismo e democrazia Lucien Sève, Il futuro del marxismo Lucien Sève, Il materialismo dialettico Lucien Sève, L’emancipazione dell’uomo Lucien Sève, La coscienza di classe del proletariato John Stuart Woolf, Il mito della nazione Richard Tilly, Disoccupazione e Stato Carlo Tullio-Altan, L’origine dello Stato in Italia Francesco Valentini, Che cos’è la politica? Michael Walzer, Il ruolo politico dell’esule Michael Walzer, La guerra giusta Michael Walzer, Politica critica e sociale 58 4. Le grandi opere di RAI Educational Le forme del bello Alberto Asor Rosa, La nozione di “classico” Alberto Asor Rosa, Le Lezioni americane di Calvino Rosario Assunto, Ascesi e bellezza nel Medioevo Harold Bloom, La critica letteraria Harold Bloom, Leggere o morire Remo Bodei, L’estetica del brutto Remo Bodei, Il lutto dell’arte Remo Bodei, Il sublime Remo Bodei, Il brutto e l’arte contemporanea Reinhard Brandt, La filosofia della pittura Gillo Dorfles, La percezione dell’opera d’arte Gillo Dorfles, Simbolo, comunicazione e consumo Franco Fortini, La traduzione letteraria Franco Fortini, Poesia e azione Franco Fortini, Poesia e interpretazione Franco Fortini, Che cos’è la poesia ? Hans-Georg Gadamer, La morte dell’arte Emilio Garroni, La definizione di “arte” Emilio Garroni, Estetica e paradosso Sergio Givone, Il nulla, la scienza e l’arte Sergio Givone, La condanna platonica dell’arte Ernst Gombrich, L’arte greca e rinascimentale Ernst Gombrich, Arte e percezione Ernst Gombrich, Le innovazioni dell’arte greca Nelson Goodman, Arte e simbolo Carlo Sini, La controversia sulle arti maggiori e le arti minori Aldo Trione, Novecento barocco Gianni Vattimo, Il poeta del poeta Jean-Pierre Vernant, Le contraddizioni della tragedia Jean-Pierre Vernant, Tragedia e filosofia Valerio Verra, Perché i poeti? La religione e la fede Jean-Robert Armogathe, La scienza applicata alle Sacre scritture Jean-Robert Armogathe, L’arcobaleno tra mito e scienza Adriano Bausola, La scommessa di Pascal sull’esistenza di Dio Massimo Cacciari, La predestinazione del male Franco Cardini, L’espansione della cristianità Franco Cardini, La nascita degli ordini religiosi Paul Davies, Un fisico alla ricerca di Dio Bruno Forte, Homo viator Bruno Forte, Filosofia e teologia Bruno Forte, Il senso filosofico della preghiera Bruno Forte, Nichilismo e alterità Hans-Georg Gadamer, Il comandamento dell’amore Hans-Georg Gadamer, L’estasi della contemplazione Sergio Givone, L’ateismo nel cristianesimo Sergio Givone, Dio salvato dal Nulla Sergio Givone, Cristianesimo e nichilismo Sergio Givone, Paganesimo e cristianesimo Hans Küng, I paradigmi del cristianesimo Johann Baptist Metz, Il dolore del ricordo Sergio Quinzio, Apocalisse ed escatologia Sergio Quinzio, Dio e il male del mondo Sergio Quinzio, Abramo ed Ulisse Sergio Quinzio, La sconfitta di Dio Sergio Quinzio, Pensare Dio Sergio Quinzio, Ritorno al mito Giovanni Reale, Ragione e fede Dario Sabbatucci, Il concetto di “religione” Xavier Tilliette, La nostalgia degli dèi Jean-Pierre Vernant, Il divino nella Grecia arcaica 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Vincenzo Vitiello, Cristianesimo senza redenzione 59 Vincenzo Vitiello, Il grido di Cristo sulla croce La storia Jean Robert Armogathe, La concezione del tempo nel Seicento Seyla Benhabib, La fine dell’idea di “progresso” Remo Bodei, Il “principio speranza” Remo Bodei, Il senso della storia Remo Bodei, La mancanza di senso storico Remo Bodei, Storia e utopia Remo Bodei, La storia: una tradizione artificiale Remo Bodei, La tradizione interrotta Remo Bodei, L’idea di “progresso” Fernand Braudel, “La lunga durata” Fernand Braudel, Il senso della storia George Duby, La metodologia storica George Duby, Storia e immaginazione George Duby, Autobiografia di uno storico George Duby, Geografia e storia George Duby, Politica e storia Giovanni Gasparini, I padroni del tempo Giovanni Gasparini, Il tempo e l’Occidente Vittorio Hösle, Il tempo e il paradosso Karl Kantor, La crisi della storia Reinhart Koselleck, I monumenti della storia Reinhart Koselleck, La riscrittura della storia Reinhart Koselleck, La storia dei vinti Reinhart Koselleck, Le ripetizioni della storia Reinhart Koselleck, Il moderno concetto di “progresso” Vittorio Lanternari, Il comparativismo storico Jacques Le Goff, Storia e avvenire Domenico Losurdo, Il processo storico Giacomo Marramao, Patogenesi del tempo Giacomo Marramao, Tempo straniero e tempo familiare Vittorio Mathieu, Il tempo vissuto Salvatore Natoli, Il tempo e la tradizione Luciano Pellicani, Tradizione e novità Jacques Revel, L’antropologia storica Jacques Revel, L’insegnamento della storia Jacques Revel, La memoria e la storia Pietro Rossi, La crisi dell’idea di “progresso” Vjacheslaw Stiopin, L’idea di “progresso” George Sudarshan, Tempo sacro e tempo profano Gianni Vattimo, Tradizione e continuità Gianni Vattimo, Tradizione e pensiero debole Mario Vegetti, La tradizione e i valori condivisi Valerio Verra, La “malattia storica” Vincenzo Vitiello, Esiste una logica nella storia? Vincenzo Vitiello, La tradizione come filosofia dell’autorità Vincenzo Vitiello, Tempo caotico e tempo storico Vincenzo Vitiello, Tempo ebraico e tempo cristiano Luigi Zanzi, Storia e natura 60 4. Le grandi opere di RAI Educational La filosofia e il presente Hans-Georg Gadamer, Ermeneutica e solidarietà Hans-Georg Gadamer, Il valore della filosofia Hans-Georg Gadamer, Il compito della filosofia Ernesto Grassi, Alla ricerca di maestri Vittorio Hösle, Che cos’è la filosofia? Tomonubu Imamichi, Il nuovo sillogismo pratico Jean-François Lyotard, La “resistenza” al sistema Jean-François Lyotard, La condizione postmoderna Gerardo Marotta, La filosofia: un rimedio per l’Europa Adriaan Peperzak, Politica e filosofia ‹ Hilary Putnam, La filosofia ha un futuro? Richard Rorty, Il problema filosofico del futuro Richard Rorty, Il ruolo del filosofo Fernando Savater, Il ruolo della filosofia oggi Fernando Savater, Il valore della filosofia Fernando Savater, L’insegnamento della filosofia Fernando Savater, La ragione filosofica Carlo Sini, La funzione della filosofia Gianni Vattimo, Filosofia, poesia e religione Vincenzo Vitiello, L’importanza della filosofia Vincenzo Vitiello, La finalità della filosofia Degli Aforismi esiste anche una versione in videocassette. Si veda § 6.20, nella sez. 6 di questo volume (OPE- RE DEL CATALOGO DI VENDITA PER CORRISPONDENZA). 4.1 Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 61 4.1.2.5 L’universo della conoscenza A cura di Vittorio Rizzo L’Universo della conoscenza, è un programma del canale satellitare RaiEdu Cultura, che presenta in versione integrale le milleottocento interviste dell’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Le interviste durano, mediamente, un’ora e sono tradotte in lingua italiana: ma è anche possibile ascoltare in simultanea, su un secondo canale audio, le parole originali del filosofo intervistato. Questa serie televisiva è un esempio caratteristico di programma per i canali tematici satellitari, essendo orientata all’approfondimento degli argomenti. L’Universo della conoscenza è un’estensione di programmi televisivi come Il grillo e Aforismi (sopra descritti), del programma radiofonico Questioni di filosofia e del Sito Internet EMSF (vedi oltre): ma è al tempo stesso una “vetrina” dell’Archivio multimediale e un saggio dei prodotti su videocassetta e CD-ROM prodotti nell’ambito dell’iniziativa dell’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Oltre cento interviste-lezioni della serie di Universo della conoscenza – quelle dedicate alla politica, allo Stato, al diritto e all’etica – sono state trasmesse via radio, nelle ore di trasmissione RAI riservate a GR Parlamento. 4.1.2.6 Questioni di filosofia A cura di Silvia Calandrelli Il mezzo radiofonico, combinato con il telefono, consente di realizzare un’interazione “forte” tra i filosofi che curano l’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche e i radioascoltatori. Questioni di filosofia, realizzato in collaborazione con Radiotre, è un programma andato in onda dal 1995 al 1998 – in diretta, ogni settimana per un’ora e mezzo su Radiotre. Nel corso del programma si riprendevano gli argomenti affrontati nelle puntate del Grillo immediatamente precedenti. Il confronto su grandi temi di attualità tra il filosofo nello studio radiofonico e i radioascoltatori al telefono costituisce un esempio d’interazione positiva tra i mezzi di comunicazione di massa, per il progresso della facoltà di giudizio dei cittadini.