Lingua e lettere italiane – Lingua e cultura latine

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE “Galileo Galilei”
DOCENTE: Prof.ssa Nicoletta Mori
PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI A.S. 2015/16
CLASSE I SEZ. I Opzione Liceo Internazionale
DISCIPLINE:
Lingua e lettere italiane – Lingua e cultura latine - Storia ed Educazione alla
cittadinanza
SCANSIONE DEL PROGRAMMA
Lingua e lettere italiane
Grammatica
I quadrimestre (la scansione settimanale o mensile del programma di grammatica italiana affiancherà,
per quanto possibile quello di morfologia latina, così da essere funzionale alla miglior comprensione ed
allo studio della seconda)
Nozioni preliminari di fonologia ortografia; morfologia del nome e del verbo. Il nome e l‟aggettivo;
funzione attributiva e predicativa, i gradi dell‟aggettivo; morfologia del pronome; il verbo: le tre
coniugazioni attive e passive, l‟uso dei modi e dei tempi, l‟impersonale, i verbi servili e fraseologici; la
sintassi della frase semplice: soggetto e predicato, attributo e apposizione; ripasso dei principali
complementi.
II quadrimestre
Sintassi della frase complessa: proposizione principale, coordinazione e subordinazione; subordinate
esplicite e implicite; principali tipologie di proposizioni subordinate
Epica e Narrativa
I quadrimestre
Introduzione al mito: caratteristiche, tipologie, fonti del mito.
Le origini dell‟epica: le più grandi opere epiche dell‟antichità, dalla Bibbia al poema di Gilgamesh ai
poemi omerici. La questione omerica, i luoghi e la storia, il tempo, cultura e società, caratteri, topoi
principali, valore dei due poemi omerici. Introduzione all‟Iliade. Lettura e analisi di parti significative
dell‟opera scelte tra i brani antologizzati nel libro di testo.
Parallelamente sarà avviata la lettura dell‟Iliade così come „rivisitata‟ e attualizzata da Alessandro
Baricco per quanto concerne la narrativa, che fornirà lo spunto per introdurre gli alunni agli elementi
fondamentali del testo narrativo.
Analisi del testo narrativo: nozioni preliminari. Fabula e intreccio; struttura del testo narrativo; tempo
della storia e tempo del racconto; il sistema dei personaggi; spazio e tempo; narratore e punto di vista;
tecniche narrative; principali tipologie di testi narrativi: la fiaba e la novella; il romanzo storico e il
romanzo realista.
II quadrimestre
Prosecuzione del programma iniziato nel I quadrimestre. Introduzione all‟Odissea e all‟Eneide. Lettura e
analisi di parti significative delle due opere scelte tra i brani antologizzati nel libro di testo.
Laboratorio di scrittura
Lezioni teoriche introduttive ed esercitazioni guidate sui modi della comunicazione e sulle principali
tipologie di scrittura: il riassunto il racconto, l‟articolo di giornale, l‟analisi del testo, come lavoro
propedeutico all‟approfondimento delle tecniche di scrittura e delle tipologie testuali in vista dell‟Esame
di Stato che sarà oggetto di programmazione in tutto il triennio. In particolare le tipologie che saranno
oggetto di approfondimento nel presente anno scolastico saranno le seguenti: Tema di Ordine generale,
Analisi di un Testo narrativo, Articolo di giornale.
Lingua e cultura latine
Fonologia (I quadrimestre)
L‟alfabeto latino e la pronuncia delle lettere; vocali, dittonghi e consonanti; la quantità delle
vocali e delle sillabe; la divisione in sillabe; le regole dell‟accento latino
Morfologia
I quadrimestre
Parti del discorso in latino e in italiano: i casi latini e i corrispondenti complementi italiani
Radice, tema e desinenza
L‟ordine delle parole nella frase
La I, II, III declinazione latina e le loro particolarità
L‟aggettivo latino: aggettivi della I e della II classe
Le congiunzioni e le preposizioni
Gli avverbi
Il verbo: il verbo essere; le quattro coniugazioni regolari latine attive e passive: il modo
indicativo; l‟infinito, l‟imperativo. I verbi in –io della III coniugazione
II quadrimestre
I gradi dell‟aggettivo e dell‟avverbio
Il verbo: il modo congiuntivo, il participio presente, perfetto e futuro, la forma impersonale in
latino.
I pronomi. I pronomi personali e riflessivi; i pronomi e gli aggettivi possessivi; i pronomi e gli
aggettivi dimostrativi e determinativi; gli aggettivi pronominali; il pronome relativo
Sintassi della frase semplice e del periodo
I quadrimestre
I principali complementi: i complementi di luogo, il complemento di causa, fine, mezzo,
compagnia e unione, di modo, d‟agente e di causa efficiente, il complemento predicativo del
soggetto e dell‟oggetto, il complemento di tempo, di argomento.
Le proposizioni temporali e causali con l‟indicativo.
II quadrimestre
I principali complementi: i complementi di limitazione, di qualità e di materia, di età; il dativo
di possesso, il complemento di vantaggio.
Le proposizioni relativa, finale e infinitiva. La perifrastica attiva.
(eventuali necessarie modifiche a tale scansione saranno apportate sia in base al libro di testo in
adozione sia alle esigenze didattiche rilevate nel corso della programmazione)
Tecnica di traduzione
Lezioni pratiche propedeutiche finalizzate a guidare gli alunni alla conoscenza ed alla corretta
consultazione del dizionario della lingua latina.
Esercitazioni di livello di difficoltà crescente per consolidare le conoscenze grammaticali e
lessicali secondo le proposte del volume di esercizi.
Storia e Educazione alla Cittadinanza
I quadrimestre
Le origini della storia umana (settembre)
Dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: dagli australopitechi all‟uomo di
Neandertal; la rivoluzione dell‟homo sapiens: i processi di domesticazione, il passaggio dal
nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell‟umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell‟Europa e dell‟Asia
Le civiltà del Vicino Oriente (ottobre)
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; le città-stato dell‟antica
Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime
differenziazioni sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; la potenza di Uruk e
di Ur
Stati e imperi nell‟Asia occidentale antica (ottobre-novembre)
L‟impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese; l‟impero di Hatti; i “popoli del mare” e la
grande crisi; la civiltà egiziana; la civiltà dell‟Indo; tra Asia ed Europa: la civiltà micenea e
cretese; gli Assiri e i Persiani; i Fenici e gli Ebrei
Alle origini del mondo greco (novembre-dicembre)
La società greca arcaica e la formazione della pòlis; la colonizzazione greca; Sparta e Atene; le
guerre persiane; la Grecia classica: dall‟ascesa di Atene alla guerra del Peloponneso; la fine
dell‟età classica e la crisi delle pòleis
La potenza macedone (gennaio)
L‟impero di Alessandro Magno; i Regni ellenistici e l‟Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale (febbraio)
Le popolazioni della penisola italica nell‟età preromana; la civiltà etrusca
Roma dalle origini al IV secolo (febbraio-marzo)
Le origini; la fase arcaica:la monarchia; dopo la cacciata dei Tarquini: la nascita della
repubblica; lo scontro fra patrizi e plebei; verso la conquista dell‟Italia: dalle prime guerre
italiche alla conquista dell‟Italia peninsulare
Roma potenza mediterranea (marzo-aprile)
Le guerre puniche; la conquista della Grecia, della Macedonia e della Spagna; ragioni della
potenza romana; trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali
La crisi della Repubblica (aprile-maggio)
L‟età dei Gracchi: rivendicazioni sociali e scontro politico; la lotta delle alleate di Roma per la
cittadinanza; la politica per fazioni contrapposte: optimates e populares; la guerra giugurtina e
l‟ascesa di homines novi; Mario, Silla e la I guerra civile; la dittatura sillana
Verso la fine della Repubblica (maggio)
Dopo Silla; l‟ascesa di Pompeo e di Cesare; Cesare conquista la Gallia; la nuova guerra civile;
la vittoria di Cesare e la fine della Repubblica
Il programma di Educazione alla cittadinanza approfondirà le questioni incontrate nelle lezioni di
storia con riferimenti alla Costituzione italiana, alle istituzioni dell‟UE e a tematiche di attualità.
CLASSE I SEZ. C
DISCIPLINA: Storia
ed Educazione alla cittadinanza
SCANSIONE DEL PROGRAMMA
I quadrimestre
Le origini della storia umana (Settembre)
Dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: dagli australopitechi all‟uomo di
Neandertal; la rivoluzione dell‟homo sapiens: i processi di domesticazione, il passaggio dal
nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell‟umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell‟Europa e dell‟Asia
Le civiltà del Vicino Oriente (Ottobre)
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; le città-stato dell‟antica
Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime
differenziazioni sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; la potenza di Uruk e
di Ur
Stati e imperi nell‟Asia occidentale antica (Ottobre-Novembre)
L‟impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese; l‟impero di Hatti; i “popoli del mare” e la
grande crisi; la civiltà egiziana; la civiltà dell‟Indo; tra Asia ed Europa: la civiltà micenea e
cretese; gli Assiri e i Persiani; i Fenici e gli Ebrei
Alle origini del mondo greco (Novembre-Dicembre)
La società greca arcaica e la formazione della pòlis; la colonizzazione greca; Sparta e Atene; le
guerre persiane; la Grecia classica: dall‟ascesa di Atene alla guerra del Peloponneso; la fine
dell‟età classica e la crisi delle pòleis
La potenza macedone (Gennaio)
L‟impero di Alessandro Magno; i Regni ellenistici e l‟Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale (Febbraio)
Le popolazioni della penisola italica nell‟età preromana; la civiltà etrusca
Roma dalle origini al IV secolo (Febbraio-Marzo)
Le origini; la fase arcaica:la monarchia; dopo la cacciata dei Tarquini: la nascita della
repubblica; lo scontro fra patrizi e plebei; verso la conquista dell‟Italia: dalle prime guerre
italiche alla conquista dell‟Italia peninsulare
Roma potenza mediterranea (Marzo-Aprile)
Le guerre puniche; la conquista della Grecia, della Macedonia e della Spagna; ragioni della
potenza romana; trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali
La crisi della Repubblica (Aprile-Maggio)
L‟età dei Gracchi: rivendicazioni sociali e scontro politico; la lotta delle alleate di Roma per la
cittadinanza; la politica per fazioni contrapposte: optimates e populares; la guerra giugurtina e
l‟ascesa di homines novi; Mario, Silla e la I guerra civile; la dittatura sillana
Verso la fine della Repubblica (Maggio)
Dopo Silla; l‟ascesa di Pompeo e di Cesare; Cesare conquista la Gallia; la nuova guerra civile;
la vittoria di Cesare e la fine della Repubblica
Il programma di Educazione alla cittadinanza approfondirà le questioni incontrate nelle lezioni di
storia con riferimenti alla Costituzione italiana, alle istituzioni dell‟UE e a tematiche di attualità.
CLASSE I SEZ. E
DISCIPLINA: Storia
ed Educazione alla cittadinanza
SCANSIONE DEL PROGRAMMA
I quadrimestre
Le origini della storia umana (Settembre)
Dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: dagli australopitechi all‟uomo di
Neandertal; la rivoluzione dell‟homo sapiens: i processi di domesticazione, il passaggio dal
nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell‟umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell‟Europa e dell‟Asia
Le civiltà del Vicino Oriente (Ottobre)
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; le città-stato dell‟antica
Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime
differenziazioni sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; la potenza di Uruk e
di Ur
Stati e imperi nell‟Asia occidentale antica (Ottobre-Novembre)
L‟impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese; l‟impero di Hatti; i “popoli del mare” e la
grande crisi; la civiltà egiziana; la civiltà dell‟Indo; tra Asia ed Europa: la civiltà micenea e
cretese; gli Assiri e i Persiani; i Fenici e gli Ebrei
Alle origini del mondo greco (Novembre-Dicembre)
La società greca arcaica e la formazione della pòlis; la colonizzazione greca; Sparta e Atene; le
guerre persiane; la Grecia classica: dall‟ascesa di Atene alla guerra del Peloponneso; la fine
dell‟età classica e la crisi delle pòleis
La potenza macedone (Gennaio)
L‟impero di Alessandro Magno; i Regni ellenistici e l‟Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale (Febbraio)
Le popolazioni della penisola italica nell‟età preromana; la civiltà etrusca
Roma dalle origini al IV secolo (Febbraio-Marzo)
Le origini; la fase arcaica:la monarchia; dopo la cacciata dei Tarquini: la nascita della
repubblica; lo scontro fra patrizi e plebei; verso la conquista dell‟Italia: dalle prime guerre
italiche alla conquista dell‟Italia peninsulare
Roma potenza mediterranea (Marzo-Aprile)
Le guerre puniche; la conquista della Grecia, della Macedonia e della Spagna; ragioni della
potenza romana; trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali
La crisi della Repubblica (Aprile-Maggio)
L‟età dei Gracchi: rivendicazioni sociali e scontro politico; la lotta delle alleate di Roma per la
cittadinanza; la politica per fazioni contrapposte: optimates e populares; la guerra giugurtina e
l‟ascesa di homines novi; Mario, Silla e la I guerra civile; la dittatura sillana
Verso la fine della Repubblica (Maggio)
Dopo Silla; l‟ascesa di Pompeo e di Cesare; Cesare conquista la Gallia; la nuova guerra civile;
la vittoria di Cesare e la fine della Repubblica
Il programma di Educazione alla cittadinanza approfondirà le questioni incontrate nelle lezioni di
storia con riferimenti alla Costituzione italiana, alle istituzioni dell‟UE e a tematiche di attualità.
CLASSE II SEZ. C
DISCIPLINA: Storia
ed Educazione alla cittadinanza
SCANSIONE DEL PROGRAMMA
Dalla fine della Repubblica alla crisi dell‟Impero (Mesi di Settembre-Ottobre)
Augusto e la nascita del Principato; i primi imperatori di Roma; i „generali-imperatori‟: l‟anno dei
quattro imperatori, la dinastia flavia; gli imperatori per adozione: ritratto delle figure più
significative; l‟Impero continua ad espandersi: trasformazioni politiche e territoriali, economicosociali e religiose; Diocleziano e la divisione dell‟Impero; l‟impero cristiano di Costantino
Le invasioni barbariche (mese di Novembre)
L‟ondata delle invasioni dall‟Asia in Europa; il crollo dell‟Impero romano d‟occidente
I regni longobardi (mesi di Dicembre-Gennaio)
I regni romano-barbarici; Giustiniano e l‟impero romano d‟Oriente; la dominazione longobarda in
Italia; il monachesimo
L‟Islam (mese di Febbraio)
Storia di un popolo di mercanti e del suo profeta: Maometto e il Corano; l‟espansione araba e la
diffusione dell‟Islam nel Mediterraneo: i califfati
I Franchi (mese di Febbraio)
I capostipiti e la „guerra santa‟ contro gli arabi; Carlo Magno e il Sacro Romano Impero;
organizzazione interna dell‟impero; cultura e società; la divisione e la fine dell‟impero universale;
Alto Medioevo e feudalesimo (mesi di Febbraio-Marzo)
La ripresa della produzione agricola; gerarchizzazione della struttura politica e della società: il
signore e i suoi vassalli; i tre ordini
L‟ondata di nuove invasioni (mesi di Marzo-Aprile)
L‟Europa sotto l‟urto dei Saraceni, Vichinghi, Normanni e Ungari
L‟impero degli Ottoni (mesi di Aprile-Maggio)
La nascita del Sacro Romano Impero Germanico; la signoria di banno e l‟incastellamento;
l‟ereditarietà dei feudi
Il programma di Educazione alla cittadinanza approfondirà le questioni incontrate nelle lezioni di
storia con riferimenti alla Costituzione italiana, alle istituzioni dell‟UE e a tematiche di attualità.
CLASSE III SEZ. E
DISCIPLINA: Lingua
e cultura latine
SCANSIONE DEL PROGRAMMA
I quadrimestre
Morfologia e grammatica latine
Completamento dello studio della morfologia e sintassi latina (sintassi del verbo e della frase) svolto nel
biennio e ripasso e consolidamento delle conoscenze già acquisite con esercitazioni pratiche sia sul libro
di esercizi del biennio sia sul manuale di storia della letteratura latina e sui volumi antologici su Cesare e
Sallustio, attraverso la lettura, traduzione e analisi di brani dei principali autori studiati quest‟anno
(completamento della sintassi dei casi e del periodo).
Storia della letteratura latina dalle origini all’età di Cesare
Introduzione alla storia della letteratura latina. Cenni al periodo arcaico, ai documenti preletterari ed agli
esordi della letteratura latina.
I primi generi: l‟epica e il teatro: Livio Andronico, Ennio, Plauto (Ottobre-Novembre)
Gli sviluppi della commedia, gli inizi della storiografia latina, la satira: Terenzio, l‟annalistaica, Catone
il Censore, Lucilio (Dicembre-Gennaio)
II quadrimestre
Dalla crisi alla fine della Repubblica: Catullo (Gennaio-Febbraio), Cesare, Sallustio (Marzo-Aprile),
Lucrezio (Maggio).
Percorsi tematici: la produzione di Cesare, Sallustio e Catullo. Il contesto storico-politico, il profilo
biografico e le opere. Gli autori verranno studiati all‟interno di due percorsi tematici sulla genesi e lo
sviluppo (in epoca classica) dei generi letterari della storiografia e dell‟oratoria e della poesia lirica a
Roma.
Lettura, traduzione e commento di testi d‟autore in latino tratti dal De bello gallico e dal De bello civili
di Cesare, dal De coniuratione Catilinae e dal Bellum Iugurthinum di Sallustio e dal Liber di Catullo.
Lettura di passi in traduzione degli autori di cui sopra e degli altri autori studiati al fine di
contestualizzare meglio i testi letti in latino e di permettere agli studenti di avere un quadro globale il più
completo possibile anche in vista del completamento dello studio della letteratura latina nei prossimi due
anni.
Cenni e nozioni essenziali di prosodia e metrica. Ripasso e affinamento degli strumenti di analisi
stilistica e retorica di un testo introdotti lo scorso anno.
Siena, 09.10.2015
L’insegnante
Nicoletta Mori
Scarica