Selefor Settore Spettacolo-Attori DESCRIZIONE GENERALE L‟attore è un professionista che interpreta un ruolo in una produzione artistica. Il termine viene utilizzato in riferimento a quanti lavorano per il teatro, il cinema o la televisione, in alcuni casi può indicare anche un artista di strada. Le caratteristiche del ruolo e le competenze richieste possono variare notevolmente a seconda dell’ambito di riferimento; tuttavia, l’attore teatrale è la figura più complessa e per questo viene spesso citata come esempio. In generale, gli attori si identificano in ruoli e personaggi, assumono espressioni, attitudini, stili, movimenti del corpo e comportamenti secondo il copione scelto, per ispirare sentimenti ed emozioni diverse negli spettatori. Oltre a recitare, possono animare spettacoli culturali e insegnare l'arte drammatica, la mimica e la dizione presso scuole specializzate. DESCRIZIONE SINTETICA L'Attore è in grado di interpretare in scena un personaggio, di recitare brani e monologhi della letteratura teatrale e di eseguire sequenze cantate e ballate con piena coscienza e controllo corporeo, suscitando nel pubblico emozioni, sentimenti, idee. ELEMENTI DI CONTESTO L‟attore può operare nel teatro, nel cinema, nelle produzioni televisive, per la radio (in questo caso si parla di “voci”). A volte vengono definiti attori anche gli artisti di strada e, in generale, coloro che eseguono narrazioni dal vivo anche al di fuori delle strutture deputate (per esempio, i circensi). Generalmente gli attori lavorano come liberi professionisti, come collaboratori a progetto o come dipendenti a tempo determinato; raramente, e soltanto per i teatri stabili e per le compagnie più note ed affermate, è possibile l‟inserimento a tempo indeterminato. Collocazione/i organizzativa/e: L‟attore risponde alla direzione artistica e tecnicoprofessionale del progetto per il quale opera, generalmente rappresentata dal regista. Nel suo lavoro è chiamato a collaborare con gli altri attori e con il personale tecnico di scena. Modalità di esercizio del lavoro: L‟attore svolge la sua attività presso teatri e sale riservate agli spettacoli, studi di registrazione della televisione e della radio, set cinematografici, sale di prova, circhi…. La professione richiede disponibilità ad orari non convenzionali, al lavoro durante i fine settimana e a frequenti trasferte. Spesso, inoltre, nelle piccole compagnie l‟attore si trova a dover svolgere anche il ruolo di regista teatrale, e/o a dedicare parte del suo tempo alla promozione del proprio lavoro. Infine, l‟attore può trovarsi ad affrontare periodi anche lunghi di precarietà: in questo settore, infatti, l‟esperienza e l‟età non sempre danno garanzia di sicurezza dell’impiego. AREA PROFESSIONALE Produzione artistica dello spettacolo REFERENZIAZIONI LIVELLO EQF 5° livello Classificazione Nazionale delle Professioni ISTAT 2001 2.5.5.2 - REGISTI, DIRETTORI ARTISTICI, ATTORI, SCENEGGIATORI E SCENOGRAFI Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 2455 - Attori e direttori di scena nel cinema, teatro e altri spettacoli Attività Economiche ATECO O -92.31 - Creazioni e interpretazioni artistiche e letterarie PROFILI COLLEGATI – COLLEGABILI ALLA FIGURA Sistema di riferimento Denominazione NUP 2.5.5.2.2 Attori Repertorio delle professioni ISFOL Audiovisivi, spettacolo e pubblicità - Attore Selefor Settore Spettacolo-Attori UNITÀ DI COMPETENZA CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI) Interpretare lo spazio scenico per collocare la propria performance all'interno della rappresentazione teatrale 1. Sviluppo sentimenti scenici Riconoscere le proprie caratteristiche e limiti, le conflittualità e le resistenze (proprie e altrui), il proprio ruolo nella relazione con altri 3. Espressività della comunicazione corporea Tradurre tecniche di movimento e danza in azioni espressive collegate alle emozioni Adottare tecniche di educazione della voce parlata e cantata al fine di raggiungere l'espressività e la produzione di qualsiasi tipo di suono Identificare le diverse forme teatrali (operetta, cabaret, musical, ecc.) per alternare armonicamente parti recitate, cantate e ballate Individuare e adottare regole di dizione: accenti tonici e fonici, vocali aperte o chiuse, consonanti sorde o sonore ecc. Utilizzare diversi linguaggi espressivicorporei per meglio esprimere il personaggio da interpretare Applicare tecniche di comunicazione non verbale (analogica) al fine di raggiungere l'espressività comunicativa Riconoscere lo spazio fisico entro cui si agisce per meglio disporre il proprio personaggio e relazionarlo con gli altri Tradurre tensioni, bisogni e sentimenti (coscienti e inconsci) in un'espressività tonico-gestuale 4. Rappresentazione teatrale Applicare tecniche di training di rilassamento, per liberare la tensione corporea, dominare le emozioni, le energie negative, gli stati d'animo Utilizzare tecniche di rilassamento corporeo e di ripristino della respirazione di diaframma 2. Espressività della comunicazione vocale CONOSCENZE (CONOSCERE) Interpretare una sceneggiatura o un copione in relazione allo spazio fisico e temporale offerto dalla scena e dalla platea Interpretare il testo in modo convincente Principi di: storia del teatro (stili e moduli recitativi), della danza e del mimo, generi teatrali, ecc. Tecniche di canto, musica ed educazione del corpo. Principi di regia: teatro, cinema, televisione. Teorie e storia della scenografia e del costume. Tecniche di recitazione, improvvisazione, danza, canto, ecc. Principi di dinamica organica del movimento scenico. Componenti tipiche della produzione di spettacoli con la presenza di attori. La comunicazione inter-culturale, corporea e gestuale. Lingua inglese tecnica. Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza. La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche). Selefor Settore Spettacolo-Attori per comunicare al meglio con i propri compagni e con il pubblico Comprendere le indicazioni del pubblico e inserirle in un canovaccio, in tempo reale Applicare e combinare tecniche creative dello spettacolo: teatro, danza, canto, ecc. Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze UNITÀ DI COMPETENZA 1. Sviluppo sentimenti scenici INDICATORI Comunicazione dei sentimenti e degli stati d'animo, anche nelle relazioni di gruppo. Controllo della propria espressività gestuale. Manifestazione della consapevolezza del proprio corpo. CAPACITÀ Interpretare lo spazio scenico per collocare la propria performance all'interno della rappresentazione teatrale Riconoscere le proprie caratteristiche e limiti, le conflittualità e le resistenze (proprie e altrui), il proprio ruolo nella relazione con altri Applicare tecniche di training di rilassamento, per liberare la tensione corporea, dominare le emozioni, le energie negative, gli stati d'animo Tradurre tecniche di movimento e danza in azioni espressive collegate alle emozioni CONOSCENZE RISULTATO ATTESO Sentimenti umani compresi e trasformati in sentimenti da far rivivere sulla scena. Principi di: storia del teatro (stili e moduli recitativi), della danza e del mimo, generi teatrali, ecc. Tecniche di canto, musica ed educazione del corpo. Principi di regia: teatro, cinema, televisione. Teorie e storia della scenografia e del costume. Tecniche di recitazione, improvvisazione, danza, canto, ecc. Principi di dinamica organica del movimento scenico. Componenti tipiche della produzione di spettacoli con la presenza di attori. La comunicazione interculturale, corporea e gestuale. Lingua inglese tecnica. Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza. La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).