Curricoli disciplinari d’istituto Storia classe 3a Competenze 1 - Comprendere il concetto di lungo periodo e i legami tra passato e presente. 2 - Comprendere le fondamentali tappe evolutive del periodo preso in esame, memorizzando eventi, date, luoghi e personaggi di rilievo. 3 - Comprendere i caratteri delle diverse organizzazioni statuali e politiche e dei diversi modelli di società. 4 - Comprendere i caratteri culturali e le linee portanti dei periodi e delle civiltà presi in esame. 5 - Comprendere diverse identità culturali e visioni del mondo. 6 - Comprendere la complessità dei fatti storici attra- Abilità 1 - Saper collocare gli eventi nello spazio e nel tempo. Conoscenze (contenuti) - La ripresa economica dell’anno Mille. - Lo sviluppo dei comuni in Italia e in Europa. - Il regno di Federico II. - La diffusione dei movimenti ereticali: patari, catari e valdesi. 2 - Saper conte- L’espansione dell’Occidente: le crociate. stualizzare i feno- - L’espansione turca e mongola in Asia e in Europa. meni. - La crisi del Trecento e le conseguenze economiche e sociali: guerre, rivolte, carestie. 3 - Saper analizza- - Il declino delle istituzioni universali medievali. re e confrontare - Lo scisma d’occidente e le dispute religiose. fonti, testimonian- - Le trasformazioni nell’Impero e la progressiva affermaze e documenti. zione delle monarchie nazionali. - La guerra dei Cent’anni (cenni) e le conseguenze in 4 - Saper riconoFrancia e in Inghilterra. scere le cause re- - L’unificazione della Spagna e le persecuzioni di arabi ed mote e recenti di ebrei. un evento, delinearne caratteristi- La formazione degli stati regionali in Italia: dai comuni che, individuare alle signorie. fenomeni e figure - I conflitti tra gli stati italiani. determinanti. - L’espansione ottomana e la caduta di Costantinopoli. 5 - Saper operare - Le scoperte geografiche: risvolti politici, economici e confronti tra diver- culturali. si modelli politici e concezioni del - Caratteri dell’Umanesimo e del Rinascimento. potere. - La nascita dello Stato moderno: il programma assoluti6 - Saper analizza- stico e le resistenze all’accentramento statale. re i mutamenti so- - Lo sviluppo della riflessione politica. ciali, politici e cul- - L’impero di Carlo V. turali in relazione - Le lotte per il predominio in Italia: lo scontro tra Francia alle trasformazioni e Impero. economiche e produttive e al conte- - La riforma luterana e la rottura dell’unità religiosa sto culturale. nell’Europa occidentale. settembre 2016 p. 1 di pp. 6. verso il confronto tra diversi punti di 7 - Saper confronvista e interpreta- tare le culture delzioni di un fenole diverse società. meno. 8 - Sapersi orienta7 - Saper esporre i re tra i principali contenuti mediante fenomeni politici e una chiara e corsocio-economici. retta terminologia. 9 - Comprendere e usare il lessico specifico. settembre 2016 - Il concilio di Trento: riforma e controriforma cattolica. - Caratteri economici, sociali e politici dell’età moderna. - L’età di Filippo II. - L’Inghilterra di Elisabetta I. - Le guerre di religione in Francia. - La guerra dei Trent’anni (cenni). p. 2 di pp. 6. Curricoli disciplinari d’istituto Storia classe 4a Competenze 1 - Comprendere il concetto di lungo periodo e i legami tra passato e presente. 2 - Comprendere le fondamentali tappe evolutive del periodo preso in esame, memorizzando eventi, date, luoghi e personaggi di rilievo. 3 - Comprendere i caratteri delle diverse organizzazioni statuali e politiche e dei diversi modelli di società. 4 - Comprendere i caratteri culturali e le linee portanti dei periodi e delle civiltà presi in esame. 5 - Comprendere diverse identità culturali e visioni del Abilità Conoscenze (contenuti) 1 - Saper colloca- - Le rivoluzioni inglesi. re gli eventi nello spazio e nel tem- - La società dell’antico regime. po. - Le trasformazioni sociali ed economiche tra Sei e Setteceno. - L’assolutismo politico. - La politica di Luigi XIV. 2 - Saper conte- - Gli esiti delle guerre di successione in Europa e in Italia. stualizzare i fenomeni. - L’Illuminismo. - L’assolutismo illuminato e le riforme. 3 - Saper analiz- - La riflessione politica: il pensiero democratico di Rousseau e zare e confronta- il liberalismo. re fonti, testimo- - La guerra americana per l’indipendenza e la nascita degli nianze e docuStati Uniti d’America. menti. - La Rivoluzione francese. 4 - Saper ricono- - L’ascesa di Napoleone Bonaparte. scere le cause re- - Caratteri del dominio napoleonico in Europa e in Italia. mote e recenti di un evento, deli- - La Restaurazione e le sue ambiguità. nearne caratteri- - La Santa alleanza. stiche, individuare fenomeni e fi- - La rivoluzione industriale e le sue conseguenze in ambito gure determinan- economico, politico e sociale (situazione in Europa ed in Itati. lia); la nascita della questione sociale; il movimento operaio. - Le ideologie ottocentesche: l’idea liberale, democratica e so5 - Saper operare cialista; socialismo utopistico e scientifico. confronti tra di- - Il Romanticismo e lo sviluppo del sentimento nazionale. versi modelli politici e concezio- - L’opposizione alla Restaurazione: le società segrete. ni del potere. - I moti rivoluzionari del ’20-’21 e del ’30-’31 in Europa e in Italia. 6 - Saper analizzare i mutamenti - Il ’48 in Europa; la nascita del Secondo impero francese. sociali, politici e - L’ascesa della Prussia e l’unificazione tedesca; la caduta del culturali in rela- regime bonapartista in Francia e l’esperienza della Comune di zione alle trasfor- Parigi. mazioni econo- - La guerra americana di secessione. settembre 2016 p. 3 di pp. 6. mondo. miche e produtti- - L’indipendenza dell’America latina (cenni). ve e al contesto - La politica espansionistica dell’Europa in Asia e in Africa. 6 - Comprende- culturale. - Economia e società in Italia nella prima metà dell’Ottocento. re la complessi- Il dibattito politico risorgimentale: Mazzini, Gioberti, Balbo, tà dei fatti stori- 7 - Saper conCattaneo. ci attraverso il frontare le cultuconfronto tra re delle diverse - Il ’48 in Europa e in Italia. diversi punti di società. - La politica di Cavour. vista e interpre- La seconda guerra italiana per l’indipendenza. tazioni di un fe- 8 - Sapersi orien- - La spedizione dei Mille. nomeno. tare tra i princi- - La proclamazione del regno d’Italia e gli schieramenti parlapali fenomeni mentari. 7 - Saper espor- politici e socio-ere i contenuti conomici. - La Destra storica (1861-76) e i problemi postunitari. mediante una - La questione meridionale e il brigantaggio. chiara e corretta 9 - Saper com- La Sinistra storica (1876-83). terminologia. prendere e usare - La questione sociale. il lessico specifi- - Crispi e l’impresa coloniale in Etiopia. co. - Le tensioni sociali e la crisi di fine secolo. - L’espansione europea e la formazione degli imperi coloniali: ragioni economiche, politiche, ideologiche. - Gli schieramenti internazionali europei: Triplice alleanza e Triplice intesa; i conflitti tra gli stati e la corsa agli armamenti. settembre 2016 p. 4 di pp. 6. Curricoli disciplinari d’istituto Storia classe 5a Competenze Abilità 1 - Comprendere il con- 1 - Saper collocare gli ecetto di lungo periodo e i venti nello spazio e nel legami tra passato e pre- tempo. sente. 2 - Saper contestualizza2 - Comprendere le fon- re i fenomeni. damentali tappe evolutive del periodo in esa- 3 - Saper analizzare e me memorizzando even- confrontare fonti, testiti, date, luoghi e perso- monianze e documenti. naggi di rilievo. 4 - Saper riconoscere le 3 - Comprendere i carat- cause remote e recenti di teri delle diverse orgaun evento delinearne canizzazioni statuali e po- ratteristiche, individuare litiche e dei diversi mo- fenomeni e figure deterdelli di società. minanti. 4 - Comprendere i caratteri culturali e le linee portanti delle diverse ideologie e correnti di pensiero. 5 - Comprendere diverse identità culturali e visioni del mondo. 6 - Comprendere le regole di un vivere civile responsabile, nel rispetto dell’altro e delle differenze di opinioni e culture. 7 - Maturare la consapevolezza dell’importanza Conoscenze (contenuti) - La “seconda” rivoluzione industriale e le sue conseguenze. - La società di massa: nazionalizzazione e mobilitazione delle masse. - L’imperialismo e l’assetto politico economico mondiale di fine ’800. - L’Italia nell’età giolittiana. - La prima guerra mondiale: genesi, dinamiche, fasi del conflitto- La parabola del socialismo dalla rivoluzione russa all’affermazione del regime staliniano- - Il primo dopoguerra in Italia e in Europa. - La crisi dello Stato liberale in Italia e le tappe nell’affermazione del fascismo. 5 - Saper operare con- Caratteri dei regimi totalitari in Europa. fronti tra diversi modelli - La Germania nazista. politici e concezioni del potere. - La seconda guerra mondiale: cause e fasi del conflitto. 6 - Saper analizzare i - La caduta del fascismo in Italia; l’armistizio; mutamenti sociali, poli- la repubblica di Salò. tici e culturali in relazio- - La Resistenza e la nascita della democrazia ne alle trasformazioni e- repubblicana. conomiche e produttive - La shoah e altri genocidi del XX sec. e allo sviluppo di ideologie e di correnti di pen- - Il secondo dopoguerra: dalla ricostruzione siero. allo sviluppo. - La Cina: dalla proclamazione della Repub7 - Saper confrontare le blica alla guerra civile tra nazionalisti e coculture delle diverse so- munisti; l’invasione giapponese; la ripresa ricietà. voluzionaria e la vittoria di Mao. - La guerra fredda e la divisione del mondo in 8 - Comprendere i prin- sfere di influenza. settembre 2016 p. 5 di pp. 6. della partecipazione alla cipi fondamentali della vita politica. Costituzione italiana. - I paesi non-allineati. - La decolonizzazione. - Il Medio oriente e la questione palestinese. 8 - Comprendere la 9 - Saper formulare giu- - L’età di Kruscev e Kennedy. complessità dei fatti sto- dizi critici motivati. - La rivoluzione castrista a Cuba. rici attraverso il con- La rivolta d’Ungheria. fronto tra diversi punti 10 - Sapersi orientare tra - La guerra del Vietnam. di vista e interpretazioni i principali fenomeni po- - Il boom economico degli anni ’60. di un fenomeno. litici e socio-economici che caratterizzano il - Il movimento del ’68; la primavera di Pra9 - Saper esporre i con- mondo contemporaneo. ga. tenuti mediante una - Gli anni di piombo in Italia e la strategia chiara e corretta termi11 - Comprendere e usa- della tensione. nologia. re il lessico specifico - La crisi e il crollo dell’URSS. settembre 2016 p. 6 di pp. 6.