Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani :
- Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle scienze
PON C1-Codice: C-1-FSE-2013-2614 -“Lezioni di astronomia”- Annualità 2013/2014
* Sapersi orientare nella sfera celeste
* Interpretare i fenomeni celesti studiati teoricamente
con l’aiuto di materiale scientifico-didattico di
simulazione ( planetario)
* Saper utilizzare i telescopi ottici e saper elaborare i
dati da essi ottenibili
Alunni delle classi terze e quarte del Liceo
Scientifico dell’Istituto
L’istituto possiede telescopi con
differenti schemi ottici:
Il percorso formativo ha previsto
l’ osservazione di vari corpi
celesti come….
È un pianeta gassoso ed è il più grande del
sistema solare. Esso è costituito in maggioranza
da elio ed idrogeno. Ha circa 67 satelliti naturali,
tra cui Io, Europa, Callisto e Ganimede, scoperti
da Galileo Galilei.
Giove orbita attorno al Sole ad una distanza media di 778
412 020 km, corrispondenti a 5,20 unità astronomiche,
con un perielio di 740 762 600 km ed un afelio di 816 081
400 km; compie una rivoluzione in 11,8565 anni siderali,
corrispondente a 4332,667 giorni.
L'orbita del pianeta è inclinata di 1,305° rispetto
all'eclittica e di 3,12° rispetto al suo equatore, ed è
caratterizzata da un'eccentricità orbitale pari a 0,04839.
La sua velocità orbitale media è di 47 051 km/h; la
circonferenza orbitale misura complessivamente
4 774 000 000 km.
Il secondo pianeta piu’ massiccio dopo Giove.
Composto al 95% da idrogeno , e’ considerato
uno dei Giganti Gassosi.
Ha un esteso e vistoso sistema di anelli composti
da particelle di ghiaccio e polveri di silicati.
Saturno orbita attorno al Sole a una distanza
media di 1,427 miliardi di chilometri, compiendo
una rivoluzione completa in 29,458 anni terrestri.
La sua orbita è inclinata di 2,488° rispetto
all'eclittica ed è eccentrica di un fattore pari a
0,0560. Ha una massa pari a 95,181 volte e un
volume pari a 744 volte quello terrestre.
L'asse di rotazione è inclinato di 26,731 gradi,
regalando al pianeta un ciclo di stagioni più o
meno analogo a quello terrestre e marziano, ma
assai più lungo.
È chiamato il Pianeta Rosso per il suo
colore caratteristico dovuto alle grandi
quantita’ di ossido di ferro che lo
compongono. Sulla sua superficie si
staglia il Monte Olimpo (27 km), il più
alto vulcano del sistema solare.
Marte orbita attorno al Sole ad una distanza media di
227,94 milioni di chilometri, percorrendo una
rivoluzione completa in 1,88 anni giuliani. La sua
orbita è inclinata di 1,85° rispetto all'eclittica ed è
eccentrica di un fattore 0,093.
Marte è, dopo Venere, il pianeta mediamente più
vicino alla Terra; naturalmente l'orbita marziana è
esterna rispetto a quella terrestre, che misura dal sole
mediamente circa 150 milioni di chilometri.
È l’unico satellite naturale della terra.
La sua superfice e’ cosparsa da crateri che
sono la testimonianza di miriadi di collisioni
di meteoriti e corpi celesti.
L'attrazione gravitazionale che la Luna
esercita sulla Terra è la causa delle maree del
mare.
La maggior parte della faccia lontana non
può essere vista dalla Terra, perché la Luna è
in rotazione sincrona col nostro pianeta.
Nel complesso dalla terra è visibile circa il
59% della superficie lunare.
Con un comune telescopio non
potremmo osservare il sole poichè
rischieremmo di danneggiare la
nostra retina.
Per risolvere il problema
bisogna usare un filtro
apposito o un telescopio
solare che ci permettono
una tranquilla e sicura
osservazione.
Il nostro telescopio solare usa il filtro
h-alfa, cioè un filtro capace di trattenere
la frequenza denominata h-alfa, tipica
delle reazioni chimiche dell’idrogeno. La
luce solare, in questo modo, viene
privata di una delle sue principali
componenti.
Lo Spettroscopio è uno strumento ci permette di
osservare lo spettro luminoso.
Lo Spettro è l’insieme di tutte le possibili frequenze delle
radiazioni elettromagnetiche.
Lo spettroscopio ci permette di osservare la composizione
dello spettro visibile, quindi tutte le possibili gradazioni
cromatiche, della luce solare.
In astronomia l’analisi dello spettro luminoso
emesso da una stella o da una galassia ci
permette di osservarne il movimento in relazione
al punto d’osservazione, e quindi in relazione
alla Terra. Se l’oggetto in osservazione si
avvicina alla Terra si manifesta il fenomeno del
blueshift, in caso contrario si manifesta il
fenomeno del redshift.
Il planetario è una struttura che ci permette
di riprodurre in modo estremamente
realistico la volta celeste su uno schermo di
proiezione.
Dotato di un software apposito può
riprodurre ogni stella ,pianeta
,costellazione o altro in qualsiasi ora,
giorno o anno che si desidera.
Federica Runco lll B
Georgi Cioroiu lll B
Giuseppe Iaccino lll B
Selene Mastrangelo lll B
Carmelo Jerace lll B
Emanuele Tiesi lll B
Federica Veltri lV B
Tomas Angotti lV B
Emanuele Veltri lV B
Giuseppe Filardi lV B
Salvatore Ruffolo lllB
e
Mario Sicilia lV C
Il nostro tutor d’azione, prof.ssa De Seta, e le
prof.sse di Scienze del Liceo, Panza e Chiappetta
Il nostro esperto Vincenzo Lavorini