MANUALE UTENTE DIFFUSORE ATTIVO SRM450 1 CAUTION AVIS RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE NE PAS OUVRIR CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT REMOVE COVER (OR BACK) NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE REFER SERVICING TO QUALIFIED PERSONNEL ATTENTION: POUR EVITER LES RISQUES DE CHOC ELECTRIQUE, NE PAS ENLEVER LE COUVERCLE. AUCUN ENTRETIEN DE PIECES INTERIEURES PAR L'USAGER. CONFIER L'ENTRETIEN AU PERSONNEL QUALIFIE. AVIS: POUR EVITER LES RISQUES D'INCENDIE OU D'ELECTROCUTION, N'EXPOSEZ PAS CET ARTICLE A LA PLUIE OU A L'HUMIDITE The lightning flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of uninsulated "dangerous voltage" within the product's enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons. Le symbole éclair avec point de flèche à l'intérieur d'un triangle équilatéral est utilisé pour alerter l'utilisateur de la présence à l'intérieur du coffret de "voltage dangereux" non isolé d'ampleur suffisante pour constituer un risque d'éléctrocution. The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user of the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the appliance. Le point d'exclamation à l'intérieur d'un triangle équilatéral est employé pour alerter les utilisateurs de la présence d'instructions importantes pour le fonctionnement et l'entretien (service) dans le livret d'instruction accompagnant l'appareil. 7. Calore - Il presente prodotto Mackie non va collocato in prossimità di fonti di calore quali termosifoni o simili. 8. Alimentazione - L'apparecchio va collegato solo alle sorgenti di alimentazione del tipo descritto nelle presenti istruzioni operative oppure indicate sul prodotto stesso. 9. Protezione del cavo di alimentazione - I cavi di alimentazione vanno posizionati in modo da evitare che vengano calpestati o schiacciati da oggetti; particolare attenzione va posta nei punti di collegamento alle prese di alimentazione e all'apparecchio. 10. Ingresso di oggetti e liquidi - Evitare la caduta di oggetti e liquidi sul prodotto o all'interno di esso. 11. Danni che richiedono l'intervento dell'assistenza - Il presente prodotto Mackie deve essere riparato esclusivamente da tecnici qualificati nei casi seguenti: A. il cavo di alimentazione o il connettore sono stati danneggiati; B. oggetti o liquidi sono caduti sul prodotto; C. il prodotto è stato esposto alla pioggia; D. il prodotto non opera in modo normale oppure le prestazioni sono mutate in modo evidente; E. il prodotto è caduto oppure lo chassis è stato danneggiato. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 1. Leggere le istruzioni - Prima di operare sul presente prodotto Mackie è necessario leggere tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento. 12. Riparazioni - L'utente non deve tentare interventi sul prodotto ad esclusione dei rimedi descritti nel presente manuale. Qualsiasi altra riparazione va affidata al Reparto assistenza Mackie. 2. Conservare le istruzioni - Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento vanno conservate. 13. Per evitare scosse elettriche, non utilizzare questa presa polarizzata con prolunghe o prese che non consentano l'inserimento completo delle lame. 3. Porre attenzione alle avvertenze - È necessario attenersi a tutte le avvertenze riportate sul prodotto Mackie e nelle presenti istruzioni di funzionamento. 14. Messa a terra o polarizzazione - È necessario prendere precauzioni in modo che i dispositivi di messa a terra o polarizzazione del prodotto non vengano annullati. 4. Seguire le istruzioni - È necessario attenersi a tutte le istruzioni. 15. Il presente apparecchio è conforme ai limiti di emissione di disturbi radio per gli apparecchi digitali di Classe A/B (qualunque sia applicabile) stabiliti dai regolamenti sulle radiointerferenze del ministero delle comunicazioni del Canada. 5. Acqua e umidità - L'apparecchio non va utilizzato in prossimità di acqua, ad esempio accanto a vasche da bagno, lavandini, tinozze da bucato, seminterrati umidi, piscine, acquitrini, cani San Bernardo che sbavano e via dicendo. 6. Ventilazione - Il presente prodotto Mackie va collocato in modo da garantire una corretta ventilazione. Il componente non va ad esempio posizionato su un letto, divano, tappeto o qualsiasi superficie che possa bloccare le aperture per la ventilazione, né sistemato in uno scaffale o armadio che impedisca il flusso d'aria attraverso le aperture. AVVISO SUL CARRELLO PER IL TRASPORTO Carrelli e supporti - Il componente va utilizzato solo con carrelli e supporti raccomandati dal produttore. Durante gli spostamenti su carrello è necessaria estrema cautela. Arresti improvvisi, uso di forza eccessiva e superfici non uniformi possono provocare il ribaltamento del carrello. 2 AVVERTENZA— Per ridurre il rischio di incendio scosse elettriche, non esporre l'apparecchio a pioggia o umidità. A me le orecchie L'esposizione a livelli di rumore molto elevati può provocare la perdita permanente dell'udito. La sensibilità individuale alla perdita di udito indotta dal rumore varia in modo considerevole, ma qualunque persona, se esposta a un rumore sufficientemente intenso per un certo periodo di tempo riporterà danni all'udito. L'ente americano preposto alla sicurezza sul lavoro e alla sanità (OSHA) ha specificato le esposizioni ammissibili ai livelli di rumore specificati nella tabella di seguito. Le esposizioni superiori ai limiti ammissibili qui esposti possono risultare in danni all'udito. Per evitare esposizioni potenzialmente pericolose a livelli di pressione sonora elevati, tutte le persone esposte ad apparecchiature in grado di produrre tali livelli devono utilizzare protezioni appropriate. Quando si utilizza questo sistema di amplificazione è necessario utilizzare cuffie o protezioni nei canali auricolari al fine di evitare la perdita dell'udito permanente se l'esposizione supera i limiti qui riportati. Durata al giorno Livello sonoro dBA, Esempio In ore Risposta lenta tipico 8 90 Duo in un piccolo club 6 92 4 95 Metropolitana 3 97 2 100 Musica classica molto forte 1.5 102 1 105 Patrice che urla a Ron sulle scadenze 0.5 110 0.25 o meno 115 Parti più forti di un concerto rock SRM450 può produrre un SPL di picco di 123 dB @ 1m SOMMARIO INTRODUZIONE ....................................................... 4 SCHEMI DI COLLEGAMENTO ................................... 6 Guida Rapida ..................................................... 6 DESCRIZIONE PANNELLO POSTERIORE .................. 8 Presa IEC .................................................... 8 Interruttore POWER ..................................... 8 Indicatore ACTIVE SOUND .......................... 8 TIMED TURNOFF......................................... 8 Indicatore THERMAL ................................... 8 CONTOUR................................................... 9 LOW CUT .................................................... 9 LIVELLO ..................................................... 9 Indicatore SIGNAL PRESENT....................... 9 Indicatore PEAK .......................................... 9 Connettore INPUT ....................................... 9 Connettore THRU ........................................ 9 Pannello ACCESSORI .................................. 9 COLLEGAMENTI .................................................... POSIZIONAMENTO ................................................ MONTAGGIO SOSPESO ......................................... CONSIDERAZIONI TERMICHE ................................ CONSIDERAZIONI SULL'ALIMENTAZIONE CA ....... INFORMAZIONI DI SERVIZIO ................................. Assistenza in garanzia ..................................... Risoluzione dei problemi .................................. RIPARAZIONI ......................................................... CURA E MANUTENZIONE ...................................... SPECIFICHE ........................................................... SCHEMA A BLOCCHI ............................................. GARANZIA LIMITATA SRM450 ............................... Per ulteriori informazioni su questo ed altri prodotti Mackie, visitate il nostro sito Web www.mackie.com/sr 3 10 10 11 12 12 14 14 14 16 16 17 18 19 INTRODUZIONE Grazie per aver scelto i diffusori attivi Mackie Designs. SRM450 è un sistema attivo a due vie in grado di fornire elevati livelli di pressione sonora, progettato per offrirvi le migliori prestazioni di qualsiasi diffusore della stessa classe e gamma di prezzo. Obiettivo del progetto era creare un sistema per l’amplificazione sonora con le stesse caratteristiche di fedeltà e risposta in frequenza lineare tipiche dei nostri monitor da studio HR824. Ascoltandoli, non potrete che ammettere che la qualità audio e l'accuratezza degli SRM450 raggiungono e superano tale obiettivo. Abbiamo creato un sistema di amplificazione sonora che merita la definizione di "Monitor", sia in casa che dal vivo, in studio, in un concerto improvvisato sul tetto, al cinema o in un'installazione home theater. L'ingresso di Mackie Designs nel mercato dei diffusori professionali risale al Giugno 1998, con l'acquisizione della RCF (Radio Cine Forniture) di Reggio Emilia. La RCF ha una lunga tradizione nello sviluppo tecnologico di altoparlanti e diffusori destinati al mercato dell'audio professionale high-end. I trasduttori I monitor attivi SRM450 sono dotati di un woofer ad alta potenza da 12" e di un driver a compressione da 1,75" con diaframma al titanio ad alta precisione ed efficienza. Il driver delle alte frequenze è montato su una guida d'onda esponenziale non risonante acusticamente, che garantisce una dispersione ampia e controllata e una riproduzione precisa delle frequenze critiche alte e medio-alte. Ne risulta una risposta lineare incredibilmente morbida, che offre la stessa diffusione fedele a tutti gli ascoltatori a prescindere dal loro posizionamento spaziale. I nostri ingegneri hanno progettato specificamente ciascuno dei driver per prestazioni ottimali all'interno del cabinet, leggero ma con una elevata resistenza. Amplificatori serie FR Per dare energia a questi bellissimi componenti, ogni SRM450 monta due dei nostri apprezzati amplificatori di potenza Serie FR (Fast Recovery). Il design sofisticato impiega un basso livello di feedback negativo, pur consentendo agli 4 amplificatori di mantenere stabilità, bassa distorsione e recuperare velocemente dopo il clipping. Alcune caratteristiche degli amplificatori: • L'amplificatore delle basse frequenze produce fino a 540 watt di picco (300 continui) prima del clipping. • L'amplificatore delle alte frequenze produce fino a 150 watt di picco (100 continui) prima del clipping. • Ogni amplificatore è dotato di un proprio circuito di compressione, che si attiva quando il segnale in ingresso è abbastanza forte da provocare clipping, distorsione e surriscaldamento della bobina mobile. Il compressore ne riduce automaticamente il livello, portandolo entro i limiti di sicurezza. Il compressore dell'amplificatore delle basse frequenze lavora in modo indipendente da quello delle alte frequenze. • L'amplificatore delle basse frequenze utilizza un sistema di feedback servocontrollato ad anello chiuso, che rileva il flusso di corrente nella bobina del woofer. Il circuito controlla la risposta alle basse frequenze e mantiene una distorsione bassissima a livelli di uscita elevati. • L'amplificatore dei bassi è dotato anche di un filtro sweeping, che sposta automaticamente la frequenza del filtro passa alto del woofer verso l'alto o verso il basso, in base all'uscita dell'amplificatore. Ad esempio, se l'amplificatore sta operando al disotto del livello di clipping, il punto di taglio alle basse frequenze è centrato sui 55Hz. Man mano che il livello si avvicina al clipping, il punto di taglio si sposta lentamente fino ai 120Hz, garantendo una maggiore riserva di potenza e una minore distorsione prima del clipping. Questa azione avviene in modo rapido e continuo, proteggendo l'amplificatore e il woofer e riducendo qualsiasi distorsione percettibile. Avvertenza: anche se gli amplificatori sono dotati di questi circuiti di protezione, è necessario controllare che la spia PEAK non si accenda spesso o di continuo. Se ciò si verifica, abbassare tutti i fader del mixer o il guadagno del preamplificatore, oppure abbassare il controllo di LIVELLO del monitor SMR450. Il crossover I vantaggi di un sistema attivo Il crossover elettronico integrato è un Linkwitz-Riley con pendenza di 24dB/ottava. Sebbene più costoso di altri tipi di crossover, il Linkwitz-Riley offre vantaggi ben documentati, fra cui: • Risposta in frequenza assolutamente piatta su tutta la banda passante, senza il caratteristico ripple in prossimità del punto di crossover tipico di altri crossover, soprattutto quelli passivi. • L'intervento preciso dei filtri con pendenza di 24 dB per ottava assicura che i trasduttori non riproducano frequenze al di fuori delle loro capacità. • La somma acustica delle risposte dei due driver alla frequenza di incrocio è completamente piatta (al guadagno unitario): ne risulta una perfetta risposta in potenza. • I nostri eroici ingegneri hanno lavorato con cura perché le SRM450 forniscano anche un andamento della fase ottimale. Una tale diligenza ha dato origine a una precisione eccezionale, anche a molti metri di distanza. L'uso di un sistema di diffusori attivo rispetto a uno passivo presenta diversi vantaggi: • Il crossover interno è attivo e i suoi circuiti a bassa potenza lavorano su segnali a livello linea. Non spreca potenza a livello di altoparlante come un crossover passivo con bobine, resistenze e condensatori di grosse dimensioni. • I segnali in ingresso vengono filtrati prima di raggiungere gli amplificatori, in modo che ciascuno di essi riceva solo le frequenze corrette per il relativo driver. • Gli amplificatori sono progettati specificamente per le impedenze di carico degli altoparlanti. Non c'è niente da indovinare sul carico da pilotare, per cui gli amplificatori sono in grado di garantire il massimo rendimento acustico, minimizzando al contempo il rischio di danneggiamento degli altoparlanti che può essere provocato dal sovraccarico di un amplificatore sottodimensionato. • I cavi di collegamento fra le uscite degli amplificatori e i driver sono mantenuti al minimo, in modo che il fattore di smorzamento dell'amplificatore non sia compromesso dalla resistenza di cavi troppo lunghi. In più, tutta la potenza dell'amplificatore viene trasferita direttamente ai driver senza perdite a livello dei cavi. • La somma acustica delle uscite dei driver viene ottimizzata elettronicamente e fisicamente, in modo che la risposta in ampiezza sia piatta e libera da errori di fase. • La presenza di circuiti attivi all'interno del cabinet consente al progettista di aggiungere dettagli extra, come una sezione di ingresso mic/linea di alta qualità. In breve, tutti i componenti complessi interconnessi nel sistema sono progettati per lavorare in armonia e produrre il miglior suono possibile. Il Cabinet Il cabinet delle SRM450 è stata progettata per essere il box in composito stampato più resistente del pianeta. Questo materiale è duro come il cemento e abbastanza rigido da evitare vibrazioni indesiderate. È’ dotato di attacchi flying per il montaggio sospeso e di predisposizione nella parte inferiore per il montaggio su treppiedi. Pur eccezionale per le installazioni fisse, la sua finitura leggera e resistente la rende ideale anche come sistema portatile. Il design asimmetrico trapezoidale del cabinet ne consente l'uso a pavimento come monitor di palco, come i "wedge" tradizionali. 5 SCHEMI DI COLLEGAMENTO Guida Rapida 1. Iniziate con le impostazioni nella parte posteriore del cabinet: spegnere l'alimentazione (interruttore POWER verso il basso); disinserire le funzioni TIMED TURNOFF, CONTOUR e LOW CUT. AV V E R T E N Z A : abbassate completamente il controllo di livello (in senso antiorario) prima dell'uso. In caso contrario potreste avere una brutta sorpresa, specialmente se l'ultima volta che avete utilizzato il diffusore c'era collegato un microfono e ora intendete collegare una sorgente a livello linea. 2. Collegare l'uscita della sorgente (mixer, microfono, preamplificatore o altra sorgente a livello microfonico o linea) direttamente al connettore di ingresso (INPUT) nella parte posteriore della SRM450. Questo connettore accetta segnali bilanciati a livello linea da mixer, preamplificatori, lettori CD, deck a cassetta ecc. e il collegamento diretto di microfoni dinamici. 3. Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione alla presa IEC nella parte posteriore del diffusore. Collegare l'altra estremità ad una presa CA della tensione corretta per il modello in uso. 4. Accenderelasorgentedisegnale.Assicurarsiche il controllo generale del volume (se presente) sia completamente abbassato. 5. Accendere la SRM450 (interruttore POWER). 6. Avviare la sorgente del segnale, parlando se si tratta di un microfono oppure avviando la riproduzionesesitrattadiunlettoreCD.Regolare i controlli di volume della sorgente per il funzionamento normale. 7. Ruotare lentamente il controllo di livello nella parte posteriore del SRM450 fino a raggiungere il volume desiderato (la spia PEAK non deve illuminarsi). Se ci si trova vicino ai diffusori quando questi suonano a livelli elevati, è necessario indossare sempre protezioni per l'udito. 8. Se dal sistema non proviene suono, abbassare sempre il controllo di livello del SRM450 prima di investigare sulle cause. È possibile che sul mixer o sul preamplificatore sia attivo un Mute o un loop verso un registratore o che l'interruttore di un microfono sia spento. Output livello linea sinistra Altro Altro Thru Thru Output livello linea destra 1202-VLZ PRO Mixer o Preamplificatore 1202-VLZ PRO Collegamento di più SRM450 SRM450: FUNZIONAMENTO STEREO CON UN MIXER E USO DEL CONNETTORE THRU 6 Per i collegamenti microfonici è possibile collegare a stella fino a due SRM450 utilizzando il connettore THRU come illustrato. Attenzione a a non puntare i microfoni verso le SRM450, per evitare fenomeni di feedback. Microfono dinamico Uscita THRU SRM450: USO DI UN MICROFONO E DEL CONNETTORE THRU È possibile utilizzare le SRM450 con un subwoofer Mackie SWA1501 per creare un sistema di incredibile potenza. Il crossover attivo all'interno dell’SWA1501 suddivide il segnale d'ingresso full range in due parti. SWA1501 riproduce il range delle basse frequenze mediante l'amplificatore interno da 600 watt e il woofer da 15 pollici e invia il range delle alte frequenze alle SRM450. Le SRM450 possono essere montate su palo (con l’SPM100 accessorio) sulla parte superiore dell’SWA1501 come nell’illustrazione a lato. Montaggio su palo Cavo di alimentazione Uscita passa-alto a livello linea Uscita passa-alto a livello linea Full Range Cavo di alimentazione Montaggio su palo Full Range 1202-VLZPRO SWA1501 riproduce le basse frequenze Cavi di alimentazione SWA1501 riproduce le basse frequenze Cavi di alimentazione SRM450: BIAMPLIFICAZIONE CON UN SUBWOOFER AMPLIFICATO 7 DESCRIZIONE PANNELLO POSTERIORE L’SRM450 dispone di diversi connettori, controlli e indicatori il cui uso e significato è necessario comprendere. Presa IEC Qui va collegato il cavo di alimentazione CA in dotazione, per fornire corrente alternata agli amplificatori integrati dell’SRM450. Collegare il cavo ad una presa CA configurata in modo appropriato al modello in uso. Nota: i cavi di alimentazione di ricambio sono ampiamente disponibili in qualsiasi negozio di articoli per ufficio o di computer. Utilizzate sempre una presa a tre conduttori dotata di conduttore di terra. Interruttore POWER Spostare verso l'alto per accendere il sistema e verso il basso per spegnerlo. Prima di accendere, assicurarsi che il controllo di livello sia al minimo. Indicatore ACTIVE SOUND Quando l'interruttore di alimentazione è acceso e il cavo di alimentazione è collegato a una presa CA attiva, questa spia situata appena sopra l'interruttore POWER si illumina per segnalare che il sistema è pronto per il rock & roll. Il LED azzurro situato sulla parte frontale del diffusore ha la stessa identica funzione. 8 TIMED TURNOFF Quando questo interruttore è premuto, gli amplificatori integrati si accendono e si spengono in base alla presenza o all'assenza di un segnale in ingresso. Un segnale in ingresso del livello (minimo) di -45 dBu attiva la funzione di accensione automatica. Un periodo di silenzio superiore a tre minuti attiva la funzione di spegnimento automatico. Il LED azzurro situato sulla parte frontale del diffusore indica lo stato degli amplificatori. Indicatore THERMAL Questo LED si illumina se la temperatura del dissipatore supera il livello di sicurezza e attiva il circuito di protezione termica. Quando ciò si verifica, gli amplificatori integrati vengono disattivati. Una volta ripristinata la temperatura normale, il circuito di protezione termica si disattiva e il diffusore riprende il funzionamento normale. Se il sistema continua a spegnersi, verificare che l'indicatore PEAK non si illumini di frequente né resti continuamente acceso e che il pannello posteriore disponga di ventilazione adeguata. Consultare la sezione "Considerazioni termiche" a pagina 12. CONTOUR Premendo questo interruttore si attiva un filtro che fornisce 3 dB di enfasi alle alte e alle basse frequenze (sotto i 100Hz e sopra i 10kHz). Questo tipo di equalizzazione rende il suono più limpido e definito nella maggior parte delle applicazioni musicali live. Provate a inserire il filtro e poi a escluderlo e ascoltate in quale posizione si ottengano i risultati più soddisfacenti. È particolarmente utile quando si ascolta a basso volume, poiché evidenzia i bassi come un selettore Loudness, oltre ad enfatizzare gli alti. LOW CUT (Passa alto) Premendo questo interruttore si attiva un filtro passa-alto che attenua le frequenze basse sotto i 75Hz. È utile per ridurre il rimbombo del palco (rumble) e i rumori di maneggiamento dei microfoni. LIVELLO Consente di regolare il livello generale del segnale inviato all'ingresso degli amplificatori integrati. Il range di controllo varia da zero a 40 dB di guadagno. Poiché il sistema SRM450 integra l'altissima tecnologia di preamplificatori Mackie a basso livello di rumore, è possibile collegare all'ingresso un segnale a livello linea o a livello microfonico. L'alimentazione phantom non è disponibile ed è dunque necessario utilizzare microfoni dinamici oppure a condensatore dotati di batteria interna. Per l'impostazione del controllo di livello, seguite le indicazioni della Guida rapida. Per la maggior parte delle applicazioni, la posizione ottimale del controllo è NORMAL (ore 12). Se al sistema è collegato un segnale a livello linea particolarmente forte, può essere necessario abbassare il controllo sull'indicazione LINE (ore 9). Se al sistema è collegato un segnale a livello linea basso o microfonico, può essere necessario alzare il controllo sull'indicazione MIC (ore 3). Indicatore PEAK Quando i livelli del segnale alle uscite degli amplificatori si avvicinano alla soglia di clipping, entra in funzione un circuito di compressione morbida che riduce il segnale in ingresso. Il LED PEAK si illumina all'attivazione del circuito di compressione. Il sistema SRM450 è in grado di produrre livelli di pressione sonora di 120 dB e oltre. Se questa spia si accende in modo occasionale tutto va bene, ma se si accende di frequente o di continuo, abbassare il controllo di livello sul mixer o qualsiasi altra sorgente di segnale, oppure sull’SRM450. Se ci si trova vicino ai diffusori quando questi suonano a livelli elevati, è necessario indossare protezioni per l'udito. Connettore INPUT Si tratta di un connettore XLR femmina che accetta un segnale bilanciato o sbilanciato a livello microfonico o linea. Connettore THRU Si tratta di un connettore XLR maschio che fornisce esattamente lo stesso segnale presente al connettore di ingresso. Può trattarsi di un segnale bilanciato o sbilanciato a livello microfonico o linea. Utilizzare per il collegamento di più monitor attivi per la riproduzione della stessa sorgente. Indicatore SIGNAL PRESENT L'accensione di questo LED indica la presenza di segnale al connettore di ingresso situato sul pannello posteriore. Il circuito rileva il segnale appena prima del controllo di livello, quindi l'indicatore si accende anche se il livello è al minimo. 9 COLLEGAMENTI POSIZIONAMENTO L’ SRM450 dispone di un ingresso di tipo XLR femmina che accetta un segnale bilanciato o sbilanciato a livello linea o microfonico. Quando si collega un segnale bilanciato, assicurarsi che sia cablato in base agli standard AES (Audio Engineering Society): I monitor attivi SRM450 sono progettati per il posizionamento sul pavimento, su un tavolo o su un treppiedi per diffusori standard. Possono anche essere sospesi dai punti di attacco predisposti, come nell'illustrazione. È possibile posizionare il diffusore su un fianco e utilizzare le SRM450 come monitor da pavimento. Il design asimmetrico trapezoidale del cabinet fornisce l'angolazione perfetta per puntare il monitor verso i musicisti dal fronte del palco. Come tutti i componenti alimentati, vanno protetti dall'umidità. Se utilizzati all'esterno, vanno assolutamente coperti in caso di pioggia. XLR Pin 2 Pin 3 Pin 1 =caldo (+) =freddo (-) =schermo (terra) È presente anche un connettore XLR maschio denominato THRU, che consente di collegare all'uscita della console più di un diffusore SRM450. È sufficiente collegare il segnale sorgente al connettore di ingresso del primo diffusore, quindi collegare l'uscita THRU all'ingresso del secondo diffusore e così via, collegando a stella il numero di diffusori desiderato (consultare lo schema a pagina 6). Esiste un limite al numero di diffusori che è possibile collegare a stella. Come regola generale, per evitare un carico eccessivo della sorgente è necessario mantenere un'impedenza di carico pari a 10 volte o più l'impedenza sorgente. Se ad esempio l'impedenza di carico del mixer è di 120 ohm, è possibile collegare a margherita fino a sedici SRM450. Ciò corrisponde a un carico di 1250 ohm (impedenza di ingresso SRM450=20k ohm; 16 diffusori in parallelo=1250 ohm). Poiché normalmente l'impedenza di ingresso dei microfoni è maggiore, quando si utilizza una sorgente microfonica è consigliabile limitare il collegamento a margherita a due soli SRM450 (consultare lo schema a pagina 7). Il connettore THRU è collegato direttamente al connettore di ingresso. Fra i due connettori non è presente alcun circuito elettronico, dunque il segnale in uscita dal jack THRU è identico a quello in ingresso. SCHERMATURA Il sistema SRM450 genera campi magnetici. Non posizionatelo a meno di 60-100 cm da televisori o schermi di computer. Verificate che lo schermo non manifesti cambiamenti di colore o distorsione. Non posizionate nastri magnetici audio o video o dischi di computer in prossimità delle SRM450. Acustica d'ambiente I monitor attivi SRM450 sono progettati per suonare nel modo più neutro possibile, ovvero per riprodurre il segnale in ingresso nel modo più accurato, monitorando il suono piuttosto che colorandolo. L'acustica dell'ambiente gioca un ruolo cruciale nella performance di un impianto audio. L'ampia dispersione delle alte frequenze degli SRM450 tuttavia, contribuisce a minimizzare i problemi tipici. Parte superiore CALDO 900 FREDDO 90° di dispersione fino a 18kHz SCHERMATURA Connettori XLR bilanciati FREDDO CALDO SCHERMATURA FREDDO CALDO 10 Ecco alcuni consigli per il posizionamento. • Evitate di posizionare i diffusori negli angoli. Questo tipo di posizionamento aumenta l'uscita alle basse frequenze e può rendere il suono confuso e indistinto. • Evitatediposizionareidiffusoricontroimuri. Anchequestotipodiposizionamentoaumenta l'uscitaallebassefrequenze,sebbeneinmisura inferiore rispetto al posizionamento negli angoli. Se però avete bisogno di rinforzare le basse frequenze, questo può essere un buon metodo per farlo. • Evitate di posizionare i monitor attivi direttamente sui palchi cavi. Un palco cavo può risuonare a determinate frequenze, provocando picchi e buchi nella risposta in frequenzadell'ambiente.Èmeglioposizionare i monitor su un tavolo robusto o su treppiedi. • Posizionateimonitorattiviinmodocheidriver delle alte frequenze siano a 60-120 cm sopra il livello delle orecchie del pubblico (tenete in considerazione il pubblico che sta in piedi o balla). Le frequenze alte sono estremamente direzionalietendonoadessereassorbiremolto più facilmente rispetto a quelle basse. • Gli ambienti molto riverberanti, come molte palestre e auditorium, sono un incubo per l'intelligibilità del sistema audio. MONTAGGIO SOSPESO I cabinet delle SRM450 sono dotati di attacchi flying, come mostrato nello schema. AVVERTENZA: non tentare mai di sospendere i monitor attivi SRM450 per le maniglie. Utilizzare solo i punti di attacco predisposti. Tutti i dettagli sulla sospensione delle SRM450, compreso l'hardware e le informazioni sui carichi di lavoro sicuri, sono disponibili fra gli Accessori per il montaggio sospeso certificati Mackie. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro rivenditore Mackie o visitate il nostro sito Web. Retro Lati SRM450 Le riflessioni multiple dei muri, del pavimento e del soffitto rendono il suono molto confuso. In base alla situazione, è possibile applicare alcuni artifizi per minimizzare le riflessioni, ad esempio mettere tappeti sui pavimenti, chiudere le tende per coprire le finestre di vetro di grandi dimensioni oppure appendere tappeti o altri materiali sui muri per assorbire parte del suono. Nella maggior parte dei casi tuttavia, queste soluzioni sono impossibili o poco pratiche. E allora cosa si fa? Alzare il volume dell'impianto di solito non funziona, perché anche le riflessioni diventano più forti. L'approccio migliore consiste nel fornire al pubblico una copertura più direzionale possibile. Più si è lontani dai diffusori, maggiore è l'impatto del suono riflesso. Utilizzate più diffusori piazzati strategicamente per coprire anche gli ascoltatori più lontani dal palco. Se la distanza fra i diffusori frontali e posteriori è superiore a 30 metri, sarà necessario utilizzare un processore di ritardo per riallineare il suono. (Poiché il suono viaggia a circa 30 cm per millisecondo, per percorrere 30 metri impiega circa 1/10 di secondo.) Montaggio su palo Punti di attacco Parte superiore Base Se intendete sospendere i diffusori in un punto inaccessibile, ad esempio nella gabbia di un leone, vi consigliamo di completare il sound check e di impostare il livello delle SRM450 PRIMA di montarle. Se desiderate che i diffusori si accendano alla presenza del segnale e si spengano dopo tre minuti di silenzio, attivate il selettore TIMED TURNOFF. 11 CONSIDERAZIONI TERMICHE CONSIDERAZIONI SULL’ALIMENTAZIONE CA L'SRM450 integra 2 potenti amplificatori. Gli amplificatori producono una notevole quantità di calore, che è importante dissipare velocemente per aumentare l'affidabilità e la durata dell'impianto. Ecco a cosa serve il massiccio dissipatore di calore in alluminio presente nel pannello posteriore. Il dissipatore di calore è raffreddato per convezione: le alette attirano aria fredda all'interno, trasportando il calore all'esterno. Perché il sistema di raffreddamento per convezione funzioni in modo efficiente è necessario che dietro l'altoparlante sia presente uno spazio libero adeguato. Assicuratevi sempre di lasciare almeno 15,24 cm di spazio vuoto dietro le SRM450. Nella spiacevole eventualità di un surriscaldamento degli amplificatori si attiverà un circuito integrato di protezione termica, che li metterà in standby. L'indicatore THERMAL sul pannello posteriore si accenderà e le spie di alimentazione sui pannelli anteriore e posteriore si spegneranno. Quando la temperatura tornerà entro i limiti di sicurezza, il circuito di protezione termica si disattiverà, i LED di alimentazione si accenderanno, l'indicatore THERMAL si spegnerà e il diffusore riprenderà il funzionamento normale. Controllate se il LED PEAK sul pannello posteriore si illumina di frequente o resta continuamente acceso. In questo caso, abbassate il controllo di livello di uno o due punti per evitare il surriscaldamento degli amplificatori. Anche la temperatura eccessiva dell'ambiente può provocare il surriscaldamento dei componenti. Assicurarsi che la SRM450 sia collegata a una presa di corrente della tensione corretta per il modello in uso. Se la tensione dovesse scendere sotto il 97% della tensione di linea specificata, gli amplificatori integrati non saranno più in grado di fornire la potenza nominale indicata. (Continueranno ad operare anche al 75% della tensione di linea specificata, ma non raggiungeranno la piena potenza, con il risultato di una headroom inferiore.) In condizioni di massima pressione sonora, dove i picchi musicali sono in clipping, il modello SRM450 120V assorbe mediamente 2,5 ampere (1,3 ampere per il modello 240V). In condizioni di funzionamento normale, l'assorbimento è inferiore ad 1 ampere. Vi raccomandiamo di utilizzare una linea CA in grado di fornire tutta l'alimentazione necessaria, poiché gli amplificatori assorbono molta elettricità. Maggiore è la potenza disponibile, più forte suoneranno i diffusori e maggiore sarà la potenza di uscita, per bassi potenti e definiti. I problemi di "prestazioni scadenti alle basse frequenze" sono spesso provocati da un'alimentazione insufficiente degli amplificatori. THERMAL DISSIPATORE DI CALORE PEAK Distribuzione della corrente CA Se disponete di un impianto elettrico a più fasi, collegate tutto l’impianto audio (inclusi eventuali periferiche video collegate con l’audio al mixer) sulla stessa fase. Se in uno show si utilizzano anche le luci, è preferibile collegare l'impianto luci a una fase e l'impianto audio a un'altra. Ciò consentirà di minimizzare l'ingresso di rumore dalle luci nell'impianto audio (in particolare se vengono utilizzati dispositivi di regolazione intensità luci o SCR). Per minimizzare i loop di terra, la massa di tutte le prese dovrebbe essere collegata a un punto di massa comune; la distanza fra le prese e il punto di massa dovrebbe essere il più breve possibile. LINEA DI ALIMENTAZIONE AD ALTA TENSIONE 120V AVVOLGIMENTO PRIMARIO 240V 120V TRASFORMATORE SECONDARIO A PRESA CENTRALE DA 240V 12 TERRA (NEUTRO) AVVOLGIMENTO SECONDARIO Quando si allestisce uno spettacolo, spesso ci si trova ad effettuare i collegamenti a un sistema di distribuzione di corrente del quale non si sa nulla. È possibile che le prese a disposizione siano dotate di due soli conduttori, senza il conduttore di terra. È consigliabile recare sempre con sé un tester per le prese trifase, che vi consenta di verificare il cablaggio. Il tester vi consentirà di scoprire se il polo positivo e quello neutro sono invertiti e se la terra è scollegata. Non utilizzate mai una presa cablata in modo scorretto! Questa precauzione servirà a proteggere voi e le vostre apparecchiature. I componenti a bassa potenza, quali deck a cassetta, mixer, processori e lettori CD dovrebbero essere collegati alla stessa presa delle SRM450. Utilizzate delle prese multiple munite di fusibili, come mostrato nello schema in basso. Verificate che l'assorbimento totale dei componenti non superi la capacità delle prese e delle ciabatte. Quando accendete l'impianto, accendete le SRM450 per ultime. In questo modo potrete evitare che i rumori di accensione delle apparecchiature sorgenti vengano amplificati. Quando spegnete l'impianto, spegnete le SRM450 per prime. In questo modo potrete evitare che i rumori di spegnimento delle apparecchiature sorgenti vengano amplificati. Quando si allestisce uno spettacolo, spesso ci si trova ad effettuare i collegamenti a un sistema di distribuzione di corrente del quale non si sa nulla. È possibile che le prese a disposizione siano dotate di due soli conduttori, senza il conduttore di terra. È consigliabile recare sempre con sé un tester per le prese trifase, che consenta di verificare il cablaggio. Il tester vi consentirà di scoprire se il polo positivo e quello neutro sono invertiti e se la terra è scollegata. SRM450 Non utilizzate mai una presa cablata in modo scorretto!Questa precauzione servirà a proteggere voi e le vostre apparecchiature. Non scollegate mai il pin di terra del cavo di alimentazione delle SRM450 o di qualsiasi altro componente. È’ molto pericoloso. SRM450 SRM450: COLLEGAMENTI AC 13 INFORMAZIONI DI SERVIZIO Assistenza in garanzia Tutti i dettagli sull'assistenza in garanzia sono esposti a pagina 19 di questo manuale. Se ritenete che il vostro diffusore abbia un problema, vi preghiamo di fare tutto il possibile per averne la certezza prima di contattare il servizio di assistenza. Leggete la sezione Risoluzione dei problemi. In questo modo potreste forse evitare di separarvi dal vostro diffusore Mackie. Se individuate il problema, prima di correggerlo o di modificare qualsiasi collegamento abbassate tutti i controlli di livello e spegnete il diffusore! Molti dei prodotti Mackie che ci vengono inviati per la riparazione (davvero pochissimi) vengono poi contrassegnati con il codice "CND" - Could Not Duplicate- (non riproducibile) che di solito indica che il problema è localizzato altrove nel sistema. I suggerimenti per la risoluzione dei problemi possono sembrare ovvi, ma provate lo stesso ad eseguire i controlli che vi indichiamo. Risoluzione dei problemi Assenza di alimentazione • La nostra domanda preferita: è collegato? Verificare che la presa CA funzioni (con un tester o una lampada). • La nostra seconda domanda preferita: l'interruttore di alimentazione POWER è acceso? Se la risposta è no, provate ad accenderlo. • La spia azzurra sul pannello frontale è accesa? Se la risposta è no, verificare che la presa CA funzioni. Se è accesa, fare riferimento alla sezione "Assenza di suono". • Il fusibile CA all'interno dello chassis può essere bruciato. La riparazione non può essere eseguita dall'utente. Per indicazioni su come procedere, fare riferimento alla sezione "Riparazioni" a pagina 16. Assenza di suono • Il controllo di livello in ingresso è completamente abbassato? Seguire le procedure illustrate nella sezione "Guida rapida" a pagina 6 per verificare che tutti i controlli di volume del sistema siano regolati in modo corretto. 14 • La sorgente di segnale sta funzionando? Verificare che i cavi di collegamento siano in buone condizioni e siano collegati fermamente ad ambedue le estremità. Assicurarsi che il controllo del volume in uscita del mixer o del preamplificatore sia regolato su un guadagno sufficiente a pilotare gli ingressi del diffusore. La spia SIGNAL PRESENT sul pannello posteriore dovrebbe dare dei segni di vita. • Verificare che sul mixer o sul preamplificatore non sia attivo un Mute o un loop verso un registratore o un processore di segnale. Se individuate qualcosa del genere, prima di disattivare il selettore colpevole verificate che il controllo del volume/guadagno sia al minimo. • L'indicatore THERMAL è acceso? Verificare che dietro i dissipatori di calore ci siano almeno 15,24 cm di spazio libero. Attendete che il diffusore si raffreddi, poi si accenderà di nuovo. Uno dei lati suona molto più forte dell'altro • I controlli di livello dei due monitor sono impostati in modo uguale? • Verificare i controlli di PAN o bilanciamento della sorgente di segnale. È possibile che siano ruotati in modo eccessivo verso una delle due direzioni. Se state utilizzando una sorgente stereo, è possibile che questa stia emettendo un segnale stereo non bilanciato. • Provate ad invertire i lati: spegnete i monitor, invertite i cavi di ingresso provenienti dal mixer, riaccendete i monitor. Se lo stesso lato continua a suonare più forte, il problema può essere localizzato nei monitor attivi o nei cavi fra il mixer e i monitor. Se il problema si è spostato sull'altro lato, non si tratta del mixer o della sorgente. Prestazioni scadenti alle basse frequenze • Verificare la polarità dei collegamenti fra il mixer/preamplificatore e i monitor attivi. È possibile che a un'estremità di uno dei cavi le connessioni positiva e negativa siano invertite, provocando il fuori fase di uno degli SRM450. Se aumento il volume, il sistema SRM450 si spegne! • Controllate se il LED PEAK sul pannello posteriore si illumina di frequente o resta continuamente acceso. Se vi trovate vicino ai diffusori quando questi suonano a livelli elevati, indossate protezioni per l'udito. Quando il LED PEAK si illumina, la pressione sonora è nell'ordine dei 120 dB continui! • Verificare che dietro il pannello posteriore È molto pericoloso. sia disponibile spazio sufficiente per fornire • Il ronzio può apparire quando si usa una la ventilazione adeguata al dissipatore di sorgente sbilanciata (preamp, lettori CD, VCR calore. di tipo consumer ecc.). Ciò è provocato dall'interfacciamento di uno schermo Suono di cattiva qualità sbilanciato e uno bilanciato fra le apparecchiature (ed è esagerato dal fatto che • Il suono è forte e distorto? Seguire le procedure la maggior parte delle apparecchiature audio illustrate nella sezione "Guida rapida" per consumer è dotata di un cavo di alimentazione verificare che i livelli siano regolati in modo a due conduttori, privo di conduttore di terra). corretto. Utilizzate un cavo di collegamento cablato • Il connettore di ingresso è inserito come nell'illustrazione. L'importante è che completamente? Verificare che tutti i lo schermo e il filo che proviene dal pin 3 del collegamenti siano fissati in modo saldo. È connettore XLR siano collegati nello stesso consigliabile la pulizia periodica di tutti i punto del connettore RCA (sorgente). contatti elettrici con un prodotto specifico RCA XLR non lubrificante. Cavo a 3 conduttori 2 Rumore 1 3 • Verificare che tutti i collegamenti ai monitor Schermatura attivi siano corretti e fissati saldamente. • Scollegare qualsiasi cavo proveniente • Assicurarsi che nessuno dei cavi di segnale dall'esterno, come cavi per la TV via cavo o passi accanto a cavi CA, trasformatori o altri satellitare o cavi antenna. È necessario apparecchi che possano produrre scollegare questi cavi da qualsiasi parte del interferenze elettromagnetiche. sistema, ovvero anche da TV, VCR e preamplificatore. Se il ronzio sparisce, è • È presente un dispositivo di regolazione possibile inserire nella linea un intensità luci o un altro apparecchio basato disaccoppiatore di massa. Si tratta di un su SCR sullo stesso circuito di alimentazione dispositivo economico disponibile presso i delle SRM450? Utilizzare un filtro di linea rivenditori di video o TV, che potete anche oppure collegare le SRM450 ad un altro fabbricare da soli utilizzando due circuito di corrente. simmetrizzatori per la TV (adattatori TV Ronzio standard da 75/300): • Abbassare completamente il controllo di livello. Se il rumore scompare, proviene dalla sorgente del segnale. Se non scompare, Simmetrizzatore collegare (e isolare) Simmetrizzatore provate a staccare il cavo collegato al connettore INPUT. Se il rumore scompare, I simmetrizzatori hanno un'estremità adatta può trattarsi di un loop di massa e non di un al collegamento di un cavo TV coassiale (75 problema delle SRM450. Provate i ohm) e l'altra estremità munita di due suggerimenti di seguito: conduttori (300 ohm). Non hanno effetti sulla • Per la miglior riduzione del rumore indotto, qualità video. utilizzate collegamenti bilanciati su tutto il • Se il ronzio persiste, provate a scollegare i sistema. componenti uno alla volta dal mixer o dal • Ove possibile, collegate tutti i cavi delle preamplificatore, verificando ogni volta se il apparecchiatureaudioapresechecondividano ronzio è scomparso (prima di scollegare la stessa terra (consultare lo schema a pagina qualsiasi componente, spegnete le 13). La distanza fra le prese e la terra dovrebbe apparecchiature). Individuare più di un essere il più breve possibile. componenteproblematicoèpiuttostocomune. Non scollegate mai il pin di terra del cavo di alimentazione delle SRM450 o di qualsiasi altro componente. • Se l'unico componente collegato alle SRM450 è il mixer o il preamplificatore e il ronzio non scompare, provate a cambiare i cavi di collegamento o a spostare il mixer/preamp in una posizione differente. • Sepropriononriusciteadindividuarelacausa, attivareilfiltropassa-altopuòattenuareilronzio. Fatelo solo se non avete bisogno di riprodurre le basse frequenze. 15 RIPARAZIONI L'assistenza per i diffusori SRM450 viene effettuata esclusivamente nei nostri centri di assistenza. Se il vostro diffusore richiede assistenza, seguite queste istruzioni: 1. rileggete i suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Per piacere. 2. chiamate il Supporto tecnico al numero 0522.354111 dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,30. 3. tenete pure questo manuale utente. Non ne abbiamo bisogno per riparare il mixer. 4. utilizzate l'imballaggio originale. È molto importante se dovete spedire il mixer. Non utilizzate le noccioline di polistirolo espanso, né materiali da imballaggio di piccole dimensioni che possano penetrare nel mixer. Avvolgete sempre il mixer in un telo di plastica. Mackie non è responsabile di alcun danno provocato da un imballaggio diverso da quello originale. CURA E MANUTENZIONE Se vi atterrete ad alcune semplici indicazioni, i vostri monitor attivi Mackie vi garantiranno anni e anni di servizio impeccabile. Evitate di esporre i monitor all'umidità. Se utilizzati all'esterno, vanno assolutamente coperti in caso di pioggia. • Evitate l'esposizione a temperature molto basse (sotto lo zero). Se i monitor devono essere utilizzati in un ambiente freddo, prima di alzare il volume lasciate che le bobine si scaldino lentamente per almeno 15 minuti inviando un segnale a basso livello. • Pulite i cabinet con un panno umido e una soluzione di detergente neutro. L'operazione va eseguita solo ad impianto spento. Evitate la formazione di umidità in qualsiasi apertura del cabinet, in particolare nelle zone dei driver. SPECIFICHE Specifiche del trasduttore Trasduttore basse frequenze Diametro Diametro bobina Sensibilità (1W@1m) Impedenza nominale Potenza applicabile Gamma di frequenza 300mm (12”) 63.5mm (2.5”) 98 dB 8 ohms 300 watts 50Hz – 3000Hz Driver e tromba delle alte frequenze Diametro diaframma 44.5mm (1.75˝) Diametro gola di uscita 24.5mm (1˝) Materiale diaframma Titanio Sensibilità (1W@1m) 106 dB Impedenza nominale 8 ohm Potenza applicabile 150 watt Gamma di frequenza 1000Hz – 20,000Hz Tipo di tromba Composita: Esponenziale e conica Dimensione della bocca 304.8mm (12˝) W x 177.8mm (7˝) H Copertura orizzontale 90º ±10º (1kHz – 20kHz) Copertura verticale 45º ±10º (2.8kHz – 20kHz) Specifiche amplificatore e sistema Amplificatore basse frequenze Potenza nominale 300 watt THD nominale <0,03% Raffreddamento Convezione attraverso le alette della struttura in estrusione Design Classe G, Servo Feedback parametrico Amplificatore alte frequenze Specifiche del sistema (posizione centrale) Mic: –36 dBu Livello di ingresso massimo Linea: +22 dBu Frequenza filtro passa-alto 100Hz, filtro del 2° ordine Alimentazione ingresso di linea Europa 230V, 50Hz Specifiche fisiche Altezza 660mm Larghezza 390mm Profondità 376mm Peso 23.2kg Geometria del cabinet Asimmetrica trapezoidale Metodi di montaggio Punti di montaggio integrati, M10 Due per lato, due su parte superiore, base e retro dell'enclosure 390mm 376mm Disclaimer Poiché miglioriamo continuamente i nostri prodotti incorporando materiali, componenti e metodi di produzione nuovi e più avanzati, ci riserviamo il diritto di modificare queste specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. 376mm Tipo di ingresso Bilanciato differenziale Impedenza d'ingresso Linea: 20k ohm Protezione in ingresso Schermatura contro le radiofrequenze e limitazione di livello Sensibilità Linea: +4 dBu Spegnimento per bassa tensione di linea 60% della tensione di linea nominale Risposta in frequenza acustica 45Hz – 20000Hz Frequenza di incrocio inferiore (punto a -3 dB) 55Hz SPL max @ 1m 123 dB Crossover basse frequenze24 dB/ottava, con correzione dell'offset temporale Crossover alte frequenze 24 dB/ottava Frequenza di Crossover 1600Hz Protezione del driver Compressori LF e HF indipendenti Attenuazione delle basse frequenze Variabile in base al livello del segnale dinamico Interfaccia accessori ±15V CC, I/O segnale normalizzato Temperatura di funzionamento –10ºC - 45ºC 660mm Potenza nominale 100 watt THD nominale < 0.03% Raffreddamento Convezione attraverso le alette della struttura in estrusione Design Classe AB Conventionale Equalizzazione Contour Peaking: +3 dB @ 100Hz, +3 dB @ 20kHz Allineamento enclosure 6° ordine Limitatore di escursione Filtro passa-alto del 2° ordine Protezione termica Spegnimento dell'amplificatore, ripristino automatico 390mm “Mackie,” il “Running Man” e “Series FR ” sono marchi o marchi registrati di Mackie Designs Inc. Tutte le altre marche qui menzionate sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. 18 THRU INPUT 1 1 SPEGNIMENTO TEMPORANEO TRASFORMATORE TOROIDALE MUTE PASSA-ALTO THRESHOLD 176uS 40-120 Hz DELAY + VCC ALTI – FILTRO SWEEPING + VCC BASSI – + VCC MEDI – CONTROL MUTE ON/OFF POWER LEDS CONTOUR THERMAL LED SENSORE BASSA TENSIONE CA INTERRUTTORE THERMAL PASSA-ALTO SENSORE SEGNALE SIGNAL LED INTERRUTTORE GENERALE ON OFF FUSIBILE +15VDC MACKIE DESIGNS SRM450 BLOCK DIAGRAM (#071699SE) SENSORE DI SEGNALE 3 2 3 2 J15 COMPRESSORE LPF SOGLIA PASSA BASSO COMPRESSORE HI-FREQ RILEVAZIONE PICCHI SERVO CONTROLLO DEI BASSI AMP BASSE FREQ MUTE HI-FREQ AMP THRESHOLD RESISTENZA SENSORE WOOFER DRIVER BASSE FREQ. SPIA PEAK TWEETER SCHEMA A BLOCCHI SRM 450 SRM450 LIMITED WARRANTY Please keep your sales receipt in a safe place. A. Mackie warrants all materials, workmanship and proper operation of this SRM450 for a period of one year from the original date of purchase. If you complete the optional questionnaire portion of the Product Registration Card, the warranty will be extended for an additional FOUR years with the following exception: warranty on all its loudspeaker components including woofers and compression drivers are only warranted for an additional one year (for a total of two years). If any defects are found in the materials or workmanship or if the product fails to function properly during the applicable warranty period, Mackie, at its option, will repair or replace the product. This warranty applies only to equipment sold and delivered within the U.S. by Mackie or its authorized dealers. B. Failure to return the card will not void the 1-year warranty. C. Service and repairs of Mackie products are to be performed only at the factory (see D below) OR at an Authorized Mackie Service Center (see E below). Unauthorized service, repairs, or modification will void this warranty. D. To obtain factory service: 1. Call Mackie at 800/258-6883, 8AM to 5PM Monday through Friday (Pacific Time) to get a Return Authorization (RA). Products returned without an RA number will be refused. 2. Pack the SRM450 in its original shipping carton. If you do not have the carton, just ask for one when you get your RA number, and we’ll send a shipping carton out promptly. More information on packing can be found in the Service section of this manual. Also include a note explaining exactly how to duplicate the problem, a copy of the sales receipt with price and date showing, and your return street address (no P.O. boxes or route numbers, please!). If we cannot duplicate the problem at the Mackie Factory or establish the starting date of your Limited Warranty, we may, at our option, charge for service time. 3. Ship the product in its original shipping carton, freight prepaid to: Mackie Designs Inc. SERVICE DEPARTMENT 16220 Wood-Red Road NE Woodinville, WA, 98072, USA IMPORTANT: Make sure that the RA number is plainly written on the shipping carton. E. To obtain service from an Authorized Mackie Service Center: 1. Call Mackie at 800/258-6883, 8AM to 5PM Monday through Friday (Pacific Time) to get: 1) The name and address of your nearest Mackie Authorized Service Center and 2) A return authorization (RA). You must have an RA number before taking your unit to a service center. 2. Make sure that you have a copy of your active monitor’s sales receipt from the store where you bought the product. It is necessary to establish purchase date and thus determine whether or not your active monitor is still under warranty. If you can't find it, the Authorized Service Center may charge you for repairs even if your active monitor is still covered by Mackie's 1-Year Limited Warranty. 3. Make sure that the problem can be duplicated. If you bring your active monitor to an Authorized Service Center and they can't find anything wrong with it, you may be charged a service fee. 4. If the Mackie Authorized Service Center is located in another city, pack the active monitor in its original shipping carton. More information on packing can be found in the Service section of this manual. 5. Contact the Mackie Authorized Service Center to arrange service or bring the active monitor to them. F. Mackie and Mackie Authorized Service Centers reserve the right to inspect any products that may be the subject of any warranty claims before repair or replacement is carried out. Mackie and Mackie Authorized Service Centers may, at their option, require proof of the original date of purchase in the form of a dated copy of the original dealer’s invoice or sales receipt. Final determination of warranty coverage lies solely with Mackie Designs Inc. or its Authorized Service Centers. G. Mackie active monitors returned to Mackie and deemed eligible for repair or replacement under the terms of this warranty will be repaired or replaced within thirty days of receipt by Mackie at our rainforest factory complex. Products returned to Mackie that do not meet the terms of this Warranty will be repaired and returned C.O.D. with billing for labor, materials, return freight, and insurance. Products repaired under warranty at Mackie's factory will be returned freight prepaid by Mackie to any location within the boundaries of the USA. H. Mackie assumes no responsibility for the quality or timeliness of repairs performed by Mackie Authorized Service Centers. I. This warranty is extended to the original purchaser and to anyone who may subsequently purchase this product within the applicable warranty period. J. This is your sole warranty. Mackie does not authorize any third party, including any dealer or sales representative, to assume any liability on behalf of Mackie Designs or to make any warranty for Mackie Designs. K. THE WARRANTY GIVEN ON THIS PAGE IS THE SOLE WARRANTY GIVEN BY MACKIE AND IS IN LIEU OF ALL OTHER WARRANTIES, EXPRESS AND IMPLIED, INCLUDING THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. THE WARRANTY GIVEN ON THIS PAGE SHALL BE STRICTLY LIMITED IN DURATION TO ONE YEAR FROM THE DATE OF ORIGINAL PURCHASE FROM AN AUTHORIZED MACKIE DEALER. UPON EXPIRATION OF THE APPLICABLE WARRANTY PERIOD, MACKIE SHALL HAVE NO FURTHER WARRANTY OBLIGATION OF ANY KIND. MACKIE SHALL NOT BE LIABLE FOR ANY INCIDENTAL, SPECIAL, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES THAT MAY RESULT FROM ANY DEFECT IN THE MACKIE PRODUCT OR ANY WARRANTY CLAIM. Some states do not allow exclusion or limitation of incidental, special, or consequential damages or a limitation on how long warranties last, so some of the above limitations and exclusions may not apply to you. This warranty provides specific legal rights and you may have other rights which vary from state to state. 19 Some of the people at our Woodinville, Washington factory who helped design, build, sell, and support your product. ® ® ™ ® Mackie Designs Inc. 16220 Wood-Red Rd. NE • Woodinville, WA 98072 • USA 800/898-3211 • Outside the US: 425/487-4333 Fax: 425/487-4337 • www.mackie.com E-mail: [email protected] 20